Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Sfuma
Salve!

Ho usato per pi� di 4 anni la mia D60, da principiante mi ci son trovata bene;
limiti (secondo me):
il RUMORE DA 800ISO in poi
iso min 100 (ma credo sia UN DATO COMUNE ALLA MAGGIOR PARTE DELLE MACCHINE FOTOGRAFICHE)
velocit� otturatore 1/4000

Adesso vorrei passare ad una BUONA FULL FRAME, da mantenere nel tempo per potermi cos� concentrare su un BUON CORREDO DI OBIETTIVI invece nel tempo

i modelli che avevo preso maggiormente in considerazione sono D700 e D800/D800E (la D600 dopo averla a lungo aspettata credo di averla esclusa alla fine)

Vorrei sentire qualche consiglio da chi magari le ha usate o comunque � pi� esperto di me... e ben vengano proposte e riflessioni su altri modelli ancora

Molte grazie

-valeria-
LucaCorsini
D700 se riesci a trovarla.

Perch� iso min 100 � una limitazione?

Perch� 1/4000s � una limitazione?
Sfuma
QUOTE(LucaCorsini @ Oct 5 2012, 05:45 PM) *
D700 se riesci a trovarla.

Perch� iso min 100 � una limitazione?

Perch� 1/4000s � una limitazione?



Certo, non costituiscono un grosso limite, ma personalmente in condizioni standard amo scattare anche a 50 iso (con la pellicola era il mio acquisto pi� frequente) Quando ho voluto sperimentare o creare particolari effetti il fatto invece che non potessi andare oltre 1/4000 ha costituito un limite, certo, non la fine del mondo, ma pur sempre un limite ;") Perch� mi consigli D700 piuttosto che D800?! (giusto per rifletterci) Grazie! ;")
-valeria-
LucaCorsini
Solo perch� penso ai (tuoi) soldi.
Sfuma
QUOTE(LucaCorsini @ Oct 5 2012, 05:54 PM) *
Solo perch� penso ai (tuoi) soldi.


Ah, va bene.. ma al momento questo lo metto come problema secondario: vorrei prendere un corpo macchina da tenere fino a che non esali l'ultimo respiro [il corpo macchina ;") ], quindi qualche cosina in pi� sarei anche disposta a spenderla ;")
banzai85
Posta cos� in generale la domanda, la risposta che ti darei � abbastanza ovvia: D800 se vuoi una risoluzione bomba e non ti sei posta limiti di budget...tieni presente per� che per quel che ho avuto modo di riscontrare insieme ad alcuni amici che l'hanno presa, la straordinaria risoluzione del sensore tende a mettere in mostra i difetti delle ottiche, quindi potresti, come � successo a loro, trovarti nelle condizioni di rinnovare anche il parco ottiche...se invece non senti il bisogno dei 36 Mpix e di un sensore di ultimissima generazione (la gamma dinamica della 800 � fantastica), allora direi che con la 700 vai sul sicuro...grande affidabilit�, tenuta al rumore ottima, Af perfetto e diversi soldini risparmiati da investire magari su qualcos'altro che ti manca (ottiche, flash, accessori vari)...i
Sfuma
QUOTE(banzai85 @ Oct 5 2012, 06:09 PM) *
Posta cos� in generale la domanda, la risposta che ti darei � abbastanza ovvia: D800 se vuoi una risoluzione bomba e non ti sei posta limiti di budget...tieni presente per� che per quel che ho avuto modo di riscontrare insieme ad alcuni amici che l'hanno presa, la straordinaria risoluzione del sensore tende a mettere in mostra i difetti delle ottiche, quindi potresti, come � successo a loro, trovarti nelle condizioni di rinnovare anche il parco ottiche...se invece non senti il bisogno dei 36 Mpix e di un sensore di ultimissima generazione (la gamma dinamica della 800 � fantastica), allora direi che con la 700 vai sul sicuro...grande affidabilit�, tenuta al rumore ottima, Af perfetto e diversi soldini risparmiati da investire magari su qualcos'altro che ti manca (ottiche, flash, accessori vari)...i


Grazie per l'analisi molto chiara... effettivamente la scelta di un buon corpo macchina passando a Full Frame l'ho presa proprio per poi chiudere l'argomento "CORPO" e concentrarmi sulle ottiche ;")
isvermilone
QUOTE(Sfuma @ Oct 5 2012, 05:34 PM) *
Salve!

