QUOTE(hroby7 @ Sep 23 2012, 11:29 AM)

Dici che non � stato fatto un passo avanti neanche come gamma dinamica ?
Roberto
A me pare che la gente si riempia la bocca leggendo siti come DxOMark, Photozone etc... che percarit� possono essere un po indicativi ma che sicuramente non tengono conto di tante variabili. Ad esempio che le nuove macchine hanno un NR automatico non disinseribile da 1600 iso in su.........
Qua si � parlato di d600 superiore come qualit� file alle ammiraglie, che sono fatte per i professionisti, persone che in teoria guardano la sostanza e il file con i propri occhi non con i test di photozone, dxomark etc..
Voglio vedere se la qualit� del file della d600 e anche della d800 da 3200 iso in su � superiore VISIVAMENTE..
voi ne siete convinti io continuo ad avere seri dubbi..poi ripeto io valuto molto pi� importante un AF "infallibile" e un corpo solido con tutti i comandi al posto giusto, piuttosto che uno fatto per met� di plastica con un sensore che il 70% delle volte non serve a nulla (vedi scatti a TA o > f/11 dove c'� difrazione.. casi dove un sensore da 16\18mpx su full frame basta e avanza!!!)
Quindi concordo con Elio quando dice che 24mpx non servono ed � meglio un sensore che sviluppi meno rumore cromatico (colori migliori, grana naturale non impastata dal NR !!! come ad esempio sulla mitica d700..)
Se proprio volessi un sensore senza compromessi nella risoluzione l'unica macchina � la D800 E (sottolineo la E) che � da usare con le lenti (di qualit�, quindi per la maggiorparte fissi) rigorosamente diaframmate di almeno 1 stop e sotto gli f11, per apprezzarne a pieno i vantaggi. Quindi rimane una macchina specialistica..
Per il resto sono tutte chiacchere da bar, come quei motociclisti che anzich� girare in moto e macinare kilometri stanno con gli amici a dire quale moto ha pi� coppia ai medi e cavalli in assoluto.