Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mariomarcotullio
MI chiedo se c'� una ragione tecnica precisa per cui la Nikon, sulle sue macchine pro con doppia scheda, usi la CF e SD al posto di 2 SD. Sinceramente credo che sia superato il discorso delle CF pi� affidabili delle SD e trovo anche quest'ultime pi� pratiche. hmmm.gif
Cesare44
QUOTE(mariomarcotullio @ Sep 21 2012, 09:31 AM) *
MI chiedo se c'� una ragione tecnica precisa per cui la Nikon, sulle sue macchine pro con doppia scheda, usi la CF e SD al posto di 2 SD. Sinceramente credo che sia superato il discorso delle CF pi� affidabili delle SD e trovo anche quest'ultime pi� pratiche. hmmm.gif

sar� forse perch� le CF, allo stato dell'arte, hanno pi� capacit� e sono pi� veloci?

ciao
roby-54
QUOTE(Cesare44 @ Sep 21 2012, 12:33 PM) *
sar� forse perch� le CF, allo stato dell'arte, hanno pi� capacit� e sono pi� veloci?

ciao

Se per professionali intendi D3 o D3s ci sono due CF e nessuna SD.
Cesare44
QUOTE(roby-54 @ Sep 21 2012, 12:40 PM) *
Se per professionali intendi D3 o D3s ci sono due CF e nessuna SD.

mi sa che hai sbagliato quote messicano.gif,

ciao
mariomarcotullio
QUOTE(roby-54 @ Sep 21 2012, 12:40 PM) *
Se per professionali intendi D3 o D3s ci sono due CF e nessuna SD.


Lo chiedo perch� sto per prendere la D800 che ha, appunto, CF + SD; forse hanno fatto questa scelta al posto delle 2 CF per una mancanza di spazio dovuto alle dimensioni del corpo. Comunque ormai le SD hanno raggiunto buone capacit� (64/128 Gb) e ottime velocit� a prezzi pi� che abbordabili e non credo che siano inferiori alle CF per affidabilit�. Magari c'� la volont� di aggevolare comunque tutti, indipendentemente dal corpo di provenienza.
Cesare44
QUOTE(mariomarcotullio @ Sep 21 2012, 01:00 PM) *
Lo chiedo perch� sto per prendere la D800 che ha, appunto, CF + SD; forse hanno fatto questa scelta al posto delle 2 CF per una mancanza di spazio dovuto alle dimensioni del corpo. Comunque ormai le SD hanno raggiunto buone capacit� (64/128 Gb) e ottime velocit� a prezzi pi� che abbordabili e non credo che siano inferiori alle CF per affidabilit�. Magari c'� la volont� di aggevolare comunque tutti, indipendentemente dal corpo di provenienza.

probabilmente � dovuto alla mancanza di spazio, potrebbe essere lo stesso motivo che ha indotto, a suo tempo, i tecnici a fare altrettanto sulla D300s.

Potrebbe essere anche per gli altri motivi gi� citati, comunque sono d'accordo sull'affidabilit� delle SD.

ciao
Tme
C'� anche da ricordare che a parit� di dimensione una sd costa molto meno, rispetto a una cf. Per� non ho capito la mossa di mettere le xqd sulla d4, a photokina sandisk ha annunciato di non volere investire nelle xqd, ma di puntare sulle cfast, quindi al momento rimangono solo sony e lexar...
Cesare44
QUOTE(Tme @ Sep 21 2012, 01:30 PM) *
C'� anche da ricordare che a parit� di dimensione una sd costa molto meno, rispetto a una cf. Per� non ho capito la mossa di mettere le xqd sulla d4, a photokina sandisk ha annunciato di non volere investire nelle xqd, ma di puntare sulle cfast, quindi al momento rimangono solo sony e lexar...

su questo non so risponderti, comunque posso dirti che hanno una velocit� da paura, anche collegata a USB 2.

ciao
mariomarcotullio
QUOTE(Cesare44 @ Sep 21 2012, 12:33 PM) *
sar� forse perch� le CF, allo stato dell'arte, hanno pi� capacit� e sono pi� veloci?

ciao


Con le ultime SD ne l'una ne la'ltra.
Andrea Meneghel
le schede SDHC e XC sono ormai velocissime ed usate in tutti i supporti con flussi di dati elevati; trovo corretto e oramai pi� compatibile che sia stato introdotto anche nei corpi PRO il supporto per queste schede. ovviamente c'� anche una riduzione di spazio notevole, peso compreso
LucaCorsini
Avranno un magazzino pieno di slot CF da vuotare?
Enrico_Luzi
le sd hanno raggiunto sia la capacit� che la velocit� delle cf!
a favore dell sd c'� sicuramente la maggiore affidabilit� dovuta alla costruzione per non parlare poi della delicatezza dei piedini di innesto delle cf che possono piegarsi facilmente
Cesare44
QUOTE(mariomarcotullio @ Sep 21 2012, 01:47 PM) *
Con le ultime SD ne l'una ne la'ltra.

Non seguo l'evoluzione in tempo reale, io ho solo una lexar da 32 GB e 1000X, come velocit�.

Sicuramente sei pi� informato di me.

ciao
hroby7
QUOTE(mariomarcotullio @ Sep 21 2012, 01:00 PM) *
Magari c'� la volont� di aggevolare comunque tutti, indipendentemente dal corpo di provenienza.


Secondo me � proprio cos�

Non vorrei sbagliarmi...ma mi pare che questo lo affermi anche un responsabile (Nikon o Nital ? Non ricordo hmmm.gif ) in un articolo letto tempo fa

Ciao
Roberto
gianlucaf
QUOTE(Cesare44 @ Sep 21 2012, 12:33 PM) *
sar� forse perch� le CF, allo stato dell'arte, hanno pi� capacit� e sono pi� veloci?

ciao



IPB Immagine

ma le sd costano mooolto meno a parit� di prestazioni.
M+Race
Personalmente sono per le CF, le SD a mio avviso sono dei giocattoli delicati.
Sono 7 anni che uso le digitali e faccio almeno 150.000 scatti all'anno....mai avuto problemi di nessun tipo con le CF......e nemmeno i miei colleghi.
Ogni 2-3 anni le cambio solo per prenderle pi� veloci e capienti
Invece con le SD; su una compattina mi si � guastata irrimediabilmente e un'altra si sono rotti i contatti dell'innesto.
Spero che Nikon mantenga le CF sulle pro anche se temo che la tendenza non sia quella.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.