QUOTE(89stefano89 @ Oct 9 2012, 03:33 PM)

guarda non sono un esperto di baseball ma non credo sia cos� semplice oltre alla traettoria, posizione, velocit� variabili devi pensare anche che tra un frame e l�altro la palla probabilmente ha fatto diversi metri.
facciamo un conto:
supponiamo 100kmh che penso sia una velocit� plausibile la palla fa 27,7m al secondo, significa che supponendo una raffica a 15fps la palla farebbe 1,8m tra un frame e l�altro, con una pdc cos� ridotta... la vedo dura.
anch eperch� si vedono effetti siili nel tennis ma si usano diaframmi pi� chiusi inoltre � molto prevedibile sia il momento del colpo che la posizione mentre nel baseball tutto avviene in una frazione di secondo, non c�� linearit� nell�azione
Per la traiettoria non ci sono problemi, sai che parte dal lanciatore e andr� al battitore, pi� alta o pi� bassa non f� differenza, quello che conta � la distanza dal fotografo per la messa a fuoco.
Non dico che non ci sia comunque PP per sfocare ulteriormente i giocatori, solo che a tentativi non mi sembra impossibile "congelare" a fuoco la pallina.
In fondo il baseball � uno sport abbastanza ripetitivo, capiti i tempi di gioco si riesce a prevedere i movimenti.
Certo che sullo scatto singolo ci si deve avere un gran chiul.... ma con le raffiche e TANTE prove, secondo me ci si riesce.
Per farmi capire meglio, guardate questa foto....
Se la messa a fuoco fosse stata davanti al lanciatore, non si avrebbe un effetto simile alla foto precedente (quella logicamente ho in pi� il battitore)

*foto presa da
http://www.forzasauro.it