Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
piero_canu
Buona domenica signori (e signore, ovviamente).


Da ex possessore di D80, di D7000 (tenuta per oltre un anno e mezzo) e praticamente da ex possessore di Pentax K-5 (ormai venduta a caro amico), chiedo a Voi altri,
vale ancora la pensa acquistare una D300s?

Tranne la caccia fotografica mi diletto un po' in diversi campi, faccio foto a battesimi per amici, paesaggi, ritratti, qualche macro (tutto ovviamente con scarsi risultati messicano.gif )

Con la D7000 non � mai scattato il feeling, ma niente da dire sulla macchina. La K-5 � veramente ottima, forse un po' piccola per le mie mani, ma trasmette un gran feeling (peccato per l'ecosistema di ottiche, che nella fascia medio-bassa non � vario e competitivo come Nikkor). AF Nikon poi molto superiore.

Escludo la D600, che a mio parere (ripeto mio parere) � una delusione unica.

La D300S che ho avuto modo di provare, mi trasmette il giusto feeling. Trovo poi le sue personalizzazioni da vera pro eccellenti (mi riferisco in primis alla possibilit� di aumentare gli step dei tempi/diaframmi di 1 EV o di uno stop, cosa impossibile su D7000/D600; non � una fesseria, pensate ai "vecchi" obiettivi con ghiera diaframmi) e l'AF chiaramente superiore e da vera "pro" (D4 docet).

Mi frenano 2 valutazione: Raffica ridotta a 2,5 FPS con NEF a 14 bit e tenuta alti ISO migliore nelle nuove camere con sensore 16 Mp (es. D7000).

Saluti e un ringraziamento particolare a chi avr� voglia di portarmi le sue esperienze.
MarcoD5
La D300s � una signora macchina poi se hai le manine grosse poi aggiungere il grip, una raffica di eccellenza un corpo prof adatta alle tue esigenze.
piero_canu
QUOTE(marcomc76 @ Sep 23 2012, 11:09 AM) *
La D300s � una signora macchina poi se hai le manine grosse poi aggiungere il grip, una raffica di eccellenza un corpo prof adatta alle tue esigenze.


La raffica 7 FPS in Nef a 12 bit � sicuramente ottima.
La mia domanda �: fotografando (come spesso mi capita) alle partite di calcio di mio figlio (7anni), la differenza fra Nef a 12 o 14 bit si noterebbe?
flafo
QUOTE(Barone AF-D @ Sep 23 2012, 11:01 AM) *
vale ancora la pensa acquistare una D300s?

Tranne la caccia fotografica mi diletto un po' in diversi campi, faccio foto a battesimi per amici, paesaggi, ritratti, qualche macro

Trovo poi le sue personalizzazioni da vera pro eccellenti (mi riferisco in primis alla possibilit� di aumentare gli step dei tempi/diaframmi di 1 EV o di uno stop, cosa impossibile su D7000/D600; non � una fesseria, pensate ai "vecchi" obiettivi con ghiera diaframmi) e l'AF chiaramente superiore e da vera "pro" (D4 docet).

Mi frenano 2 valutazione: Raffica ridotta a 2,5 FPS con NEF a 14 bit e tenuta alti ISO migliore nelle nuove camere con sensore 16 Mp (es. D7000).


Ciao e buona domenica anche a te...
ti rispondo da felicissimo possessore di una oramai obsoleta wink.gif D300 ... dico obsoleta perch� molti sul forum la pensano cos�... NON IO!!!
a mio avviso sino a quando una "macchina" riesce a "sfornare" quello che al suo possessore basta non sar� mai obsoleta...

Ho anche io i tuoi gusti fotografici probabilmente con risultati piu scarsi dei tuoi... tongue.gif
La D300 � per me fantastica una DX in un corpo Pro con le caratteristiche del caso.... per quanto riguarda la raffica visto "le tue caratteristiche fotografiche" non i sembra un grosso problema cos� come i 14bit li usi?? per quanto riguarda la tenuta ad alti Iso � chiaro che una macchina con un po di annetti sulle spalle paga l'evoluzione dei nuovi corpi.... Ti faccio una domanda ti capita molto spesso di scattare a piu di 800/1600 Iso??? a me praticamente mai ....
A mio avviso comunque quello che conta � in primis il manico... poi le lenti e ultimo il corpo....
Io ho fatto cos� D300 Nikon 24-70 e 80-200 2,8 e con un grandangolo piu econimico Sigma mi sento a posto..... certo che per Natale il mio regalo � una FX .... probabilmente una bella e obsoleta D700 tanto a obiettivi sono abbastanza a posto....
Ti allego un paio di foto dei bimbi D300 e 80-200 nulla di che lo so ma tanto per valutarne le possibilit� certo in mani migliori sarebbe anche meglio....

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB
Grazmel
La mia domanda �: hai avuto d80, d7000 e pentax k5....e adesso che fai?! non hai venduto tutto quello che avevi e adesso sei l� con le mani in mano, vero? hmmm.gif

Se non ti andavano bene quelle, e hai dei dubbi sulla D300s (io ne sono felice possessore e non posso che elogiarla), la d600 � bocciata.....ti restano D700, D800 e le ammiraglie...fai te! laugh.gif

Graziano
piero_canu
QUOTE(flafo @ Sep 23 2012, 11:21 AM) *
Ciao e buona domenica anche a te...
ti rispondo da felicissimo possessore di una oramai obsoleta wink.gif D300 ... dico obsoleta perch� molti sul forum la pensano cos�... NON IO!!!
a mio avviso sino a quando una "macchina" riesce a "sfornare" quello che al suo possessore basta non sar� mai obsoleta...


Grazie per il tuo contributo.
Complimenti per le foto (e per tuo figlio), la prima davvero splendida. Foto del genere me le sogno.

