Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lucy.adorni
Buongiorno, scrivo x chiedere un consiglio. Vorrei acquistare la mia prima reflex (ora ho una compatta), senza spendere grandi cifre. Una D3100 con obbiettivo stabilizzato 18-105 (trovata a � 500 circa) potrebbe andare, o meglio puntare subito su una di livello superiore come la D5100? il prezzo so che � leggermente superiore, infatti l'ho trovata a �750 in kit con obbiettivi stabilizzati 18-55 + 55-200. Cosa dite? chi si accontenta gode spendendo poco oppure gode cos� cos�? grazie
fagioletti
Ho preso da un anno per mia mogli una D3100 con il 18-105, consigliatissima, spendi poco � mangi bene.
valentiemilio
QUOTE(lucy.adorni @ Oct 1 2012, 02:06 PM) *
Buongiorno, scrivo x chiedere un consiglio. Vorrei acquistare la mia prima reflex (ora ho una compatta), senza spendere grandi cifre. Una D3100 con obbiettivo stabilizzato 18-105 (trovata a � 500 circa) potrebbe andare, o meglio puntare subito su una di livello superiore come la D5100? il prezzo so che � leggermente superiore, infatti l'ho trovata a �750 in kit con obbiettivi stabilizzati 18-55 + 55-200. Cosa dite? chi si accontenta gode spendendo poco oppure gode cos� cos�? grazie


Ciao,
secondo me � il kit ideale per entrare nel mondo reflex, lascia stare la 5100 non ti da tanto di pi�
Se invece cerchi un corpo migliore sia come caratteristiche che come ergonomia vai di d7000( ma il prezzo e doppio rispetto a d3100)
Patrizio Gattabria
Per chi � all'inizio, la D3100 con il 18-105mm VR, basta ed avanza... smile.gif

nuovamythos
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Oct 1 2012, 02:53 PM) *
Per chi � all'inizio, la D3100 con il 18-105mm VR, basta ed avanza... smile.gif



Anche io ho fatto lo stesso ragionamento e ho preso la 5100, in fondo costa pochissimo di pi� della 3100 e ha lo stesso sensore della 7000 ......
fabio aliprandi
La 5100 se costa poco di pi�, prendila. Ma se odi i pro/contro schermo lcd estraibile, alloramvai di d3100.. Ma comunque sono due macchine molto simili.
lucy.adorni
Grazie a tutti x le vostre risposte. Della D3100 mi ingolosisce il fatto ke sia in kit con il 18-105, ma non vorrei rischiare che fra un annetto aumentino le mie esigenze e necessiti di un corpo macchina migliore, come mi hanno consigliato gli addetti dei negozi a cui ho chiesto. (anke se so ke la cosa pi� importante sono gli obbiettivi).
La 5100 con solo obbiettivo stabilizato 18-55 viene sulle 550, indi solo 50 euro in pi� ripetto alla 3100 con obbiettivo 18-105; ma non � che poi con l'obbiettivo 18-55 sar� meno soddisfatta ke cn un obbiettivo 18-105?
Lo schermo lcd � una delle cose che mi farebbe propendere x la 5100...

Eduardo_Dippolito
QUOTE(lucy.adorni @ Oct 2 2012, 01:15 PM) *
Grazie a tutti x le vostre risposte. Della D3100 mi ingolosisce il fatto ke sia in kit con il 18-105, ma non vorrei rischiare che fra un annetto aumentino le mie esigenze e necessiti di un corpo macchina migliore, come mi hanno consigliato gli addetti dei negozi a cui ho chiesto. (anke se so ke la cosa pi� importante sono gli obbiettivi).
La 5100 con solo obbiettivo stabilizato 18-55 viene sulle 550, indi solo 50 euro in pi� ripetto alla 3100 con obbiettivo 18-105; ma non � che poi con l'obbiettivo 18-55 sar� meno soddisfatta ke cn un obbiettivo 18-105?
Lo schermo lcd � una delle cose che mi farebbe propendere x la 5100...



