Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nuovamythos
E' da 1 mese che possiedo una D5100 e penso gi� a cambiarla (per ora tengo duro vista la spesa!!!). Sicuramente � una buona reflex per quanto riguarda la fotografia ma a questo punto potevano evitare di metterci uno schermo girevole e una sezione live view che non funziona !

Per quanto riguarda il comparto video invece � ci� che di pi� illogico e buggato mi sia mai capitato di avere tra le mani ... dopo smanettamenti vari e ricerche in rete sono riuscito a fare qualcosa (cio� migliorare le riprese quando la luce non � proprio ottimale) tramite dei "trucchetti" che forse ingannano i settaggi, o scavalcano le limitazioni della macchina, addirittura facendo cose che la stessa Nikon dice che non si possono fare, visto che secondo loro la modalit� video ha come unica regolazione possibile quella dei diaframmi prima di entrare in live view.

Questo mio sfogo spero possa servire anche a Nikon per far uscire un firmware decente visto che la fotocamera le cose potrebbe farle ma illogicamente non si possono fare e ora vorrei elencare le disfunzioni pi� importanti:

PROBLEMI DEL LIVE VIEW:

1) In modalit� manuale la visuale del live view non rispecchia i settaggi che vengono impostati (tipo apertura diaframma, ISO, velocit� dell'otturatore) mentre in P/S/A pare che funzioni correttamente. Quindi in manuale
con live view attivo sembrerebbe di dover fotografare alla cieca ...

2) Il settaggio di apertura di diaframma se si cambia in live view, pur venendo visualizzato sullo schermo, non cambia
nella realt� e rimane bloccato all'ultimo settaggio usato prima di attivare live view (assurdo).

PROBLEMI NEI VIDEO:

1) Idem come sopra, l'apertura del diaframma si regola e appare nel live view ma poi nel video rimane l'ultima selezionata prima di entrarci; praticamente potrebbe apparire che state filmando a F11 invece siete a F5,6. Almeno
si poteva bloccare la visualizzazione nello schermo !!!

2) Non � possibile che i settaggi si possano bloccare solo con il blocco della esposizione, se la macchina li pu� bloccare
dovrebbe poterlo fare anche semplicemente settandoli in manuale .... basterebbe un firmware nuovo.

3) La messa a fuoco nei video .... inseguimento automatico e messa a fuoco continua, tante belle parole ma poi sono
funzioni a mio parere inusabili ! L'unica � mettere a fuoco prima di girare e poi sperare ....


Secondo me con un nuovo firmware la macchina avrebbe tante possibilit� e potenzialit� che ora sono per cosi dire "castrate" .... ho avuto in mano per qualche giorno una Sony RX100, una compattina di lusso, e tutto quello che settavo lo vedevo in tempo reale nel monitor, compreso la profondit� di campo, quello � un live view !!!
simonespe
Davvero strano....che non si tratti di una delusione d7000....

e un gran peccato per alcuni ,che ovviamente ,non apriranno mai questa discussione smile.gif
Miator
Ciao, in Live wiew i setaggi si vedono, basta che schiacci il tasto info per cambiare cosa si vede sullo schermo........... in manuale invece il tempo ed il diaframma SONO SEMPRE VISIBILI in basso......ma che stai a dire????

Per il resto non ti s� aiutare in quanto uso la d5100 principalmente per le foto e non per i filmati.
MrFurlox
QUOTE(nuovamythos @ Sep 23 2012, 01:04 PM) *
E' da 1 mese che possiedo una D5100 e penso gi� a cambiarla (per ora tengo duro vista la spesa!!!). Sicuramente � una buona reflex per quanto riguarda la fotografia ma a questo punto potevano evitare di metterci uno schermo girevole e una sezione live view che non funziona !

Per quanto riguarda il comparto video invece � ci� che di pi� illogico e buggato mi sia mai capitato di avere tra le mani ... dopo smanettamenti vari e ricerche in rete sono riuscito a fare qualcosa (cio� migliorare le riprese quando la luce non � proprio ottimale) tramite dei "trucchetti" che forse ingannano i settaggi, o scavalcano le limitazioni della macchina, addirittura facendo cose che la stessa Nikon dice che non si possono fare, visto che secondo loro la modalit� video ha come unica regolazione possibile quella dei diaframmi prima di entrare in live view.

