Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
7ilippo
Ciao a tutti,
ho iniziato da una settimana con la mia prima Reflex regalata per il compleanno ed ecco i primo scatti fatti in casa... rolleyes.gif

Grazie a tutti per il tempo

Filippo


IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 5 MB


IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB


IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 5 MB


IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB


IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB
7ilippo
Scusatemi,
come si f� a cambiare il "Mod. Esposizione" e a cosa serve ?
E cosa cambia variando l' Impostazione del Picture Control ?


Grazie davvero a tutti per il tempo dedicatomi
Filippo
gaeraciti
Ciao Filippo, benvenuto e complimenti per l'ingresso nel modo delle reflex wink.gif

Il gatto � splendido, detto questo ti consiglio di mettere UNA foto per volta nei tuoi post in modo da dare la possibilit� a chi ti risponde di concentrarsi solo su un'immagine.
Diventa pi� facile e meno dispersivo per te seguire le risposte e faciliti il compito a chi ha voglia di darti qualche consiglio smile.gif
Molto velocemente e per quello che vale il mio commento...posso dirti che :

La 4 mi va bene come taglio e MAF (l'occhio + vicino OK) anche se con un diaframma + chiuso avresti avuto a fuoco anche l'atro....che male non fa wink.gif, per� hai le alte luci bruciate (sul lato destro del musone).

Nelle 1-2-3 (in generale buone foto) mi da fastidio la zampa in primo piano sfocata e anche sovraesposta.

Buona invece la 5 da ritagliare la parte inferiore non a fuoco, bella la compo con il viso sulla diagonale e buona MAF sull'occhio.

Tutto chiaramente "secondo me", buone foto wink.gif

Gaetano
fralot
QUOTE(7ilippo @ Sep 28 2012, 01:56 AM) *
Scusatemi,
come si f� a cambiare il "Mod. Esposizione" e a cosa serve ?
E cosa cambia variando l' Impostazione del Picture Control ?
Grazie davvero a tutti per il tempo dedicatomi
Filippo

Ciao Filippo e benvenuto smile.gif ... quoto la risposta di Gaetano per quanto riguarda il numero di immagini ... difficile in poche parole trovare i pro e contro soprattutto se il "soggetto" � sempre lo stesso e ripreso pi� o meno dalla stessa distanza e angolazione. Devo dire comunque che al di l� dell'esperienza la 3200 mi sembra abbia un ottima resa per quanto riguarda nitidezza e risoluzione ... tanto pi� che non credo tu abbia variato nulla in Post Produzione. Il primo consiglio in assoluto che posso darti � di leggere il manuale completo della macchina pi� volte ... magari tenendola davanti a te e "smanettando" a pi� non posso sui vari men� e scattando anche al volo per provare quello che stai facendo. L'importante � arrivare subito alla pagina dove ti spiega come "resettare" la macchina per farla tornare alle impostazioni di default. Non so se in dotazione della 3200 c'� il manuale completo ... nella 3100 sicuramente no ... altrimenti lo scarichi dal sito Nital. L'esposizione la cambi in un attimo ma fai prima a leggerlo che io a spiegarti come smile.gif ... sul cosa serve ... affacciati alla finestra in una giornata di sole ... punta un qualcosa fuori illuminato dal sole dove intorno magari c'� ombra ... fai tre foto focalizzando il soggetto al sole ma lasciando nell'immagine anche la parte in ombra ... una con esposizione Matrix .. una in Ponderata Centrale e una in Spot ... e confrontale ... ogni dubbio sparisce in un attimo. Idem per i picture control ... fotografa lo stesso soggetto cambiando l'impostazione volta per volta ... la differenza di risultato � immediata. Ma ti ripeto ... e scusa la ripetitivit� ... il Manuale � basilare!! ... e soprattutto fotografa di tutto e di pi� ... magari andando a sbirciare di qua e di l� le sezioni di questo sito ... c'� moltissimo da acquisire.

Un sorriso a te .... Franco
7ilippo
Che dire...grazie a tutti per le cortesi risposte e per i consigli sempre utili !
Sicuramente c'� da lavorare un po ed imparare fra diaframmi ed aperture... smile.gif

Spero di potervi sentire ancora....in bene ed in male ! laugh.gif

Grazie davvero
Filippo
7ilippo
QUOTE(gaeraciti @ Sep 28 2012, 10:23 AM) *
La 4 mi va bene come taglio e MAF (l'occhio + vicino OK) anche se con un diaframma + chiuso avresti avuto a fuoco anche l'atro....che male non fa wink.gif, per� hai le alte luci bruciate (sul lato destro del musone).

Nelle 1-2-3 (in generale buone foto) mi da fastidio la zampa in primo piano sfocata e anche sovraesposta.

Buona invece la 5 da ritagliare la parte inferiore non a fuoco, bella la compo con il viso sulla diagonale e buona MAF sull'occhio.


Gaetano



Per la 4 come/cosa avrei potuto fare per non avere le alte luci bruciate (sul lato destro del musone) ?
Ed anche per la zampa in primo piano...?