Ciao, la mia indecisione invece � tra la D5100 e la D90, ho anche creato un topic per ricevere supporto dai nikonisti esperti. Per� tra la 5100 e la 3100 io andrei sulla 5100
Dr Fafnir
Beh, sicuramente il 18-105 consente, a mio modesto parere, di godersi di pi� la macchina perch� � pi� versatile essendo lungo circa il 150% in pi� del 18-55 e quindi consente di avvicinarsi pi� al soggetto. Io ho la 3100 con il 18-105 e mi trovo molto bene. Magari tra un anno o 2 ti troverai stretta, nel caso potrai rivendere il tutto e passare oltre ma secondo me una volta che si fa un passo in pi� converrebbe farlo veramente pi� lungo e andare su macchine di fascia nettamente superiore. Penso non sia una gran mossa cambiare macchina solo perch� magari ha il tastino dell'hdr...
Lo schermo secondo me conta poco, in quante occasioni ti capiter� di scattare da un'angolazione tale che senza lo schermo orientabile non riusciresti a fare niente?
Secondo me il 18-55 � da scartare perch� � troppo corto se non ci � abbinato niente. A quel punto potresti chiedere se hanno il kit d5100 con 18-105 (quelli che avevo controllato io l'avevano tutti, � standard) intorno ai 600 euro
gabepix
La d5100 ti star� stretta tra qualche anno esattamente come la D3100. A questo punto spendi meno con quest'ultima, impari e poi se ne parler� in base a quali saranno le tue esigenze future.
SPCrispino95
Ciao, ho avuto i tuoi stessi dilemmi fino a poco tempo fa... Ero indeciso fra la D3100 e la D5100 ed ho optato per la prima, in quanto consultando amici fotografi professionisti, mi hanno convinto che le differenze fra le due non siano cosi sostanziali da farmi preferire la D5100.. Le vere differenze iniziano ad arrivare con modelli di fascia pi� alta, vedi D7000 o la "vecchia" D90. Ho scelto la D3100 in kit col tipico 18-55 VR e non me ne sono pentito e penso che mai lo far�. Se posso permettermi di darti un consiglio (anche io sono uno studente e per quanto la fotografia mi piaccia, trovo che questa sia molto molto costosa) vai di D3100 con 18-105 VR e non ti pentirai,o ancora meglio scegli il doppio kit con 18-55 vr e 55-200 vr in modo che inizi gi� con un teleobiettivo con un ottimo rapporto qualit�/prezzo. In futuro quando le tue finanze te lo permetteranno potrai anche comprare un fisso luminoso come un 50mm f/1.8 per avere pi� qualit� di foto, oppure un obiettivo macro per la natura, e chi pi� ne ha pi� ne metta... Dipende tutto dalle tue esigenze

Spero di esserti stato d'aiuto.

Simone
cranb25
QUOTE(lucy.adorni @ Oct 1 2012, 02:06 PM) *
Buongiorno, scrivo x chiedere un consiglio. Vorrei acquistare la mia prima reflex (ora ho una compatta), senza spendere grandi cifre. Una D3100 con obbiettivo stabilizzato 18-105 (trovata a � 500 circa) potrebbe andare, o meglio puntare subito su una di livello superiore come la D5100? il prezzo so che � leggermente superiore, infatti l'ho trovata a �750 in kit con obbiettivi stabilizzati 18-55 + 55-200. Cosa dite? chi si accontenta gode spendendo poco oppure gode cos� cos�? grazie

prendi la d3100 col 18/105 e con la differenza che ti costa in pi� la d5100 prendi un fisso tipo il 35mm oppure il 50mm
Stefano
lucy.adorni
QUOTE(Dr Fafnir @ Oct 2 2012, 01:26 PM) *
Beh, sicuramente il 18-105 consente, a mio modesto parere, di godersi di pi� la macchina perch� � pi� versatile essendo lungo circa il 150% in pi� del 18-55 e quindi consente di avvicinarsi pi� al soggetto. Io ho la 3100 con il 18-105 e mi trovo molto bene. Magari tra un anno o 2 ti troverai stretta, nel caso potrai rivendere il tutto e passare oltre ma secondo me una volta che si fa un passo in pi� converrebbe farlo veramente pi� lungo e andare su macchine di fascia nettamente superiore. Penso non sia una gran mossa cambiare macchina solo perch� magari ha il tastino dell'hdr...
Lo schermo secondo me conta poco, in quante occasioni ti capiter� di scattare da un'angolazione tale che senza lo schermo orientabile non riusciresti a fare niente?
Secondo me il 18-55 � da scartare perch� � troppo corto se non ci � abbinato niente. A quel punto potresti chiedere se hanno il kit d5100 con 18-105 (quelli che avevo controllato io l'avevano tutti, � standard) intorno ai 600 euro

