Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
andreamaddaluno
Secondo voi c'� possibilit� di impostare la macchina (D800) per scattare a 20 megapixel sempre in formato pieno FX.

Grazie
Andrea
mko61
A parte che non c'� un "secondo noi" ma si leggono semplicemente le caratteristiche della macchina, � possibile scattare a 20mp con il formato jpg "M": 5,520 x 3,680

Se ti riferisci a qualcosa di simile al sRaw di Canon, nelle Nikon tale funzione non esiste (posso aggiungere "purtroppo"?)

walter lupino
QUOTE(andreamaddaluno @ Oct 8 2012, 05:37 PM) *
Secondo voi c'� possibilit� di impostare la macchina (D800) per scattare a 20 megapixel sempre in formato pieno FX.

Grazie
Andrea


Assolutamente no, le dimensioni del file .NEF non sono modificabili.
Andrea Meneghel
nella peggiore delle ipotesi c'� la D600 biggrin.gif
andreamaddaluno
QUOTE(mko61 @ Oct 8 2012, 05:57 PM) *
A parte che non c'� un "secondo noi" ma si leggono semplicemente le caratteristiche della macchina, � possibile scattare a 20mp con il formato jpg "M": 5,520 x 3,680

Se ti riferisci a qualcosa di simile al sRaw di Canon, nelle Nikon tale funzione non esiste (posso aggiungere "purtroppo"?)


Il manuale l'ho letto.... Ma a volte puo sfuggire qualcosa

Comunque grazie intendevo tipo sRawv di Canon
carlocos
premetto che la mia non e' critica...ma se poi abbiamo di questi pensieri o meglio ancora problemi di questo tipo, perche' compriamo questa macchina, il fatto che rende questa macchina eccezionale e stupefacente e' proprio la sua massima risoluzione...
simonegiuntoli
QUOTE(carlocos @ Oct 8 2012, 10:23 PM) *
premetto che la mia non e' critica...ma se poi abbiamo di questi pensieri o meglio ancora problemi di questo tipo, perche' compriamo questa macchina, il fatto che rende questa macchina eccezionale e stupefacente e' proprio la sua massima risoluzione...

Meno male che qualcuno lo ha detto... Quoto al 101% Pollice.gif
andreamaddaluno
QUOTE(carlocos @ Oct 8 2012, 10:23 PM) *
premetto che la mia non e' critica...ma se poi abbiamo di questi pensieri o meglio ancora problemi di questo tipo, perche' compriamo questa macchina, il fatto che rende questa macchina eccezionale e stupefacente e' proprio la sua massima risoluzione...


E' vero che la macchina e' stupefacente, ma con ottiche non di primo livello soffre di un leggero micromosso e quindi perde in dettaglio..... Non sempre mi porto dietro il corredo dei fissi f1,4 e quando esco con un'ottica tuttofare f4 mi sarebbe piaciuto diminuire i megapixel per avere lo stesso dettaglio....
Per concludere e' una macchina fantastica.... Non semplice da gestire
carlocos
QUOTE(andreamaddaluno @ Oct 8 2012, 10:33 PM) *
E' vero che la macchina e' stupefacente, ma con ottiche non di primo livello soffre di un leggero micromosso e quindi perde in dettaglio..... Non sempre mi porto dietro il corredo dei fissi f1,4 e quando esco con un'ottica tuttofare f4 mi sarebbe piaciuto diminuire i megapixel per avere lo stesso dettaglio....
Per concludere e' una macchina fantastica.... Non semplice da gestire

ok, accetto la sfida...vendi a me la d800 e i tuoi 1,4, ed io ti do la d700 nuova nuova che va benissimo con i tuoi f4 rd anche con gli af, afd ecc... Lampadina.gif
Paco 2006
QUOTE(carlocos @ Oct 8 2012, 10:23 PM) *
premetto che la mia non e' critica...ma se poi abbiamo di questi pensieri o meglio ancora problemi di questo tipo, perche' compriamo questa macchina, il fatto che rende questa macchina eccezionale e stupefacente e' proprio la sua massima risoluzione...


