Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Seba_F80
Ciao, avrei bisogno di un suggerimento.
Ieri ho notato che la D70s non focheggiava in autofocus col 28-105 IF. Ho pensato fosse la batterie scarica ed ho ricaricato.
Riprovata adesso a batteria carica non focheggia in AF.

Nel men� le due voci "02 - Autofocus" e "03 - Modo Area AF" stranamente non erano pi� sono selezionabili fino a che non l'ho spenta e spostata in Auto. Sembrava essere rimasta in una modalit� strana, il display mostrava il simbolo del Modo Area AF in "Area dinamica".

Ora, dopo averla riaccesa, queste due voci sono ora ritornate ad essere settabili.

Ho fatto anche il reset a due pulsanti (tasto metering + tasto BKT) ma nulla.

Lo scatto � libero, il punto AF si illumina nel mirino se lo pongo contro superfici scure, l'esposimetro misura.
Il comportamento non cambia se seleziono (ora che � possibile) AF-S o AF-C.

Pensate si sia fuso il motore interno di maf? cerotto.gif

p.s. se ha scelto questo come messaggio subliminale per la nuova fotocamera poteva aspettare.
p.s. #2 se c'� rimasta male all'idea che l'avrei usata meno prendendo o D700 o D600, mettendola in compagnia alla F60, ha sbagliato i conti, l'avrei cmq usata ogni tanto ... anzi l'avrei usata (non � che ti svegli con questa parolina magica? no ... nn si sveglia)

se dovesse essere, ne vale la pena ripararla? non vorrei che non essendo Nital ma import la sostituzione mi costi pi� della macchina stessa ..

grazie in anticipo e non mandatemi scatti tutti neri di condoglianze perch� confido in San Shot laugh.gif
Antonio Canetti
smile.gif c'� benzina nel serbatoio? smile.gif

o meglio il selettore sulla fotocamera (o ottca)� su autofocus.

scusa la banalit� della domanda, ma a volte succede che sono delle stupidate a non far funzionare gli oggetti.

Antonio
Seba_F80
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 6 2012, 12:45 PM) *
smile.gif c'� benzina nel serbatoio? smile.gif

o meglio il selettore sulla fotocamera (o ottca)� su autofocus.

scusa la banalit� della domanda, ma a volte succede che sono delle stupidate a non far funzionare gli oggetti.

Antonio


Ciao Antonio, fai bene a fare questa domanda, perch� a volte sono le stupidate a sfuggirti.
"Sfortunatamente" il selettore � su AF. Le ottiche che ho sono tutte AF-D, senza selettore per l'accoppiamento al perno del motorino AF macchina.
Ho anche controllato che il pernetto salta fuori posizionando su "AF" il selettore macchina e si ritrae se in "MF".

Ho anche provato col mio 80-200 AF-D, ma nulla.

Ho nuovamente verificato, per l'ennesima volta, che il men� riporta come selezionabili le due voci relative all'Area AF e modalit� AF (AF-S/AF-C), riesco a selezionare il punto di maf col joistick posteriore, ma confermo che � ancora in "encefalogramma AF piatto".

grazie ancora.
p.s. Si accettano suggerimenti anche brutti alias fai-da-te wink.gif
Paolo Rabini
Solo per provare ad identificare il problema:
puoi provare ad azionare la levetta di commutazione AF/M e vedere se il pignone del motorino che sporge dalla plancia entra ed esce (in AF deve fuoriuscire); se non esce, non pu� trasmettere il movimento all'obiettivo.

puoi anche provare a far girare il pignone, con delicatezza: normalmente dovrebbe essere solidale al motore e non girare (per questo non devi cercare di forzarlo!!!), se girasse vorrebbe dire che si � staccato dal motore.

