QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 9 2012, 01:17 PM)

se il soggetto ha stessa dimensione
se la distanza focale delle ottica è la stessa
se il tiraggio della fotocamera rimane identico
la dimensioni del soggetto sul piano focale rimangono inalterate indipendentemente dalla grandezza del pellicola/sensore che andiamo a sostituire sul piano focale
certo che cambia l'angolo di campo, ma le dimensioni del soggetto non cambiano, sia sul piccolo formato APS-C che su un eventuale lastra da banco ottico 13cmx18cm.
Antonio
le prove sono state fatte allo stesso soggetto, con la stessa reflex, identica focale, ecc... ho solo cambiato la funzione da FX a DX, come ho già spiegato.
Adesso, solo per capire, credimi non per polemica, dato che non ho lenti Dx e quindi è una funzione che non mi interessa, non ho mai approfondito l'argomento.
A che scopo usare questa funzione?
Non mi riferisco all'impiego di lenti Dx su reflex FX, quello è scontato, ma all'uso che ne fa Maurizio Angelin e d.kalle,sulle loro D3x, per non parlare di quanti lo fanno su D800.
ciao
P.S.