In effetti lo schermo orientabile � una cosa in pi�, non � indispensabile. La 5100 con obbiettivo 18-105 dove ho guardato costa sulle 700. Forse x iniziare � + ke sufficiente la 3100, il 18-105 poi nn � male come obbiettivo.grazie del consiglio
lucy.adorni
QUOTE(fagioletti @ Oct 1 2012, 02:22 PM) *
Ho preso da un anno per mia mogli una D3100 con il 18-105, consigliatissima, spendi poco � mangi bene.



QUOTE(valentiemilio @ Oct 1 2012, 02:49 PM) *
Ciao,
secondo me � il kit ideale per entrare nel mondo reflex, lascia stare la 5100 non ti da tanto di pi�
Se invece cerchi un corpo migliore sia come caratteristiche che come ergonomia vai di d7000( ma il prezzo e doppio rispetto a d3100)



QUOTE(Patrizio Gattabria @ Oct 1 2012, 02:53 PM) *
Per chi � all'inizio, la D3100 con il 18-105mm VR, basta ed avanza... smile.gif



QUOTE(Bullone65 @ Oct 2 2012, 03:28 PM) *
La d5100 ti star� stretta tra qualche anno esattamente come la D3100. A questo punto spendi meno con quest'ultima, impari e poi se ne parler� in base a quali saranno le tue esigenze future.



QUOTE(SPCrispino95 @ Oct 2 2012, 06:36 PM) *
Ciao, ho avuto i tuoi stessi dilemmi fino a poco tempo fa... Ero indeciso fra la D3100 e la D5100 ed ho optato per la prima, in quanto consultando amici fotografi professionisti, mi hanno convinto che le differenze fra le due non siano cosi sostanziali da farmi preferire la D5100.. Le vere differenze iniziano ad arrivare con modelli di fascia pi� alta, vedi D7000 o la "vecchia" D90. Ho scelto la D3100 in kit col tipico 18-55 VR e non me ne sono pentito e penso che mai lo far�. Se posso permettermi di darti un consiglio (anche io sono uno studente e per quanto la fotografia mi piaccia, trovo che questa sia molto molto costosa) vai di D3100 con 18-105 VR e non ti pentirai,o ancora meglio scegli il doppio kit con 18-55 vr e 55-200 vr in modo che inizi gi� con un teleobiettivo con un ottimo rapporto qualit�/prezzo. In futuro quando le tue finanze te lo permetteranno potrai anche comprare un fisso luminoso come un 50mm f/1.8 per avere pi� qualit� di foto, oppure un obiettivo macro per la natura, e chi pi� ne ha pi� ne metta... Dipende tutto dalle tue esigenze

Spero di esserti stato d'aiuto.

Simone



QUOTE(cranb25 @ Oct 2 2012, 06:44 PM) *
prendi la d3100 col 18/105 e con la differenza che ti costa in pi� la d5100 prendi un fisso tipo il 35mm oppure il 50mm
Stefano



Grazie, credo ke seguir� il vostro consiglio, con quello che risparmio magari pi� avanti prender� un secondo obbiettivo.
Per quanto riguarda il consiglio di prendere subito 18-55 e 55-200, ho guardato un p� i prezzi degli obbiettivi e se nn sbaglio il 18-105 costa pi� degli altri due se acquistato singolo, poi sono alle prime armi, credo sia sufficiente x ora, mal ke vada se pi� avanti ne sentir� l'esigenza comprer� il tele , ma x ora gi� mi devo abituare alle dimensioni della fotocamera (ho sempre usato una compatta) figuriamoci portarmi dietro 2 obbiettivi. Credo opter� x la 3100 + 18-105 stabilizzato. Vi terr� aggiornati sul mio acquisto. Grazie mille a tutti. Abuser� dei vs consigli anke (e soprattutto) qnd avr� in mano la mia macchina.

