Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Emmanuele87
Vi faccio una domanda tecnica sul sensore della mia piccola D3100. Forse ho trovato il famigerato limite tecnico, o forse � solo il mio subconscio che mi f� vedere i difetti nelle foto per trovare la scusa per cambiare corpo macchina con la D7000! messicano.gif
Vi ho allegato la foto (ovviamente senza modifiche in PP) di prova che ho fatto ieri. Scattata con la D3100 e il mio fido 12-24 f4, 13 secondi e a 400ISO.
Il problema che io riscontro sono gli hot pixel, death pixel, rumore, e altri disturbi elettronici vari presenti nella foto. Se fate un crop al 100% � visibilissimo in tutta la foto. E' veramente "sgranata" (non s� se � il termine tecnico corretto).
Ora vorrei capire se sono oltre il limite di questa macchina con i secondi di esposizione, con gli ISO o con entrambi. O se � assolutamente normale e sono io che pretendo troppo dalla macchina, o ultimo se ho sbagliato io qualcosa (e quindi limite mio e non della macchina). Spero di essermi spiegato in qualche modo...
Mi scuso per la pergamena che ho scritto e ringrazio chiunque potr� aiutarmi.

Spero che abbia allegato correttamente l'immagine. Vi allegherei anche il file NEF ma non riesco perch� il massimo allegato � 10mb ma il mio file � 20mb e non me lo allega.

Clicca per vedere gli allegati
Andrea Meneghel
Non vedo hotpixel ma stelle, altrimenti sarebbero disposti in tutto il frame...le lunghe esposizioni di notte portano ad imprimere sulla foto cose che ad occhio nudo non vediamo facilmente; il rumore che vedi � il normale rumore che esce fotografando una zona buia e che per via della lunga esposizione che "impressiona" l'immagine tramite sensore viene a crearsi..nessun limite quindi, quello che esce dalla D3100 esce anche nelle macchine PRO, logicamente in quantit� minore in quanto pi� sensibili a pari sensibilit�
MrFurlox
QUOTE(Emmanuele87 @ Oct 3 2012, 08:49 PM) *
Vi faccio una domanda tecnica sul sensore della mia piccola D3100. Forse ho trovato il famigerato limite tecnico, o forse � solo il mio subconscio che mi f� vedere i difetti nelle foto per trovare la scusa per cambiare corpo macchina con la D7000! messicano.gif
Vi ho allegato la foto (ovviamente senza modifiche in PP) di prova che ho fatto ieri. Scattata con la D3100 e il mio fido 12-24 f4, 13 secondi e a 400ISO.
Il problema che io riscontro sono gli hot pixel, death pixel, rumore, e altri disturbi elettronici vari presenti nella foto. Se fate un crop al 100% � visibilissimo in tutta la foto. E' veramente "sgranata" (non s� se � il termine tecnico corretto).
Ora vorrei capire se sono oltre il limite di questa macchina con i secondi di esposizione, con gli ISO o con entrambi. O se � assolutamente normale e sono io che pretendo troppo dalla macchina, o ultimo se ho sbagliato io qualcosa (e quindi limite mio e non della macchina). Spero di essermi spiegato in qualche modo...
Mi scuso per la pergamena che ho scritto e ringrazio chiunque potr� aiutarmi.

Spero che abbia allegato correttamente l'immagine. Vi allegherei anche il file NEF ma non riesco perch� il massimo allegato � 10mb ma il mio file � 20mb e non me lo allega.

Clicca per vedere gli allegati


non ho guardato gli exif .... avevi l' NR su pose lunghe attivo , vero ? rolleyes.gif biggrin.gif


Marco
MarcoD5
Bella foto

Cambia spacciatore, se hai voglia di spendere non devi giustificare nulla.

La foto non presenta nessun problema
Emmanuele87
QUOTE(bluesun77 @ Oct 3 2012, 08:58 PM) *
Non vedo hotpixel ma stelle, altrimenti sarebbero disposti in tutto il frame...le lunghe esposizioni di notte portano ad imprimere sulla foto cose che ad occhio nudo non vediamo facilmente; il rumore che vedi � il normale rumore che esce fotografando una zona buia e che per via della lunga esposizione che "impressiona" l'immagine tramite sensore viene a crearsi..nessun limite quindi, quello che esce dalla D3100 esce anche nelle macchine PRO, logicamente in quantit� minore in quanto pi� sensibili a pari sensibilit�


Un p� ti odio perch� avevo trovato la scusa per cambiare corpo macchina. messicano.gif
Esattamente del rumore che descrivi su tutta la foto che parlavo. Grazie delle informazioni. Peccato sia cos� perch� vedo la foto tutta puntinata e d� un p� fastidio, non la vedo bella nitida. Grazie!
P.S.: Ovviamente avevo tutte le riduzioni rumore su pose lunghe disattivato.

