Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
anna.p.
salve a tutti, ho appena acquistato una Nikon d3100 ma sono totalmente inesperta! ho tanta voglia di imparare e sto leggendo il libretto di istruzione come mi � stato consigliato per imparare i primi passi...ma non capisco perch� l'indicatore di esposizione lampeggia per ogni foto e anche quando sembra che la tacchetta sia ferma sullo zero, basta un minimo spostamento che oscilla e non riesco a capire se l'esposizione � giusta o meno. potete aiutarmi??
Gianni5
QUOTE(anna.p. @ Oct 7 2012, 12:00 PM) *
salve a tutti, ho appena acquistato una Nikon d3100 ma sono totalmente inesperta! ho tanta voglia di imparare e sto leggendo il libretto di istruzione come mi � stato consigliato per imparare i primi passi...ma non capisco perch� l'indicatore di esposizione lampeggia per ogni foto e anche quando sembra che la tacchetta sia ferma sullo zero, basta un minimo spostamento che oscilla e non riesco a capire se l'esposizione � giusta o meno. potete aiutarmi??


Ciao benvenuta, non hai detto come stai scattando se in M, A, P oppure auto, per iniziare ti consiglio di iniziare con A(priorit� di diaframmi) oppure S(priorit� di tempi) a seconda del soggetto che stai fotografando e all'effetto che vuoi ottenere, secondo il manuale � previsto ke "l'esposimetro lampeggi quando si superano i limiti del sistema di misurazione esposimetrica"
Gianni
anna.p.
QUOTE(Gianni5 @ Oct 7 2012, 02:43 PM) *
Ciao benvenuta, non hai detto come stai scattando se in M, A, P oppure auto, per iniziare ti consiglio di iniziare con A(priorit� di diaframmi) oppure S(priorit� di tempi) a seconda del soggetto che stai fotografando e all'effetto che vuoi ottenere, secondo il manuale � previsto ke "l'esposimetro lampeggi quando si superano i limiti del sistema di misurazione esposimetrica"
Gianni


di solito scatto in modalit� Manuale, ma oggi ho provato a scattare in modalit� S e la foto mi � venuta scurissima, infatti l'indicatore non era sullo zero. ed era mattina. perch�?
Gianni5
La foto � venuta scura xk� � sottoesposta non so se hai notato quando hai scattato l'esposimetro segnalava come diaframma "LO" cio� ti segnalava che il tempo che utilizzavi era troppo veloce per far entrare la luce anche con un diaframma aperto al valore minimo, per gli oggetti statici scatta in A e inizia con leggere questo corso � ben fatto http://www.nital.it/corso_foto_digitale/index.php
andre.a
QUOTE(anna.p. @ Oct 7 2012, 03:10 PM) *
di solito scatto in modalit� Manuale, ma oggi ho provato a scattare in modalit� S e la foto mi � venuta scurissima, infatti l'indicatore non era sullo zero. ed era mattina. perch�?


Ciao...
Innanzitutto devi capire bene il significato di esposizione...
Una corretta esposizione � il risultato ottenuto dalla relazione di 3 importanti elementi:

- S - tempo (la velocit� dell otturatore quando scatta)
- F - diaframma (l'apertura dell 'occhio' della tua fotocamera, cio� l'obiettivo)
- ISO - la sensibilit� del sensore (ISO bassi poco sensibile quindi molta luce - ISO alti molto sensibile quindi poca luce)

Considera di scattare in pieno sole...
...regoli la ghiera su M...
...come 1a cosa imposti gli ISO su 100 dato che c'� molta luce e te li dimentichi fino a che non cambieranno le condizioni della scena (cio� quando avrai meno luce e dovrai alzare gli ISO...)
...inquadri la scena che vuoi immortalare...
...poi decidi se impostare prima gli S oppure gli F...
...ok decidi di scattare a F5.6 quindi di conseguenza regoli gli S in modo da portare la linea dell' esposietro pi� o meno sullo 0...
...click!

In realt� detta cos� sembra semplice ma ci sono tante cose importanti da sapere come il modo di misurazione:
-MATRIX
-PONDERATA CENTRALE
-SPOT

Perch� scattare a F3.5 oppure F13...

Il BILANCIAMENTO DEL BIANCO...

Sul libretto le troverai sicuramente e qui sul forum riceverai le risposte che ti servono basta chiedere...

Il mio consiglio � quello di acqustare in buon libro di fotografia digitale ma soprattutto un buon corso base
per capire come sfruttare al meglio la tua fotocamera, imparare i trucchetti della COMPOSIZIONE e confrontarti con altri appassionati come te...

Andrea...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.