QUOTE(fagioletti @ Oct 1 2012, 02:22 PM)

Ho preso da un anno per mia mogli una D3100 con il 18-105, consigliatissima, spendi poco � mangi bene.
QUOTE(valentiemilio @ Oct 1 2012, 02:49 PM)

Ciao,
secondo me � il kit ideale per entrare nel mondo reflex, lascia stare la 5100 non ti da tanto di pi�
Se invece cerchi un corpo migliore sia come caratteristiche che come ergonomia vai di d7000( ma il prezzo e doppio rispetto a d3100)
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Oct 1 2012, 02:53 PM)

Per chi � all'inizio, la D3100 con il 18-105mm VR, basta ed avanza...

QUOTE(Bullone65 @ Oct 2 2012, 03:28 PM)

La d5100 ti star� stretta tra qualche anno esattamente come la D3100. A questo punto spendi meno con quest'ultima, impari e poi se ne parler� in base a quali saranno le tue esigenze future.
QUOTE(SPCrispino95 @ Oct 2 2012, 06:36 PM)

Ciao, ho avuto i tuoi stessi dilemmi fino a poco tempo fa... Ero indeciso fra la D3100 e la D5100 ed ho optato per la prima, in quanto consultando amici fotografi professionisti, mi hanno convinto che le differenze fra le due non siano cosi sostanziali da farmi preferire la D5100.. Le vere differenze iniziano ad arrivare con modelli di fascia pi� alta, vedi D7000 o la "vecchia" D90. Ho scelto la D3100 in kit col tipico 18-55 VR e non me ne sono pentito e penso che mai lo far�. Se posso permettermi di darti un consiglio (anche io sono uno studente e per quanto la fotografia mi piaccia, trovo che questa sia molto molto costosa) vai di D3100 con 18-105 VR e non ti pentirai,o ancora meglio scegli il doppio kit con 18-55 vr e 55-200 vr in modo che inizi gi� con un teleobiettivo con un ottimo rapporto qualit�/prezzo. In futuro quando le tue finanze te lo permetteranno potrai anche comprare un fisso luminoso come un 50mm f/1.8 per avere pi� qualit� di foto, oppure un obiettivo macro per la natura, e chi pi� ne ha pi� ne metta... Dipende tutto dalle tue esigenze
Spero di esserti stato d'aiuto.
Simone
QUOTE(cranb25 @ Oct 2 2012, 06:44 PM)

prendi la d3100 col 18/105 e con la differenza che ti costa in pi� la d5100 prendi un fisso tipo il 35mm oppure il 50mm
Stefano
Grazie, credo ke seguir� il vostro consiglio, con quello che risparmio magari pi� avanti prender� un secondo obbiettivo.
Per quanto riguarda il consiglio di prendere subito 18-55 e 55-200, ho guardato un p� i prezzi degli obbiettivi e se nn sbaglio il 18-105 costa pi� degli altri due se acquistato singolo, poi sono alle prime armi, credo sia sufficiente x ora, mal ke vada se pi� avanti ne sentir� l'esigenza comprer� il tele , ma x ora gi� mi devo abituare alle dimensioni della fotocamera (ho sempre usato una compatta) figuriamoci portarmi dietro 2 obbiettivi. Credo opter� x la 3100 + 18-105 stabilizzato. Vi terr� aggiornati sul mio acquisto. Grazie mille a tutti. Abuser� dei vs consigli anke (e soprattutto) qnd avr� in mano la mia macchina.