Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Lucame
Oggi mi sono fatto un giro nelle dolomiti friulane, purtroppo le montagne sono state per tutto il giorno avvolte nella nebbia.
Ho fatto per� degli esperimenti, questo � un HDR.

Saluti Luca






IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
Paolo Gx
Hai sentito quanti scatti ha fatto la macchina per ottenere questa foto?
Lucame
QUOTE(Paolo Gx @ Sep 23 2012, 09:44 PM) *
Hai sentito quanti scatti ha fatto la macchina per ottenere questa foto?


Due scatti.

Saluti Luca

Una foto a 2800 ISO.

Saluti LucaIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
MarcoD5
QUOTE(Lucame @ Sep 23 2012, 09:40 PM) *
Oggi mi sono fatto un giro nelle dolomiti friulane, purtroppo le montagne sono state per tutto il giorno avvolte nella nebbia.
Ho fatto per� degli esperimenti, questo � un HDR.

Saluti Luca







Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB


Non vedo HDR in questa foto, cupa piatta colori spenti, tecnicamente lascia a desiderare....
capannelle
QUOTE(marcomc76 @ Sep 24 2012, 08:17 AM) *
Non vedo HDR in questa foto, cupa piatta colori spenti, tecnicamente lascia a desiderare....


Sicuramente � un HDR. L'intera gamma tonale � restituita abbastanza bene e le ombre sono ben leggibili.
Il risultato per� � molto deludente.
Probabilmente il nostro amico ha scelto una situazione con una pessima luce per il suo esperimento smile.gif

Pino
Max Lucotti
ma � un hdr on camera? e lo f� facendo solo due scatti o lo hai settato tu cos�? Quindi ne � uscito un jpeg, vero?
MarcoD5
Sicuramente � un HDR. L'intera gamma tonale � restituita abbastanza bene e le ombre sono ben leggibili.
Il risultato per� � molto deludente.
Probabilmente il nostro amico ha scelto una situazione con una pessima luce per il suo esperimento smile.gif

Pino

[/quote]

Si � vero la luce non delle migliori, non convince il colore dell'erba � tutta verde scommetterei, una minima variazione cromatica in quel verde ci sia, idem per il giallo dell'erba secca unicolor anch'esso non convince, la giornata � brutta ma rendi i colori pi� brillanti e pi� variazione cromatica.
Fine.

IPB ImmagineVisualizza sul GAL
Soggetto pienamente in ombra


LERY : 1.8 MB
DaniloRaponi
Secondo me � ottimo il fatto che esca un hdr "neutro"..,in modo da poter intervenire in maniera mirata in post e non creare foto artefatte!
L'hdr deve restituire dettagli nelle alte e basse luci..e mi sembra ci siano tutti..poi ognuno interviene a piacimento sui colori smile.gif
monteoro
QUOTE(Max Lucotti @ Sep 24 2012, 08:50 AM) *
ma � un hdr on camera? e lo f� facendo solo due scatti o lo hai settato tu cos�? Quindi ne � uscito un jpeg, vero?


Penso che sia insito nella macchina, sulla D600 il bracketing si ferma a tre pose.
Le opzioni selezionabili sono 2 scatti (- e 0) - 2 scatti (+ e 0) - 3 scatti (- 0 +)
Comunque penso non si possano conseguire buoni risultati comunque, anche con luce al top, senza una buona PP.

Per i due scatti, essendo delle semplici prove, non credo si possano esprimere valutazioni oggettive, con una compatta si sarebbe potuto far meglio.
Franco
Andrea Meneghel
l'HDR � prima di tutto un completamento della gamma dinamica, non le schifezze tutte colorate che molte persone spacciano come foto..quello � un effetto artistico che distrugge l'essenza di una foto...l'HDR che produce la reflex � un tentativo di riempire tutta la dinamica possibile usando pi� esposizioni, certo � che nella foto postata da Lucame � piuttosto deludente..sicuramente hanno contribuito le condizioni meteo difficili da gestire; tuttavia da una funzione di questo tipo non � corretto avere tutta quella zona bruciata, probabilmente la D600 non � stata settata correttamente, almeno spero che sia cosi
Max Lucotti
QUOTE(monteoro @ Sep 24 2012, 09:05 AM) *
Penso che sia insito nella macchina, sulla D600 il bracketing si ferma a tre pose.
Le opzioni selezionabili sono 2 scatti (- e 0) - 2 scatti (+ e 0) - 3 scatti (- 0 +)
Comunque penso non si possano conseguire buoni risultati comunque, anche con luce al top, senza una buona PP.