Ho scattato a giugno per un battesimo con la K-5, senza flash in Av (il "nostro" A) e per ottenere dei tempi di scatto abbastanza rapidi ho impostato gli ISO a 1600....
Certo, non ogni giorno ho bisogno dei 1600, per� se la camera mi garantisce anche un'ottima resa agli alti � meglio.
Ciao

QUOTE(Grazmel @ Sep 23 2012, 11:38 AM) *
La mia domanda �: hai avuto d80, d7000 e pentax k5....e adesso che fai?! non hai venduto tutto quello che avevi e adesso sei l� con le mani in mano, vero? hmmm.gif

Se non ti andavano bene quelle, e hai dei dubbi sulla D300s (io ne sono felice possessore e non posso che elogiarla), la d600 � bocciata.....ti restano D700, D800 e le ammiraglie...fai te! laugh.gif

Graziano



Magari D700..... non se ne trovano pi� nuove, ho cercato ovunque.
Anzi, ne approfitto: se qualcuno conosce dove le hanno, nuove Nital, mi contatti in MP.
D800 e ammiraglie: fuori portata (D800 non mi interessa proprio).

Ora ho una superba D40x gentilmente prestatami da un collega fotoamatore.
robycass
la d300s � sicuramnte un ottoima macchina. Io al tuoposto mi sarei tenuto la pentax k5 che � altrettanto ottima. Meglio ad alti iso della nikon ma con un af meno performante. Se vuoi fare il salto fallo con la D700. Usate ora se ne troveranno molte visto le nuove uscite d600 e d800.
ciao
serfuset
Ciao, sono un felice possessore di D300 liscia anch'io e posso dirti che le soddisfazioni ci sono ancora (e quando non ci sono � solo colpa mia cerotto.gif ) io ho provato a scattare con risultati per me accettabili anche oltre i 1600 iso, poi ovvio che D7000 e FX fanno meglio, per i 14 o 12 bit con la d7000 non hai fatto prove? notavi differenze tali da decidere di non scattare a 12 bit?
Deevid.
Ciao secondo me dovresti aspettare almeno fine anno per vedere se esce la D400
simonespe
QUOTE(Barone AF-D @ Sep 23 2012, 11:13 AM) *
La raffica 7 FPS in Nef a 12 bit � sicuramente ottima.
La mia domanda �: fotografando (come spesso mi capita) alle partite di calcio di mio figlio (7anni), la differenza fra Nef a 12 o 14 bit si noterebbe?


La differenza tra i raw a 12 o 14 bit la si nota e la si apprezza durante lo sviluppo....

� una differenza netta e tangibile.....dove i livelli di luminosit� si quadruplicano sui file a 14 bit.

Cmq...per quanto io non capisca come si possa cambiare macchine e brand con tanta facilit�...sei hai feeling con la d300 prendila....ma ti consiglio di andare sull'usato wink.gif
serfuset
QUOTE(simonespe @ Sep 23 2012, 07:10 PM) *
La differenza tra i raw a 12 o 14 bit la si nota e la si apprezza durante lo sviluppo....

� una differenza netta e tangibile.....dove i livelli di luminosit� si quadruplicano sui file a 14 bit.


Ciao, ti chiedo una cosa per capirne di pi� anch'io, � sicuramente meglio scattare a 14 bit invece dei 12, ma i 12 bit sono cos� penalizzanti?
Mattia BKT
QUOTE(Barone AF-D @ Sep 23 2012, 11:43 AM) *
Grazie per il tuo contributo.
Complimenti per le foto (e per tuo figlio), la prima davvero splendida. Foto del genere me le sogno.

Ho scattato a giugno per un battesimo con la K-5, senza flash in Av (il "nostro" A) e per ottenere dei tempi di scatto abbastanza rapidi ho impostato gli ISO a 1600....
Certo, non ogni giorno ho bisogno dei 1600, per� se la camera mi garantisce anche un'ottima resa agli alti � meglio.
Ciao
Magari D700..... non se ne trovano pi� nuove, ho cercato ovunque.
Anzi, ne approfitto: se qualcuno conosce dove le hanno, nuove Nital, mi contatti in MP.
D800 e ammiraglie: fuori portata (D800 non mi interessa proprio).

Ora ho una superba D40x gentilmente prestatami da un collega fotoamatore.


Ma l'usato lo scarti a priori?
Perch� da quel che dici, e considerando i corpi che hai avuto, l'unico acquisto veramente sensato sarebbe la D700 a mio parere.
piero_canu
QUOTE(Mattia BKT @ Sep 23 2012, 11:40 PM) *
Ma l'usato lo scarti a priori?
Perch� da quel che dici, e considerando i corpi che hai avuto, l'unico acquisto veramente sensato sarebbe la D700 a mio parere.


L'usato non lo considero nemmeno.
simonespe
QUOTE(serfuset @ Sep 23 2012, 10:02 PM) *
Ciao, ti chiedo una cosa per capirne di pi� anch'io, � sicuramente meglio scattare a 14 bit invece dei 12, ma i 12 bit sono cos� penalizzanti?


Sicuramente....per me lo sono molto....non scatto mai a 12 bit.

Sul formato grezzo si hanno 16384 livelli di luminosit� contro 4096.

Vuol dire che i 14 bit offrono una quantit� di informazioni generali quattro volte maggiore rispetto ai 12....
il che si traduce in una maggiore libert� nello sviluppo, rendendo possibile un'espressione dei toni pi� ricca e pertanto un risultato di qualit� superiore nei jpeg a 8 bit ottenuti.
Valentino.Todeschini
ai tempi ho avuto anch'io la k5 (e prima i modelli precedenti) fino a un mese fa scattavo con la 7000 e la 700 della quale ho sempre apprezzato contrasti e colori meno "falsi" di quelli della 7000 successivamente ho preso una 300s per curiosit� e la prima impressione � ottima, persino riguardo agli iso oggi ho fatto qualche scatto in strada dove visto l'orario ho dovuto tirare a 1600iso e non ho notato grosse perdite di tonalit�, contrasti e nitidezza diversamente da come mi capita di notare con la 7000

per quanto riguarda i 12 /14 bit secondo me non ci sono grossi vantaggi e se cerchi su google troverai degli articoli al riguardo, infine se hai ancora la d7000 prova a fare alcuni scatti nelle due modalit� 14/12bit cosi vedrai subito se ci sono differenze o no
simonespe
QUOTE(Valentino.Todeschini @ Sep 24 2012, 01:11 AM) *
per quanto riguarda i 12 /14 bit secondo me non ci sono grossi vantaggi....


