Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
vaccagiorgio
Finalmente � arrivata anche a me la famosa d200.
Ovviamente dai pochi scatti (una ventina..!!) che ho potuto fare non si pu� pretendere. Ma la prima impressione � fantastica: grande velocit� in tutte le situazioni, monitor grandioso rispetto alla D70, messa a fuoco incredibile e sensazione di grande affidabilit� nelle mani.
Nella mia dotazione ho solo un 18-70 Dx e un 80-200Ed, come grandangolo cosa mi consigliate di acquistare (non appena il mio conto corrente me lo permetter�!)?
Mi piace molto fotografare paesaggi e archittetture.

Questo forum � veramente una manna per chi come me � alle oprime armi...

Saluti a tutti


Nota Moderatore:
Ho modificato il titolo per una maggior omogeneit� rispetto a ci� di cui si sta parlando.
dagmenico
Ciao e complimenti per l'acquisto!
Da quello che scrivi capisco che i 18mm del 18-70 non ti bastano, e vorresti aggiungere un vero grandangolo (anche se dovresti pensare di cambiare anche il 18-70 quando potrai con qualcosa di pi� performante). L'unica soluzione all'altezza del tuo nuovo corpo macchina � il Nikkor 12-24, altrimenti se vuoi usare anche la pellicola il 14 casomai affiancato al 17-35. La prima soluzione � molto pi� economica per�.
giannizadra
Per la fotografia di architetture, ti servir� un grandangolare corretto: 12-24 Dx per la sola D200, o 14/2,8 se vuoi impiegarlo anche con la F801.
Non sono lenti economiche, ma rappresentano il top.
paco68
Se vuoi risparmiare qualcosa invece, parlano benissimo del Tokina 12-24.

Pollice.gif
delfi@mclink.it
Se desideri mantenere la doppia opzione, ovvero APS e FF, esiste anche il Sigma 12-24, non all'altezza del Nikkor che per� non copre tutto il formato 24x36.
In sintesi ha una distorsione a barilotto contenuta, una risoluzione cos� cos� (ma regge bene lo sharpening soprattutto se delicato) e una resa generale cromatica molto contestata anche su questo forum.
Il prezzo � inferiore al Nikkor.

In sintesi � cos^
gandalef
quoto quanto detto dagli altri, il 12-24 ritengo sia il grandangolo d'eccellenza per per il formato digitale, ovviamente non usabile sull'analogico. Altrimenti ci sono le due soluzioni prospettate da Gianni ma molto pi� costose. Dipende quindi se decidi di sfruttare le ottiche anche su analogico oppure utilizzerai solo la digitale.
Riguardo al Tokina mi sembra un buon compromesso prezzo/prestazioni, dalle foto che ho potuto vedere per� mi sembra che soffre un po di aberrazioni cromatiche se utilizzato in controluce. Sapendolo utilizzare mi sembra una valida alternativa. Del Sigma sempre a quanto ho potuto vedere non mi piace tanto la resa cromatica ed in controluce soffre un po di flare, dalla sua ha sicuramente il motore HSM, veloce e silenzioso.
carfora
QUOTE(delfi@mclink.it @ Feb 13 2006, 01:39 PM)
Se desideri mantenere la doppia opzione, ovvero APS e FF, esiste anche il Sigma 12-24, non all'altezza del Nikkor che per� non copre tutto il formato 24x36.
In sintesi ha una distorsione a barilotto contenuta, una risoluzione cos� cos� (ma regge bene lo sharpening soprattutto se delicato) e una resa generale cromatica molto contestata anche su questo forum.
Il prezzo � inferiore al Nikkor.

In sintesi � cos^
*



Non saprei se e alto piu' o meno del Nikon smile.gif ma io dalle poche prove fatte e dalle foto viste in giro sulla rete trovo che il Sigma male proprio non e' ... anche ed in special modo come resa cromatica ...

Quindi se ti interessa usarlo anche sul FF e non vuoi investire sul 14mm Nikon direi che e' una scelta sensata ed una buona alternativa ...

ciao
Pulse
QUOTE(carfora @ Feb 13 2006, 03:42 PM)
Non saprei se e alto piu' o meno del Nikon  smile.gif  ma io dalle poche prove fatte e dalle foto viste in giro sulla rete trovo che il Sigma male proprio non e' ... anche ed in special modo come resa cromatica ...