Per i due scatti, essendo delle semplici prove, non credo si possano esprimere valutazioni oggettive, con una compatta si sarebbe potuto far meglio.
Franco


concordo con la tua valutazione, hdr ha bisogno di tante regolazioni sempre diverse per poter ottenere qualcosa di solo che discreto e si pu� fare solo in postproduzione.
Comunque consiglierei a Luca di mettere su 3 scatti... cos� aumenta la gamma dinamica dell'hdr, nel primo esempio il cielo � rimasto comunque sovraesposto.

Ciao

Max
gianlucaf
provane uno all'interno con luce finestra, vediamo cosa succede biggrin.gif
MarcoD5
HDR 7 scatti D700, Ho adoperato solo 5 scatti in post-produzione per evitare artefatti, credo comunque con 3 scatti non arrivi a catturare tutta la gamma tonale.

IPB ImmagineVisualizza sul GALLERY : 1.9 MB
Andrea Meneghel
per esperienza, con due massimo 3 scatti catturi tutta la gamma tornale utile per comporre una foto perfettamente..questo parlando di sensori con almeno 12ev di dinamica
La tua foto marcomc76 la trovo un po innaturale, un po forzata...andiamo oltre al completamento della gamma dinamica nel tuo caso

un HDR serve a riprodurre quanto piu fedelmente quello che i nostri occhi stanno guardando al momento dello scatto...visto che un sensore non pu� farlo si ricorre a piu esposizioni; ma quando la foto non rispecchia piu la realt� ... beh li va a gusto, � molto soggettiva la cosa

questo � il risultato di 2 foto unite per coprire quanta piu dinamica possibile ( compatibilmente con l'ora )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
MarcoD5
QUOTE(bluesun77 @ Sep 24 2012, 09:32 AM) *
per esperienza, con due massimo 3 scatti catturi tutta la gamma tornale utile per comporre una foto perfettamente..questo parlando di sensori con almeno 12ev di dinamica
La tua foto marcomc76 la trovo un po innaturale, un po forzata...andiamo oltre al completamento della gamma dinamica nel tuo caso

un HDR serve a riprodurre quanto piu fedelmente quello che i nostri occhi stanno guardando al momento dello scatto...visto che un sensore non pu� farlo si ricorre a piu esposizioni; ma quando la foto non rispecchia piu la realt� ... beh li va a gusto, � molto soggettiva la cosa

questo � il risultato di 2 foto unite per coprire quanta piu dinamica possibile ( compatibilmente con l'ora )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Bellissima cromia cmp

HDR D3s 7 scatti raffica 1600 iso mano libera
IPB ImmagineVisualizza sul GALLERY : 4.1 MB
ifelix
Bellissime tutte e tre........Marco e Bluesun !!!
_
Questa tecnica mi piace tantissimo.

Sto per prendere HDR EFEX PRO 4 della Nik Software.......
e compatibilmente con il bracketing della D800 e un buon treppiede,
conto di ottenere degli scatti mozzafiato di Venezia !!! smile.gif

Credo che un HDR fatto bene e che renda l'insieme pi� ampio possibile della gamma dinamica......
sia lo stato dell'arte della Fotografia !!!
MarcoD5
QUOTE(IFelix68 @ Sep 24 2012, 09:47 AM) *
Bellissime tutte e tre........Marco e Bluesun !!!
_
Questa tecnica mi piace tantissimo.

Sto per prendere HDR EFEX PRO 4 della Nik Software.......
e compatibilmente con il bracketing della D800 e un buon treppiede,
conto di ottenere degli scatti mozzafiato di Venezia !!! smile.gif

Credo che un HDR fatto bene e che renda l'insieme pi� ampio possibile della gamma dinamica......
sia lo stato dell'arte della Fotografia !!!


Ottimo nik sw
fedeeepd
anche io non amo molto gli hdr troppo innaturali e plasticosi (ovviamente gusti son gusti)

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

D90 3 scatti

ciao
Federico
Max Lucotti
QUOTE(IFelix68 @ Sep 24 2012, 09:47 AM) *
Bellissime tutte e tre........Marco e Bluesun !!!
_
Questa tecnica mi piace tantissimo.

