Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Davide_f84
Sono nuovo di questo forum, comincio con il salutare tutti e con il ringraziarvi per i preziosi consigli che sono certo mi darete.

Il tema � il seguente: avendo a disposizione alcune lenti risalenti agli anni '90 (ricevute in eredit� da mio padre insieme a una nikon F4), e avendo da parte qualche risparmio, mi sto muovendo per acquistare una nuova macchina FF. Le opzioni sono la D600 e la D800, con una lieve propensione per quest'ultima motivata dalle caratteristiche pi� professionali e la differenza di prezzo piuttosto contenuta (500 euro circa).

Le ottiche di cui vi dicevo sono le seguenti:
nikon 35-70mm 2.8
nikon AF DC 135mm f/2
nikon 80-200 2.8

La prima di queste (il 35-70) � affetta da un problema di opacizzazione, che in rete dicono si possa risolvere con una spesa di circa 200 euro.

I quesiti sono i seguenti:
Secondo voi ha senso utilizzare questi obiettivi "vintage" su delle macchine iper-moderne come quelle su cui sono orientato?
Le funzionalit� che si perdono con questi obiettivi fanno la differenza?
E, in sostanza, per voi ha senso riparare il 35-70 oppure � meglio lasciarlo nel cassetto e cercare qualcosa di pi� moderno (escluso il 24-70 per cui non ho abbastanza fondi)?

Grazie, Davide
Paolo Gx
Davide, da papa' hai ricevuto tre signore lenti e a mio avviso vale la pena far riparare il 35-70, eccome.
Con questi obiettivi non perdi alcuna funzionalita', ne' con la D600 ne' con la D800.
Piu' avanti magari, ti verra' voglia di ampliare un po' il corredo verso il lato grandangolo, ma intanto secondo me stai partendo col piede giusto.

PS complimenti pure per la F4, signora macchina.
russellcoutts
QUOTE(Paolo Gx @ Oct 1 2012, 09:29 PM) *
Davide, da papa' hai ricevuto tre signore lenti e a mio avviso vale la pena far riparare il 35-70, eccome.
Con questi obiettivi non perdi alcuna funzionalita', ne' con la D600 ne' con la D800.
Piu' avanti magari, ti verra' voglia di ampliare un po' il corredo verso il lato grandangolo, ma intanto secondo me stai partendo col piede giusto.

PS complimenti pure per la F4, signora macchina.


Quoto in toto , ti basta veramente poco per chiudere il cerchio , o uno zoom come il 16-35 o due fissi come il 20 e il 24 wink.gif
Cesare44
le lenti che hai sono di ottimo livello, riguardo al 35 70mm, ti conviene chiedere un preventivo, ma credo valga ancora la pena ripararlo.

Riguardo alla reflex, se non hai fretta, aspetta ancora un po', nel frattempo avrai pi� informazioni circa la nuova 600, e magari, sar� risolta la spinosa questione con l'autofocus della D800.

ciao
monteoro
Vale la pena riparare il 35/70, il 135 DC f/2 far� faville, l'80/200 ti dar� grandi soddisfazioni; su qualsiasi fotocamera li monterai ti terranno compagnia ancora per tantissimo tempo, magari cambierai fotocamera, loro saranno sempre l� a strizzarti l'occhiolino.
D800 o D600, la scelta falla in base a quale senti pi� tua, � una questione di feeling; io propenderei per la D800.
Franco
FZFZ
La D800 � un terno al lotto.

Al momento la eviterei.
Domenico1
Indipendentemente da quale camera acquisterai, il 35-70 lo farei riparare a prescindere. Mi segue da tempo, ora lo uso su D700 e mi ha sempre soddisfatto.

Ciao.
gargasecca
QUOTE(Davide_f84 @ Oct 1 2012, 06:44 PM) *
Sono nuovo di questo forum, comincio con il salutare tutti e con il ringraziarvi per i preziosi consigli che sono certo mi darete.

Il tema � il seguente: avendo a disposizione alcune lenti risalenti agli anni '90 (ricevute in eredit� da mio padre insieme a una nikon F4), e avendo da parte qualche risparmio, mi sto muovendo per acquistare una nuova macchina FF. Le opzioni sono la D600 e la D800, con una lieve propensione per quest'ultima motivata dalle caratteristiche pi� professionali e la differenza di prezzo piuttosto contenuta (500 euro circa).

Le ottiche di cui vi dicevo sono le seguenti:
nikon 35-70mm 2.8
nikon AF DC 135mm f/2
nikon 80-200 2.8

La prima di queste (il 35-70) � affetta da un problema di opacizzazione, che in rete dicono si possa risolvere con una spesa di circa 200 euro.