Questo mio sfogo spero possa servire anche a Nikon per far uscire un firmware decente visto che la fotocamera le cose potrebbe farle ma illogicamente non si possono fare e ora vorrei elencare le disfunzioni pi� importanti:

PROBLEMI DEL LIVE VIEW:

1) In modalit� manuale la visuale del live view non rispecchia i settaggi che vengono impostati (tipo apertura diaframma, ISO, velocit� dell'otturatore) mentre in P/S/A pare che funzioni correttamente. Quindi in manuale
con live view attivo sembrerebbe di dover fotografare alla cieca ...

2) Il settaggio di apertura di diaframma se si cambia in live view, pur venendo visualizzato sullo schermo, non cambia
nella realt� e rimane bloccato all'ultimo settaggio usato prima di attivare live view (assurdo).

PROBLEMI NEI VIDEO:

1) Idem come sopra, l'apertura del diaframma si regola e appare nel live view ma poi nel video rimane l'ultima selezionata prima di entrarci; praticamente potrebbe apparire che state filmando a F11 invece siete a F5,6. Almeno
si poteva bloccare la visualizzazione nello schermo !!!

2) Non � possibile che i settaggi si possano bloccare solo con il blocco della esposizione, se la macchina li pu� bloccare
dovrebbe poterlo fare anche semplicemente settandoli in manuale .... basterebbe un firmware nuovo.

3) La messa a fuoco nei video .... inseguimento automatico e messa a fuoco continua, tante belle parole ma poi sono
funzioni a mio parere inusabili ! L'unica � mettere a fuoco prima di girare e poi sperare ....

Secondo me con un nuovo firmware la macchina avrebbe tante possibilit� e potenzialit� che ora sono per cosi dire "castrate" .... ho avuto in mano per qualche giorno una Sony RX100, una compattina di lusso, e tutto quello che settavo lo vedevo in tempo reale nel monitor, compreso la profondit� di campo, quello � un live view !!!


rispondo solo all' ultima .... se non ti eri informato prima che NESSUNA reflex ha un autofocus decente per riprese video ( non ha caso chi la usa per professione focheggia a mano ) non pu� essere colpa della D5100 o della nikon .....

rimane poi il fatto che molti dei problemi da te evidenziati si risolvono semplicemente acquistando un corpo di categoria superiore ... se entry level se hanno un prezzo cos� "basso" un motivo ci dovr� pur essere wink.gif


Marco
marcblond
QUOTE(nuovamythos @ Sep 23 2012, 01:04 PM) *
E' da 1 mese che possiedo una D5100 e penso gi� a cambiarla (per ora tengo duro vista la spesa!!!). Sicuramente � una buona reflex per quanto riguarda la fotografia ma a questo punto potevano evitare di metterci uno schermo girevole e una sezione live view che non funziona !

Per quanto riguarda il comparto video invece � ci� che di pi� illogico e buggato mi sia mai capitato di avere tra le mani ... dopo smanettamenti vari e ricerche in rete sono riuscito a fare qualcosa (cio� migliorare le riprese quando la luce non � proprio ottimale) tramite dei "trucchetti" che forse ingannano i settaggi, o scavalcano le limitazioni della macchina, addirittura facendo cose che la stessa Nikon dice che non si possono fare, visto che secondo loro la modalit� video ha come unica regolazione possibile quella dei diaframmi prima di entrare in live view.

Questo mio sfogo spero possa servire anche a Nikon per far uscire un firmware decente visto che la fotocamera le cose potrebbe farle ma illogicamente non si possono fare e ora vorrei elencare le disfunzioni pi� importanti:

PROBLEMI DEL LIVE VIEW:

1) In modalit� manuale la visuale del live view non rispecchia i settaggi che vengono impostati (tipo apertura diaframma, ISO, velocit� dell'otturatore) mentre in P/S/A pare che funzioni correttamente. Quindi in manuale
con live view attivo sembrerebbe di dover fotografare alla cieca ...

2) Il settaggio di apertura di diaframma se si cambia in live view, pur venendo visualizzato sullo schermo, non cambia
nella realt� e rimane bloccato all'ultimo settaggio usato prima di attivare live view (assurdo).

PROBLEMI NEI VIDEO:

1) Idem come sopra, l'apertura del diaframma si regola e appare nel live view ma poi nel video rimane l'ultima selezionata prima di entrarci; praticamente potrebbe apparire che state filmando a F11 invece siete a F5,6. Almeno
si poteva bloccare la visualizzazione nello schermo !!!