Sto per prendere HDR EFEX PRO 4 della Nik Software.......
e compatibilmente con il bracketing della D800 e un buon treppiede,
conto di ottenere degli scatti mozzafiato di Venezia !!! smile.gif

Credo che un HDR fatto bene e che renda l'insieme pi� ampio possibile della gamma dinamica......
sia lo stato dell'arte della Fotografia !!!



con tutta la gamma dinamica che ha la d800 credo che serva raramente aumentarla....
MarcoD5
QUOTE(marcomc76 @ Sep 24 2012, 09:50 AM) *
Ottimo nik sw


Felix se hai una mano ferma � una buona luce il treppiede non serve, Nik SW HDR ha la funzione elimina effetto fantasma, con esso l'immagine ritorna nitida senza micromosso poi se il cavalletto lo hai dietro usalo wink.gif
Scatta a raffica alta velocit�, ci mette un secondo a farti 5 foto.


IPB ImmagineVisualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Andrea Meneghel
QUOTE(IFelix68 @ Sep 24 2012, 09:47 AM) *
Bellissime tutte e tre........Marco e Bluesun !!!
_
Questa tecnica mi piace tantissimo.

Sto per prendere HDR EFEX PRO 4 della Nik Software.......
e compatibilmente con il bracketing della D800 e un buon treppiede,
conto di ottenere degli scatti mozzafiato di Venezia !!! smile.gif

Credo che un HDR fatto bene e che renda l'insieme pi� ampio possibile della gamma dinamica......
sia lo stato dell'arte della Fotografia !!!



abitiamo vicini quindi biggrin.gif
ifelix
Marco....bel suggerimento, il cavalletto mi rompe sempre le scatole !!!
Bluesun.....magari una volta si va a Venezia insieme e mi insegni qualcosa......ho ancora troppo da imparare !!!
Max......ci devo riflettere su quello che hai scritto !!!
smile.gif
Andrea Meneghel
la dinamica non basta mai biggrin.gif � vero che la D800 consente dei recuperi pi� generosi ( devo per� ancora verificarlo ) ma nelle zone scure anche se il dettaglio c'�..esce anche una bella dose di rumore. Se � tollerato e si effettua un bel NR pu� anche bastare una foto singola...ma se vuoi dettaglio pulito anche dove � sottoesposto devi confidare in un'altra esposizione
Max Lucotti
QUOTE(bluesun77 @ Sep 24 2012, 10:57 AM) *
la dinamica non basta mai biggrin.gif � vero che la D800 consente dei recuperi pi� generosi ( devo per� ancora verificarlo ) ma nelle zone scure anche se il dettaglio c'�..esce anche una bella dose di rumore. Se � tollerato e si effettua un bel NR pu� anche bastare una foto singola...ma se vuoi dettaglio pulito anche dove � sottoesposto devi confidare in un'altra esposizione


andrea, in foto come quella che hai presentato tu e in generale nel nostro modo di scattare, ti d� ragione.

ma su scatti pi� normali, senza controluce particolari, senza neri profondi e alte luci al limite... cio� molto, molte immagini, basta ed avanza pure. wink.gif
Alessandro Castagnini
Perdonatemi, ma...questa non � una sezione/discussione show room, se volete postare i vostri HDR, fatelo in paesaggi smile.gif
Qui si cerca di dare consigli a Luca su come fare ad ottenere una foto migliore di quella postata all'inizio.

Intanto sposto in tecniche.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Mai provato a fare HDR, ma ovunque si dice che bastano 3 scatti -2, 0, 2. Certo che, usandone di pi� (es. 5: -2, -1, 0, 1, 2) penso che la qualit� del risultato sia maggiore (per lo meno da un punto di vista della mia personalissima logica biggrin.gif )
Andrea Meneghel
QUOTE(Max Lucotti @ Sep 24 2012, 11:09 AM) *
andrea, in foto come quella che hai presentato tu e in generale nel nostro modo di scattare, ti d� ragione.

ma su scatti pi� normali, senza controluce particolari, senza neri profondi e alte luci al limite... cio� molto, molte immagini, basta ed avanza pure. wink.gif


pensavo si parlasse in senso generale, ovviamente per le foto in luoghi con luminosit� pi� controllata � tutto un altro discorso come dici giustamente te
monteoro
HDR non significa dare un aspetto "draganizzato" alla foto, ma coprire la pi� ampia gamma dinamica possibile.
E' un HDR anche la semplice elaborazione di due scatti, uno per le luci ed uno per le ombre, mediante fusione degli stessi con un qualsiasi programma di PP.
Ovviamente � una mia opinione.
Franco
Lucame
Avevo postato questa discussione in " Nikon digital reflex" perche volevo semplicemente far vedere come lavora la d600, non per farvi vedere i miei HDR, ho quindo postato due foto, una in hdr e una ad alti iso senza nessuna pp appunto per far vedere come lavora la macchina.
Ho notato che la cosa non � stata capita, pazienza.
Le foto potranno piacere o no ma � quello che ha fatto la d600 in una giornata di cattivo tempo in alta montagna.