Ma scusatemi ma perch� non rispondete semplicemente alle domande che gentilmente vengono fatte e vi permettete di dare consigli a chi non ve li ha chiesti. Se uno compera una macchina da 36 mp perch� non deve essere libero di poterne usare, o di fantasticare di usarne la met�, che male c'�? Non capisco!!
andreamaddaluno
QUOTE(carlocos @ Oct 8 2012, 10:37 PM) *
ok, accetto la sfida...vendi a me la d800 e i tuoi 1,4, ed io ti do la d700 nuova nuova che va benissimo con i tuoi f4 rd anche con gli af, afd ecc... Lampadina.gif


Non ho sfidato nessuno...
Forse mi sono spiegato male, ci riprovo
Per avere un'immagine con 36 megapixel e un dettaglio ottimo degno dei 36 megapixel bisogna utilizzare ottiche di ottima qualita'
Se si utilizza un'ottica non di ottima qualita' si hanno delle immaggini a 36 megapixel ma con poco dettaglio e non rendono.
La maggior parte delle persone che hanno acquistato questa macchina o che acquisteranno questa macchina si devono rendere conto che un sensore della D800 e' talmente denso che e' facilissimo perdere dettaglio e avere del micro mosso se non si usano ottiche adeguate.


walter lupino
Il micromosso non lo perdi usando ottiche non adeguate, su un 200mm, � uguale al di l� della marca e del costo dell'obiettivo.

Con ottiche non adeguate hai un calo di nitidezza, anche su cavalletto e specchio alzato, perch� il sensore della D800 riesce a rilevare le diverse linee per millimetro che gli obiettivi possono risolvere, e non c'� pi� un livellamento verso il basso.

Non � un problema nuovo, forse � un problema nuovo sul digitale, ma � quello che succedeva con le analogiche ed ottime pellicole: la differenza di nitidezza tra i diversi obiettivi si vedeva, eccome si vedeva !
diebarbieri
QUOTE(andreamaddaluno @ Oct 8 2012, 10:33 PM) *
E' vero che la macchina e' stupefacente, ma con ottiche non di primo livello soffre di un leggero micromosso e quindi perde in dettaglio..... Non sempre mi porto dietro il corredo dei fissi f1,4 e quando esco con un'ottica tuttofare f4 mi sarebbe piaciuto diminuire i megapixel per avere lo stesso dettaglio....
Per concludere e' una macchina fantastica.... Non semplice da gestire


Di quale micromosso soffrirebbe la D800?
Il micromosso dipende dal tempo di scatto, la densit� del sensore potrebbe solo chiederti di usare un tempo di sicurezza un po pi� rapido, ma non si pu� proprio dire che la macchina soffra di micromosso. Se hai problemi a scattare con un f/4 non dipende dalla macchina.
Se poi vuoi avere lo stesso dettaglio di macchine con sensori pi� piccoli, � sufficiente fare un downsize dell'immagine dividendo per potenze di due (12,5%, 25%, 37,5%, 50%, 62,5%, 75%, 87,5% e cos� via). In questo modo otterrai lo stesso dettaglio che avresti con sensori pi� piccoli.
andreamaddaluno
QUOTE(diebarbieri @ Oct 9 2012, 09:37 AM) *
Di quale micromosso soffrirebbe la D800?
Il micromosso dipende dal tempo di scatto, la densit� del sensore potrebbe solo chiederti di usare un tempo di sicurezza un po pi� rapido, ma non si pu� proprio dire che la macchina soffra di micromosso. Se hai problemi a scattare con un f/4 non dipende dalla macchina.
Se poi vuoi avere lo stesso dettaglio di macchine con sensori pi� piccoli, � sufficiente fare un downsize dell'immagine dividendo per potenze di due (12,5%, 25%, 37,5%, 50%, 62,5%, 75%, 87,5% e cos� via). In questo modo otterrai lo stesso dettaglio che avresti con sensori pi� piccoli.


Non intendo che soffre di micromosso ma se uno � abituato a scattare con dei tempi di sicurezza con questa machina deve alzarli di almeno il 30%.
Per quanto riguarda la mia domanda di apertura post, lo so che posso ridurre in post con un downsize ma chiedevo se c'era la possibilit� di farlo on camera e non in post.

Grazie ugualmente a tutti ma come al solito appena si apre un post con domanda x si finisce sempre rispondendo a domanda y sparando a zero su chiunque dica la sua...
Io con la D800 ci lavoro e ne sono soddisfattissimo... sto solo cercando di utilizzarla al meglio sfruttando tutte le sue possibilit�

Ciao
diebarbieri
QUOTE(andreamaddaluno @ Oct 8 2012, 10:33 PM) *
E' vero che la macchina e' stupefacente, ma con ottiche non di primo livello soffre di un leggero micromosso e quindi perde in dettaglio.....


