Buonasera e grazie a tutti
premetto che forse ho perso un po' il passo con le regole della fotografia . . . ed ho utilizzato un po' troppo il Program a discapito delle altre impostazioni . . . e quindi ancora non digerisco bene il ragionamento . . .
ma il mio dubbio nasceva da una domanda che mi ponevo . . . se c'� poca luce ed uso il flash perch� devo avere nel mirino quella barra (almeno mi sembrava cos�) che mi ricorda che la foto � sottoesposta ?? . . . lo so che non c'� luce e per questo mi serve il flash . . . mi sembra che con le vecchie analogiche nel mirino lampeggiava una luce nel caso in cui il lampo del flash non fosse riuscito ad esporre bene la scena . . . ma forse non ricordo bene . . .
diciamo che adesso ho imparato qualcosa in pi� . . .
il discorso dei tre stop e del lampeggio dell'esposimetro non lo sapevo, forse mi � sfuggito nella lettura troppo veloce del manuale, grazie del suggerimento MrFurlox

. . . adesso lo vedo un po' pi� utile . . .
hai ragione anche tu serfuset

ma come puoi leggere dalla discussione e dai suggerimenti che mi ha gi� dato MrFurlox sono un po' arrugginito nell'uso del flash e non solo . . .
Scusate se abuso della vostra gentilezza e vi faccio un ulteriore domanda . . .
Parliamo sempre di situazioni in scarsa luminosit� . . .
io utilizzo normalmente l'esposizione ponderata centrale . . . leggo l'esposizione sul soggetto . . . il flash scatta . . . e il soggetto viene ok . . . lo sfondo � quasi certamente scuro . . . lo schiarisco un po' in PP
da quello che mi dite (e adesso so come fare) posso allungare il tempo e schiarire lo sfondo . . . ma il tempo lo scegliete in base alla vostra esperienza oppure l'esposimetro di cui sopra in qualche maniera (tenendo conto che spesso si ha poca luce alle spalle del soggetto) vi torna utile ??
in breve . . . serfuset mi dice " esporre per lo sfondo ". . . ma come mi devo comportare ? . . . prima leggo l'esposizione sullo sfondo ? . . . ma nella maggioranza dei casi la luce non sar� sufficente per darmi tempi decenti e diaframmi accettabili . . .
Quindi faccio un esempio e ditemi se mi sbaglio . . . in queste situazioni metterei per soggetti statici macchina in M con 1/30 il tempo di posa e un diaframma 5.6 . . . ed esposizione ponderata centrale sul soggetto . . . � cos� oppure mi potete suggerire qualche trucco che mi pu� aiutare a decidere per il meglio ?
Ciao e grazie di nuovo