Saluti Luca
ifelix
QUOTE(Lucame @ Sep 24 2012, 01:26 PM) *
Avevo postato questa discussione in " Nikon digital reflex" perche volevo semplicemente far vedere come lavora la d600, non per farvi vedere i miei HDR, ho quindo postato due foto, una in hdr e una ad alti iso senza nessuna pp appunto per far vedere come lavora la macchina.
Ho notato che la cosa non � stata capita, pazienza.
Le foto potranno piacere o no ma � quello che ha fatto la d600 in una giornata di cattivo tempo in alta montagna.

Saluti Luca


El�.....come sei suscettibile.........stiamo solo parlando di fotografie. tongue.gif
-
Ma � normale che se posti una foto definendola HDR quando di HDR ha ben poco.........
quelli che hanno l'occhio allenato esprimono la loro opinione !!!

Diciamo semplicemente che in quella situazione la D600 non poteva fare bene il suo lavoro. smile.gif
MarcoD5
QUOTE(monteoro @ Sep 24 2012, 12:02 PM) *
HDR non significa dare un aspetto "draganizzato" alla foto, ma coprire la pi� ampia gamma dinamica possibile.
E' un HDR anche la semplice elaborazione di due scatti, uno per le luci ed uno per le ombre, mediante fusione degli stessi con un qualsiasi programma di PP.
Ovviamente � una mia opinione.
Franco


Hai fatto una opinione personale, comunque le foto da noi postate non sono draganizzate, siamo molto vicini alla realt� smile.gif
IPB Immagine Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
andreapedretti
QUOTE(marcomc76 @ Sep 24 2012, 05:13 PM) *
Hai fatto una opinione personale, comunque le foto da noi postate non sono draganizzate, siamo molto vicini alla realt� smile.gif
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


appunto questione di gusti.. ma qua si stava parlando di HDR on camera della D600 o sbaglio? e non credo che quelle che hai pubblicato siano fatte con quella macchina.........


non mi sembra il caso di saltare addosso all'autore del post, che ha sollevato tra l'altro una cosa interessante a mio avviso..
@ lucame , appena puoi puoi riprovare? grazie mille!

Andrea
MarcoD5
QUOTE(Andrea Pedretti @ Sep 24 2012, 05:45 PM) *
appunto questione di gusti.. ma qua si stava parlando di HDR on camera della D600 o sbaglio? e non credo che quelle che hai pubblicato siano fatte con quella macchina.........


non mi sembra il caso di saltare addosso all'autore del post, che ha sollevato tra l'altro una cosa interessante a mio avviso..
@ lucame , appena puoi puoi riprovare? grazie mille!

Andrea


I lavori on camera non fruttano risultati soddisfacenti,
andreapedretti
QUOTE(marcomc76 @ Sep 24 2012, 06:52 PM) *
I lavori on camera non fruttano risultati soddisfacenti,



tante volte nemmeno quelli al pc!!!
MarcoD5
QUOTE(Andrea Pedretti @ Sep 24 2012, 08:42 PM) *
tante volte nemmeno quelli al pc!!!



Almeno sono controllati e consapevole di cosa si stia facendo, on camera decide un hardware a me non piace
monteoro
QUOTE(marcomc76 @ Sep 24 2012, 05:13 PM) *
Hai fatto una opinione personale, comunque le foto da noi postate non sono draganizzate, siamo molto vicini alla realt� smile.gif
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


questa � un po' lontana dalla realt�
IPB Immagine

almeno a mio parere; tutti i gusti son gusti ovviamente.
Franco
ifelix
QUOTE(monteoro @ Sep 24 2012, 10:53 PM) *
questa � un po' lontana dalla realt�
IPB Immagine

almeno a mio parere; tutti i gusti son gusti ovviamente.
Franco


Monteoro, ho una grande stima della tua persona...............e quindi mi permetto di intervenire sapendo che non saranno critiche polemiche...
ma spesso e volentieri,
la realt� visiva di una scena da fotografare non � piacevole come vorremmo...........
e quindi bene venga la possibilit� di modificarla in meglio !!!

Nel caso della foto di Marco....................il risultato ottenuto mi piace tantissimo. smile.gif
monteoro
Anche sa me piace, la PP che Marco ha prodotto, ma un HDR non deve necessariamente avere queste caratteristiche per essere classificato tale, High Dynamic Range significa "Alta Gamma Dinamica", ed io mi riferivo a questo nei miei precedenti interventi.
Una foto non deve essere per forza caricata di questo effetto per essere definita un HDR.
ciao
Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.