Ho usato per pi� di 4 anni la mia D60, da principiante mi ci son trovata bene;
limiti (secondo me):
il RUMORE DA 800ISO in poi
iso min 100 (ma credo sia UN DATO COMUNE ALLA MAGGIOR PARTE DELLE MACCHINE FOTOGRAFICHE)
velocit� otturatore 1/4000

Adesso vorrei passare ad una BUONA FULL FRAME, da mantenere nel tempo per potermi cos� concentrare su un BUON CORREDO DI OBIETTIVI invece nel tempo

i modelli che avevo preso maggiormente in considerazione sono D700 e D800/D800E (la D600 dopo averla a lungo aspettata credo di averla esclusa alla fine)

Vorrei sentire qualche consiglio da chi magari le ha usate o comunque � pi� esperto di me... e ben vengano proposte e riflessioni su altri modelli ancora

Molte grazie

-valeria-

Valeria,la mia esperienza personale mi dice di consigliarti di passare a d700 (che difficilmente troverai nuova per�),ti garantisco che checch� se ne dica sulla sua obsolescenza � tuttora in grado di reggere il confronto in quasi tutte le situazioni...Poi vorrei chiederti,hai mai provato a tenere in mano una d700-d800? Se s� avrai allora fatto le tue valutazioni.Ti faccio questa domanda perch� essendo tu femminuccia avrai le mani piccole ed essendo abituata alla d60 le suddette reflex potrbbero sembrarti grosse e ingombranti...In tal caso farei un pensierino alla d600.
P.s: per quale motivo scarteresti la d600?
Ciao.Enzo.
Sfuma
QUOTE(isvermilone @ Oct 5 2012, 07:04 PM) *
Valeria,la mia esperienza personale mi dice di consigliarti di passare a d700 (che difficilmente troverai nuova per�),ti garantisco che checch� se ne dica sulla sua obsolescenza � tuttora in grado di reggere il confronto in quasi tutte le situazioni...Poi vorrei chiederti,hai mai provato a tenere in mano una d700-d800? Se s� avrai allora fatto le tue valutazioni.Ti faccio questa domanda perch� essendo tu femminuccia avrai le mani piccole ed essendo abituata alla d60 le suddette reflex potrbbero sembrarti grosse e ingombranti...In tal caso farei un pensierino alla d600.
P.s: per quale motivo scarteresti la d600?
Ciao.Enzo.


Allora, parto dalla fine: La D600 l'ho scartata solo per una questione economica: per quella cifra, a questo punto, sicuramente trovo una D700. [fotocamera che mi � capitato di avere per le mani] Certo, comprendo la giusta preoccupazione, una differenza di peso ed ingombro praticit� nell'utilizzo, ma differenze non tali da comprometterne l'uso o renderlo meno pratico ;")

La D700 � obiettivamente un'ottima macchina fotografica, questo � uno dei freni che non mi ha permesso di concentrarmi direttamente sulla D800.. cerco di ragionare e vorrei capire perch� una piuttosto che l'altra.... se vale la pena di spendere qualcosa in pi� per una macchina pi� "nuova"

Grazie!
Sfuma
QUOTE(Sfuma @ Oct 5 2012, 07:23 PM) *
Allora, parto dalla fine: La D600 l'ho scartata solo per una questione economica: per quella cifra, a questo punto, sicuramente trovo una D700. [fotocamera che mi � capitato di avere per le mani] Certo, comprendo la giusta preoccupazione, una differenza di peso ed ingombro praticit� nell'utilizzo, ma differenze non tali da comprometterne l'uso o renderlo meno pratico ;")

La D700 � obiettivamente un'ottima macchina fotografica, questo � uno dei freni che non mi ha permesso di concentrarmi direttamente sulla D800.. cerco di ragionare e vorrei capire perch� una piuttosto che l'altra.... se vale la pena di spendere qualcosa in pi� per una macchina pi� "nuova"

Grazie!



