QUOTE(sandroar @ Feb 9 2006, 01:42 PM)
Buongiorno a Tutti, da tanto tempo leggo il forum ma non ho mai scritto.
44 anni, da 18 appassionato di fotografia specialmente rivolta agli animali e ai paesi del Nord, Svalbard, Islanda, Groenlandia e Alaska.
Dopo varie analogiche ho usato con sddisfazione l'ottima D70 per poi passare da poco alla D200.
Mi piacerebbe avere un aiuto per conoscere i migliori settaggi per la D200 in Jpeg, (pur sapendo che le migliori prestazioni si ottengono i Raw).
Entro in punta di piedi in questo Forum e chiedo scusa se quanto chiesto è stato già trattato.
Buone foto a Tutti!
Sandro
Buongiorno a te Sandro e benvenuto tra noi, Personalmente sto effettuando ancora alcune prove con la d200 (provengo dalla d100), l ho presa ieri sera, quindila sto testando.
Così come esce dalla casa nn mi piaceva, anche se subito a primo impatto il file è migliore della mamma d100, cmq ho preso il suo manuale e ho cominciato ad usare il menu, i preimi parametri toccati sono il contrasto, NORMALE - saturazione e nitidezza- NORMALE, ed il modo colore consiglio vivamente di effettuare alcune prove in quanto, a volte, nel froum è molto personale, chi dice I chi dice II o III.
Sulla d100 in particolre nei primi piani (ricerca dell incarnato migliore) ero molto portato per il II, ma mi accorgo che sulls D200 il modo III sembra meglio. Parere personale.
Difficilmente scatto in Jpeg, solo per esigenze sportive, scatto prevalentemente in Nef, in quanto in fase di pp riesco ad ottenere dei risultati migliori.
Speriamo che altri del forum possono aiutarti, ma il mio consiglio è quello di provare a "smanettare" da solo per trovare il giusto modo.
Alessandro