Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Filippo Tomasi
Ho letto con attenzione il post sulle prove comparative (e relativa discussione) sulle macchine: D4 D3s D800 D700 D7000 e D300s.

http://www.nikonclub.it/forum/lofiversion/...262541-150.html

Sono interessato alla resa ad alti ISO, diciamo 3200/6400 ma il budget permette D700 D3s usata (se la trovo) e D7000. L'utilizzo � sportivo (seconda macchina in caso di D700 e D7000 e prima macchina in caso di D3s).

Quale delle tre?

Ripeto: utilizzo sportivo ad alti ISO 3200 e oltre !!
mvalbusa
Direi che la scelta cade sull'ottima d3s budget permettendo. Metterei come seconda scelta la d700 e come terza la d7000. La d800 come detto da molti pi� volte non nasce con finalit� sportive. Sta a te decidere

Ciao

Marco
diebarbieri
D3s
Mattia BKT
QUOTE(Filippo Tomasi @ Sep 21 2012, 06:02 PM) *
Ho letto con attenzione il post sulle prove comparative (e relativa discussione) sulle macchine: D4 D3s D800 D700 D7000 e D300s.

http://www.nikonclub.it/forum/lofiversion/...262541-150.html

Sono interessato alla resa ad alti ISO, diciamo 3200/6400 ma il budget permette D700 D3s usata (se la trovo) e D7000. L'utilizzo � sportivo (seconda macchina in caso di D700 e D7000 e prima macchina in caso di D3s).

Quale delle tre?

Ripeto: utilizzo sportivo ad alti ISO 3200 e oltre !!


Ma perche fai questa domanda?
Se puoi prendere una D3s usata, cosa ci fai ancora qui sopra? Corri a prenderla! messicano.gif
mimmo1973
Se devi fotografare la parita dei pensionati o dei bambini ti va bene anche la d200!!!
Paolo56
Ma i valori in gioco sono abbastanza diversi circa 1000€ per la D7000, 1.200/1500 per una D700, sembra ormai difficile trovarla nuova, 3000/3500€ per una D3s usata.
Rimanendo comunque su quelle menzionate la resa ad alti iso premia la D3s poi D700 infine D7000.
Con oltre 3000€ ci possono essere altre alternative.
maurizio angelin
D3s a 12800 ISO:

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 437.6 KB

... sugli ISO non aggiungo altro messicano.gif

qui nell'impiego sportivo

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 802.1 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 658.6 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 841.6 KB

Maurizio


maurizio angelin
... mi correggo: le foto di basket sono fatte con D700 mentre queste con D3s

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 277 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 289.9 KB


Maurizio

Cesare44
sicuramente D3s.

ciao
Grazmel
Che domanda sarebbe? hmmm.gif

Se il budget te lo consente e se la trovi usata, D3s a occhi chiusi, � un'altro livello....e un altro prezzo smile.gif

Graziano
Filippo Tomasi
Giustissimi i vostri dubbi sulla "strana domanda". Sulla base di quel test di cui parlavo, i risultati ottenuti non davano troppo scarto tra la D3s e la D700. Sulla 7000 s� ed infatti sarebbe la terza scelta al momento. Ma se consideriamo la quotazione nuovo/usato ecc ... vale la pena spendere per la D3s quando una 700 si avvicina molto? E' quello che mi chiedo, e credetemi, non mi pare una domanda stupida...
(nel caso la 700 diventa la seconda macchina, ho gi� una D3 che uso come principale)
dileo
QUOTE(Filippo Tomasi @ Sep 21 2012, 06:02 PM) *
Ho letto con attenzione il post sulle prove comparative (e relativa discussione) sulle macchine: D4 D3s D800 D700 D7000 e D300s.

http://www.nikonclub.it/forum/lofiversion/...262541-150.html

Sono interessato alla resa ad alti ISO, diciamo 3200/6400 ma il budget permette D700 D3s usata (se la trovo) e D7000. L'utilizzo � sportivo (seconda macchina in caso di D700 e D7000 e prima macchina in caso di D3s).

