fabio aliprandi
Oct 8 2012, 11:11 PM
Salve a tutti, ho avuto un compleanno poco fa e ho trovato diversi problemi:
Scattando con ISO 800/1600 mi sono imbattuto in Micromosso/Fuoco non perfetto.
Prima di scattare tutti i "puntini neri" erano rossi, specialmente vicino agli occhi. Vedo la foto dallo schermo della macchina e sembra perfetta. Poi vedo a casa dal pc che gli occhi non sono perfettamente a fuoco..ora chiedo..
-� problema degli Iso alti che creano rumore? (mi appoggiavo a colonna/armadio per evitare ci�)
-� problema di autofocus?
-� problema dell'obiettivo front/back focus?
-sono io che sono incapace?
Con il flash invece era tutto perfetto.
Non capisco il motivo.
fabiomuzzi
Oct 8 2012, 11:42 PM
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 9 2012, 12:11 AM)

Salve a tutti, ho avuto un compleanno poco fa e ho trovato diversi problemi:
Scattando con ISO 800/1600 mi sono imbattuto in Micromosso/Fuoco non perfetto.
Prima di scattare tutti i "puntini neri" erano rossi, specialmente vicino agli occhi. Vedo la foto dallo schermo della macchina e sembra perfetta. Poi vedo a casa dal pc che gli occhi non sono perfettamente a fuoco..ora chiedo..
-� problema degli Iso alti che creano rumore? (mi appoggiavo a colonna/armadio per evitare ci�)
-� problema di autofocus?
-� problema dell'obiettivo front/back focus?
-sono io che sono incapace?
Con il flash invece era tutto perfetto.
Non capisco il motivo.
Ciao, probabilmente si tratta di micromosso magari pi� accentuato in alcune zone, non credo sia un problema di maf altrimenti avresti avuto lostesso problema con il flash, in ogni caso se provi a postare qualche foto, io nel mio piccolo, e magari qualcuno pi� esperto di me ti pu� aiutare
Antonio Canetti
Oct 9 2012, 07:38 AM
foto e dati exif!
Antonio
mko61
Oct 9 2012, 07:56 AM
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 9 2012, 12:11 AM)

...
Non capisco il motivo.
Neanche io se non fai vedere le foto ...
fabio aliprandi
Oct 9 2012, 12:01 PM
Appena riesco mostro le foto..
fabio aliprandi
Oct 9 2012, 12:07 PM
Per ora potreste dare un'occhiata qui..
Priorit� Diaframmi f/2,8 Iso 1600
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=179...;size=960%2C640http://www.facebook.com/photo.php?fbid=179...;size=960%2C640Il rumore bene o male sono riuscito a metterlo apposto, modificando anche con effetto vintage in una delle due foto..ma inizialmente gli occhi specialmente non era cos� nitidi come il resto dei soggetti.
serfuset
Oct 9 2012, 09:44 PM
Ciao, senza foto con relativi dati di scatto � impossibile risponderti con certezza, da quello che dici per� un sospetto su tempi lunghi senza falsh viene e da li ecco il micromosso.
Un saluto.
fra_bruni
Oct 9 2012, 10:17 PM
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 9 2012, 01:07 PM)