2) Non � possibile che i settaggi si possano bloccare solo con il blocco della esposizione, se la macchina li pu� bloccare
dovrebbe poterlo fare anche semplicemente settandoli in manuale .... basterebbe un firmware nuovo.

3) La messa a fuoco nei video .... inseguimento automatico e messa a fuoco continua, tante belle parole ma poi sono
funzioni a mio parere inusabili ! L'unica � mettere a fuoco prima di girare e poi sperare ....
Secondo me con un nuovo firmware la macchina avrebbe tante possibilit� e potenzialit� che ora sono per cosi dire "castrate" .... ho avuto in mano per qualche giorno una Sony RX100, una compattina di lusso, e tutto quello che settavo lo vedevo in tempo reale nel monitor, compreso la profondit� di campo, quello � un live view !!!


Non sono bug, � tutto nella norma. Dovevi informarti prima dell'acquisto per� delle sue features-funzionalit�.
umby_ph
diciamo che per i video c'� di meglio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
nuovamythos
QUOTE(Miator @ Sep 23 2012, 07:08 PM) *
Ciao, in Live wiew i setaggi si vedono, basta che schiacci il tasto info per cambiare cosa si vede sullo schermo........... in manuale invece il tempo ed il diaframma SONO SEMPRE VISIBILI in basso......ma che stai a dire????

Per il resto non ti s� aiutare in quanto uso la d5100 principalmente per le foto e non per i filmati.


No forse mi sono spiegato male, il diaframma in live view � visibile (nel senso numerico) come dici tu e anche il tempo. Solo che mentre il tempo ha effetto sulla foto che poi andrai a fare, il diaframma rimane bloccato all'ultimo selezionato prima di entrare in live view. Almeno per quanto riguarda i video ne sono sicuro. Quindi magari leggi 1/30 sec. F11 inizi a filmare e magari ti tiene F5,6 come apertura mentre ne leggi un altra, sembrerebbe un bug. Comunque � il minore dei problemi per� per quanto sia una entry level perlomeno deve essere attendibile e non visualizzare una cosa e poi farne un altra.

Inoltre pensavo (ma qui forse avete ragione, dovevo informarmi meglio) che il live view (come dice la parola) facesse apparire l'immagine pi� o meno come la foto che risulter� scattata nel senso che durante la visione sullo schermo se cambio i tempi e i diaframmi dovrebbe scurirsi o schiarirsi la foto ma forse pretendo troppo. Uscendo e rientrando tutto ok il live view viene aggiornato alle nuove impostazioni.

Per quanto riguarda la messa a fuoco sono daccordo, non ci sono reflex che lo fanno bene (dicono che le Sony Alfa con specchio translucido lo fanno discretamente), per quanto riguarda modelli superiori anche la D7000 che ha alcuni settaggi in manuale ha diversi problemi similari alla 5100 (la solfa cambia poco). Che possa bloccare gli ISO solo facendo un giro assurdo mi pare strano, una cosa o si pu� fare oppure no, qui Nikon permette di farla grazie al trucchetto di selezionare un iso massimale nel men�, poi settarli in auto, poi farli variare con la compensazione e quindi bloccare il tutto con il blocco esposizione ... selezionare semplicemente un iso preferito non era pi� semplice?

In ogni caso mi sono reso conto che � un ottimo strumento per le foto, per i video si possono ricavare buone soddisfazioni ma probabilmente devo scavalcare alcune problematiche che probabilmente Nikon avrebbe potuto rendere un po' pi� "user friendly". Per ora mi sto divertendo filmando una candela e sono gi� arrivato al risultato sperato ovvero l'assenza di rumore o quasi ... rolleyes.gif
MrFurlox
QUOTE(nuovamythos @ Sep 23 2012, 09:00 PM) *
No forse mi sono spiegato male, il diaframma in live view � visibile (nel senso numerico) come dici tu e anche il tempo. Solo che mentre il tempo ha effetto sulla foto che poi andrai a fare, il diaframma rimane bloccato all'ultimo selezionato prima di entrare in live view. Almeno per quanto riguarda i video ne sono sicuro. Quindi magari leggi 1/30 sec. F11 inizi a filmare e magari ti tiene F5,6 come apertura mentre ne leggi un altra, sembrerebbe un bug. Comunque � il minore dei problemi per� per quanto sia una entry level perlomeno deve essere attendibile e non visualizzare una cosa e poi farne un altra.

