Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
NottingHill
Ciao a tutti.
Ho acquistato il 24-70 e il 70-200 avevo "FINALMENTE" le idee chiarissime sulla macchina da acquistare D700 ora per� non riesco a trovarla (xxx ho aspettato troppo ), forse qualche cosa su internet, devo fotografare basket (fotografo sul perimetro di gioco con i giocatori che mi sfrecciano vicinissimi) sto pensando di prendere in considerazione la D800, stupenda macchina ma "forse" non la pi� indicata.
Cosa mi consigliate di fare cercare un usato o buttarmi su d800????????
verbanese2012
QUOTE(NottingHill @ Sep 19 2012, 11:26 PM) *
Ciao a tutti.
Ho acquistato il 24-70 e il 70-200 avevo "FINALMENTE" le idee chiarissime sulla macchina da acquistare D700 ora per� non riesco a trovarla (xxx ho aspettato troppo ), forse qualche cosa su internet, devo fotografare basket (fotografo sul perimetro di gioco con i giocatori che mi sfrecciano vicinissimi) sto pensando di prendere in considerazione la D800, stupenda macchina ma "forse" non la pi� indicata.
Cosa mi consigliate di fare cercare un usato o buttarmi su d800????????

Vai di D800 con le ottiche che hai comprato, non vorrai mica affiancargli una d3000? dry.gif
Vinc74
Anche la recentissima D600 fa al caso tuo.
Non ti servono i pixel della D800 ed hai una raffica superiore.
ang84
Seguo basket di serie A per la stampa e credo che la D700 � il punto di partenza non di arrivo. Non credo possa andar cos� bene una D600/800. Raffiche da 8fps sono il minimo. Ci� non toglie che c'� chi fa partite di calcio con messa a fuoco a mano smile.gif
umby_ph
piuttosto che la D800 prendi una D3s usata poco, tra resa ad alti iso e 11 fps � il top, credo che con un p� di pazienza e qualche caff� in pi� la trovi
rabe
QUOTE(NottingHill @ Sep 19 2012, 11:26 PM) *
Ciao a tutti.
Ho acquistato il 24-70 e il 70-200 avevo "FINALMENTE" le idee chiarissime sulla macchina da acquistare D700 ora per� non riesco a trovarla (xxx ho aspettato troppo ), forse qualche cosa su internet, devo fotografare basket (fotografo sul perimetro di gioco con i giocatori che mi sfrecciano vicinissimi) sto pensando di prendere in considerazione la D800, stupenda macchina ma "forse" non la pi� indicata.
Cosa mi consigliate di fare cercare un usato o buttarmi su d800????????

anche io ero un po titubante a prendere la d 800 per foto naturalistica , anche perch� avevo la d 700 , ho i tuoi stessi obbiettivi piu il 150 - 500 sigma . avevo persino chiesto qualche parere qui nel club . morale ho preso la d 800 e ti posso dire che con il 70 - 200 non ti scappa neanche una mosca . prima avevo piu raffica con la 700 . ora con la 800 ho meno raffica ma una precisione e una velocita nel seguire soggetti o animali che � impressionante , credimi non sbaglia una messa a fuoco . unico difetto se cosi si puo dire secondo me ad alti iso il rumore si nota un po di piu , per me buttati tranquillamente su 800 ciao
maurizio angelin
Per il basket la fotocamera ideale per me � la D3s con montato un 70-200 f2.8 (meglio se in coppia con un 300/2,8, ma non � indispensabile)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 582.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 586 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 515.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 376.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 357.4 KB

Poi anche una D700 se la cava pi� che egregiamente.
Nelle mie galerie, se credi, trovi parecchi esempi con entrambi i corpi citati.
Ciao

Maurizio
igorphoto
stessa scelta D800

presto con 70-200f2.8 + tc 20 .......spero presto....presto...presto!!! rolleyes.gif

e vi far� sapere!!

non per foto basket ma naturalistica in genere....ma sempre di movimento veloce a medio lunga distanza parliamo

non ho ancora capito quanti fps con il battery Grip arriva la D800----sempre 4???
frankmalpo
QUOTE(ang84 @ Sep 20 2012, 03:53 PM) *
Seguo basket di serie A per la stampa e credo che la D700 � il punto di partenza non di arrivo. Non credo possa andar cos� bene una D600/800. Raffiche da 8fps sono il minimo. Ci� non toglie che c'� chi fa partite di calcio con messa a fuoco a mano smile.gif

"Raffiche da 8fps sono il minimo" mi pare un p� esagerato,
anch'io scatto da anni alla Virtus Canadian Solar Bologna, ho sempre usato una D300 senza battery grip -> 6fps e non ho mai avuto problemi di perdermi gli schiaccioni!
cmq la raffica � da mesi che rappresenta lo scoglio piu duro per comperarmi anch'io la D800 e avevo anche valutato la D3s, se fosse clata un p� di prezzo avrei preso quella...ma oggi ho deciso e D800 ordinata!!!
prover� a scattare penso a 20 mp smile.gif
ifelix
QUOTE(Orbiter 3 @ Sep 20 2012, 09:35 PM) *
stessa scelta D800

presto con 70-200f2.8 + tc 20 .......spero presto....presto...presto!!! rolleyes.gif

e vi far� sapere!!

non per foto basket ma naturalistica in genere....ma sempre di movimento veloce a medio lunga distanza parliamo

non ho ancora capito quanti fps con il battery Grip arriva la D800----sempre 4???


In modalit� FX........liscia o con battery grip non cambia nulla.......restano 4 ( o 5 non ricordo bene ) !!!

L'incremento ce l'hai sul ritaglio DX........dove passa a 5 ( o 6 non ricordo bene neanche qui ) !!!

smile.gif
gianlucazuddas
Immagino che tu abbia gi� fotografato basket e riguardo ci� sei tu a sapere se una raffica da 9-11 fps ti � indispensabile oppure se per il tuo modo di fotografare 4-5 fps sono pi� che sufficienti.
Mi ritrovo nella tua stessa situazione, cambio corpo da qui a fine anno. Al momento uso D90 e 105 f2 e 50 1.4, non uso quasi mai la raffica, quindi sono orientato verso la D800 o la D600.
Valuter� in base alle recensioni della D600, ma conto di comprare un corpo che mi duri per almeno 5-7 anni. Certo che a vedere questo test a alti ISO mi pare che la scelta della D800 sia estremamente felice, e per resa a alti ISO e per il dettaglio che mantiene anche a 25.600 ISO.
Fatto salvo che la D3S � ovviamente fatta proprio per lo sport, con la D800 potresti utilizzare le sue caratteristiche anche in altri ambiti: trovo la D3S molto specialistica mentre la D800 la vedo poliedrica. Dipende come al solito da cosa ti serve avere e dall'utilizzo che devi fare.
NottingHill
Acquistata D700 usata (spero bene) con 24-70 e 70-200 sono convintissimo che mi divertir� parecchio, non vedo l'ora che arrivi per provarla.
Per la d800 c'� tempo......... grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.