giacomomontebelli
Io scatto da circa un anno con 3100 18/55 e devo dire che mi diverto. La 5100 secondo me non vale la differenza ma sono opinabile! Comunque stasera ho visto in tv la pubblicit� della 3100 da Trony a meno di 400 euro! Quindi cerca bene...e buoni scatti!! PS domani ritiro il 50one afs 1,4...fatemi gli auguri!Woow
cranb25
QUOTE(luigino77 @ Oct 3 2012, 09:14 PM) *
Io scatto da circa un anno con 3100 18/55 e devo dire che mi diverto. La 5100 secondo me non vale la differenza ma sono opinabile! Comunque stasera ho visto in tv la pubblicit� della 3100 da Trony a meno di 400 euro! Quindi cerca bene...e buoni scatti!! PS domani ritiro il 50one afs 1,4...fatemi gli auguri!Woow

Auguri e buon 50one! Pollice.gif
brik85
Da possessore della d3100 in kit con il 18/105 te li posso straconsigliare. per iniziare sono perfetti.
dalla 3100 alla 5100 cambia poco, e il consiglio di un 35 fisso con i soldi che avanzano � ottimo, tienine conto!
secondo me la coppia 18/55 e 55/200 non � cos� comoda per iniziare... al massimo fra qualche mese o quando ne sentirai la necessit� di un tele lo prenderai magari pi� in l�...
con il 18/105 farai una marea di foto ed � versatile... il 18/55 potrebbe magari starti stretto...
bino77
QUOTE(brik85 @ Oct 4 2012, 05:41 PM) *
Da possessore della d3100 in kit con il 18/105 te li posso straconsigliare. per iniziare sono perfetti.
dalla 3100 alla 5100 cambia poco, e il consiglio di un 35 fisso con i soldi che avanzano � ottimo, tienine conto!
secondo me la coppia 18/55 e 55/200 non � cos� comoda per iniziare... al massimo fra qualche mese o quando ne sentirai la necessit� di un tele lo prenderai magari pi� in l�...
con il 18/105 farai una marea di foto ed � versatile... il 18/55 potrebbe magari starti stretto...


Ottima macchina per iniziare.... E non solo! Peccato solo per la risoluzione dello schermo. Una volta visti quelli a 921.000 � difficile tornare indietro.
lucy.adorni
Ragazzi, premettendo ke sono sempre pi� decisa verso la 3100 + obbiettivo 18-105 a � 494,25 (o meglio �659 in 10 rate a tasso zero senza spesa alcuna con per� un buono immediato di �164,75 da spendere nello stesso negozio). c' � un negozio dove vendono la 3000 con obbiettivo 18-55 a � 299 vale il prezzo o � solo uno specchietto x le allodole visto ke qualitativamente inferiore della 3100? cosa dite? sempre meglio la prima scelta vero? so ke sono indecisa, ma non facendo ancora parte del mondo reflex vorrei essere sicura di non spendere pi� del dovuto per una macchina. grazie
javajix
QUOTE(lucy.adorni @ Oct 5 2012, 02:10 PM) *
Ragazzi, premettendo ke sono sempre pi� decisa verso la 3100 + obbiettivo 18-105 a € 494,25 (o meglio €659 in 10 rate a tasso zero senza spesa alcuna con per� un buono immediato di €164,75 da spendere nello stesso negozio). c' � un negozio dove vendono la 3000 con obbiettivo 18-55 a € 299 vale il prezzo o � solo uno specchietto x le allodole visto ke qualitativamente inferiore della 3100? cosa dite? sempre meglio la prima scelta vero? so ke sono indecisa, ma non facendo ancora parte del mondo reflex vorrei essere sicura di non spendere pi� del dovuto per una macchina. grazie


Vai con la D3100+18-105; la D3000 � superata e con il 18-55 sei molto limitata (ho fatto pure la rima biggrin.gif )
lucy.adorni
Comprata! ieri sn andata a prendere la mia nuova D3100 con il 18-105! � stra bella, devo ancora abituarmi alle dimensioni e imparare ad usarla come si deve.Ma oltre ad un corso di fotografia introduttivo (ke far� a breve) abuser� ancora dei vs consigli x diventare una brava nikonista!!! grazie ancora x i vs consigli!
javajix
QUOTE(lucy.adorni @ Oct 11 2012, 01:52 PM) *
Comprata! ieri sn andata a prendere la mia nuova D3100 con il 18-105! � stra bella, devo ancora abituarmi alle dimensioni e imparare ad usarla come si deve.Ma oltre ad un corso di fotografia introduttivo (ke far� a breve) abuser� ancora dei vs consigli x diventare una brava nikonista!!! grazie ancora x i vs consigli!