Basta leggere "Fotografia Digitale Reflex" dell'ing. Giuseppe Maio....ben noto da queste parti....

C'� un pezzo dedicato ai vantaggi sull'intera gamma del raw a 14bit....spiegato direi in maniera semplice e pratica wink.gif

Chiramente non � questione di provare a fare scatti jpeg on camera nelle due modalit�....dove giustamente non si nota nulla.
piero_canu
QUOTE(Valentino.Todeschini @ Sep 24 2012, 01:11 AM) *
ai tempi ho avuto anch'io la k5 (e prima i modelli precedenti) fino a un mese fa scattavo con la 7000 e la 700 della quale ho sempre apprezzato contrasti e colori meno "falsi" di quelli della 7000 successivamente ho preso una 300s per curiosit� e la prima impressione � ottima, persino riguardo agli iso oggi ho fatto qualche scatto in strada dove visto l'orario ho dovuto tirare a 1600iso e non ho notato grosse perdite di tonalit�, contrasti e nitidezza diversamente da come mi capita di notare con la 7000

per quanto riguarda i 12 /14 bit secondo me non ci sono grossi vantaggi e se cerchi su google troverai degli articoli al riguardo, infine se hai ancora la d7000 prova a fare alcuni scatti nelle due modalit� 14/12bit cosi vedrai subito se ci sono differenze o no


Grazie per il contributo.

Prima di decidere, voglio tuttavia dare una possibilit� a mamma Nikon.
Stamani passo un attimo dal rivenditore ufficiale di Sassari per vedere un po' la nuova D600.
Dalle specifiche sono rimasto deluso, tuttavia voglio vederla e provarla.
Buona giornata a tutti.
Mauro1258
QUOTE(Barone AF-D @ Sep 24 2012, 06:42 AM) *
....
Stamani passo un attimo dal rivenditore ufficiale di Sassari per vedere un po' la nuova D600.
Dalle specifiche sono rimasto deluso ....


Scusa, e quali sarebbero queste specifiche che ti hanno cos� "deluso" ? hmmm.gif
cassinet
QUOTE
Con la D7000 non � mai scattato il feeling, ma niente da dire sulla macchina


� una frase che ho letto spesso qui sul forum, nel tuo caso dove � mancato questo feeling ?
corpo, autofocus, immagini ?
te lo chiedo perch� se t'interessa la D600, penso che sai gi� che probabilmente certe caratteristiche potrebbero ricordarti la D7000.

Gothos
QUOTE(Valentino.Todeschini @ Sep 24 2012, 01:11 AM) *
ai tempi ho avuto anch'io la k5 (e prima i modelli precedenti) fino a un mese fa scattavo con la 7000 e la 700 della quale ho sempre apprezzato contrasti e colori meno "falsi" di quelli della 7000 successivamente ho preso una 300s per curiosit� e la prima impressione � ottima, persino riguardo agli iso oggi ho fatto qualche scatto in strada dove visto l'orario ho dovuto tirare a 1600iso e non ho notato grosse perdite di tonalit�, contrasti e nitidezza diversamente da come mi capita di notare con la 7000

per quanto riguarda i 12 /14 bit secondo me non ci sono grossi vantaggi e se cerchi su google troverai degli articoli al riguardo, infine se hai ancora la d7000 prova a fare alcuni scatti nelle due modalit� 14/12bit cosi vedrai subito se ci sono differenze o no


la d7000 ha i colori e contrasto falsi? blink.gif Quindi agli alti iso la d7000 � peggiore della d300s? hmmm.gif

ma ci fotografate con queste macchine o le comprate e le scambiate come le figurine panini?
piero_canu
QUOTE(cassinet @ Sep 24 2012, 12:52 PM) *
� una frase che ho letto spesso qui sul forum, nel tuo caso dove � mancato questo feeling ?
corpo, autofocus, immagini ?
te lo chiedo perch� se t'interessa la D600, penso che sai gi� che probabilmente certe caratteristiche potrebbero ricordarti la D7000.


Grazie dei Vs contributi.
Vorrei specificare, come fra l'altro appare chiaro dal mio primo post, che non ho mai messo in discussione, n� criticato in alcun modo la D7000 (o la k5), anche perch� non avrei le capacit� fotografiche e tecniche per farlo. Anzi ho dei ricordi meravigliosi della D7000, delle sessioni di scatto da un giorno intero, 500 foto e passa (che poi si riducevano a 50 accettabili).......

� una questione di "feeling".... di pelle.

Le specifiche che mi hanno deluso della D600 sono quelle che "sulla carta", hanno deluso met� dei forumisti (di questo e di altri forum), non nascondiamoci.
Tuttavia, ritengo opportuno provarla. Ed a tal proposito mi porter� dietro un bel 35-70 f/2,8 D, cos� far� qualche prova con l'AF.

Saluti a tutti
Mauro1258
QUOTE(Barone AF-D @ Sep 24 2012, 03:02 PM) *
...
Le specifiche che mi hanno deluso della D600 sono quelle che "sulla carta", hanno deluso met� dei forumisti (di questo e di altri forum), non nascondiamoci.
...


