Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
scotucci
Prendo spunto da una discussione cui ho partecipato su altro forum
Questa la situazione
Corpo macchina d300s flash sb800 innescato tramite pop up
Esposizione per il soggetto 1/125 f11 iso 200 fa si che si sia circa 6 stop sottoesposti in luce maturale
Senza variare l'esposizione entra in gioco il flash
E li succede una cosa strana
Col pop up in m a 1/128 e l'sb in m e on remote su4 ho scattato 5 foto riducendo mano mano la potenza (1/1 1/2 1/4 1/8 1/16) e tutto era regolare nel senso che il flash sincronizzva l'sb a tutte le potenze
Ora settando il pop up in commander con -- ( solo pilotaggio) e sb in m su4 in teoria il flash dovrebbe partire appena vede i prelampi quindi in anticipo rispetto alle tendine con conseguente foto nera
Cio' e vero col sb in m 1/1
Mentre scendendo a 1/2 a calare la foto non era piu' nera ma visibile ( restavano comunque piccole differenze di esposizione tra le 2 serie di foto e tra 2 fotogrammi con il flash alla stessa potenza
Perche succede cio'???
In su4 l'sb non dovrebbe partire appena vede un lampo quindi mandare fuori sincro il tutto???
Ora sono con iphone
Appena ho il pc vi pubblico le foto del test
buzz
Comportamento molto strano quello di 1/1 in quanto il sistema SUx prevede i prelampi e scatta in sincro, altrimenti non avrebbe motivo di esistere.
il popup manda i prelampi di lettura, il flash remoto li legge, gli arriva il comando per il TTL e si comporta di conseguenza. Se impostato in manuale, ignora il comando di TTL e scatta in sincro con le tendine. magari 1/125 � troppo rapido, forse qualche lieve ritardo suggerirebbe di scattare a 1/60 ma la cosa strana � che a piena potenza il lampo dura di pi� che a potenze inferiori. Il fenomeno del nero o del mezzo fotograa si dovrebbe verificare in quel caso.
scotucci
QUOTE(buzz @ Oct 10 2012, 12:03 PM) *
Comportamento molto strano quello di 1/1 in quanto il sistema SUx prevede i prelampi e scatta in sincro, altrimenti non avrebbe motivo di esistere.
il popup manda i prelampi di lettura, il flash remoto li legge, gli arriva il comando per il TTL e si comporta di conseguenza. Se impostato in manuale, ignora il comando di TTL e scatta in sincro con le tendine. magari 1/125 � troppo rapido, forse qualche lieve ritardo suggerirebbe di scattare a 1/60 ma la cosa strana � che a piena potenza il lampo dura di pi� che a potenze inferiori. Il fenomeno del nero o del mezzo fotograa si dovrebbe verificare in quel caso.

Da quello che so io in su4 il flash scatta non appena vede il lampo
Dovrebbe essere il modo per utilizare ad esempio flash nikon con macchina di altra marca
Quello che non capisco e' se il commander invia dei prelampi prima di aprire l'otturatore questi dovrebbero far partire il lampo del remote prima che partano le tendine con conseguente fotogramma nero o mezzo fotogramma
Cosa che succede col flash a 1/1 ( foto nera) mentre alle altre potenze la foto viene esposta
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.