
___
Premessa, scatto prevalentemente paesaggi, scorci, monumenti......a mano libera con il 16-35 f/4 e 24-120 f/4.
Fino a ieri, con la D7000 e le seguenti impostazioni :
- in RAW a 14 bit con compressione senza perdita
- modo scatto : Apertura diaframma con forbice tra f/8 - f/13
- modo esposizione : Matrix
oppure con utilizzo dell'applicazione agevolata ( quando serve )
con modo esposizione Spot sulle alte luci, blocco esposizione e ricomposizione
- modo AF : AF S
- area AF : Punto singolo o Auto quando possibile
- WB : Auto
- settaggio iso : 100/200............max 800
....e successiva sistematica rielaborazione del RAW in ACR !!!
_________________________________________________
Dato che non si smette mai di imparare, mi chiedevo se avevate dei suggerimenti per ottenere risultati migliori !!!
Magari mi sfugge qualcosa o peggio sbaglio qualche passaggio fondamentale.
Particolarmente, sui limiti della chiusura del diaframma in conformit� con la diffrazione.
E della messa a fuoco all'infinito...della quale non so assolutamente nulla
_
Qualsiasi commento � ben accetto !!!

Probabilmente cerco solo conferme, ma magari c'� qualcosa che devo sapere e che ancora non so.