Dopo un anno quasi di corteggiamento, tra riviste, siti internet, forum e chi pi� ne ha pi� ne metta, a maggio 2011 compravo la mia prima reflex digitale Nikon D3100 in kit con il 18-105 vr... Passarono i mesi ed ero sempre pi� felice del mio acquisto, dopo numerosi post e consigli ricevuti sul forum che mi chiarirono alcuni dubbi cominciai ad apprezzare il raw, imparandolo ad elaborare secondo i miei gusti. Nel frattempo unitamente alle mie abilit� fotografiche si ampliava anche il mio corredo che ora comprende anche un 70-300 tamron sp vc ed il 50ino fisso 1.8 af-s...
Ho scattato circa 25.000 foto fino ad oggi, soddisfattissimo della qualit� dei file che ottenevo, ci ho fatto praticamente di tutto sport, matrimoni, lauree, feste oltre a splendidi panorami diurni e notturni...
La premessa era per ringraziare tutti quanti voi che nel tempo nel forum mi hanno aiutato moltissimi sia in maniera diretta, sia indiretta (ovvero leggendo vostri post su discussioni che mi interessavano).
Adesso veniamo al dunque (non ricordo l'utente che mi aveva predetto questo, ma quando potr� sbirciare tra i miei vecchi post lo tirer� fuori), comincio ad avvertire dei limiti nella mia macchina, uno in particolare ovvero la velocit� dell'autofocus e la precisione di messa a fuoco, ma anche la mancanza della doppia ghiera e del doppio display nonch� del doppio slot per poter avere files raw e jpeg su 2 sd separate.
Originariamente ero intenzionato a passare direttamente ad una D7000. ma ora che � uscita la nuova d600 l'ff comincia a far sentire la sua scimmia..
Dato che ho letto pareri un p� discordi sulla d600 in quanto ad autofocus, dite che sarebbe meglio puntare sulla d7000? ed in un ipotetico paragone quale mi converrebbe acquistare.
Escludo a priori d800 e d4 in quanto per me troppo costose, diciamo che non vorrei superare i 1.000 in aggiunta alle 400 circa che ricaverei della vendita del mio gioiellino..
ringrazio come sempre tutti coloro che mi aiuteranno e mi scuso per essermi forse dilungato un p� troppo