Per ora potreste dare un'occhiata qui..
Priorit� Diaframmi f/2,8 Iso 1600
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=179...;size=960%2C640http://www.facebook.com/photo.php?fbid=179...;size=960%2C640Il rumore bene o male sono riuscito a metterlo apposto, modificando anche con effetto vintage in una delle due foto..ma inizialmente gli occhi specialmente non era cos� nitidi come il resto dei soggetti.
Se l'occhio non mi inganna le foto sono state fatte con il 35mm f1.8.. giusto? Se si, a me questo obiettivo mi da diversi problemi di AF specialmente in luce scarsa, se lo unisci al fatto che a 1600 iso la d3100 � un p� al limite e i punti di messa a fuoco sono in ombra e controluce ti ritroverai pochi dettagli, come se la MAF sia cannata!
serfuset
Oct 9 2012, 10:26 PM
Credo proprio che abbia usato quell'obbiettivo, dato che dice di aver scattato a F2.8 e l'altro obbiettivo che ha � il 18-55 che non ha quell'apertura di diaframma.
Io per� su D300 con quell'ottica mi sono sempre trovato bene, luminosa e aggancia bene anche con poca luce, l'ho usato un giorno intero all'acquario con foto anche a 2800 iso TA e 1/60 per cui di luce ce n'era ben poca.
fabio aliprandi
Oct 9 2012, 11:59 PM
Esatto..ho usato quell'obiettivo... Quando avevo il muro come "sostegno" le foto sono venute praticamente perfette, per fare foto a una ntera stanza..ma nei primi piani, nonostante fossi appoggiato al muro, gli occhi non erano perfettamente a fuoco, mentre dall LCD risultava "perfetta".. Sapete per caso come mai? Devo far "rivedere" per caso l'obiettivo? No, vero? :(
fra_bruni
Oct 10 2012, 09:10 AM
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 10 2012, 12:59 AM)

Esatto..ho usato quell'obiettivo... Quando avevo il muro come "sostegno" le foto sono venute praticamente perfette, per fare foto a una ntera stanza..ma nei primi piani, nonostante fossi appoggiato al muro, gli occhi non erano perfettamente a fuoco, mentre dall LCD risultava "perfetta".. Sapete per caso come mai? Devo far "rivedere" per caso l'obiettivo? No, vero? :(
Senza dati exif si fa male a giudicare, ti ripeto solo che anche a me a volte mi canna la maf. E aggiungo che, purtroppo, la 3100 non ha lo stesso modulo della D300.
Memez
Oct 10 2012, 09:36 AM
anche io sono portato a pensare a tempi lunghi... in realt� gi� a 1/60 senza flash puoi avere problemi di nitidezza e micromosso... (ma anche con tempi pi� rapidi...) ci� che vedi sul monitor della macchina ti serve solo come riferimento perch� tutte le foto sembrano belle e perfette, poi per� quando le scarichi ti rendi conto di come siano nella realt�... non fare affidamento su quello.
� possibile sapere i tempi? (ma gi� il fatto che ti appoggiavi al muro per scattare vuol dire che non erano rapidi...)
ciao
fabio aliprandi
Oct 11 2012, 12:35 AM
QUOTE(Memez @ Oct 10 2012, 10:36 AM)

anche io sono portato a pensare a tempi lunghi... in realt� gi� a 1/60 senza flash puoi avere problemi di nitidezza e micromosso... (ma anche con tempi pi� rapidi...) ci� che vedi sul monitor della macchina ti serve solo come riferimento perch� tutte le foto sembrano belle e perfette, poi per� quando le scarichi ti rendi conto di come siano nella realt�... non fare affidamento su quello.
� possibile sapere i tempi? (ma gi� il fatto che ti appoggiavi al muro per scattare vuol dire che non erano rapidi...)
ciao

I tempi andavano da 1/125 a 1/250..
Memez
Oct 11 2012, 07:45 AM
1/125 potrebbe non bastare... 1/250 qualche dubbio me lo lascia effettivamente... dipende sempre dalla situazione: su movimenti rapidi magari s�, la maf potrebbe avere problemi ma considerando il tipo di foto un po di perplessit� c'�. (parlo sempre della d3100)
monteoro
Oct 11 2012, 09:07 AM
Perch� continuare a parlare del sesso degli angeli? ti costa fatica postare n NEF zippato?
Il motivo della scarsa nitidezza che lamenti pu� essere determinato da diversi fattori, con un NEF si riuscirebbe a determinarli meglio.
Franco
fabio aliprandi
Oct 11 2012, 05:20 PM
QUOTE(monteoro @ Oct 11 2012, 10:07 AM)