QUOTE(marcomc76 @ Oct 3 2012, 09:20 PM) *
Bella foto

Cambia spacciatore, se hai voglia di spendere non devi giustificare nulla.

La foto non presenta nessun problema


Grazie per i complimenti. Ho messo la foto finale in primi passi se la vuoi vedere.

In che senso cambia spacciatore??? laugh.gif
Andrea Meneghel
ad ogni modo un consiglio..visto che eri su cavalletto, mantieni gli ISO al minimo wink.gif non ha senso impostare 400 ISO

una domanda..l'hai leggermente schiarita rispetto al NEF di partenza ?
Emmanuele87
QUOTE(bluesun77 @ Oct 3 2012, 09:31 PM) *
ad ogni modo un consiglio..visto che eri su cavalletto, mantieni gli ISO al minimo wink.gif non ha senso impostare 400 ISO

una domanda..l'hai leggermente schiarita rispetto al NEF di partenza ?


Grazie bluesun77 del consiglio! Gli ISO sono a 400 per diminuire la durata dello scatto cos� da ridurre il rumore. Mi sono accorto che se faccio foto a ISO 100 e lunga durata il rumore esce lo stesso. Allora ho pensato di alzare un p� gli ISO per diminuire la durata dello scatto. Ho ragionato male?
No, non ho schiarito nulla. Questo � il NEF convertito in JPG senza modifiche. Perch� me lo chiedi?
Andrea Meneghel
QUOTE(Emmanuele87 @ Oct 3 2012, 09:43 PM) *
Grazie bluesun77 del consiglio! Gli ISO sono a 400 per diminuire la durata dello scatto cos� da ridurre il rumore. Mi sono accorto che se faccio foto a ISO 100 e lunga durata il rumore esce lo stesso. Allora ho pensato di alzare un p� gli ISO per diminuire la durata dello scatto. Ho ragionato male?
No, non ho schiarito nulla. Questo � il NEF convertito in JPG senza modifiche. Perch� me lo chiedi?


si perch� aumenti la sensibilit� del sensore ed il rumore aumenta esponenzialmente con il passare dei secondi, oltretutto hai scattato a tutta apertura sarebbe stato meglio chiudere maggiormente il diaframma ed aumentare il tempo di esposizione ( mantenendo i 100 ISO )
MrFurlox
QUOTE(Emmanuele87 @ Oct 3 2012, 09:23 PM) *
Un p� ti odio perch� avevo trovato la scusa per cambiare corpo macchina. messicano.gif
Esattamente del rumore che descrivi su tutta la foto che parlavo. Grazie delle informazioni. Peccato sia cos� perch� vedo la foto tutta puntinata e d� un p� fastidio, non la vedo bella nitida. Grazie!
P.S.: Ovviamente avevo tutte le riduzioni rumore su pose lunghe disattivato.
Grazie per i complimenti. Ho messo la foto finale in primi passi se la vuoi vedere.


ovviamente un piffero ! ti � uscito tutto quel rumore proprio perch� questa riduzione era disattivata !

non fa altro che sommare un "dark frame" alla foto di partenza ( quindi non perdi niente in qualit� del file ) .... ora apri PS o qualche altro software e somma un dark frame alla tua foto .... vedrai che la situazione migliorer� di molto ( fai in post quello che la macchina fa "live" ... ma in questo caso conviene far fare alla macchina wink.gif )

per ulteriori delucidazioni ti rinvio al manuale smile.gif


Marco
Andrea Meneghel
QUOTE(MrFurlox @ Oct 3 2012, 09:52 PM) *
ovviamente un piffero ! ti � uscito tutto quel rumore proprio perch� questa riduzione era disattivata !

non fa altro che sommare un "dark frame" alla foto di partenza ( quindi non perdi niente in qualit� del file ) .... ora apri PS o qualche altro software e somma un dark frame alla tua foto .... vedrai che la situazione migliorer� di molto ( fai in post quello che la macchina fa "live" ... ma in questo caso conviene far fare alla macchina wink.gif )

per ulteriori delucidazioni ti rinvio al manuale smile.gif
Marco


non � esatto....il darkframe cattura gli hotpixel in 30secondi e nient'altro ( anche il rumore termico ma sicuramente non presente in 30secondi di esposizione ), e qui di hotpixel non ne ho visti...ho visto rumore derivato dalle basse luci ma non disturbi sottraibili con il darkframe..
30 secondi di esposizione iso 400 il darkframe non avrebbe alcun dato da sottrarre

la sottrazione deve essere fatta direttamente dalla reflex in quanto pari al tempo dell'esposizione, se fai una foto di 30 secondi con darkframe la procedura completa dura 1 minuto..30 foto normale e 30 foto specchio abbassato
MrFurlox
QUOTE(bluesun77 @ Oct 3 2012, 09:54 PM) *
beh oddio....il darkframe cattura gli hotpixel in 30secondi e nient'altro ( anche il rumore termico ma sicuramente non presente in 30secondi di esposizione ), e qui di hotpixel non ne ho visti...ho visto rumore derivato dalle basse luci ma non disturbi sottraibili con il darkframe..