Se hai gi� provato D80, D7000 e K5 e la D600 ti delude "sulla carta" � anche facile dedurre se la D300s potrebbe fare al caso tuo wink.gif
MarcoD5
La D300/s � un ottimo prodotto non paragonabile alla D600, sia a livello di robustezza e meccanica.
Sono rimasto deluso da quest'ultima sul piano di messa fuoco (troppo piccolo).
piero_canu
QUOTE(marcomc76 @ Sep 24 2012, 03:43 PM) *
La D300/s � un ottimo prodotto non paragonabile alla D600, sia a livello di robustezza e meccanica.
Sono rimasto deluso da quest'ultima sul piano di messa fuoco (troppo piccolo).


Questo potrebbe essere un problema.
Infatti ho letto (c'� anche un apposito thread su questo forum) che l'area AF sarebbe molto piccola, poich� costituita dalla trasposizione di quella della D7000 su un sensore avente una superficie grande pi� del doppio.
Nella ritrattistica o comunque quando scatto a cerimonie o simili, uso sempre selezionare il punto AF singolo direttamente su ci� che voglio a fuoco (tipo l'occhio del soggetto), senza ricomporre l'inquadratura. Risulta pertanto ovvio che se i punti sono troppo assiepati al centro � difficile anche rispettare la semplice regola dei terzi, col soggetto spostato su un lato. Mi hai dato un bel suggerimento, quando domani o dopodomani la provo star� attento a questo particolare. Grazie
gabepix
QUOTE(Barone AF-D @ Sep 24 2012, 12:12 AM) *
L'usato non lo considero nemmeno.


Quindi eventualmente compreresti la D300s nuova? Chiedo perch� credevo di essere l'unico folle a pensare una cosa simile smile.gif
piero_canu
QUOTE(Bullone65 @ Sep 24 2012, 05:00 PM) *
Quindi eventualmente compreresti la D300s nuova? Chiedo perch� credevo di essere l'unico folle a pensare una cosa simile smile.gif


Sinceramente non ho capito cosa vuoi dire.
L'usato non lo considero perch� non mi fido ad acquistare un apparecchio di precisione, quale � una fotocamera, di seconda mano.
Io so come tratto le mie cose e lo sa chi mi conosce. Difatti chi ha acquistato le mie macchine, a si spuntato un piccolo sconto, ma pu� dormire sonni tranquilli.
Ripeto, non mi fido. Poi vogliamo parlare dei prezzi? 1400/1500 Euro per le D700 di 2/3 anni e 900/1000 Euro per le D300S. Tu cosa faresti? Io per 200 Euro la prendo nuova e Nital.
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(Barone AF-D @ Sep 23 2012, 11:13 AM) *
La mia domanda �: fotografando (come spesso mi capita) alle partite di calcio di mio figlio (7anni), la differenza fra Nef a 12 o 14 bit si noterebbe?

RAW a 14 bit per una partita di calcetto amatoriale?? magari 400 foto tutte da sviluppare?? Boh..secondo me fotografare in Jpeg in questi casi va pi� che bene...
piero_canu
QUOTE(lorenzomulas(exdaisuke_jigen) @ Sep 24 2012, 05:38 PM) *
RAW a 14 bit per una partita di calcetto amatoriale?? magari 400 foto tutte da sviluppare?? Boh..secondo me fotografare in Jpeg in questi casi va pi� che bene...


Si, in effetti poi lo sviluppo in produzione con LR � un lavoraccio....
Le carico su Facebook in gruppi chiusi, dove poi i genitori degli alti bambini le guardano e qualcuno le stampa pure.
Ovviamente si guardano bene dal ringraziare, manco immaginano il lavoraccio. Ma a me interessa relativamente, ci� che importa � scattare.
Quest'estate ad Alghero, alla premiazione di un torneo organizzato dal settore giovanile del Brescia, ho ripreso anche il mitico Cuccureddu, per tanti anni giocatore della Juve (che non tifo.....).
gabepix
QUOTE(Barone AF-D @ Sep 24 2012, 05:26 PM) *
Io per 200 Euro la prendo nuova e Nital.

Perfetto, � la stessa cosa che penso anche io e volevo sapere se ero l'unico a pensarla cos� riguardo alla D300s. Grazie.
piero_canu
QUOTE(Bullone65 @ Sep 24 2012, 05:44 PM) *
Perfetto, � la stessa cosa che penso anche io e volevo sapere se ero l'unico a pensarla cos� riguardo alla D300s. Grazie.



Ok, non avevo capito. Lungi da me qualsiasi altra considerazione Pollice.gif Pollice.gif
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(Barone AF-D @ Sep 24 2012, 05:43 PM) *
Si, in effetti poi lo sviluppo in produzione con LR � un lavoraccio....
Le carico su Facebook in gruppi chiusi, dove poi i genitori degli alti bambini le guardano e qualcuno le stampa pure.
Ovviamente si guardano bene dal ringraziare, manco immaginano il lavoraccio. Ma a me interessa relativamente, ci� che importa � scattare.
Quest'estate ad Alghero, alla premiazione di un torneo organizzato dal settore giovanile del Brescia, ho ripreso anche il mitico Cuccureddu, per tanti anni giocatore della Juve (che non tifo.....).

Appunto! Allora ti dico che ti importa della raffica in RAW? Te lo dico perch� collaboro con un amico per fotografia sportiva (motocross), sempre JPEG e dimensioni medie (noi volendo stampiamo direttamente fino all'A4), per evitare un lavoro che altrimenti sarebbe impossibile da fare, la raffica a 7 fps va benone, a volte � fin troppo.
piero_canu
QUOTE(lorenzomulas(exdaisuke_jigen) @ Sep 24 2012, 06:05 PM) *
Appunto! Allora ti dico che ti importa della raffica in RAW? Te lo dico perch� collaboro con un amico per fotografia sportiva (motocross), sempre JPEG e dimensioni medie (noi volendo stampiamo direttamente fino all'A4), per evitare un lavoro che altrimenti sarebbe impossibile da fare, la raffica a 7 fps va benone, a volte � fin troppo.