Inoltre pensavo (ma qui forse avete ragione, dovevo informarmi meglio) che il live view (come dice la parola) facesse apparire l'immagine pi� o meno come la foto che risulter� scattata nel senso che durante la visione sullo schermo se cambio i tempi e i diaframmi dovrebbe scurirsi o schiarirsi la foto ma forse pretendo troppo. Uscendo e rientrando tutto ok il live view viene aggiornato alle nuove impostazioni.

Per quanto riguarda la messa a fuoco sono daccordo, non ci sono reflex che lo fanno bene (dicono che le Sony Alfa con specchio translucido lo fanno discretamente), per quanto riguarda modelli superiori anche la D7000 che ha alcuni settaggi in manuale ha diversi problemi similari alla 5100 (la solfa cambia poco). Che possa bloccare gli ISO solo facendo un giro assurdo mi pare strano, una cosa o si pu� fare oppure no, qui Nikon permette di farla grazie al trucchetto di selezionare un iso massimale nel men�, poi settarli in auto, poi farli variare con la compensazione e quindi bloccare il tutto con il blocco esposizione ... selezionare semplicemente un iso preferito non era pi� semplice?

In ogni caso mi sono reso conto che � un ottimo strumento per le foto, per i video si possono ricavare buone soddisfazioni ma probabilmente devo scavalcare alcune problematiche che probabilmente Nikon avrebbe potuto rendere un po' pi� "user friendly". Per ora mi sto divertendo filmando una candela e sono gi� arrivato al risultato sperato ovvero l'assenza di rumore o quasi ... rolleyes.gif


beh non � difficilissimo da fare ... fallo in pieno giorno diaframmi chiusi e sottoesponi di 3-4 o anche 5 stop misurando in spot sulla candela ..... avrai un video con un nero di sfondo "pulitissimo" wink.gif


P.S: non sto scherzando biggrin.gif


Marco
nuovamythos
QUOTE(MrFurlox @ Sep 23 2012, 09:07 PM) *
beh non � difficilissimo da fare ... fallo in pieno giorno diaframmi chiusi e sottoesponi di 3-4 o anche 5 stop misurando in spot sulla candela ..... avrai un video con un nero di sfondo "pulitissimo" wink.gif
P.S: non sto scherzando biggrin.gif
Marco


L'ho fatto in una stanza con poca illuminazione artificiale .... secondo me � abbastanza pulita come ripresa cosa ne dite ? Questa nikon pu� fare molto ....


http://www.youtube.com/watch?v=evSOcmWVWCs
satifal
QUOTE(nuovamythos @ Sep 23 2012, 09:00 PM) *
In ogni caso mi sono reso conto che � un ottimo strumento per le foto, per i video si possono ricavare buone soddisfazioni ma probabilmente devo scavalcare alcune problematiche che probabilmente Nikon avrebbe potuto rendere un po' pi� "user friendly".


Senza voler fare polemica, ma per quanto mi riguarda hai acquistato una FOTOcamera e come tale dovrebbe fare foto. Quella dei video secondo me pu� essere vista esclusivamente come una funzionalit� aggiuntiva.
Se uno ha bisogno di girare dei video farebbe bene ad acquistare una VIDEOcamera piuttosto che lamentarsi perch� una FOTOcamera non gira dei buoi video.
Ovviamente � un parere personale rolleyes.gif

ifelix
QUOTE(nuovamythos @ Sep 23 2012, 09:00 PM) *
No forse mi sono spiegato male, il diaframma in live view � visibile (nel senso numerico) come dici tu e anche il tempo. Solo che mentre il tempo ha effetto sulla foto che poi andrai a fare, il diaframma rimane bloccato all'ultimo selezionato prima di entrare in live view. Almeno per quanto riguarda i video ne sono sicuro. Quindi magari leggi 1/30 sec. F11 inizi a filmare e magari ti tiene F5,6 come apertura mentre ne leggi un altra, sembrerebbe un bug. Comunque � il minore dei problemi per� per quanto sia una entry level perlomeno deve essere attendibile e non visualizzare una cosa e poi farne un altra.