Paolo

--- p.s. : modificato per un doppio inserimento del testo
Seba_F80
QUOTE(Paolo Rabini @ Oct 6 2012, 06:40 PM) *
Solo per provare ad identificare il problema:
puoi provare ad azionare la levetta di commutazione AF/M e vedere se il pignone del motorino che sporge dalla plancia entra ed esce (in AF deve fuoriuscire); se non esce, non pu� trasmettere il movimento all'obiettivo.

puoi anche provare a far girare il pignone, con delicatezza: normalmente dovrebbe essere solidale al motore e non girare (per questo non devi cercare di forzarlo!!!), se girasse vorrebbe dire che si � staccato dal motore.

Paolo

--- p.s. : modificato per un doppio inserimento del testo


Grazie Paolo. Ti rispondo per punti.

Azionando la levetta di commutazione AF/M il pignone sporge/rientra in AF o MF.

Il pignone non gira, quindi credo che sia solidale ed ancorato al motore. Non sento per� il motore, quindi ho pausa che sia saltato qualcosa nell'azionamento del motore.
Aggiungo una cosa xk� ho scoperto come mai vedevo non selezionabili le due voci del men� dell'AF (area e modo). Mi era scappato il selettore AF/M in manual, quindi non � li il problema.

Seb
Paolo Rabini
Non mi viene in mente altro; potrebbe essere il motore AF ma basterebbe anche un banale filo staccato; mi sa che occorra un giro in assistenza, sperando di cavarsela con poco.
Oppure se funzionasse usando obiettivi AFS con motore incorporato, potresti rifarti il corredo degli obiettivi... smile.gif e dare una seconda chance alla nonnetta.
Paolo
diabolic
Scusa ma ci provo anche io sotto la macchina dovrebbe esserci un piccolo tasto che serve al reset prova a vedere se cambia qualche cosa altrimenti solo ltr ma non s� quanto ne possa valere la pena ho ancora la mia D70 ma quando dovesse avere un problema grave la ringrazierei prima di salutarla
Seba_F80
QUOTE(Paolo Rabini @ Oct 6 2012, 11:04 PM) *
Non mi viene in mente altro; potrebbe essere il motore AF ma basterebbe anche un banale filo staccato; mi sa che occorra un giro in assistenza, sperando di cavarsela con poco.
Oppure se funzionasse usando obiettivi AFS con motore incorporato, potresti rifarti il corredo degli obiettivi... smile.gif e dare una seconda chance alla nonnetta.
Paolo


Ok, vedo di mandarla in assistenza, uff ...
Ho gi� considerato il passaggio al Full Frame + xx-200 F/2.8 usato ... + devo comprarmi un PC nuovo ed un monitor IPS ... insomma non ho budget per comprare l'equivalente delle mie ottiche in AF-S :/
Seba_F80
QUOTE(diabolic @ Oct 6 2012, 11:14 PM) *
Scusa ma ci provo anche io sotto la macchina dovrebbe esserci un piccolo tasto che serve al reset prova a vedere se cambia qualche cosa altrimenti solo ltr ma non s� quanto ne possa valere la pena ho ancora la mia D70 ma quando dovesse avere un problema grave la ringrazierei prima di salutarla


Grazie diabolic,ci ho appena provato ma nulla. A parte il reset della data (che � andata al 2005) nulla ... O mi sto perdendo in un bicchier d'acqua (ma credo d'aver controllato che tutto � impostato per permettere il funzionamento i AF) o si � rotto qualcosa.
Mannaggia. Purtroppo senza AF il mirino per me � piccolo per usarla come una Fm-2 ...

Pensavo di usarla come secondo corpo insieme alla prossima, full frame.
Seba_F80
Allora, non ho ancora chiamato LTR per chiedere un preventivo a spanne di quel che mi costerebbe mandarla in sala operatoria e sostituire semmai qke pezzo guasto ma ... mi � passata per mente un'idea malsana ... smontarla io per dare un'occhiata.

Mi servirebbe per� il tutorial con le foto in cui si spiega come rimuovere il filtro passa basso dal sensore per permettere di scattare le foto all'infrarosso. Ricordo di averlo visto molto tempo fa e si vedeva la struttura della reflex. Cos� potrei capire a cosa stare attento smontandola e soprattutto se � possibile smontarla.

Seb
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.