PS: certo poi potrei tranquillamente aspettare un po', ma in ogni caso non credo che verranno presentate altre nuove Full Frame per i prossimi mesi.......
isvermilone
Bene! smile.gif Allora sulla base delle tue valutazione la scelta � obbligata...D700 nuove se ne possono con un po di fortuna ancora trovare,altrimenti un ottimo usato...Non te ne pentirai vedrai. Ciao.Enzo.
mauriziomaestri
I limiti non sono quasi mai nel mezzo ma nel fotografo.
Sfuma
QUOTE(mauriziomaestri @ Oct 5 2012, 11:03 PM) *
I limiti non sono quasi mai nel mezzo ma nel fotografo.


Ho iniziato a scattare con macchine fotografiche a pellicola compatte senza neppure lo zoom e mi ci trovavo bene; gradualmente ho cambiato diverse macchine fotografiche perch� dopo aver imparato a gestire lo strumento che avevo tra le mani ho voluto fare dei passi avanti.

Non sto dicendo che non si possano fare delle belle foto senza macchine eccellenti, ma che io so quello che ho provato e perch� ho smesso di usarlo ad un certo punto.... sono scelte soggettive; tu invece non ho capito cosa vuoi dire ="D
isvermilone
Valeria come vedi il mondo � bello perch� � vario... laugh.gif
xymox
QUOTE(Sfuma @ Oct 5 2012, 07:23 PM) *
Allora, parto dalla fine: La D600 l'ho scartata solo per una questione economica: per quella cifra, a questo punto, sicuramente trovo una D700.


sicuramente con quei soldi una D700 la trovi, il fatto � che a parte i 51 punti di AF non vedo altri vantaggi rispetto alla D600, ma solo svantaggi ... blink.gif
Sfuma
QUOTE(xymox @ Oct 6 2012, 08:44 AM) *
sicuramente con quei soldi una D700 la trovi, il fatto � che a parte i 51 punti di AF non vedo altri vantaggi rispetto alla D600, ma solo svantaggi ... blink.gif



Si, ma per quel che costa la D600 dal mio punto di vista, al momento non vale la pena: a questo punto metto qualcosa in pi� e c'� la D800... e se invece volessi prendere una buona macchina e risparmiare la D700... Certo, la D600 � pi� nuova della D700, ma con i ritmi di ora usciranno presto "nuove macchine" ;") Grazie!
mauriziomaestri
QUOTE(Sfuma @ Oct 6 2012, 01:30 AM) *
Ho iniziato a scattare con macchine fotografiche a pellicola compatte senza neppure lo zoom e mi ci trovavo bene; gradualmente ho cambiato diverse macchine fotografiche perch� dopo aver imparato a gestire lo strumento che avevo tra le mani ho voluto fare dei passi avanti.

Non sto dicendo che non si possano fare delle belle foto senza macchine eccellenti, ma che io so quello che ho provato e perch� ho smesso di usarlo ad un certo punto.... sono scelte soggettive; tu invece non ho capito cosa vuoi dire ="D