guarda ti dico per esperienza diretta , scatto spesso con cavalletto iso 200 ( minimo nativo ) e diaframmi intermedi ( f/5.6-8 ) partendo da lenti luminose/molto luminose sia in Dx (D90 ) che in Fx ( D700 ) superati i 4" la differenza � davvero notevole sopratutto nel cielo .... ovviamente pi� si allunga il tempo e pi� sar� accentuato l' effetto della riduzione ( in senso positivo si intende ) tongue.gif

invito l' autore del 3d a fare una prova ... ci far� sapere poi le sue conclusioni .



Marco
Andrea Meneghel
io lo uso quando faccio foto alla via lattea...in quel caso scattando a 5000/6400 ISO ha un senso ma a 200 ISO proprio non capisco che dati la tua reflex possa catturare .. tieni conto che � come fotografare con il tappo..hai cosi tanto rumore a 200 ISO ? a me una foto di 30 secondi esce nera...senza rumore
MrFurlox
QUOTE(bluesun77 @ Oct 3 2012, 10:01 PM) *
io lo uso quando faccio foto alla via lattea...in quel caso scattando a 5000/6400 ISO ha un senso ma a 200 ISO proprio non capisco che dati la tua reflex possa catturare .. tieni conto che � come fotografare con il tappo..hai cosi tanto rumore a 200 ISO ? a me una foto di 30 secondi esce nera...senza rumore


ma tu hai una D4 o sbaglio ? biggrin.gif

il problema non � tanto il rumore in s� degli iso quanto la quasi totale assenza di dettagli che lo esaltano


Marco
Andrea Meneghel
QUOTE(MrFurlox @ Oct 3 2012, 10:13 PM) *
ma tu hai una D4 o sbaglio ? biggrin.gif

il problema non � tanto il rumore in s� degli iso quanto la quasi totale assenza di dettagli che lo esaltano
Marco


No ho una d800, ma l'ho sempre usato solo sulla D700 .. spero quanto prima di riprovarla nelle medesime situazioni
Emmanuele87
Grazie a entrambi! Allora stasera faccio una prova. Scatto alle stelle con i vari valori ISO e provo a fare foto con riduzione rumore ON e OFF. Cos� vedo la differenza da me.
Devo riuscire a eliminare tutto quel rumore, dai � veramente fastidioso ragazzi! laugh.gif
Andrea Meneghel
beh speriamo allora che sia cosi ! biggrin.gif
MrFurlox
QUOTE(Emmanuele87 @ Oct 4 2012, 10:08 AM) *
Grazie a entrambi! Allora stasera faccio una prova. Scatto alle stelle con i vari valori ISO e provo a fare foto con riduzione rumore ON e OFF. Cos� vedo la differenza da me.
Devo riuscire a eliminare tutto quel rumore, dai � veramente fastidioso ragazzi! laugh.gif


occhio NR su alti iso OFF
NR su pose lunghe ON wink.gif


Marco
fedebobo
QUOTE(MrFurlox @ Oct 3 2012, 09:58 PM) *
guarda ti dico per esperienza diretta , scatto spesso con cavalletto iso 200 ( minimo nativo ) e diaframmi intermedi ( f/5.6-8 ) partendo da lenti luminose/molto luminose sia in Dx (D90 ) che in Fx ( D700 ) superati i 4" la differenza � davvero notevole sopratutto nel cielo .... ovviamente pi� si allunga il tempo e pi� sar� accentuato l' effetto della riduzione ( in senso positivo si intende ) tongue.gif

invito l' autore del 3d a fare una prova ... ci far� sapere poi le sue conclusioni .
Marco



QUOTE(MrFurlox @ Oct 4 2012, 05:08 PM) *
occhio NR su alti iso OFF
NR su pose lunghe ON wink.gif
Marco



Mi sento di condividere in toto quanto detto da Marco.
Provare per credere!
L'unica scocciatura � dover aspettare per un tempo doppio rispetto a quello di esposizione.

Saluti
Roberto
Andrea Meneghel
beh significa che ho imparato una cosa nuova biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.