Quale delle tre?

Ripeto: utilizzo sportivo ad alti ISO 3200 e oltre !!


Sar� scortese ma quando leggo una domanda di questo tipo, dove si � in dubbio tra prendere una d7000 da un lato ed una d3s dall'altro, mettendoci in mezzo anche la d700 dico che hai le idee confuse, molto confuse e quindi non sei assolutamente pronto per un corpo pro, sarebbe un inutile spreco e mi fermo qui.....
Una d3 (semplice, S o X) non si prende per puri confronti sulla resa ad alti iso, ancora di pi� rispetto ad una amatoriale che anche fosse stata uguale (ma in ogni caso vede una vittoria schiacciante della d3s nei confronti della d7000) avrebbe dovuto farti preferire la professionale, se realmente ti fosse servita per una marea di aspetti ne cito solo alcuni: costruzione, comandi, ergonomia, affidabilit�, durata, efficacia AF, raffica, autonomia, mirino, etc etc....

Pensaci....

LEGGO DOPO, avevo saltato le risposte che hai gi� una D3, peggio ancora ma hai idea della differenza di precisione AF tra una d3 ed una d7000? E sei indeciso su quale scegliere per lo sport e gli alti iso? hmmm.gif
Filippo Tomasi
QUOTE(dileo @ Sep 22 2012, 01:21 AM) *
Sar� scortese ma quando leggo una domanda di questo tipo, dove si � in dubbio tra prendere una d7000 da un lato ed una d3s dall'altro, mettendoci in mezzo anche la d700 dico che hai le idee confuse, molto confuse e quindi non sei assolutamente pronto per un corpo pro, sarebbe un inutile spreco e mi fermo qui.....
Una d3 (semplice, S o X) non si prende per puri confronti sulla resa ad alti iso, ancora di pi� rispetto ad una amatoriale che anche fosse stata uguale (ma in ogni caso vede una vittoria schiacciante della d3s nei confronti della d7000) avrebbe dovuto farti preferire la professionale, se realmente ti fosse servita per una marea di aspetti ne cito solo alcuni: costruzione, comandi, ergonomia, affidabilit�, durata, efficacia AF, raffica, autonomia, mirino, etc etc....

Pensaci....

LEGGO DOPO, avevo saltato le risposte che hai gi� una D3, peggio ancora ma hai idea della differenza di precisione AF tra una d3 ed una d7000? E sei indeciso su quale scegliere per lo sport e gli alti iso? hmmm.gif


Non sei scortese, ho posto la domanda male io.
Ipotizzando che occorra un secondo corpo con utilizzo leggermente diverso con montato un 24/70 per le foto non d'azione sono solo MOLTO indeciso se spendere per una D3s o prendere una 700 che nei risultati che ho letto legge comunque molto bene agli alti ISO. La differenza tra le due macchine esiste, lo so, ma � l'utilizzo che ne vado a fare che mi mette il dubbio.
Mi spiego meglio: se uso una D3 con un 300 o un 400 2,8 per le foto "d'azione" penso che mi possa andare benissimo anche una 700 per fare una foto di un gruppo di atleti su un palco alla premiazione. Non ho bisogno di super raffica, super autofocus ecc. (il risparmio � notevole in termini economici) !!
Grazmel
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 21 2012, 09:25 PM) *
... mi correggo: le foto di basket sono fatte con D700 mentre queste con D3s


[url=http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=667377]Visualizza sul GALLERY


[url=http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=667376]Visualizza sul GALLERY
Maurizio


Bellissime queste due foto di hockey smile.gif
Gran bel mosso

Graziano
Paolo56
QUOTE(Filippo Tomasi @ Sep 22 2012, 09:11 AM) *
Non sei scortese, ho posto la domanda male io.
Ipotizzando che occorra un secondo corpo con utilizzo leggermente diverso con montato un 24/70 per le foto non d'azione sono solo MOLTO indeciso se spendere per una D3s o prendere una 700 che nei risultati che ho letto legge comunque molto bene agli alti ISO. La differenza tra le due macchine esiste, lo so, ma � l'utilizzo che ne vado a fare che mi mette il dubbio.
Mi spiego meglio: se uso una D3 con un 300 o un 400 2,8 per le foto "d'azione" penso che mi possa andare benissimo anche una 700 per fare una foto di un gruppo di atleti su un palco alla premiazione. Non ho bisogno di super raffica, super autofocus ecc. (il risparmio � notevole in termini economici) !!