Nel primo messaggio indichi i "limiti" della D60. Limiti intesi come rumore a 800 ISO, tempo a 1/4000. Si tende a vedere sempre il limite dello strumento anzich� a pensare questo "limite" come una caratteristica del mezzo, caratteristica da sfruttare. Credo che si sia persa un poco la capacit� di adattarsi alle caratteristiche del mezzo e sfruttarle a proprio vantaggio elaborando magari un linguaggio visivo differente da quello che siamo abituati a vedere. Faccio un esempio banale. Una fotocamera poco performante ad alti ISO non dar� certo dei file puliti in condizione di scarsa luce, ebbene con una D60 si potrebbe cercare di fare leva sulla propria creativit� per dare alla luce file non puliti (che non riuscirebbero) ma con una certa personalit� sfruttando a proprio favore quelli che sono i limiti dello strumento. Ecco cosa intendo per limiti del fotografo. Non certo la scusabile e capibile esigenza di avere uno strumento maggiormente performante, che ti auguro di trovare a breve, ma la scarsa capacit� adattativa di "fare con poco" realizzando qualche cosa di nuovo o di diverso che abbia una portata di stimoli che aggirino grana, cromie, dettagli e risoluzione non propriamente da copertina.
Un caro saluto.
MrFurlox
se gli iso ( bassi ) sono un vincolo devi andare assolutamente sulla D800 ( 100 nativi come la tua D60 ) altrimenti virando sulla D700 ti ritroveresti con 200 nativi ( personalmente non sono mai stati un limite ... anzi ! ma questa � la mia esperienza fotografica smile.gif )

per il resto video e risoluzione a parte hanno features di corpo molto simili


Marco
Sfuma
QUOTE(mauriziomaestri @ Oct 6 2012, 11:03 PM) *
Nel primo messaggio indichi i "limiti" della D60. Limiti intesi come rumore a 800 ISO, tempo a 1/4000. Si tende a vedere sempre il limite dello strumento anzich� a pensare questo "limite" come una caratteristica del mezzo, caratteristica da sfruttare. Credo che si sia persa un poco la capacit� di adattarsi alle caratteristiche del mezzo e sfruttarle a proprio vantaggio elaborando magari un linguaggio visivo differente da quello che siamo abituati a vedere. Faccio un esempio banale. Una fotocamera poco performante ad alti ISO non dar� certo dei file puliti in condizione di scarsa luce, ebbene con una D60 si potrebbe cercare di fare leva sulla propria creativit� per dare alla luce file non puliti (che non riuscirebbero) ma con una certa personalit� sfruttando a proprio favore quelli che sono i limiti dello strumento. Ecco cosa intendo per limiti del fotografo. Non certo la scusabile e capibile esigenza di avere uno strumento maggiormente performante, che ti auguro di trovare a breve, ma la scarsa capacit� adattativa di "fare con poco" realizzando qualche cosa di nuovo o di diverso che abbia una portata di stimoli che aggirino grana, cromie, dettagli e risoluzione non propriamente da copertina.
Un caro saluto.


Ci� di cui parli � vero, ma sostanzialmente non c'entra niente.

Proprio perch� ogni strumento ha le sue caratteristiche io so che in questo caso cerco uno strumento con certe caratteristiche..

Per altri effetti continuo ad usare macchine analogiche ...

e poi ancora volendo seguire il tuo ragionamento arriviamo alle toys camera (tutte cose che ho provato)..... ma sostanzialmente questa conversazione, per quanto piacevole, � "fuori tema" , rispetto all'oggetto del post.. per questo ho scritto che non capivo cosa volessi dire.

ma credo si tratti giusto di una generica chiacchierata ?!

buona serata :-)
Sfuma
QUOTE(MrFurlox @ Oct 6 2012, 11:08 PM) *
se gli iso ( bassi ) sono un vincolo devi andare assolutamente sulla D800 ( 100 nativi come la tua D60 ) altrimenti virando sulla D700 ti ritroveresti con 200 nativi ( personalmente non sono mai stati un limite ... anzi ! ma questa � la mia esperienza fotografica smile.gif )

per il resto video e risoluzione a parte hanno features di corpo molto simili
Marco


Mi sa che inizio a tenere da parte qualcosa in pi�... probabilmente per la D800.. intanto vedr� che succeder�. L'importante � arrivare all'acquisto con decisione.. e poi, come dicevo, credo che fino al suddetto acquisto non saranno presentate nuove macchine, quindi � tra queste che mi devo orientare. Molte grazie!!! Buona serata!