Citando le tue parole...
ribaldo_51
QUOTE(diebarbieri @ Oct 9 2012, 09:37 AM) *
dividendo per potenze di due (12,5%, 25%, 37,5%, 50%, 62,5%, 75%, 87,5% e cos� via).

potenze di 2?
gp700
QUOTE
Non intendo che soffre di micromosso ma se uno � abituato a scattare con dei tempi di sicurezza con questa machina deve alzarli di almeno il 30%.
...questo e' quanto si deve fare con D800, quindi calcolare il rapporto lunghezza focale e tempo aggiungendo il 30% o piu,avevo la D700 prima quindi inutile dire che la resa su D800 e' cosa diversa,alcuni zoom di fascia media che si comportavano bene su D700 su D800 si rivelo una delusione quindi ho riveduto il mio parco ottiche,se vuoi un consiglio visto che menzionavi un'ottica F4,prendi in considerazione il nuovo 24-85 VR,e' stabilizzato quindi ti aiuta molto con la D800,oltre al fatto che e' studiato per D800 e D600,come e' nitido su tutte le focali a TA,quindi con ottiche fisse luminose e questo zoom avrai un buon compromesso,riguardo al fatto di scattare a risoluzione media in jpeg,la macchina scattera sempre a 36mpx e fara la compressione on camera
ifelix
AndreaMaddaluno............. smile.gif

Quali sarebbero queste ottiche f/4 che sulla D800 porterebbero ad immagini non ben nitide e dettagliate ?
Per caso...........il 24-120 f/4 e il 16-35 f/4 ?

Lo chiedo solo per capire.........
e vorrei coinvolgere in questa cosa anche tutti gli altri !!!
Perch� se fosse vero...
allora non mi spiegherei perch� Nikon ha utilizzato in diverse presentazioni della D800 anche il 24-120 f/4.

E poi.......
maronna mia che confusione !!!
Nell'altro thread si fanno processi alle ottiche f/2.8 perch� sembrerebbe che a TA i punti AF di sinistra facciano ridere, su alcune D800.
In questo thread si scrive che le ottiche f/4 non riescono a rendere giustizia al sensore ultrarisoluto.

Che poi, o f/4 o f/2.8 o f/1.4...........scattando una foto a 50mm e tenendosi con tempi da 1/75 in su.........
non ci dovrebbe essere nessun rischio di micromosso o mosso sopratutto con le ottiche f/4 stabilizzate !!!

Dove sta la verit� ? Ma di che stiamo parlando ? huh.gif
capannelle
Il micromosso non dipende dalla bont� dell'obiettivo, ma dalla focale, dal tempo e dalla tremarella del fotografo smile.gif

Ovviamente maggiore � l'ingrandimento pi� il micromosso � visibile smile.gif

Pino
walter lupino
QUOTE(capannelle @ Oct 9 2012, 08:04 PM) *
Il micromosso non dipende dalla bont� dell'obiettivo, ma dalla focale, dal tempo e dalla tremarella del fotografo smile.gif

Ovviamente maggiore � l'ingrandimento pi� il micromosso � visibile smile.gif

Pino



L'avevo gi� detto al post 12 ma si continua a confondere micromosso con nitidezza .... bah, ci rinuncio!

@ Ifelix : certo che ci uso il 24/120 f/4, � nitidissimo ! smile.gif
andreamaddaluno
QUOTE(litewolf @ Oct 9 2012, 08:15 PM) *
L'avevo gi� detto al post 12 ma si continua a confondere micromosso con nitidezza .... bah, ci rinuncio!

@ Ifelix : certo che ci uso il 24/120 f/4, � nitidissimo ! smile.gif


un leggero micromosso puo portare a perdita di dettaglio...
ifelix
QUOTE(litewolf @ Oct 9 2012, 08:15 PM) *
L'avevo gi� detto al post 12 ma si continua a confondere micromosso con nitidezza .... bah, ci rinuncio!

@ Ifelix : certo che ci uso il 24/120 f/4, � nitidissimo ! smile.gif


E sono contento................ wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.