Poi lo sfocato mi sembrava carino per mettere in evidenza lo sguardo ed il musetto... biggrin.gif


Grazie mille per i consigli
Filippo
aldosartori
se puoi impostati l'anteprima in alte luci (si abilita dal men� della fotocamera) ogni volta che scatti controlla, quando vedi zone nere che lampeggiano significa che stai "bruciando", sottoesponi e ripeti lo scatto fino a quando quelle zone non scompaiono, poi se � troppo sottoesposta puoi sempre recuperare in PP
smile.gif
7ilippo
QUOTE(aldo73 @ Sep 28 2012, 10:07 PM) *
se puoi impostati l'anteprima in alte luci (si abilita dal men� della fotocamera) ogni volta che scatti controlla, quando vedi zone nere che lampeggiano significa che stai "bruciando", sottoesponi e ripeti lo scatto fino a quando quelle zone non scompaiono, poi se � troppo sottoesposta puoi sempre recuperare in PP
smile.gif



Grande !!!

Grazie mille

Che ne pensate di questa ?

Pi� che altro era il cielo che si prestava... ;-)
IPB Immagine
[url='http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=791036']Visualizza sul GALLERY : 2.5

Nei settaggi della foto mi scrive Mod. Esposizione: Aperture Priority ;
mentre in quelle fatte con la D3200 mi scrive "Program" ... Cosa cambia ???

E come faccio per settarlo nella D3200 ?


Grazie davvero a tutti per l'aiuto
Filippo
aldosartori
La foto mi pare buona, tonalit� molto forti quindi... smile.gif
Non ho capito la domanda scusami
7ilippo
QUOTE(fralot @ Sep 28 2012, 11:13 AM) *
Ciao Filippo e benvenuto smile.gif ... quoto la risposta di Gaetano per quanto riguarda il numero di immagini ... difficile in poche parole trovare i pro e contro soprattutto se il "soggetto" � sempre lo stesso e ripreso pi� o meno dalla stessa distanza e angolazione. Devo dire comunque che al di l� dell'esperienza la 3200 mi sembra abbia un ottima resa per quanto riguarda nitidezza e risoluzione ... tanto pi� che non credo tu abbia variato nulla in Post Produzione. Il primo consiglio in assoluto che posso darti � di leggere il manuale completo della macchina pi� volte ... magari tenendola davanti a te e "smanettando" a pi� non posso sui vari men� e scattando anche al volo per provare quello che stai facendo. L'importante � arrivare subito alla pagina dove ti spiega come "resettare" la macchina per farla tornare alle impostazioni di default. Non so se in dotazione della 3200 c'� il manuale completo ... nella 3100 sicuramente no ... altrimenti lo scarichi dal sito Nital. L'esposizione la cambi in un attimo ma fai prima a leggerlo che io a spiegarti come smile.gif ... sul cosa serve ... affacciati alla finestra in una giornata di sole ... punta un qualcosa fuori illuminato dal sole dove intorno magari c'� ombra ... fai tre foto focalizzando il soggetto al sole ma lasciando nell'immagine anche la parte in ombra ... una con esposizione Matrix .. una in Ponderata Centrale e una in Spot ... e confrontale ... ogni dubbio sparisce in un attimo. Idem per i picture control ... fotografa lo stesso soggetto cambiando l'impostazione volta per volta ... la differenza di risultato � immediata. Ma ti ripeto ... e scusa la ripetitivit� ... il Manuale � basilare!! ... e soprattutto fotografa di tutto e di pi� ... magari andando a sbirciare di qua e di l� le sezioni di questo sito ... c'� moltissimo da acquisire.

Un sorriso a te .... Franco



Assolutamente mai usato PP per modificare le foto...non so' nemmeno come si usa... unsure.gif Che vergogna...!!! laugh.gif
Si, il libretto si istruzioni cartaceo � quello breve, mentre adesso che me lo hai detto ho visto quello completo in .PDF ed � tutta un'altra cosa biggrin.gif !!!

Sono davvero contento che vi piacciano le foto...

Grazie davvero per le delucidazioni !!!
Filippo
7ilippo
QUOTE(aldo73 @ Oct 1 2012, 09:43 AM) *
La foto mi pare buona, tonalit� molto forti quindi... smile.gif
Non ho capito la domanda scusami


Finalmente ho avuto un po' di tempo ed ho fatto le prove nell' Impostare il Picture Control... Cavolo se cambiano le cose !!! laugh.gif
Il Mod. Esposizione impostato su "Program" o "Aperture Priority" credo sia la scelta del P A S M quando si scatta... Scusate l'ignoranza laugh.gif

Grazie mille Aldo per il tempo
Filippo
7ilippo
Dopo tanto tempo ecco altre foto... ;-)

Cavolo gli impegni ti prendono tutto il tempo a volte !!!

Fatemi sapere che ne pensate sono sempre ben accettati i Vostri consigli

Le foto sono state leggermente modificate con ViewNX2 solo nella compensazioe Esposimetrica

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB

Eccone altre all'aria aperta ;-)

Grazie a tutti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.