Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marcoxx
Posseggo d300s il 17/55 il 50,il70/200.Vorrei comprare un secondo corpo ma non so quale.Sarei deciso per una d300 usata per poter continuare ad usare il 17/55.E poi avere la stessa macchina semplifica.Mi e' capitata una combinazione a 600 euro con 20000 scatti,d'altronde prendere una d700 mi sembra una forzatura usare due formati e poi costa ancora tanto.Prediligo foto di sport di stradaquale ciclismo podismo cortei , ritratti ,still life,grandangolari.Grazie sin d'ora per i consigli. Marco dry.gif
Paolo Gx
Guarda se riesci ad arrivare a una D700. Secondo me e' la coppia ideale con la D300s, con la quale si scambia praticamente tutti gli accesori (Battery grip, batterie e caricabatterie soprattutto).

Da un lato avere due macchine quasi uguali (D300 e D300s) ti permette di lavorare con due corpi e due ottiche conservando una qualita' di immagine omogenea, dall'altro avere una DX e una FF ti permetterebbe di scegliere di volta in volta quale formato usare.
serfuset
ciao, anch'io penso che la d700 sia la soluzione migliore, cos� potresti avere tutti i vantaggi dei due formati con corpi simili per settaggi e accessori.

Un saluto
marcoxx
QUOTE(serfuset @ Sep 23 2012, 10:07 PM) *
ciao, anch'io penso che la d700 sia la soluzione migliore, cos� potresti avere tutti i vantaggi dei due formati con corpi simili per settaggi e accessori.

Un saluto

lo so che la 700 e' meglio ma che me ne faccio del 17/55 vado a comprare con quello che costa il 24/70????
MarcoD5
Se prendi la D700 abbandoneresti la D300s. Oppure la userai extremis
Paolo Gx
QUOTE(marcoxx @ Sep 23 2012, 10:32 PM) *
lo so che la 700 e' meglio ma che me ne faccio del 17/55 vado a comprare con quello che costa il 24/70????

Lo lasci montato sulla D300s...
sarogriso
QUOTE(marcoxx @ Sep 23 2012, 10:32 PM) *
lo so che la 700 e' meglio ma che me ne faccio del 17/55 vado a comprare con quello che costa il 24/70????


Sicuramente la spesa per una D700 � circa doppia rispetto ai 600 della D300 per cui � gi� impegnativa,
per le ottiche non esiste solo l'ottimo 24/70 e visto che parlavi di foto con grandangoli c'� il buon 17/35 - 2.8 per non parlare dei fissi,
in tutti i casi sono le tue necessit� che devono decidere se anche il secondo corpo deve essere dx o se per allargare il campo ti servono le diverse caratteristiche di un fx.

saro
marcoxx
QUOTE(sarogriso @ Sep 23 2012, 10:42 PM) *
Sicuramente la spesa per una D700 � circa doppia rispetto ai 600 della D300 per cui � gi� impegnativa,
per le ottiche non esiste solo l'ottimo 24/70 e visto che parlavi di foto con grandangoli c'� il buon 17/35 - 2.8 per non parlare dei fissi,
in tutti i casi sono le tue necessit� che devono decidere se anche il secondo corpo deve essere dx o se per allargare il campo ti servono le diverse caratteristiche di un fx.

saro

Certo e vi ringrazio dell'interesse.Ma il problema permane in quanto la d300 a 600 e' presa bene e mi farebbe gioco ma conosco chi mi venderebbe la d700 tra sei mesi a 1000 euro, a quel punto debbo pero' rivendere il meraviglioso 17/55 e comprare uno zoom fx.Accetto eccome altri consigli.Grazie sin d'ora. Marco
Mariuccio4
QUOTE(marcoxx @ Sep 24 2012, 08:07 AM) *
Certo e vi ringrazio dell'interesse.Ma il problema permane in quanto la d300 a 600 e' presa bene e mi farebbe gioco ma conosco chi mi venderebbe la d700 tra sei mesi a 1000 euro, a quel punto debbo pero' rivendere il meraviglioso 17/55 e comprare uno zoom fx.Accetto eccome altri consigli.Grazie sin d'ora. Marco


Secondo me ti sei risposto giustamente da solo!!

la D700 per ora ti costa troppo e dovresti giustamente avvicinarci ottiche di livello......il 70-200 sarebbe pi� corretto lasciarlo attaccato alla D300 per avere il vantaggio del sensore pi� piccolo e dovresti quindi spendere altri soldi.

quindi prendi la 300 a 600� e vai tranquillo, senza dover spendere altro, con le ottiche attaccate ogunna su una macchina sei coperto.