Quindi se ti interessa usarlo anche sul FF e non vuoi investire sul 14mm Nikon direi che e' una scelta sensata ed una buona alternativa ...

ciao
*



Il Sigma io l'ho avuto e l'ho venduto subito a mio gusto era veramente morbido

Ciao
carfora
QUOTE(Pulse @ Feb 13 2006, 03:56 PM)
Il Sigma io l'ho avuto e l'ho venduto subito  a mio gusto era veramente morbido

Ciao
*



In effetti ho sentito anche di altri che lo reputano tale ... ma a me non e' sembrato "morbido", e gli scatti fatti a f5.6 / 8 li giudico molto buoni ... cosi' come non ho trovato anche niente male il 10-20 Sigma ed il 11-18 Tamron ... Che pero' hanno per me il grosso difetto di non andare sull'analogico ...
meialex1
12-24 dx Pollice.gif
vaccagiorgio
Per prima cosa grazie a tutti per i consigli, tendenzialmente ormai uso solo il digitale, la pellicola � ormai nel cassetto da anni. Da quello che leggo il 12-24 Dx dovrebbe essere la soluzione ottimale. Per quello che riguarda la sostituzione del 18-70 Dx che consigliate?

Appena ho qualcosa di decente poster� scatti con D200...!
meialex1
QUOTE(vaccagiorgio @ Feb 14 2006, 11:02 AM)
Per quello che riguarda la sostituzione del 18-70 Dx che consigliate?

Appena ho qualcosa di decente poster� scatti con D200...!
*



Forse il 18-200 VRII, � uscito quasi contemporaneamente alla d200 e sembra sia un ottimo obiiettivo, e da come puoi vedere ha una grande versatilit�!!

Alessandro

P.S. nn � molto luminoso ma � ottimo, ho visto foto fatte da questo obbiettivo e non � per niente male, ti dir� meglio chi ha avuto l onore di averlo provato..
aseller
QUOTE(vaccagiorgio @ Feb 14 2006, 01:02 PM)
Per prima cosa grazie a tutti per i consigli, tendenzialmente ormai uso solo il digitale, la pellicola � ormai nel cassetto da anni. Da quello che leggo il 12-24 Dx dovrebbe essere la soluzione ottimale. Per quello che riguarda la sostituzione del 18-70 Dx che consigliate?

Appena ho qualcosa di decente poster� scatti con D200...!
*



Prendi il 12-24 Nikon e non te ne pentirai, io sono passato per il Sigma e la differenza in termini di qualit� assoluta � abbastanza lampante.
Mentre al posto del 18-70 , che cmq terrei , � molto leggero infatti , potresti prendere un fantastico 17-55 2,8 dx chiaramente non adatto al FF. Il 28-70 � sicuramente splendido ma non abbastanza grandangolare. Il 17-35 , a mio giudizio, � praticamente pari al 17-55 con qualcosina in pi� ai bordi nel FF.
Ciao
carfora
QUOTE(aseller @ Feb 15 2006, 07:14 AM)
Prendi il 12-24 Nikon e non te ne pentirai, io sono passato per il Sigma e la differenza in termini di qualit� assoluta � abbastanza lampante.

*



Io direi invece che e' piu' lampante la differnza di prezzo ed il fatto che non vada sul FF pittosto che la qualita' smile.gif
... comunque "aseller" se ti interessa solo piu' il digitale ohmy.gif allora direi che il 12-24 Nikon e' una buona soluzione, ma tieni presente che ci sono anche valide alternative a minor costo se vuoi risparmiare ... il Nikon 12-24 comunque lo cercherei nell'usato in quanto ne ho visti parecchi in giro e risparmi non poco ...

Per il 18-70 invece bisognerebbe sapere perche' non ti soddisfa per consigliarti al meglio ... ma metti in conto che la spesa per fare un salto significativo di qualita' potrebbe essere parecchio alta ...

ciao
aseller
QUOTE(carfora @ Feb 15 2006, 12:03 PM)
Io direi invece che e' piu' lampante la differnza di prezzo ed il fatto che non vada sul FF pittosto che la qualita'  smile.gif
*



