Si, ma anche potendosele permettere, le medio formato sono di solito pi� grosse, pesanti e meno rapide nell'utilizzo di una reflex "normale" (ex 35mm); quindi non adatte ad ogni tipo di fotografia.
Una reflex moderna, che sforna senz'altro ottimi file indipendentemente dal punticino in pi� o in meno che risulta da vari test, offre in genere maggiore versatilit�.
Quando ero giovane sognavo di possedere un corredo Hasselblad 6x6 con 40mm, 80mm e magari anche un medio-tele.
Appena ho cominciato a lavorare (non nel settore fotografica eh) ed ho fatto un pensierino all'acquisto di tale attrezzatura ho considerato che quei macigni alla fine li avrei usati molto meno della contax 139 (che tutt'ora possiedo).
E, visto che le foto zeiss+contax non erano certo una schifezza... ho soprasseduto dall'acquisto-svenamento della Hasselblad.
Certo, ben conscio che c'� grande differenza tra i due formati (24x36 e 6x6), ma per le mie esigenze il 35mm era gi� sufficiente e mi ha permesso scatti che con la Hasselblad non avrei fatto perch� sarebbe rimasta a casa in molte occasioni.
Insomma, belli i test numerici su sensori, disturbo noise etc..., che leggo con interesse, ma non mi scordo anche tutto il resto della fotocamera per capire se � o no adatta all'utilizzo che ne far