Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Nik0n_85
Salve a tutti.. avrei una piccola ma enorme indecisione..
Vengo da una splendida D90, poi sono passato a un'ottima D300, che non cambierei con nulla, e ora mi è venuta la scimmia di dare via la D300 e acquistare una full frame ovvero la D200. Cosa mi consigliate? Fotografo maggiormente ritratti, e paesaggi
Antonio Canetti
La D200 non è una Full Frame, evidentemente è un errore di battitura: per il passaggio di formato non ci sono problemi, se il tuo budget te lo consente avrai un notevole miglioramento di qualità dei file.


Antonio
Nik0n_85
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 5 2012, 01:15 PM) *
La D200 non è una Full Frame, evidentemente è un errore di battitura: per il passaggio di formato non ci sono problemi, se il tuo budget te lo consente avrai un notevole miglioramento di qualità dei file.
Antonio


Ah! ero convinto che la D200 era full frame... una (full) buona per iniziare in questo braccio? intorno ai 300-400 eurozzi?
gian62xx
???
full frame significa D600 - 700 - 800
oppure D3-D4
per un buon usato aggiungi l'1" davanti alle cifre che hai indicato e troverai -con un pizzico di fortuna- una 700.
le altre a salire.
Antonio Canetti
per adesso non esiste, bisogna aspettare che invecchi ancora di più la D700, ma ci vorrà ancora tempo.

visto che la D300 che non la cambieresti, fai bene perché è ancora in grado di fare ottime foto
Anotnio
Cesare44
QUOTE(Nik0n_85 @ Oct 5 2012, 01:30 PM) *
Ah! ero convinto che la D200 era full frame... una (full) buona per iniziare in questo braccio? intorno ai 300-400 eurozzi?

scusami, ma quanto l'hai pagata la D300?

Con tutta la buona volontà, o hai fatto un'altro errore di battitura, ovvero ti se scordato uno zero, altrimenti come puoi pensare di prendere una full frame a 300 400 euro?

ciao
Nik0n_85
QUOTE(Cesare44 @ Oct 5 2012, 02:15 PM) *
scusami, ma quanto l'hai pagata la D300?

Con tutta la buona volontà, o hai fatto un'altro errore di battitura, ovvero ti se scordato uno zero, altrimenti come puoi pensare di prendere una full frame a 300 400 euro?

ciao


La D300 l'ho pagata 650 euri usata, con 1800 scatti circa;
Credevo che fosse una full la D200, ecco perchè ho scritto quella cifra; questo è il terzo anno che sono nella fotografia, ero partito con una D90, che era ottima, molto comoda, leggera, e i pulsanti piazzati bene in più aveva la doppia ghiera. Poi sono salito alla D300 corpo un po più grande, un po più pesante un po più complessa nelle impostazioni, pulsanti un po scomodi ma cono un po di pratica mi ci sono abituato; Ora vorrei passare a una full frame ma non credevo che i prezzi fossero dai 1200-1300 e passa euri in su usata.
Mi sa che rimango sul formato Dx biggrin.gif

Secondo voi vale la pena lo scambio da D300 a D200?? Poichè quest'ultima l'ho trovata a 300, 400 euri.
Antonio Canetti
teoricamente no, la D300 è il modello successivo con migliorie della D200, quindi faresti un passo indietro, a meno che oltre a fotografare ti piace il collezione di fotocamere, cosa che può essere anche piacevole.


Antonio
Nik0n_85
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 5 2012, 03:12 PM) *
teoricamente no, la D300 è il modello successivo con migliorie della D200, quindi faresti un passo indietro, a meno che oltre a fotografare ti piace il collezione di fotocamere, cosa che può essere anche piacevole.
Antonio


ahahah no no.. Sarebbe una buona idea, ma non posseggo tutto questo budget; il mio non va oltre le 4 cifre biggrin.gif

Credo che rimarrò così come sono..

Potreste stilarmi una classifica tra:
D300;
D90;
D7000;
Antonio Canetti
D90/D300 si possono dire complementari ci sono funzioni (anche se piccole) se c'è in una manca nell'altra.

la D7000 anche se ha un corpo leggero stile D70, D80, D90 come software forse è meglio della D300.


Antonio
Cesare44
QUOTE(Nik0n_85 @ Oct 5 2012, 03:07 PM) *
La D300 l'ho pagata 650 euri usata, con 1800 scatti circa;
Credevo che fosse una full la D200, ecco perchè ho scritto quella cifra; questo è il terzo anno che sono nella fotografia, ero partito con una D90, che era ottima, molto comoda, leggera, e i pulsanti piazzati bene in più aveva la doppia ghiera. Poi sono salito alla D300 corpo un po più grande, un po più pesante un po più complessa nelle impostazioni, pulsanti un po scomodi ma cono un po di pratica mi ci sono abituato; Ora vorrei passare a una full frame ma non credevo che i prezzi fossero dai 1200-1300 e passa euri in su usata.
Mi sa che rimango sul formato Dx biggrin.gif

Secondo voi vale la pena lo scambio da D300 a D200?? Poichè quest'ultima l'ho trovata a 300, 400 euri.

la D200 fa ancora ottime fotografie, ma la D300 è posteriore ed è più avanzata tecnologicamente.

ti conviene rimanere con la tua D300, il passaggio a Fx è auspicabile, ma come hai potuto vedere, il budget da stanziare è notevolmente superiore a quanto avevi ipotizzato.

ciao
sarogriso
QUOTE(Nik0n_85 @ Oct 5 2012, 03:16 PM) *
ahahah no no.. Sarebbe una buona idea, ma non posseggo tutto questo budget; il mio non va oltre le 4 cifre biggrin.gif


Guarda che se ti presenti dal tuo negoziante di fiducia e gli raccomandi di farti una fornitura che non superi le quattro cifre le mani se le sfrega per bene lo stesso, gli devi specificare bene quanto grande la prima e magari anche la seconda messicano.gif ,
scherzi a parte sopra ti hanno già risposto in ottima maniera, la D200 non è "peggiore" delle successive, è solamente "diversa" e il virgolettato non è a caso,
con la tecnologia che c'è a disposizione adesso i confronti sono tempo perso, un anno fa ho preso pure io una D200 come nuova ad un ottimo prezzo ma da usare saltuariamente, un file reso dal ccd preso da una scena dove non serve disporre di grande gamma dinamica e la fonte luminosa ti permette di stare basso se non bassissimo con gli iso può essere ancora molto piacevole proprio perchè "diverso" dallo stesso fatto da un cmos, a chi non piace è sicuramente consentito definirli "meglio" e "peggio",
questa, per quanto mi riguarda, trovo che sia l'unica ragione valida che giustifichi l'acquisto della D200 fatto dopo D70s - ex D300s - e attuale D3 per cui è anche mio parere che attualmente non faccia al caso tuo, a meno che.........

saro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.