Ma guarda avendo gi� la D3 con la D700, valutando solo e unicamente la qualit� dei files, non avresti alcuna differenza, i files di D3 e D700 sono perfettamente identici.
Sulle caratteristiche che le diferenziano basta scorrere le specifiche delle due macchine.
Se poi utilizzi, sulla D700 il battery grip puoi utilizzare le stesse batterie della D3.
Con la D3s avresti un vantaggio di uno stop rispetto alle D3/D700 che, per altro, sono gi� ad un ottimo livello.
In definitiva, per l'uso che ne farai, la D700 ti permette di risparmiare parecchio, se decidi per D3s ovviamente diventerebbe questa primo corpo.
Filippo Tomasi
QUOTE(Paolo56 @ Sep 22 2012, 11:15 AM) *
In definitiva, per l'uso che ne farai, la D700 ti permette di risparmiare parecchio, se decidi per D3s ovviamente diventerebbe questa primo corpo.


Ecco, era appunto questo il dubbio. La differenza di prezzo � tanta e la valutazione dei pregi e difetti era necessaria...
MrFurlox
QUOTE(Filippo Tomasi @ Sep 22 2012, 04:35 PM) *
Ecco, era appunto questo il dubbio. La differenza di prezzo � tanta e la valutazione dei pregi e difetti era necessaria...


secondo me la scelta invece � pi� facile di quel che credi ..... premesso che la D7000 in questo caso non esiste biggrin.gif

se la pulizia ad alti iso che hai adesso ti basta per la "macchina principale" ti andr� presumibilmente bene per la seconda macchina ... quindi prenderei una D700

se adesso ti trovi un po' "corto" sugli alti iso e quei 2/3 di stop in pi� ti farebbero comodo allora la scelta � presto fatta : D3s come prima e D3 come seconda wink.gif



Marco
Mattia BKT
QUOTE(Filippo Tomasi @ Sep 22 2012, 04:35 PM) *
Ecco, era appunto questo il dubbio. La differenza di prezzo � tanta e la valutazione dei pregi e difetti era necessaria...


Ah ok, se il nocciolo del dubbio � questo, con la D700 risparmi davvero molto.

E sostanzialemte in meno hai:

1 Stop netto sugli alti ISO e in genere, da 3200 a 12800 ISO gi� noti meno rumore. Fino a 1600 se la gioca con D3 e D700 praticamente...
Raffica
Ergonomia
Mirino 100%

L'anno scorso avevo una D3s e questo � quel che "rimpiango" oggi con la D700.

Non so che uso ne fai, ma a sto punto consiglierei la D3s solo se intendi usare questo corpo quasi solo per lo sport.
Se � per un uso pi� generico, la D700 non delude come la D3 che gi� possiedi, con la comodit� di potersela portare dietro un po' ovunque viste le dimensioni "ridotte".

MarcoD5
D3s


IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
Paolo56
QUOTE(marcomc76 @ Sep 22 2012, 09:28 PM) *

E pensi che con una D700 sarebbe venuta diversa?
MarcoD5
QUOTE(Paolo56 @ Sep 22 2012, 10:17 PM) *
E pensi che con una D700 sarebbe venuta diversa?



No Paolo sono un Ex possessore pienamente soddisfatto della D700, in piccolo rimorso di averla venduta purtroppo x monettizzare unsure.gif
MarcoD5
D700 con 70/300 VR



IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 417.3 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.