Perch� continuare a parlare del sesso degli angeli? ti costa fatica postare n NEF zippato?
Il motivo della scarsa nitidezza che lamenti pu� essere determinato da diversi fattori, con un NEF si riuscirebbe a determinarli meglio.
Franco
Siccome sono via per universit� non ho mai tempo di andare nel computer che ho a casa dei miei genitori, vivendo a casa da solo, dove ho tutti i file raw...quindi sto dicendo il tempo che mi ricordo di aver usato.
fabio aliprandi
Oct 11 2012, 05:51 PM
Ecco qui un esempio..
Memez
Oct 11 2012, 06:52 PM
1/640 a 3200 iso... con una d3100 usare questi valori cos� alti di iso non � consigliabile visto l'eccesso di rumore che praticamente non ti fa capire quale sia il soggetto a fuoco. effettivamente sembra tutto sfocato per questo motivo.
ho provato ad attivare la visualizzazione del punto af ma non me lo fa vedere.
diciamo che risultati accetabili sono fino a 1600... (sempre per questa macchina).
prova a metterli pi� bassi visto che hai un obiettivo luminosissimo (anche 800 dovrebbe andare).
� chiaro che ti si allungheranno i tempi ma non credo che scenderai sotto 1/125.
se poi ti aiuti con un flash sarebbe ancora meglio (non quello on camera).
ciao
serfuset
Oct 11 2012, 07:10 PM
ciao, ho visto il file, intanto potevi ridurre un po' il tempo in modo da avere iso pi� bassi, non so se la valutazione sia corretta per cui aspetta conferme ma secondo me la perdita di dettaglio � proprio dovuta alla piallata che da la macchina con riduzione rumore su iso elevati anche se impostato come normale.
Un saluto.
monteoro
Oct 11 2012, 10:52 PM
Visto il NEF ed i settaggi viene da chiedere:
1) perch� 3200 ISO ed 1/640" ? con soggetti quasi statici potevi scattare ad 800 ISO con tempo di 1/160"
2) perch� AF-A? la fotocamera mette a fuoco ci� che vuole lei, ovvero ci� che "vede" pi� vicino essendo i soggetti statici
3) perch� modo area AF? in genere si utilizza quando si fa caccia fotografica o si inseguono soggetti che si muovono rapidamente ed imprevidilmente.
4) la scelta di scattare ad f/1.8 pu� essere dettata dal voler ottenere uno sfocato gradevole, ma la distanza da cui hai scattato (5 metri) ti da 1,48 metri di profondit� di campo, da 65 cm davanti al soggetto a 83 cm. dietro di esso.
5) perch� � attiva la riduzione del rumore su Normale? il rumore � meglio trattarlo in post produzione che lasciarlo fare alla fotocamera visto che lo scatto � in RAW.
Magari sono tutti motivi che portano ad una scarsa nitidezza senza che te ne renda conto.
Rifletti studiando lo scatto, leggendo le impostazioni, pensando quali possano essere gli errori commessi.
Tante risposte te le darai da solo.
Ciao
Franco
fabio aliprandi
Oct 13 2012, 01:30 AM
La stessa foto "quasi" l'ho provata anche a 1600 Iso e diaframma pi� chiuso, ma stesso risultato.. Cos� come a Iso 800 e diaframma pi� chiuso per la profondit� di campo, con risultato ancora pi� deludente per il mosso con i tempi lunghi a priorit� di diaframma.. Le foto che mi sono venute bene sono proprio quelle fatte in interno con persone pressoch� ferme.. Nel momento invece in cui queste camminavano il micromosso era inevitabile.
MrFurlox
Oct 13 2012, 01:51 AM
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 13 2012, 02:30 AM)

