QUOTE(Filippo Tomasi @ Sep 22 2012, 09:11 AM)

Non sei scortese, ho posto la domanda male io.
Ipotizzando che occorra un secondo corpo con utilizzo leggermente diverso con montato un 24/70 per le foto non d'azione sono solo MOLTO indeciso se spendere per una D3s o prendere una 700 che nei risultati che ho letto legge comunque molto bene agli alti ISO. La differenza tra le due macchine esiste, lo so, ma � l'utilizzo che ne vado a fare che mi mette il dubbio.
Mi spiego meglio: se uso una D3 con un 300 o un 400 2,8 per le foto "d'azione" penso che mi possa andare benissimo anche una 700 per fare una foto di un gruppo di atleti su un palco alla premiazione. Non ho bisogno di super raffica, super autofocus ecc. (il risparmio � notevole in termini economici) !!
Ma guarda avendo gi� la D3 con la D700, valutando solo e unicamente la qualit� dei files, non avresti alcuna differenza, i files di D3 e D700 sono perfettamente identici.
Sulle caratteristiche che le diferenziano basta scorrere le specifiche delle due macchine.
Se poi utilizzi, sulla D700 il battery grip puoi utilizzare le stesse batterie della D3.
Con la D3s avresti un vantaggio di uno stop rispetto alle D3/D700 che, per altro, sono gi� ad un ottimo livello.
In definitiva, per l'uso che ne farai, la D700 ti permette di risparmiare parecchio, se decidi per D3s ovviamente diventerebbe questa primo corpo.