QUOTE(MrFurlox @ Oct 6 2012, 11:08 PM) *
se gli iso ( bassi ) sono un vincolo devi andare assolutamente sulla D800 ( 100 nativi come la tua D60 ) altrimenti virando sulla D700 ti ritroveresti con 200 nativi ( personalmente non sono mai stati un limite ... anzi ! ma questa � la mia esperienza fotografica smile.gif )

per il resto video e risoluzione a parte hanno features di corpo molto simili
Marco
danielg45
QUOTE(Sfuma @ Oct 5 2012, 07:23 PM) *
Allora, parto dalla fine: La D600 l'ho scartata solo per una questione economica: per quella cifra, a questo punto, sicuramente trovo una D700. [fotocamera che mi � capitato di avere per le mani] Certo, comprendo la giusta preoccupazione, una differenza di peso ed ingombro praticit� nell'utilizzo, ma differenze non tali da comprometterne l'uso o renderlo meno pratico ;")

La D700 � obiettivamente un'ottima macchina fotografica, questo � uno dei freni che non mi ha permesso di concentrarmi direttamente sulla D800.. cerco di ragionare e vorrei capire perch� una piuttosto che l'altra.... se vale la pena di spendere qualcosa in pi� per una macchina pi� "nuova"

Grazie!

Ma l'hai provata la d600? Se non l'hai fatto lo consiglio. Io sinceramente preferisco la d600 a d700. Tiene meglio gli alti iso. Del corpo pro non me ne frega niente. Anzi un po' di compattezza non guasta. Per i puristi on sar� l'evoluzione della D 700 ma si rivolge ad un pubblico pi� ampio. Il prezzo? Caler� abb velocemente. A 1500 la prendo al100%
Ps. Gi� passare da una d60 ad90 C' e un abisso.

QUOTE(Sfuma @ Oct 6 2012, 12:43 PM) *
Si, ma per quel che costa la D600 dal mio punto di vista, al momento non vale la pena: a questo punto metto qualcosa in pi� e c'� la D800... e se invece volessi prendere una buona macchina e risparmiare la D700... Certo, la D600 � pi� nuova della D700, ma con i ritmi di ora usciranno presto "nuove macchine" ;") Grazie!

Su questo ho i miei dubbi. Non siamo nel campo della moda. Il prezzo di d600 e d800 si divaricher� sempre pi� a favore i d600
Sfuma
QUOTE(danielg45 @ Oct 7 2012, 08:01 AM) *
Ma l'hai provata la d600? Se non l'hai fatto lo consiglio. Io sinceramente preferisco la d600 a d700. Tiene meglio gli alti iso. Del corpo pro non me ne frega niente. Anzi un po' di compattezza non guasta. Per i puristi on sar� l'evoluzione della D 700 ma si rivolge ad un pubblico pi� ampio. Il prezzo? Caler� abb velocemente. A 1500 la prendo al100%
Ps. Gi� passare da una d60 ad90 C' e un abisso.
Su questo ho i miei dubbi. Non siamo nel campo della moda. Il prezzo di d600 e d800 si divaricher� sempre pi� a favore i d600



Si, soprattutto su due cose la penso come te:
il prezzo della D600 caler�
gi� la D90 sarebbe (stato) un buon salto

All'epoca il dilemma fu D60 Vs V90.
Io avevo usato per anni compatte a pellicola, sentivo la necessit� di cambiare anche se mi sembr� eccessiva la D90... a posteriori forse non avrei fatto la stessa scelta, ma per quello che mi serviva la D60 � stata un'ottima compagna ="D

