Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
lifeguard
Ciao a tutti mi potreste aiutare? Ho una D3100 CON 18-105 MI POTETE SPIEGARE COME POSSO FARE DELLE FOTO IN PALESTRE CON ILLUMINAZIONE artificiale distanza circa 15-20mt ( sport pallavolo) riuscire ad immortalare il momento di una schiacciata, di un muro e quant'altro. Vi ringrazio Mauro.



mariano1985
Essendo uno sport in cui ci sono movimenti abbastanza rapidi, servono tempi brevi per immortalare le scene ferme (altrimenti hai l'effetto "scia" sui soggetti in movimento).

Aiuterebbero obiettivi luminosi, e di certo il 18-105 non � una lente luminosissima, soprattutto a 105mm. Prova alzando gli iso per diminuire il tempo di scatto.

Se la luce � poca, ti converrebbe ricorrere ad un flash esterno (a 15m il fladh on-camera non credo faccia molto)
Cesare44
non credo che permettano di usare il flash durante le fasi di gioco, l'unica cosa da fare, con la tua attrezzatura, � provare ad alzare al massimo consentito gli ISO, e ad usare il diaframma pi� aperto possibile, per avere un tempo idoneo a fermare l'azione.

Inoltre, devi sperare che nelle palestre dove ti dovrai recare, ci sia almeno una illuminazione buona.

ciao
MrFurlox
QUOTE(lifeguard @ Oct 7 2012, 11:33 PM) *
Ciao a tutti mi potreste aiutare? Ho una D3100 CON 18-105 MI POTETE SPIEGARE COME POSSO FARE DELLE FOTO IN PALESTRE CON ILLUMINAZIONE artificiale distanza circa 15-20mt ( sport pallavolo) riuscire ad immortalare il momento di una schiacciata, di un muro e quant'altro. Vi ringrazio Mauro.


risposta se puoi spendere un po' di soldi : ti serve un 70-200 f/2.8 e forse un flash
risposta "vediamo se riesco a fare qualcosa di buono con quello che ho" : prima di tutto devi tenere assolutamente il diaframma a TA ( 5.6 ) e alla focale massima visto che devi stare cos� lontano , devi tenere anche un tempo rapido ( direi non pi� lungo di 1/320 e potrebbe non bastare .... ma dipende da che serie fotografi ) e di conseguenza dovrai impostare gli iso molto alti ( generalmente l' illuminazione � decisamente carente ) .... se con questi parametri riuscirai ad avere una foto "ferma" e ben esposta avrai comunque il soggetto molto piccolo quindi ti servir� un obiettivo con focale maggiore ... ma se riesci a lavorare con quel diaframma non devi spendere poi tantissimi � wink.gif


Marco
Alessandro Castagnini
Sposto in Tecniche.

Ciao,
Alessandro.
Lutz!
Alza gli iso, prima di investire in lente luminosa, che comunque sui teleobiettivi ti darebbe al massimo uno stop in piu...

Se non sbaglio la macchina di base ha la fuzione automatica SPORT.

L-hai provata?

Mariuccio4
Gioco e fotografo per passione la pallavolo, e devo dire che � un bel casino nei palazzetti fare foto senza esasperare la macchina.

15-20 metri? non riesci ad avvicinarti?

cmq io fotografo B2-B1 dove i palazzetti fanno schifo e la luce non c'� e scatto a priorit� di tempi almeno 1/320 (e spesso non basta ci vuole 1/400 e pi�) iso 3200 e lascio scegliere a lui il diaframma che spesso � un 2.8 del mio sigma 70/200.

ti consiglierei di provare con ISO alti e tempo almeno 1/320 da modificare ad esigenza!!

poi se puoi stare pi� vicino al campo ed avere modo di muoverti io ho fatto belle foto anche con il cinquantino 1.8 non una scheggia nella messa a fuoco ma ottima luminosit�!!

Ciao

P.S. che pallavolo vuoi fotografare?dove?
d.kalle
La luminosita' media dei palasport richiede solitamente questi dati di scatto (peril volley, per altri sport e' un po' piu' semplice):

2500/3200ISO, 1/400s, f2,8

Tempi piu' lunghi non ti congelano la schiacciata.
Gli ISO sono gia' al limite per la maggior parte delle reflex pro, pertanto il requisito minimo per gli obiettivi e' f2,8, personalmente scatto molto anche con il 50 f1,8 in DX o l'85 f1,4 in FX, al max a 3-5 mt da bordo campo.

Con il 18-105, anche alzando molto gli ISO, avrai poche possibilita'. Il flash poi e' assolutamente vietato (oltre che a produrre immagini poco naturali e piatte).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.