Si, prima o poi mi dovr� abituare.
Anche io ho un amico canonista (veramente sono quasi tutti canonisti) che con 7D, fa le foto alle partite della Dinamo Sassari per un giornale locale e scatta in jpeg.
Io per ora preferisco cos�......
simonespe
QUOTE(Barone AF-D @ Sep 24 2012, 05:26 PM) *
Poi vogliamo parlare dei prezzi? 1400/1500 Euro per le D700 di 2/3 anni e 900/1000 Euro per le D300S. Tu cosa faresti? Io per 200 Euro la prendo nuova e Nital.


Francamente spendere 1200 euro oggi per una d300s nuova ,a me non sembra un gran bell'affare....anzi...

Ma come si dice.

Ognuno coi propri sghei fa quel che vuole smile.gif

piero_canu
QUOTE(simonespe @ Sep 24 2012, 07:08 PM) *
Francamente spendere 1200 euro oggi per una d300s nuova ,a me non sembra un gran bell'affare....anzi...

Ma come si dice.

Ognuno coi propri sghei fa quel che vuole smile.gif



Effettivamente non hai tutti i torti. Anzi....
Questa � una delle considerazioni che pi� mi frenano.
simonespe
QUOTE(Barone AF-D @ Sep 24 2012, 07:39 PM) *
Effettivamente non hai tutti i torti. Anzi....
Questa � una delle considerazioni che pi� mi frenano.


Ma � chiaro...

C'� una d7000 che soddisfa le stesse esigenze...anzi le soddisfa meglio sotto certi aspetti.... a 900 euro...che ti fa pensare "ma sti 300 picchi in pi�?"

Poi ,magari tra un paio di mesi ti ritrovi una d400 a 1350-1400 e allora si che ti mangi per bene i gomiti smile.gif

Vai di usato in garanzia....
si trovano d300s a 800 euro seminuove.....e quel che succede succede hai speso il giusto.
edate7
Ma lui la D7000 l'ha avuta e non gli � piaciuta. Adesso, che si fa? Probabilmente, non gli piacer� nemmeno la D600, che sembra sia una D7000 carrozzata FX. Si salta a D800 o alle pro. O c'� la sempreverde D700, ottima reflex, ma introvabile nuova. Io sarei rimasto in Pentax: la K5 � una reflex eccellente, e gli obiettivi Pentax Limited non sono da meno. Ma si sa, il feeling tattile d� la sensazione di dominio della reflex, e se non piace, non piace. Per quanto riguarda la D300s, anch'essa � un'ottima macchina, ma, ammesso che si trovi nuova, ha ancora un prezzo molto alto, non giustificato, oggi...
Ciao!
serfuset
QUOTE(simonespe @ Sep 24 2012, 12:55 AM) *
Sicuramente....per me lo sono molto....non scatto mai a 12 bit.

Sul formato grezzo si hanno 16384 livelli di luminosit� contro 4096.

Vuol dire che i 14 bit offrono una quantit� di informazioni generali quattro volte maggiore rispetto ai 12....
il che si traduce in una maggiore libert� nello sviluppo, rendendo possibile un'espressione dei toni pi� ricca e pertanto un risultato di qualit� superiore nei jpeg a 8 bit ottenuti.


Ok, su quello non ci piove, la mia domanda era se effettivamente lavorare a 12 bit � cos� disastroso, ovvero non � che le precedenti refelx lavoravano a 14 bit con raffica elevata eppure le foto si facevano comunque ed anche di ottima qualit�, senza contare che processare n. nef a 14 bit non mi sembra un lavoretto da nulla specialmente di un evento sportivo.

Se ho detto una cavolata scusami.

Un saluto
simonespe
QUOTE(serfuset @ Sep 24 2012, 08:40 PM) *
Ok, su quello non ci piove, la mia domanda era se effettivamente lavorare a 12 bit � cos� disastroso, ovvero non � che le precedenti refelx lavoravano a 14 bit con raffica elevata eppure le foto si facevano comunque ed anche di ottima qualit�, senza contare che processare n. nef a 14 bit non mi sembra un lavoretto da nulla specialmente di un evento sportivo.

Se ho detto una cavolata scusami.

Un saluto


Sulla questione bit mi sono gi� espresso.....
sono cose oggettive non � che me le invento.

Dopo di che � corretto quello che dici.

E' prassi professionale...sopratutto negli eventi sportivi.....privilegiare la velocit� del flusso a discapito della qualit� per questioni tempistiche.

A livello amatoriale ognuno pu� decidere di operare come vuole.

Detto questo...� innegabile che processare un raw a 14 bit porta grossi vantaggi qualitativi sul risultato finale wink.gif

Poi...sul fatto di come lavoravano le precedenti reflex....possiamo anche andare indietro e arrivare agli albori se vuoi...la qualit� e le prestazioni per ogni epoca erano sempre ottime smile.gif
max1965roma
Io sinceramente non pagherei mai 1200/1300 euro per la d300s nuova a quel prezzo mi metterei alla ricerca di una d700 usata in buono stato che vi garantisco ce ne sono moltissime in giro
piero_canu
QUOTE(max1965roma @ Sep 25 2012, 07:36 PM) *
Io sinceramente non pagherei mai 1200/1300 euro per la d300s nuova a quel prezzo mi metterei alla ricerca di una d700 usata in buono stato che vi garantisco ce ne sono moltissime in giro



Chentu concas, chentu berritas..... messicano.gif
piero_canu
Signori,

Dopo una settimana di letture serrate di forum, review, test, etc. etc...., mi avvio a prendere una decisione.