Adesso non avrebbe senso passare a D90, n� ho intenzione di prendere un corpo macchina da dover cambiare tra una piccola manciata di anni.. probabilmente andr� sulla D800, anche se son quasi certa che la D600 scender� di prezzo..
ma passer� qualche mese prima del mio acquisto (penso inizi 2013) ..vedremo fino ad allora l'andamento dei prezzi.... ;")

Molte grazie!
xymox
QUOTE(Sfuma @ Oct 6 2012, 12:43 PM) *
Certo, la D600 � pi� nuova della D700, ma con i ritmi di ora usciranno presto "nuove macchine" ;") Grazie!


non credo, poi se si ragiona in questo modo non si prende mai nulla
danielg45
QUOTE(Sfuma @ Oct 7 2012, 10:40 AM) *
Si, soprattutto su due cose la penso come te:
il prezzo della D600 caler�
gi� la D90 sarebbe (stato) un buon salto

All'epoca il dilemma fu D60 Vs V90.
Io avevo usato per anni compatte a pellicola, sentivo la necessit� di cambiare anche se mi sembr� eccessiva la D90... a posteriori forse non avrei fatto la stessa scelta, ma per quello che mi serviva la D60 � stata un'ottima compagna ="D

Adesso non avrebbe senso passare a D90, n� ho intenzione di prendere un corpo macchina da dover cambiare tra una piccola manciata di anni.. probabilmente andr� sulla D800, anche se son quasi certa che la D600 scender� di prezzo..
ma passer� qualche mese prima del mio acquisto (penso inizi 2013) ..vedremo fino ad allora l'andamento dei prezzi.... ;")

Molte grazie!

Io penso attorno a febbraio prossimo di fare il passo a d600. Nel frattempo scopriremo pregi e difetti ulteriori della nuova di casa nikon.Avrei trovato una d700 da vedere sui mille euro,ancora in garanzia ma vorrei la d600. La d800 non la considero neanche anche magari per poche centinaia di euro in pi� rispetto a una d600. File troppo pesanti da trattare e archiviare, non ne faccio niente. Nonostante af migliore e corpo migliore. Il prezzo si sta divaricando da d600 sempre pi� verso i mille euro e son tanti. � comunque sarebbe eccessiva per me. Non la sfrutterei a dovere. Riassumendo: 1000� d700 usata, 1500� d600 nuova, 2500� d800 nuova. Questi i target di prezzo fx in Nikon fra qualche mese.
Sfuma
QUOTE(xymox @ Oct 7 2012, 09:12 PM) *
non credo, poi se si ragiona in questo modo non si prende mai nulla


Infatti non va estrapolata e letta quella frase da sola; nell'intero commento dico esattamente il contrario: fatto che la D600 sia pi� nuova della D700 non � una motivazione sufficiente per spingermi a comprarla: seguendo questa logica usciranno sempre macchine "pi� nuove"

Al contrario io cerco una buona macchina che mantenga la sua qualit� anche non essendo pi� l'ultima sul mercato ;")

Ciao

QUOTE(danielg45 @ Oct 7 2012, 11:15 PM) *
Io penso attorno a febbraio prossimo di fare il passo a d600. Nel frattempo scopriremo pregi e difetti ulteriori della nuova di casa nikon.Avrei trovato una d700 da vedere sui mille euro,ancora in garanzia ma vorrei la d600. La d800 non la considero neanche anche magari per poche centinaia di euro in pi� rispetto a una d600. File troppo pesanti da trattare e archiviare, non ne faccio niente. Nonostante af migliore e corpo migliore. Il prezzo si sta divaricando da d600 sempre pi� verso i mille euro e son tanti. � comunque sarebbe eccessiva per me. Non la sfrutterei a dovere. Riassumendo: 1000� d700 usata, 1500� d600 nuova, 2500� d800 nuova. Questi i target di prezzo fx in Nikon fra qualche mese.


Non posso darti torto.. e tra l'altro credo che aspetter� anche io, in ogni caso, gen/feb!!! ;")
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.