Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Giacomodb
Sto iniziando ad appassionarmi al mondo della fotografia ed avrei l'intenzione di comprarmi sul medio periodo una bella Reflex (la prima della mia vita, ad esempio la D7000, ma non ho per niente le idee chiare al momento) e sto solamente iniziando ad addentrarmi nel mondo dei vari modelli.

Scrivo perch� per fare la scelta vorrei chiedervi:

1) Quanti anni in media rimane funzionale una Reflex Nikon? Da quanti anni avete la vostra? Io pensavo che durassero tranquillamente senza problemi per oltre 15/20 anni, invece mi dicono che non � cos�.

2) Le batterie con i contatti scoperti non sono pi� in produzione, giusto? Pertanto tutti i modelli con batterie con contatti scoperti fra poco non avranno pi� la possibilit� di sostituzione della batteria, quindi in caso di guasto alla batteria non saranno pi� utilizzabili?

Vi ringrazio anticipatamente per ogni vostra eventuale informazione.
Andrea Meneghel
Le batterie le troverai sempre senza problemi, anche perch� in caso mancassero le originali ce ne saranno di altre marche; nel mondo dell'elettronica 15-20 anni sono un'enormit� biggrin.gif diciamo che le reflex hanno delle parti in movimento con una vita stimata di x scatti....se uno fa mille scatti al giorno la reflex la consuma molto di piu di chi ne fa 10....
MarcoD5
Ti stai ponendo un problema le nn esiste, le reflex hanno una durata all'incirca 200.000 scatti poi va mandata in assistenza x un tagliando salvo oltre anomalie.
La D7000 � un corpo x eccellenza stai sereno.
Paolo Rabini
Per un uso amatoriale credo che la durata dipenda dalla resistenza: non della fotocomare ma della tua a resistere al martellamento che ricevi da parte di chi insiste che hai una macchina obsoleta.
Ho una FM da una trentina di anni cui ho solo cambiato le guarnizioni e due o tre pile, una f50 da 18 che non avrebbe problemi se non avessi preso una d70s usata nel 2005 la cui batteria non fa una piega, mentre una uniross ricevuta asssieme mi ha appena 'abbandonato'.
Tieni conto che non scatto moltissimo, in media poco pi� di 3000 scatti all'anno.
Credo che a parte qualche imprevisto, anche la d70s 'smetter� di funzionare' quando potr� permettermi un nuovo modello.
Problemi per le batterie non credo ce ne possano essere, almeno per diversi anni, il problema potrebbero essere eventuali riparazioni, perch� potrebbero essere costose rispetto al valore della fotocamera, ma non mi fascerei la testa in anticipo.
Paolo
rampy
Non farti problemi pi� di tanto, probabilmente fra 4-5 anni ti verr� voglia di cambiarla comunque... smile.gif
Giacomodb
Lo so, ma anche se non ha gli ultimi sviluppi della tecnologia ma soddisfa completamente le mie necessit� perch� non usarla sino alla completa rottura! Per esempio le modifiche dalla D90 alla D7000 sono davvero cos� significative? (mi scuso ma sono un novizio, so ancora molto poco di fotografia...).
1gikon
QUOTE(Giacomodb @ Sep 23 2012, 11:34 AM) *
Lo so, ma anche se non ha gli ultimi sviluppi della tecnologia ma soddisfa completamente le mie necessit� perch� non usarla sino alla completa rottura! Per esempio le modifiche dalla D90 alla D7000 sono davvero cos� significative? (mi scuso ma sono un novizio, so ancora molto poco di fotografia...).


Se segui i tests e sei appassionato di "pippe al megapixel con ISO" ..la risposta � FORSE SI!!!
Se sei impegnato a fare foto la risposta � SICURAMENTE NO !!!!!!
Tieni presente che queste modifiche non sono sempre "migliorative"..anzi!!!!!
Basta guardare il livello medio costruttivo delle ottiche AI e la sincronizzzione flash ad 1/500 nella D40 ed a 1/200 nella D600 fra cui ci passano 1600 cucuzze (formato del sensore a parte)!!!
Ciao
WALLS
QUOTE(Giacomodb @ Sep 23 2012, 08:08 AM) *
Sto iniziando ad appassionarmi al mondo della fotografia ed avrei l'intenzione di comprarmi sul medio periodo una bella Reflex (la prima della mia vita, ad esempio la D7000, ma non ho per niente le idee chiare al momento) e sto solamente iniziando ad addentrarmi nel mondo dei vari modelli.

Scrivo perch� per fare la scelta vorrei chiedervi:

1) Quanti anni in media rimane funzionale una Reflex Nikon? Da quanti anni avete la vostra? Io pensavo che durassero tranquillamente senza problemi per oltre 15/20 anni, invece mi dicono che non � cos�.

2) Le batterie con i contatti scoperti non sono pi� in produzione, giusto? Pertanto tutti i modelli con batterie con contatti scoperti fra poco non avranno pi� la possibilit� di sostituzione della batteria, quindi in caso di guasto alla batteria non saranno pi� utilizzabili?

Vi ringrazio anticipatamente per ogni vostra eventuale informazione.


Giacomo... ma che domande fai? Quanti anni di vita utile hanno un'automobile, un paio di pantaloni, un frigorifero... Dipende dall'uso (dall'usura) da come li tratti (se li pigli a calci o li accarezzi affettuoso ogni sera), dai guasti accidentali... Se il prodotto � fisicamente integro, potenzialmente la sua utilit� non si esaurisce mai. Casomai, ad accorciare la vita di un oggetto (qualunque) � il bisogno - spesso non reale, ma indotto - di sostituirlo con un modello pi� performante, pi� in linea con il design, pi�... figo. Le macchine fotografiche a pellicola erano (sono) eterne, ma se non trovi pi� pellicole, che fai? Il grado di obsolescenza 'avvertita' di un prodotto elettronico/informatico � altissimo. Difficilmente macchine fotografiche digitali mantengono il loro 'appeal' per pi� di 4-5 anni. La risoluzione raddoppia, il prezzo sale, l'usato � un oceano di prodotti ancora validi... Prenditi una buona macchina e usala.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.