QUOTE(tlabella46 @ Sep 28 2012, 09:37 AM)

Io, felice possessore di una D90, mi sono fatto tentare dalle "virt�?" della D7000. Non ci ho mai avuto un feeling,
anche mia moglie (ottima utente della mia vecchia D40) si lamentava delle foto da me fatte con la nuova D7000:
Per fortuna per il mio pensionamento mi hanno regalato una D300S con 18-200VRII (mia nipote � una buona fotografa di moda, anche se Canonista, ed ha saputo consigliare). Conclusione: ho aperto anche una discussione sul forum e quasi tutti gli interventi "ragionevoli" mi consigliavano di tenermi la D300S e rinunciare alla D7000. Ho venduto la D7000 (850 euro, prima dell'estate) ed ho ritrovato il gusto di fotografare che avevo con la D90. Anche mia moglie � contenta, non solo per le mie foto, ma anche perch� adesso ha sulla sua D40 il mio vecchio e splendido 16-85.
Sto leggendo i commenti sulla D600, l'ho presa in mano in un negozio e non tornerei pi� ad una D7000 con "diverso sensore"!! Magari , se esce una D400 FF, allora....
ciao e.....buona luce
tullio
QUOTE(ossigeno nero @ Sep 28 2012, 10:30 AM)

Ciao, riporto la mia esperienza sperando di esserti d'aiuto.
Ero anche io nella tua stessa condizione, arrivavo dalla D5100 e ad un certo punto ho voluto regalarmi una macchina leggermente superiore.
Logicamente il dubbio � nato subito tra D7000 e D300s, anche se tutti mi consigliavano la prima.
Ma non so perch� l'istinto mi indirizzava sulla D300s.
Comunque un giorno decido di fare l'acquisto e vado in un negozio di Torino che aveva la D7000 nuova e la D300s sia nuova che usata (tenuta benissimo ad un buon prezzo). Perfetto, pensavo di prendere la 300 usata.
Poi arrivato l� in realt� non era cos� perfetta, insomma non mi convinceva molto... dovevo buttarmi sul nuovo, e stupidamente ho preferito risparmiare 200� e ho scelto la 7000, ma gi� arrivato a casa continuavo a chiedermi se avevo fatto la scelta giusta.
L'ho usata un mesetto, e come dicono tanti "non � scatattato il feeling"... non so perch�, la D7000 � un'ottima macchina, che se ben settata sforna foto stupende, ma... la trovo "fredda".
Morale della favola, trovo una D300s usata di due mesi con trecento scatti e senza pensarci un secondo la prendo, dando indietro la mia come usato, perdendoci mooolto pi� che i 200� di differenza sul nuovo.
Non tornerei mai pi� indietro; tralasciando le differenze tra le due macchine (tenuta agli alti ISO, resa dinamica), io credo che siano assolutamente equivalenti, ma la d300s gi� solo da tenere in mano � un'altra cosa, ha un corpo robustissimo, mi ricorda quelle macchine fotografiche di una volta un p� grezze ma assolutamente "tutta sostanza".
Ho paura che a questo livello di prezzo e con sensore DX sia l'ultima macchina di questo tipo, � ovvio che in futuro verranno prodotti corpi sempre pi� plasticosi ma con sempre pi� elettronica (che ha un costo decisamente inferiore).
Quindi o si sale di fascia e si va sul FX (con che esborso per�, anche di obbiettivi) o secondo me puntare ancora sulla D300s, magari usata.
Ciao
QUOTE(ROBERTOGI @ Sep 28 2012, 02:32 PM)

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MBD 300 - 70-200VRII - 1250 ISO - f 2.8 - 1/200
Tutto sommato mi sembra un risultato accettabile e quindi la D 300 me la tengo!
Roberto
Grazie dei Vs. interventi, che definirei "dirimenti".
Ordinata oggi la D300S sulla baia, ovviamente Nital, 1200 caff� netti.
La abbiner� ad AF-S 24-85 VRII che avevo preso un mese fa per utilizzarlo con la nuova FF "economica" Nikon....... poi sappiamo bene come � andata.
Rinuncer� a 8mm in grandangolo, rispetto al DX 16-85, ma non mi sembra male, anzi.... Poi ha anche le dimensioni giuste, n� troppo grande, n� piccolo: giusto.
Appena l'avr� fra le mani, pubblicher� qualche scatto sull'apposito thread nel Fan Club ufficiale.
Roberto, complimenti per la splendida foto.