Le mie considerazioni:
Aspettavo la FF D600, non lo nego. A tale fine ho venduto la K-5 per capitalizzare e prepararmi al suo acquisto.
La D600 ha corpo, disposizione dei comandi, nonch� delle impostazioni, assai simile alla D7000; quest'ultima (per giunta!) sembra essere superiore in uno dei fondamentali tecnici di una moderna DSLR, l'Auto Focus, almeno dal punto di vista della copertura dell'area AF.
La D7000 l'ho avuta, grande macchina, nessun difetto di funzionamento o bug pi� volte lamentati nel forum (tipo front/back focus). Ma non � la mia macchina.
Potrei attendere la D400, vero. Restare ancora a piedi, o quasi. Per quanto ancora? Nikon ha gi� presentato 4 Reflex quest'anno.
Fondamentalmente sono Nikonista, non sono un fan ottuso, ma il vecchio corso Nikon (D700, D3, D300) mi affascina.
La D300S � perfetta fra le mie mani e mi garba parecchio.


Conto alla rovescia per l'acquisto D300S iniziato........
shrike
QUOTE(Barone AF-D @ Sep 26 2012, 08:21 PM) *
Signori,

Dopo una settimana di letture serrate di forum, review, test, etc. etc...., mi avvio a prendere una decisione.

Le mie considerazioni:
Aspettavo la FF D600, non lo nego. A tale fine ho venduto la K-5 per capitalizzare e prepararmi al suo acquisto.
La D600 ha corpo, disposizione dei comandi, nonch� delle impostazioni, assai simile alla D7000; quest'ultima (per giunta!) sembra essere superiore in uno dei fondamentali tecnici di una moderna DSLR, l'Auto Focus, almeno dal punto di vista della copertura dell'area AF.
La D7000 l'ho avuta, grande macchina, nessun difetto di funzionamento o bug pi� volte lamentati nel forum (tipo front/back focus). Ma non � la mia macchina.
Potrei attendere la D400, vero. Restare ancora a piedi, o quasi. Per quanto ancora? Nikon ha gi� presentato 4 Reflex quest'anno.
Fondamentalmente sono Nikonista, non sono un fan ottuso, ma il vecchio corso Nikon (D700, D3, D300) mi affascina.
La D300S � perfetta fra le mie mani e mi garba parecchio.
Conto alla rovescia per l'acquisto D300S iniziato........



Ciao, mio contrbuto da 1cent. Un mesetto fa ero nella tua medesima situazione, aspettavo la nuova fx Nikon che poi ha deluso le mie aspettative, le "vecchie" D700 introvabili nuove, carissime nell'usato; nel frattempo avevo venduto la d70s e la d7000, con quest'ultima non era mai scattato il feeling, tanto che ultimamente preferivo uscire con la sony nex. Morale della favola ho trovato, con relativa facilit�, un d300, in un negozio, 1 anno di garanzia, pochi scatti, nital, imballi etc etc ad una cifra pari a quasi. 1/3 di quanto mi chidevano per la d700 usata. Ne sono soddisfattissimo, grande ergonomia, ho le manone e quindi la trovo comoda, le ho regalato il 35dx e un bel 85afd. Ho rimandato il passaggio a fx, ma pazienza! Comunque in bocca al lupo per la ricerca.
GiulianoPhoto
La D600 � salita nell'olimpo delle migliori reflex come qualit� di immagine smile.gif

http://www.dxomark.com/index.php/Publicati...ity/Comparisons

Detto questo ho D300 e D700 e la prima ultimamente la sto nuovamente usando e devo dire che spesso e volentieri non sento il bisogno della sorella FX wink.gif
tlabella46
QUOTE(Bullone65 @ Sep 24 2012, 05:44 PM) *
Perfetto, � la stessa cosa che penso anche io e volevo sapere se ero l'unico a pensarla cos� riguardo alla D300s. Grazie.