Inoltre pensavo (ma qui forse avete ragione, dovevo informarmi meglio) che il live view (come dice la parola) facesse apparire l'immagine pi� o meno come la foto che risulter� scattata nel senso che durante la visione sullo schermo se cambio i tempi e i diaframmi dovrebbe scurirsi o schiarirsi la foto ma forse pretendo troppo. Uscendo e rientrando tutto ok il live view viene aggiornato alle nuove impostazioni.

Per quanto riguarda la messa a fuoco sono daccordo, non ci sono reflex che lo fanno bene (dicono che le Sony Alfa con specchio translucido lo fanno discretamente), per quanto riguarda modelli superiori anche la D7000 che ha alcuni settaggi in manuale ha diversi problemi similari alla 5100 (la solfa cambia poco). Che possa bloccare gli ISO solo facendo un giro assurdo mi pare strano, una cosa o si pu� fare oppure no, qui Nikon permette di farla grazie al trucchetto di selezionare un iso massimale nel men�, poi settarli in auto, poi farli variare con la compensazione e quindi bloccare il tutto con il blocco esposizione ... selezionare semplicemente un iso preferito non era pi� semplice?

In ogni caso mi sono reso conto che � un ottimo strumento per le foto, per i video si possono ricavare buone soddisfazioni ma probabilmente devo scavalcare alcune problematiche che probabilmente Nikon avrebbe potuto rendere un po' pi� "user friendly". Per ora mi sto divertendo filmando una candela e sono gi� arrivato al risultato sperato ovvero l'assenza di rumore o quasi ... rolleyes.gif


Ho evidenziato la tua frase pi� significativa.

Hai comprato una fotocamera e pure Entry Level............non una videocamera !!! wink.gif
Non parlare male di mamma Nikon in casa sua.......
non � delicato. tongue.gif

QUOTE(nuovamythos @ Sep 23 2012, 11:53 PM) *
L'ho fatto in una stanza con poca illuminazione artificiale .... secondo me � abbastanza pulita come ripresa cosa ne dite ? Questa nikon pu� fare molto ....
http://www.youtube.com/watch?v=evSOcmWVWCs


Si..va bene....ma un bel cavalletto no ? smile.gif
nuovamythos
QUOTE(IFelix68 @ Sep 24 2012, 09:54 AM) *
Ho evidenziato la tua frase pi� significativa.

Hai comprato una fotocamera e pure Entry Level............non una videocamera !!! wink.gif
Non parlare male di mamma Nikon in casa sua.......
non � delicato. tongue.gif
Si..va bene....ma un bel cavalletto no ? smile.gif


Certo � una fotocamera ma ricordiamoci che la tendenza attuale � quella di iniziare ad usare le reflex anche per filmati professionali al posto di molte telecamere che hanno sensori e ottiche inferiori (a parit� di costo). In effetti la qualit� c'e', solo che � difficile tirarla fuori, non essendoci tutti gli aiuti che una telecamera possiede (messa a fuoco continua, zoom motorizzato, stabilit� migliore, comandi ergonomici ecc...). Secondo me arriver� un firmware che metter� a posto tutto. Il cavalletto ce l'ho ........
satifal
QUOTE(nuovamythos @ Sep 24 2012, 10:07 AM) *
Certo � una fotocamera ma ricordiamoci che la tendenza attuale � quella di iniziare ad usare le reflex anche per filmati professionali al posto di molte telecamere che hanno sensori e ottiche inferiori (a parit� di costo). In effetti la qualit� c'e', solo che � difficile tirarla fuori, non essendoci tutti gli aiuti che una telecamera possiede (messa a fuoco continua, zoom motorizzato, stabilit� migliore, comandi ergonomici ecc...). Secondo me arriver� un firmware che metter� a posto tutto. Il cavalletto ce l'ho ........


Se vuoi utilizzare una fotocamera per girare video un po' pi� professionali probabilmente dovrai acquistare tutta una serie di accessori anche molto costosi al punto che probabilmente conviene acquistare direttamente una buona videocamera. Come monteoro fa notare in QUESTO POST
fabio aliprandi
Bhe, incominciamo a dire che la D5100 non � stata "creata" per i video, ma per fare foto.
E su questo credo che nessuno si sia mai lamentato.
A parte ci�, prima di dire tutte queste cose e smanettarci, hai letto TUTTO il manuale? Perch� nei video in M, se non ricordo male, quando l'ho provata, i settaggi si trovano tutti IN BASSO.
cassinet
bh�, penso sia giusto che l'utente lamenti che "si aspettava di pi�" dalla funzione video all'interno della D5100.
Tra l'altro alcune sue lamentele come quella del diaframma che non si aggiorna in live view ( stessa cosa con D7000 ) incidono anche nella fotografia non solo nei video ( seppur risolvibile in quel caso uscendo e rientrando nella modalit� LV ).

