Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alfamike
Un saluto a tutti
Da qualche giorno sto prendendo confidenza con una nuova D50; nel fare le prove mi sono trovato nella necessità di fare una inquadratura con la macchina lontana dagli occhi e nella impossibilità quindi di usare il mirino. Mi è venuto spontaneo pensare di poterlo fare usando il monitor; né sul manuale d’istruzioni né in questo forum, che trovo utilissimo, ho trovato alcuna indicazione per fare quanto mi occorreva, in altre parole usare il monitor al posto del mirino.
C'è qualcuno che mi sa dare un suggerimento o mi devo rassegnare a fare una successione di scatti di prova prima di trovare l'inquadratura voluta?
Ringrazio tutti quelli che vorranno perdere qualche minuto per darmi qualche informazione in proposito.
A presto.
grazie.gif
skywilly
sorry purtroppo a differenza delle compatte con la D50 non puoi inquadrare attraverso il display, ma dovrai fidarti soltanto di quello che guardi attraverso il mirino....

divertiti a scattare....

byz
alfamike
Ringrazio per la conferma di quanto supponevo. Continuerò ad usare l'arte di arrangiarsi come si faceva con le reflex a pellicola.
Saluti e grazie.gif
Andrea91
E proprio questo il bello della reflex: poter scattare con un bel mirino!! wink.gif

Saluti e buon divertimento
Dino Giannasi
QUOTE(alfamike @ Feb 10 2006, 07:04 PM)
Ringrazio per la conferma di quanto supponevo. Continuerò ad usare l'arte di arrangiarsi come si faceva con le reflex a pellicola.
Saluti e  grazie.gif
*


Cioé?

saluti, Dino

Rugantino
QUOTE(alfamike @ Feb 10 2006, 07:04 PM)
Ringrazio per la conferma di quanto supponevo. Continuerò ad usare l'arte di arrangiarsi come si faceva con le reflex a pellicola.
Saluti e  grazie.gif
*


La D50 è appunto una reflex con le caratteristiche di tutte le reflex quindi.....
Però credo che appunto per questo la domanda non andava posta per niente! wink.gif
-missing
QUOTE(alfamike @ Feb 10 2006, 07:04 PM)
.... Continuerò ad usare l'arte di arrangiarsi come si faceva con le reflex a pellicola.

Arrangiarsi? blink.gif hmmm.gif
sergiopivetta
QUOTE(paolodes @ Feb 11 2006, 08:26 AM)
Arrangiarsi?  blink.gif  hmmm.gif
*


Ciao Paolo,

Con la vecchia F3 si poteva togliere il pentaprisma ed inquadrare guardando il vetro smerigliato ma, purtroppo, con le nuove digitali non c'è.
C'è invece il mirino angolare da applicare alla fotocamera.
Per la D200 è il DR-6, non so se la D50 lo può montare, basterebbe leggersi le istruzioni rolleyes.gif

Io con la D2x, ai matrimoni, ormai ho acquisito una discreta pratica e scatto anche senza guardare attraverso il mirino. Inquadrature dall'alto, da terra per esempio. Al massimo, se sbaglio la mira, rifaccio un paio di volte lo scatto.
Unica avvertenza importante:
o scattare in manuale, o chiudere con l'apposito comando il mirino (se non c'è il comando, tapparlo con qualcosa), perchè la luce che vi entra può influenzare pesantemente l'esposizione.

sergio
fdpdesign
con la d50 danno infatti un piccolo tappino da mettere sull'oculare per tapparlo
-missing
QUOTE(sergiopivetta @ Feb 11 2006, 09:04 AM)
Con la vecchia F3 si poteva togliere il pentaprisma ed inquadrare guardando il vetro smerigliato ma, purtroppo, con le nuove digitali non c'è.

Ciao Sergio

Effettivamente il vetro smerigliato tornava utile. Personalmente, dopo tanti comici tentativi di inquadrare senza l'aiuto del mirino (non ne azzecco una) mi è venuto in mente che sulle reflex attuali potrebbero metterci almeno un laser pointer (come quelli che usano i conferenzieri, per intenderci) da attivare al bisogno. Dovrebbe costare pochissimo e penso che sarebbe bell'aiuto.

N.B.: da non puntare mai sugli occhi del soggetto, come recitano le istruzioni di questi aggeggi.
studioraffaello
da quando ho preso il mirino angolare....risolto tutti i problemi.....sia dall'alto che dal basso.....sembra di riavere il mitico pozzetto.....anche se miniaturizzato....dell'f5
buzz
Se punti il laser su una folla di persone è facile che ne becchi qualcuno negli occhi.
sergiopivetta
Che ci volete fare, io sono per l'arte dell'essere autosufficienti...
Appoggio la d2x per terra e le mani già dirigono l'inquadratura sul soggetto.
Un pò di pratica, di allenamento, e si impara.

user posted image

E' un pò come guidare, chi guarda più dove è il pedale della frizione quando cambia marcia?

sergio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.