'ser aa tutti !!! Io ho una D300...
Da un po' di mesi riscontro due problemi ricorrenti, forse correlati tra loro:
A) Scatto nero
Ho notato che in piu' di un'occasione mentre scatto mi ritrovo con qualche file totalmente nero. Occupa lo spazio di un'immagine normale ma non vi e' nessuna informazione. Non saprei dire se mi capita solamente quando scatto a raffica, ma ho notato questo problema.
In principio ho attribuito la disfunzione alla vecchia batteria, ma ora che ne possiedo tre (due nuove originali) posso dire che non c'entrano. Potrebbe forse essere qualche problema con il diaframma? Dal rumore durante gli scatti neri (a volte 1 ma anche 2 o 3 di fila) mi pare che lo specchio salga regolarmente.
B) Messa a fuoco e diaframma
Ultimamente ho anche riscontrato malfunzionamenti con la lettura del diaframma e della messa a fuoco. Ci son odei momenti che sembra sia tutto bloccato, la messa a fuoco smette di funzionare e devo spegnere e accendere ripetutamente per ripristinare i comandi. A volte parte, a volte devo ripetere l'operazione. Ho riscontrato anche dei problemi con la lettura del diaframma. Probabilmente le due cose avvengono in contemporanea e forse possono essere collegate allo scatto nero, sebbene non ne sia sicuro.
Impostato un diaframma (in quel caso f 7.1) la macchina si spostava su f 16, senza permetterm icon la ghiera di tornare al 7.1. Scatto in manuale...
In generale mi pare che ci siano dei momenti casuali di inattivit� della macchina.
Utilizzo principalmente zoom Nikkor 80-200 f 2.8 ED e Sigma 100-300 f4 APO. Il problema mi e' capitato con il Sigma l'ultima volta, ma non saprei dire se anche con Nikkor mi e' capitato.
Sapreste darmi qualche consiglio, o vi sono gia' capitate situazioni simili??
Vi ringrazio!!!