Io, felice possessore di una D90, mi sono fatto tentare dalle "virt�?" della D7000. Non ci ho mai avuto un feeling,
anche mia moglie (ottima utente della mia vecchia D40) si lamentava delle foto da me fatte con la nuova D7000:
Per fortuna per il mio pensionamento mi hanno regalato una D300S con 18-200VRII (mia nipote � una buona fotografa di moda, anche se Canonista, ed ha saputo consigliare). Conclusione: ho aperto anche una discussione sul forum e quasi tutti gli interventi "ragionevoli" mi consigliavano di tenermi la D300S e rinunciare alla D7000. Ho venduto la D7000 (850 euro, prima dell'estate) ed ho ritrovato il gusto di fotografare che avevo con la D90. Anche mia moglie � contenta, non solo per le mie foto, ma anche perch� adesso ha sulla sua D40 il mio vecchio e splendido 16-85.
Sto leggendo i commenti sulla D600, l'ho presa in mano in un negozio e non tornerei pi� ad una D7000 con "diverso sensore"!! Magari , se esce una D400 FF, allora....
ciao e.....buona luce
tullio
ossigeno nero
Ciao, riporto la mia esperienza sperando di esserti d'aiuto.
Ero anche io nella tua stessa condizione, arrivavo dalla D5100 e ad un certo punto ho voluto regalarmi una macchina leggermente superiore.
Logicamente il dubbio � nato subito tra D7000 e D300s, anche se tutti mi consigliavano la prima.
Ma non so perch� l'istinto mi indirizzava sulla D300s.
Comunque un giorno decido di fare l'acquisto e vado in un negozio di Torino che aveva la D7000 nuova e la D300s sia nuova che usata (tenuta benissimo ad un buon prezzo). Perfetto, pensavo di prendere la 300 usata.
Poi arrivato l� in realt� non era cos� perfetta, insomma non mi convinceva molto... dovevo buttarmi sul nuovo, e stupidamente ho preferito risparmiare 200� e ho scelto la 7000, ma gi� arrivato a casa continuavo a chiedermi se avevo fatto la scelta giusta.
L'ho usata un mesetto, e come dicono tanti "non � scatattato il feeling"... non so perch�, la D7000 � un'ottima macchina, che se ben settata sforna foto stupende, ma... la trovo "fredda".
Morale della favola, trovo una D300s usata di due mesi con trecento scatti e senza pensarci un secondo la prendo, dando indietro la mia come usato, perdendoci mooolto pi� che i 200� di differenza sul nuovo.
Non tornerei mai pi� indietro; tralasciando le differenze tra le due macchine (tenuta agli alti ISO, resa dinamica), io credo che siano assolutamente equivalenti, ma la d300s gi� solo da tenere in mano � un'altra cosa, ha un corpo robustissimo, mi ricorda quelle macchine fotografiche di una volta un p� grezze ma assolutamente "tutta sostanza".
Ho paura che a questo livello di prezzo e con sensore DX sia l'ultima macchina di questo tipo, � ovvio che in futuro verranno prodotti corpi sempre pi� plasticosi ma con sempre pi� elettronica (che ha un costo decisamente inferiore).
Quindi o si sale di fascia e si va sul FX (con che esborso per�, anche di obbiettivi) o secondo me puntare ancora sulla D300s, magari usata.
Ciao
tlabella46
QUOTE(ossigeno nero @ Sep 28 2012, 10:30 AM) *
Ciao, riporto la mia esperienza sperando di esserti d'aiuto.
Ero anche io nella tua stessa condizione, arrivavo dalla D5100 e ad un certo punto ho voluto regalarmi una macchina leggermente superiore.
Logicamente il dubbio � nato subito tra D7000 e D300s, anche se tutti mi consigliavano la prima.
Ma non so perch� l'istinto mi indirizzava sulla D300s.
Comunque un giorno decido di fare l'acquisto e vado in un negozio di Torino che aveva la D7000 nuova e la D300s sia nuova che usata (tenuta benissimo ad un buon prezzo). Perfetto, pensavo di prendere la 300 usata.
Poi arrivato l� in realt� non era cos� perfetta, insomma non mi convinceva molto... dovevo buttarmi sul nuovo, e stupidamente ho preferito risparmiare 200� e ho scelto la 7000, ma gi� arrivato a casa continuavo a chiedermi se avevo fatto la scelta giusta.
L'ho usata un mesetto, e come dicono tanti "non � scatattato il feeling"... non so perch�, la D7000 � un'ottima macchina, che se ben settata sforna foto stupende, ma... la trovo "fredda".
Morale della favola, trovo una D300s usata di due mesi con trecento scatti e senza pensarci un secondo la prendo, dando indietro la mia come usato, perdendoci mooolto pi� che i 200� di differenza sul nuovo.
Non tornerei mai pi� indietro; tralasciando le differenze tra le due macchine (tenuta agli alti ISO, resa dinamica), io credo che siano assolutamente equivalenti, ma la d300s gi� solo da tenere in mano � un'altra cosa, ha un corpo robustissimo, mi ricorda quelle macchine fotografiche di una volta un p� grezze ma assolutamente "tutta sostanza".
Ho paura che a questo livello di prezzo e con sensore DX sia l'ultima macchina di questo tipo, � ovvio che in futuro verranno prodotti corpi sempre pi� plasticosi ma con sempre pi� elettronica (che ha un costo decisamente inferiore).
Quindi o si sale di fascia e si va sul FX (con che esborso per�, anche di obbiettivi) o secondo me puntare ancora sulla D300s, magari usata.
Ciao

aggiungo che ho nelle mie borse (ovviamente tutte teoricamente perfettamente funzionanti). la mia prima camera Nikon (Nikkormatt Ftn), una F2A Photomic e una "recente" Fm2 con una serie di lenti AI.
Ogni tanto le pulisco e le impugno.
Il mio maggior desiderio sarebbe una camera con sensore magari FF e "tutta tutta" manuale, specialmente per
l'autofocus. Ci monto tutti i miei vecchi AI e me ne vado in giro!!
ciao
ROBERTOGI
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB

D 300 - 70-200VRII - 1250 ISO - f 2.8 - 1/200

Tutto sommato mi sembra un risultato accettabile e quindi la D 300 me la tengo!

Roberto
danielg45
QUOTE(tlabella46 @ Sep 28 2012, 09:37 AM) *
Io, felice possessore di una D90, mi sono fatto tentare dalle "virt�?" della D7000. Non ci ho mai avuto un feeling,
anche mia moglie (ottima utente della mia vecchia D40) si lamentava delle foto da me fatte con la nuova D7000:
Per fortuna per il mio pensionamento mi hanno regalato una D300S con 18-200VRII (mia nipote � una buona fotografa di moda, anche se Canonista, ed ha saputo consigliare). Conclusione: ho aperto anche una discussione sul forum e quasi tutti gli interventi "ragionevoli" mi consigliavano di tenermi la D300S e rinunciare alla D7000. Ho venduto la D7000 (850 euro, prima dell'estate) ed ho ritrovato il gusto di fotografare che avevo con la D90. Anche mia moglie � contenta, non solo per le mie foto, ma anche perch� adesso ha sulla sua D40 il mio vecchio e splendido 16-85.
Sto leggendo i commenti sulla D600, l'ho presa in mano in un negozio e non tornerei pi� ad una D7000 con "diverso sensore"!! Magari , se esce una D400 FF, allora....
ciao e.....buona luce
tullio

Probabilmente l' hai solo presa in mano la d600. A parte l'impostazione a d7000' cambia tutto. Comunque anch'io sono d90 ora e abituato con questa non farei mai il salto su d7000' cambierebbe poco. Il giusto upgrade sarebbe solo verso d600. La d300s gran macchina , ma ci sono sensori nettamente superiori. Poi come impostazioni ed ergonomia tanto di cappello.
piero_canu
QUOTE(tlabella46 @ Sep 28 2012, 09:37 AM) *
Io, felice possessore di una D90, mi sono fatto tentare dalle "virt�?" della D7000. Non ci ho mai avuto un feeling,
anche mia moglie (ottima utente della mia vecchia D40) si lamentava delle foto da me fatte con la nuova D7000:
Per fortuna per il mio pensionamento mi hanno regalato una D300S con 18-200VRII (mia nipote � una buona fotografa di moda, anche se Canonista, ed ha saputo consigliare). Conclusione: ho aperto anche una discussione sul forum e quasi tutti gli interventi "ragionevoli" mi consigliavano di tenermi la D300S e rinunciare alla D7000. Ho venduto la D7000 (850 euro, prima dell'estate) ed ho ritrovato il gusto di fotografare che avevo con la D90. Anche mia moglie � contenta, non solo per le mie foto, ma anche perch� adesso ha sulla sua D40 il mio vecchio e splendido 16-85.
Sto leggendo i commenti sulla D600, l'ho presa in mano in un negozio e non tornerei pi� ad una D7000 con "diverso sensore"!! Magari , se esce una D400 FF, allora....
ciao e.....buona luce
tullio