Ciao

Grazmel
QUOTE(sarogriso @ Sep 23 2012, 10:42 PM) *
c'� il buon 17/35 - 2.8


come se costasse meno del 24-70 hmmm.gif

Secondo me l'opzione d700 sarebbe ottima, anche perch� appunto potresti continuare ad usare il 17-55 sulla D300s mentre le altre ottiche con D700 smile.gif d'altronde il secondo corpo ti serve per uscire con entrambi e non cambiare ottiche di continuo, no?

Altrimenti, se il sensore FX non � una priorit�, valuta magari una D7000, oppure nulla ti vieta una seconda D300s smile.gif se ti trovi bene, perch� no?

Graziano
sarogriso
QUOTE(Grazmel @ Sep 24 2012, 11:11 AM) *
come se costasse meno del 24-70 hmmm.gif


Mea culpa non aver specificato, sono stato abbondante con il sott'inteso,
nell'ipotesi di D700 usata, visto che includeva riprese grandangolari pensavo che con il ricavato della vendita del 17/55 dx + relativa aggiunta si poteva cercare un buon usato di 17/35 che � maggiormente titolato a grandangolare rispetto al 24/70 e con una qualit� pi� che buona, se poi viene abbinato dal 50 che gi� possiede ancora meglio,
il 70/200 al bisogno pu� tranquillamente fare la spola tra i due corpi e credo che per il momento altre spese sarebbero superflue, poi le opinioni e gusti sono molti e tutti hanno il loro valore, ma mi pare di poter dire che, spesa permettendo, con sole tre ottiche usufruibili su entrambi i sensori si possa avere un campo abbastanza vasto di ripresa assieme a non poca qualit�

ciao

saro
marcoxx
QUOTE(sarogriso @ Sep 24 2012, 06:55 PM) *
Mea culpa non aver specificato, sono stato abbondante con il sott'inteso,
nell'ipotesi di D700 usata, visto che includeva riprese grandangolari pensavo che con il ricavato della vendita del 17/55 dx + relativa aggiunta si poteva cercare un buon usato di 17/35 che � maggiormente titolato a grandangolare rispetto al 24/70 e con una qualit� pi� che buona, se poi viene abbinato dal 50 che gi� possiede ancora meglio,
il 70/200 al bisogno pu� tranquillamente fare la spola tra i due corpi e credo che per il momento altre spese sarebbero superflue, poi le opinioni e gusti sono molti e tutti hanno il loro valore, ma mi pare di poter dire che, spesa permettendo, con sole tre ottiche usufruibili su entrambi i sensori si possa avere un campo abbastanza vasto di ripresa assieme a non poca qualit�

ciao

saro

Beh che dire...................siete stati tutti piu' che esaustivi.....una pioggia di grazie su tutti. unsure.gif
mauropanichi
Vai di D300. Splendida macchina lavori con lo stesso formato. Con una D700 vedresti delle migliorie sono con gli iso piu' elevati,ma non vale la pena spendere tre volte tanto...poi ti invidio il 17-55 che purtroppo oggi ottica del genere non si trova nel FF ,hanno inventato questo nanenetti... Che sono tanto nanenetti.
roby-54
QUOTE(marcoxx @ Sep 23 2012, 09:40 PM) *
Posseggo d300s il 17/55 il 50,il70/200.Vorrei comprare un secondo corpo ma non so quale.Sarei deciso per una d300 usata per poter continuare ad usare il 17/55.E poi avere la stessa macchina semplifica.Mi e' capitata una combinazione a 600 euro con 20000 scatti,d'altronde prendere una d700 mi sembra una forzatura usare due formati e poi costa ancora tanto.Prediligo foto di sport di stradaquale ciclismo podismo cortei , ritratti ,still life,grandangolari.Grazie sin d'ora per i consigli. Marco dry.gif

Io avevo la D300s con 17-55 e 70-200. Avendo necessit� di un secondo corpo ho acquistato l'ano scorso la D300 liscia sulla quale ho montato il 17-55 lasciando il 70-200 sulla D300s. Tutto perfetto, peccato che quest' anno mi � veuto il trip della full frame, cos� ho venduto la D300 e il 17-55 sostituendoli con D3 e 28-70!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.