Complimenti, una volta che ti sei abituata alle dimensioni poi non torni pi� indietro messicano.gif
FE85
QUOTE(lucy.adorni @ Oct 11 2012, 01:52 PM) *
Comprata! ieri sn andata a prendere la mia nuova D3100 con il 18-105! � stra bella, devo ancora abituarmi alle dimensioni e imparare ad usarla come si deve.Ma oltre ad un corso di fotografia introduttivo (ke far� a breve) abuser� ancora dei vs consigli x diventare una brava nikonista!!! grazie ancora x i vs consigli!

Mi accodo ai complimenti! Secondo me la D3100 � una delle macchine della gamma Nikon al momento col miglior rapporto qualit�/prezzo wink.gif
lucy.adorni
ciao ragazzi!primo quesito: ho messa la sd nella reflex, sul manuale c'� scritto ke la devo formattare dalla fotocamera, considerando ke ho provato a fare delle foto e le memorizza pur nn avendola formattata, posso continuare cos� o � meglio formattarla cmq? grazie
FE85
Diciamo che � una misura precauzionale che sarebbe sempre bene seguire, non ti so dire se e quanto serva realmente ma io l'ho sempre fatto, visto che non ti costa nulla scarica le foto e formatta wink.gif
gugho
QUOTE(lucy.adorni @ Oct 5 2012, 02:10 PM) *
Ragazzi, premettendo ke sono sempre pi� decisa verso la 3100 + obbiettivo 18-105 a � 494,25 (o meglio �659 in 10 rate a tasso zero senza spesa alcuna con per� un buono immediato di �164,75 da spendere nello stesso negozio). c' � un negozio dove vendono la 3000 con obbiettivo 18-55 a � 299 vale il prezzo o � solo uno specchietto x le allodole visto ke qualitativamente inferiore della 3100? cosa dite? sempre meglio la prima scelta vero? so ke sono indecisa, ma non facendo ancora parte del mondo reflex vorrei essere sicura di non spendere pi� del dovuto per una macchina. grazie



ciao, a breve far� il tuo stesso passo!! e sto veramente fremendo....
posso dirti dove l'hai trovata a quel prezzo??? in negozio o online???? blink.gif

io fino ad ora ho trovato solamente prezzi al di sopra dei 530-540�
Ulivi.F
Ciao,sono uno studente anche io,e in concomitanza con il mio compleanno dopo mesi di risparmi e con qualche aiutino economico da parte dei miei sono riuscito a prendere il Kit Super zoom Nikon D3100+18-55 VR e 55-300 VR a 750 Euro e che dire ne sono soddisfattissimo.....
romyx
Ciao se posso consigliasti , prendi la d3100 in kit 18-105 vr penso sia un accoppiata perfetta
Io l ho presa un mese fa in kit 18-55 vr in offerta a 480�
Poi ho preso un 55-200 e devo dire che mi da molte soddisfazioni smile.gif
Ieri l ho confrontata con una canon 650d e ti posso dire che ha tenuto testa se non l'ha superata in condizione di scarsa luce !
La d5100 ha l'hdr che mi piace !
Questa l'ho scattata ieri a San Gerardo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 878.5 KB
lucy.adorni
QUOTE(javajix @ Oct 11 2012, 02:06 PM) *
Complimenti, una volta che ti sei abituata alle dimensioni poi non torni pi� indietro messicano.gif

E' proprio vero! passare da una reflex alla vecchia micro compatta � frustrante, soprattutto perch� il passaggio � stato obbligato visto ke la mia bellissima D3100 mi � stata fregata con tanto di obbiettivo borsa e tutto il resto! Non mi appaga per nulla fare foto con la compatta... Si necessita di una reflex... se venite a conoscenza di offerte super stracciate (anche di usato), avvisatemi.... :-(
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.