QUOTE(ossigeno nero @ Sep 28 2012, 10:30 AM) *
Ciao, riporto la mia esperienza sperando di esserti d'aiuto.
Ero anche io nella tua stessa condizione, arrivavo dalla D5100 e ad un certo punto ho voluto regalarmi una macchina leggermente superiore.
Logicamente il dubbio � nato subito tra D7000 e D300s, anche se tutti mi consigliavano la prima.
Ma non so perch� l'istinto mi indirizzava sulla D300s.
Comunque un giorno decido di fare l'acquisto e vado in un negozio di Torino che aveva la D7000 nuova e la D300s sia nuova che usata (tenuta benissimo ad un buon prezzo). Perfetto, pensavo di prendere la 300 usata.
Poi arrivato l� in realt� non era cos� perfetta, insomma non mi convinceva molto... dovevo buttarmi sul nuovo, e stupidamente ho preferito risparmiare 200� e ho scelto la 7000, ma gi� arrivato a casa continuavo a chiedermi se avevo fatto la scelta giusta.
L'ho usata un mesetto, e come dicono tanti "non � scatattato il feeling"... non so perch�, la D7000 � un'ottima macchina, che se ben settata sforna foto stupende, ma... la trovo "fredda".
Morale della favola, trovo una D300s usata di due mesi con trecento scatti e senza pensarci un secondo la prendo, dando indietro la mia come usato, perdendoci mooolto pi� che i 200� di differenza sul nuovo.
Non tornerei mai pi� indietro; tralasciando le differenze tra le due macchine (tenuta agli alti ISO, resa dinamica), io credo che siano assolutamente equivalenti, ma la d300s gi� solo da tenere in mano � un'altra cosa, ha un corpo robustissimo, mi ricorda quelle macchine fotografiche di una volta un p� grezze ma assolutamente "tutta sostanza".
Ho paura che a questo livello di prezzo e con sensore DX sia l'ultima macchina di questo tipo, � ovvio che in futuro verranno prodotti corpi sempre pi� plasticosi ma con sempre pi� elettronica (che ha un costo decisamente inferiore).
Quindi o si sale di fascia e si va sul FX (con che esborso per�, anche di obbiettivi) o secondo me puntare ancora sulla D300s, magari usata.
Ciao



QUOTE(ROBERTOGI @ Sep 28 2012, 02:32 PM) *
Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB

D 300 - 70-200VRII - 1250 ISO - f 2.8 - 1/200

Tutto sommato mi sembra un risultato accettabile e quindi la D 300 me la tengo!

Roberto


Grazie dei Vs. interventi, che definirei "dirimenti".

Ordinata oggi la D300S sulla baia, ovviamente Nital, 1200 caff� netti.
La abbiner� ad AF-S 24-85 VRII che avevo preso un mese fa per utilizzarlo con la nuova FF "economica" Nikon....... poi sappiamo bene come � andata.
Rinuncer� a 8mm in grandangolo, rispetto al DX 16-85, ma non mi sembra male, anzi.... Poi ha anche le dimensioni giuste, n� troppo grande, n� piccolo: giusto.
Appena l'avr� fra le mani, pubblicher� qualche scatto sull'apposito thread nel Fan Club ufficiale.

Roberto, complimenti per la splendida foto.
IlCatalano
QUOTE(Barone AF-D @ Sep 23 2012, 11:01 AM) *
vale ancora la pensa acquistare una D300s?


Ho usato una coppia di D300s per circa 1 anno e mezzo con 24-70/2.8 e 70-200/2.8 VR I per fotografia di spettacolo (concerti, teatro) e cerimonie.

Premetto che scatto rigorosamente in luce ambiente senza uso del flash; tenendo conto di questo la mia risposta � che la convenienza di acquistare oggi una D300s nuova � legata a quanto si usano davvero gli alti ISO. Personalmente scatto praticamente sempre tra 1600 e 6400 ISO, con la maggior parte degli scatti a 3200, 4000 e 6400 ISO. La mia personale conclusione � che la D300s renda ben fino 1600 ISO, accettabilmente nel 50% dei casi a 3200 ISO se esposti perfettamente e con molta fortuna a 6400 ISO, sensibilit� alla quale gli scarti sono davvero la maggior parte.

Quindi in sintesi: se pensi di usare la macchina sostanzialmente fino ad un massimo di 800/1600 ISO allora certamente la D300s � la macchina per te; se invece l'utilizzo che ne fai prevede di usare in gran parte sensibilit� superiori ti suggerisco di pensare a una D700 o fare un sacrificio e mettere in cantiere l'accantonamento per una D800 che ha una resa splendida fino a 6400 ISO inclusi (ha 2 f/stop pieni di vantaggio rispetto alla D300s) e che inoltre ha un tale gamma dinamica anche ad alti ISO, da consentire il recupero di file scattati in condizioni di luce realmente "disperate". La D300s � un bellissimo corpo macchina, ma ha - rispetto a quanto oggi disponibile - evidenti limiti di sensore (rapporto S/N ad alti ISO, gamma dinamica), per cui il livello di "stress" a cui prevedi di sottoporla diventa il criterio di scelta principale.

Ciao, buona scelta

IlCatalano
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.