Ciao Io ho avuto entrambi e la differenza di Qualit� � Lampante ....
Tu li hai avuti entrambi ??
Giallo
Non � che postare in "obiettivi" sarebbe stato meglio? biggrin.gif
ludofox
Visto che si parla di ottiche, ci spostiamo nella sezione pi� opportuna.
nocelan
Posseggo lo zoom Nikkor 24-120 mm. IF ED VR f3,5/5,6. Volendo acquistare solo il corpo macchine della D200 lo posso utilizzare garantendomi tutte le funzionalit�? La mia intenzione � poi di completare la gamma con un 12-24 DX ma........ successivamente.
Grazie per l'attenzione. grazie.gif
giannizadra
Certamente s�, Angelo.
Tutte le funzioni dell'ottica, VR ovviamente compreso, e tutte le funzioni della D200. Ci mancherebbe.. rolleyes.gif
vaccagiorgio
per Canfora e Aseller

grazie per i consigli, devo per forza aspettare di rimpinguare il conto corrente ma sono orientato sul 12-24, per il 17-55 mi piacerebbe provarlo...
Il mio 18-70 va benissimo ma credo che soprattutto con la D200 sia un p� limitato nelle prestazioni. Sono certo che siano anche mie p.... mentali, ma dalle foto che vedo postate noto una differenza.
Che voi sappiate in che occasioni si potrebbero provare obiettivi (oltre che nei meeting degli utenti di questo forum...!!!)
Come faccio per contattare altri utenti di Roma?

grazie di nuovo laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Franco_
QUOTE(meialex1 @ Feb 14 2006, 11:00 PM)
Forse il 18-200 VRII, � uscito quasi contemporaneamente alla d200 e sembra sia un ottimo obiiettivo, e da come puoi vedere ha una grande versatilit�!!

Alessandro

P.S. nn � molto luminoso ma � ottimo, ho visto  foto fatte da questo obbiettivo e non � per niente male, ti dir� meglio chi ha avuto l onore di averlo provato..
*



Alessandro, visto che Giorgio ha gi� l'80-200 non gli consiglierei il 18-200;
secondo me nelle focali comuni il 18-70 non � tanto peggio del 18-200.



QUOTE(vaccagiorgio @ Feb 17 2006, 11:16 AM)
per Canfora e Aseller

grazie per i consigli, devo per forza aspettare di rimpinguare il conto corrente ma sono orientato sul 12-24, per il 17-55 mi piacerebbe provarlo...
Il mio 18-70 va benissimo ma credo che soprattutto con la D200 sia un p� limitato nelle prestazioni. Sono certo che siano anche mie p.... mentali, ma dalle foto che vedo postate noto una differenza.
Che voi sappiate in che occasioni si potrebbero provare obiettivi (oltre che nei meeting degli utenti di questo forum...!!!)
Come faccio per contattare altri utenti di Roma?

grazie di nuovo laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif
*




Una volta acquistato il 12-24 e avendo gi� l'80-200, ti resterebbe da coprire il range 24-70 (visto che vorresti sostituire il 18-70); secondo me dovresti per� valutare attentamente quanto utilizzi queste focali sul digitale. Per quanto mi riguarda sto pensando di acquistare un 50/1,4 e tenermi il 18-70 (anche se ho scoperto che lo uso veramente molto poco) perch� vendendolo non ci ricaverei poi tanto.

Per contattare gli amici romani puoi venire alla riunione del circolo prevista per domani alle 10:30 presso il Casale Garibaldi, Via Romolo Balzani 87, 00177 Roma, quartiere Casilino 23 altezza aeroporto di Centocelle.

Ti aspettiamo
vaccagiorgio
QUOTE(Franco_ @ Feb 17 2006, 12:14 PM)
Alessandro, visto che Giorgio ha gi� l'80-200 non gli consiglierei il 18-200;
secondo me nelle focali comuni il 18-70 non � tanto peggio del 18-200.
Una volta acquistato il 12-24 e avendo gi� l'80-200, ti resterebbe da coprire il range 24-70 (visto che vorresti sostituire il 18-70); secondo me dovresti per� valutare attentamente quanto utilizzi queste focali sul digitale. Per quanto mi riguarda sto pensando di acquistare un 50/1,4 e tenermi il 18-70 (anche se ho scoperto che lo uso veramente molto poco) perch� vendendolo non ci ricaverei poi tanto.

Per contattare gli amici romani puoi venire alla riunione del circolo prevista per domani alle 10:30 presso il Casale Garibaldi, Via Romolo Balzani 87, 00177 Roma, quartiere Casilino 23 altezza aeroporto di Centocelle.

Ti aspettiamo
*



Grazie per l'invito, ma domani parto per la tanto sospirata settimana bianca. Contate su di me per la prossima volta.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.