Non ho ben capito quando dici :
QUOTE
1) In modalit� manuale la visuale del live view non rispecchia i settaggi che vengono impostati (tipo apertura diaframma, ISO, velocit� dell'otturatore) mentre in P/S/A pare che funzioni correttamente. Quindi in manuale
con live view attivo sembrerebbe di dover fotografare alla cieca ...


perch� se � quello che penso io � risolvibile tranquillamente cambiando una voce di menu, che ora non ricordo il nome... poi la cerco... ( qualcosa tipo : usa impostazioni manuali in filmati... pi� o meno smile.gif )


Fridrick
QUOTE(nuovamythos @ Sep 24 2012, 10:07 AM) *
Secondo me arriver� un firmware che metter� a posto tutto.


Ne dubito fortemente...:(
ifelix
QUOTE(Fridrick @ Sep 24 2012, 01:16 PM) *
Ne dubito fortemente...:(


Giusto....semmai arriver� la D5200 a mettere a posto tutto !!! tongue.gif
Fridrick
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Sep 24 2012, 12:04 PM) *
Bhe, incominciamo a dire che la D5100 non � stata "creata" per i video, ma per fare foto.
E su questo credo che nessuno si sia mai lamentato.
A parte ci�, prima di dire tutte queste cose e smanettarci, hai letto TUTTO il manuale? Perch� nei video in M, se non ricordo male, quando l'ho provata, i settaggi si trovano tutti IN BASSO.

Sta dicendo che i settaggi che si vedono possono non corrispondere alla realt�, non che non si vedono.

A dir la verit� quello che pi� manca � l'esposimetro in live view in ambito foto...per il resto non ne sento molto la mancanza.

QUOTE(cassinet @ Sep 24 2012, 12:18 PM) *
perch� se � quello che penso io � risolvibile tranquillamente cambiando una voce di menu, che ora non ricordo il nome... poi la cerco... ( qualcosa tipo : usa impostazioni manuali in filmati... pi� o meno smile.gif )


Sulla D5100 non c'� questa possibilit�!

QUOTE(IFelix68 @ Sep 24 2012, 01:23 PM) *
Giusto....semmai arriver� la D5200 a mettere a posto tutto !!! tongue.gif

Oppure arriveranno firmware di terze parti, come quello che ho gi� installato! biggrin.gif
nuovamythos
QUOTE(Fridrick @ Sep 24 2012, 01:28 PM) *
Sta dicendo che i settaggi che si vedono possono non corrispondere alla realt�, non che non si vedono.

A dir la verit� quello che pi� manca � l'esposimetro in live view in ambito foto...per il resto non ne sento molto la mancanza.
Sulla D5100 non c'� questa possibilit�!
Oppure arriveranno firmware di terze parti, come quello che ho gi� installato! biggrin.gif


Innanzitutto chiedo scusa se mi sono espresso un po' duramente contro Nikon che tuttavia ha fatto un ottimo prodotto con la D5100 che mi sta aprendo tutto un mondo nuovo (non ho mai avuto una reflex). Con un po' di impegno lascer� anche a casa la mia vecchia videocamera minidv Panasonic che pura vendo meno di 1 megapixel offriva risultati stupefacenti .... ma che sulle nuove TV full hd oramai � anacronistica ...

Per quanto riguarda il firmware secondo me se non lo faranno � solo per motivi commerciali perch� la macchina ha gi� la possibilit� di filmare con "impostazioni manuali" solo che per farlo bisogna ricorrere a un giro piuttosto illogico, se non potesse assolutamente fare una cosa nessun firmware del mondo potrebbe aggiungere una funzionalit� che non c'e', ma in questo caso la funzionalit� esiste ... e l'importante � quello.

Per ultimo, se esistono firmware "craccati" o di terze parti, sarebbero molto interessanti, li proverei anche subito sempre che rimanga la possibilit� di tornare a quello originale (non vorrei che mamma Nikon non la prendesse bene in caso di interventi in garanzia) .... dove li hai trovati ? Non so se si pu� parlarne qui ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.