La stessa foto "quasi" l'ho provata anche a 1600 Iso e diaframma pi� chiuso, ma stesso risultato.. Cos� come a Iso 800 e diaframma pi� chiuso per la profondit� di campo, con risultato ancora pi� deludente per il mosso con i tempi lunghi a priorit� di diaframma.. Le foto che mi sono venute bene sono proprio quelle fatte in interno con persone pressoch� ferme.. Nel momento invece in cui queste camminavano il micromosso era inevitabile.
scusami ma giusta esposizione uguale mix fra tempi/diaframmi/iso .... e questo sono sicuro lo sai
se lavori in A e contemporaneamente passi da 3200 a 800 perdi due stop di luce in aggiunta hai chiuso il diaframma ( di quanto ? )
prima avevi scattato a 1/640 se levi due stop arrivi a 1/160 e sei quasi al limite ( diciamo del 1/125 ) per fotografare senza mosso una persona che si muove .... se anche avessi chiuso il diaframma da f/1.8 a f/2.8 avresti ( quindi poco pi� di uno stop ) avresti avuto tempi di 1/80 ( congela persone quasi ferme ... ad esempio sedute in pose statiche ) andando a f/4 eri a 1/40 f/5.6 1/20 ....
insomma da come quello che deduco hai scattato a iso 800/1600 con f/4-5.6-8 e tempi 1/40-1/20-1/10 ( o 1/80-1/40-1/20 se usavi 1600 iso ) .... insomma da tutta questa manfrina trai la conclusione che ti serve pi� luce

Marco
monteoro
Oct 13 2012, 08:50 AM
Fabio, in AF-A � la fotocamera a mettere a fuoco ci� che per lei � prioritario disattivalo e setta l'autofocus AF-S.
Disattiva l'autoarea AF ed utilizza il punto singolo.
Risolverai il 75% dei problemi.
L'altro 25% � legato ad un lettura di basi della gestione della luce; tempi, diaframmi, ISO vanno utilizzati con cognizione di causa e non a casaccio.
In un post hai asserito di aver letto 7 manuali di fotografia; a mio avviso li hai letti male, altrimenti non commetteresti errori cos� pacchiani.
Scusa la durezza dell'intervento, ma � l'unico modo per aiutarti veramente.
Franco
fra_bruni
Oct 13 2012, 11:45 AM
QUOTE(monteoro @ Oct 13 2012, 09:50 AM)

Fabio, in AF-A � la fotocamera a mettere a fuoco ci� che per lei � prioritario disattivalo e setta l'autofocus AF-S.
Disattiva l'autoarea AF ed utilizza il punto singolo.
Risolverai il 75% dei problemi.
L'altro 25% � legato ad un lettura di basi della gestione della luce; tempi, diaframmi, ISO vanno utilizzati con cognizione di causa e non a casaccio.
In un post hai asserito di aver letto 7 manuali di fotografia; a mio avviso li hai letti male, altrimenti non commetteresti errori cos� pacchiani.
Scusa la durezza dell'intervento, ma � l'unico modo per aiutarti veramente.
Franco
Quoto tutto anch'io!
serfuset
Oct 13 2012, 11:46 AM
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 13 2012, 02:30 AM)

La stessa foto "quasi" l'ho provata anche a 1600 Iso e diaframma pi� chiuso, ma stesso risultato.. Cos� come a Iso 800 e diaframma pi� chiuso per la profondit� di campo, con risultato ancora pi� deludente per il mosso con i tempi lunghi a priorit� di diaframma.. Le foto che mi sono venute bene sono proprio quelle fatte in interno con persone pressoch� ferme.. Nel momento invece in cui queste camminavano il micromosso era inevitabile.
Ciao come ti ha detto Franco, avresti dovuto impostare af-s area a punto singolo, rimanere a F costante ed alzare i tempi in modo da congelare meglio i movimenti, ed evita la riduzione rumore on-camera, falla tu con programmi appositi a pc.
fabio aliprandi
Oct 13 2012, 05:19 PM
Grazie a tutti dei preziosi consigli..li attuer� il prima possibile..tra l'altro tutte le cose che mi avete detto le ho provate tutte quella sera, e quelle foto che mi sono venute bene sono proprio i particolari.
Le foto "normali" agli amici invece no. User� quindi i vostri consigli. Grazie.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.