I quesiti sono i seguenti:
Secondo voi ha senso utilizzare questi obiettivi "vintage" su delle macchine iper-moderne come quelle su cui sono orientato?
Le funzionalit� che si perdono con questi obiettivi fanno la differenza?
E, in sostanza, per voi ha senso riparare il 35-70 oppure � meglio lasciarlo nel cassetto e cercare qualcosa di pi� moderno (escluso il 24-70 per cui non ho abbastanza fondi)?

Grazie, Davide


1) S�...ha senso utilizzare questi vetri "vintage".
2) Non perdi nessuna funzionalit�
3) s�...ha senso riparare il 35~70...a patto che lo faccia un centro autorizzato tipo LTR o DearCamera per es.
grazie.gif

Sir Alex
QUOTE(Davide_f84 @ Oct 1 2012, 06:44 PM) *
Sono nuovo di questo forum, comincio con il salutare tutti e con il ringraziarvi per i preziosi consigli che sono certo mi darete.

Il tema � il seguente: avendo a disposizione alcune lenti risalenti agli anni '90 (ricevute in eredit� da mio padre insieme a una nikon F4), e avendo da parte qualche risparmio, mi sto muovendo per acquistare una nuova macchina FF. Le opzioni sono la D600 e la D800, con una lieve propensione per quest'ultima motivata dalle caratteristiche pi� professionali e la differenza di prezzo piuttosto contenuta (500 euro circa).

Le ottiche di cui vi dicevo sono le seguenti:
nikon 35-70mm 2.8
nikon AF DC 135mm f/2
nikon 80-200 2.8

La prima di queste (il 35-70) � affetta da un problema di opacizzazione, che in rete dicono si possa risolvere con una spesa di circa 200 euro.

I quesiti sono i seguenti:
Secondo voi ha senso utilizzare questi obiettivi "vintage" su delle macchine iper-moderne come quelle su cui sono orientato?
Le funzionalit� che si perdono con questi obiettivi fanno la differenza?
E, in sostanza, per voi ha senso riparare il 35-70 oppure � meglio lasciarlo nel cassetto e cercare qualcosa di pi� moderno (escluso il 24-70 per cui non ho abbastanza fondi)?

Grazie, Davide



Anzitutto complimenti per la F4, io ho ereditato tempo fa una F3 che uso sporadicamente ed � da diversi anni che mi sto lambiccando il cervello con l'idea di prendere una F4, e pi� mi informo sulla macchina pi� la bramo, trattala bene.

Per quanto riguarda le lenti, beh...pi� che lenti sono un corredo completo (e di buona qualit�). Normalmente un fotoamatore alle prime armi si trova ad avere a che fare con ottiche economiche da kit, ottime per iniziare ma alla lunga poco soddisfacenti, direi che tu non stai partendo male:
  • l'80-200 f/2.8 � ancora un ricercatissimo best seller, non hai specificato se si tratta di uno dei modelli a pompa o uno dei modelli bi-ghiera (venendo dai '90 potrebbe essere l'uno o l'altro), ma poco importa: se � in buono stato � una fantastica lente tele, che spesso viene acquistata da quei fotoamatori evoluti per cui i moderni tele sono fuori budget;
  • il 135 f/2 DC � stato progettato specificatamente per gli amanti dello sfocato (DC sta infatti per defocus control: accoppia l'anello dell'ottica con il diaframma che hai scelto per scattare), se ami il ritratto direi di non liberartene;
  • il 35-70 f/2.8 io non lo riparerei, non ne vale proprio la pena, regalalo a me, la mia F3 ne sarebbe onorata! tongue.gif Ovviamente ti sto prendendo in giro, se ti confermassero un preventivo di 200 euro riparalo a occhi chiusi, se ti chiedono di pi� valuta bene: si trovano molti 35-70 f/2.8 AF intorno ai 250 �.
Nel corredo forse hai un piccolo buco davanti e, come gi� ti hanno suggerito, col tempo potresti sentire la necessit� di prendere una lente grandangolare (io ho il 17-35 f/2.8), ma anche no: ben pi� di un amatore non sente la necessit� di scendere sotto i 35 mm, sono scelte personali che eventualmente ti toccheranno in futuro.

Riguardo la nuova macchina sono al tuo stesso punto, ho una D200 e sono in procinto anch'io di passare ad FF e fra 600, 700 e 800 non mi sono ancora deciso. Probabilmente sar� 600, ma solo perch� per me � fondamentale godere anche di una certa portabilit�, che le altre due "bombe" forse non mi garantirebbero. Io non ho fretta e penso di traccheggiare ancora per qualche settimana, fatti due calcoli e vedi cosa � meglio per te.
Davide_f84
Grazie a tutti!
Nei prossimi giorni prover� a chiedere il preventivo per la riparazione del 35-70. Appena ho qualche novit� vi faccio sapere.
Per la scelta della macchina penso che decider� fra un paio di mesi, sperando che per allora il caso della d800 si sia un po' chiarito.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.