Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alkmenes
Scusate, so che sull'argomento sono stati sprecati fiumi di inchiostro, montagne di fogli di carta, disboscate intere foreste amazzoniche o scambiati miliardi di terabytes sulla rete... ma...

Stamattina, mentre fotografavo una chiesa (tentativo di HDR) e quindi non volevo assolutamente soggetti umani (o sub-umani, nel mio caso), un tizio mi apostrofa appena vede che tiro fuori la macchina fotografica: "A me foto non ne devi fare!", ovviamente ho ribattuto che non era mia intenzione, in maniera forse fin troppo civile, e questi ha continuato: "Altrimenti ti denuncio!", e l�, scusate... mi � scappato da ridere biggrin.gif

Ma certa gente, al mattino, la conosce la differenza tra un cappuccino e una Vecchia Romagna? messicano.gif

gambit
forse perche' era mattino...alla mattina potrei essere irascibile anche io...scherzi a parte, e' successo pure a me. stavo fotografando un lampadario di un bar, con il cellulare e una signora che stava bevendo un caffe' seduta si era talmente arrabbiata che le ho risposto in maniera non proprio educata (del tipo, signora abbiamo manie di protagonismo? crede che io stia qui a fotografare lei?).
scotucci
Penso sara' successo un po' a tutti!!!
A me e' successo al parco giochi con mio figlio
Alla solita minaccia di denuncia risposi di sbrigarsi a chiamare la forza pubblica cosi ci sarebbe stato qualcuno che me la toglieva dai cxxxxxxni!!!
Mi dispiace ma a maleducazione rispondo con maleducazione!!!!
aculnaig1984
Con la crisi si tenta sempre pi� la via facile per racimolare soldi, cio� quella della denuncia, sia nella sanit�, sia nella fotografia, sia in qualsiasi altro ambito, ma nn c rendiamo conto che cos� spendiamo solo pi� soldi....
Cmq credo che quel signiore sia stato proprio "fulminato" dalla vista della reflex... messicano.gif messicano.gif
alkmenes
Giuro, sono rimasto "imparpagliato" perch� non sapevo proprio cosa rispondere... alla fine ridere mi � sembrata la cosa pi� "normale", vista l'assurdit� della cosa biggrin.gif
Memez
...tempo fa mi sono fermato per fotografare un palazzo particolare... stavo per posizionarmi quando arriva un tizio (un po avanti con l'et�) e mi fa: "perch� fa le foto al palazzo?" - educatamente gli rispondo: "Mi piace lo stile etc etc..." - "guardi che non si pu�!" - "Perch�? Io non vedo cartelli o divieti esposti... e comunque non sto dentro il condominio ma su strada. Se avessi un teleobiettivo?" - "e comunque i c...i propri mai eh?" (avevo gi� perso un po di pazienza...) ... Vedo il tizio che si avvicina alla mia macchina per prendere il numero di targa... "Adesso chiamo i carabinieri e vediamo un p�..." - "Chiami, chiami...". Ho scattato con tutta tranquillit� e me ne sono andato...
gianlucaf
QUOTE(Memez @ Oct 11 2012, 11:59 AM) *
...tempo fa mi sono fermato per fotografare un palazzo particolare... stavo per posizionarmi quando arriva un tizio (un po avanti con l'et�) e mi fa: "perch� fa le foto al palazzo?" - educatamente gli rispondo: "Mi piace lo stile etc etc..." - "guardi che non si pu�!" - "Perch�? Io non vedo cartelli o divieti esposti... e comunque non sto dentro il condominio ma su strada. Se avessi un teleobiettivo?" - "e comunque i c...i propri mai eh?" (avevo gi� perso un po di pazienza...) ... Vedo il tizio che si avvicina alla mia macchina per prendere il numero di targa... "Adesso chiamo i carabinieri e vediamo un p�..." - "Chiami, chiami...". Ho scattato con tutta tranquillit� e me ne sono andato...


mancava solo che prendesse il numero di serie della reflex. biggrin.gif
Memez
QUOTE(gianlucaf @ Oct 11 2012, 12:09 PM) *
mancava solo che prendesse il numero di serie della reflex. biggrin.gif

LOL!
inquisitore
QUOTE(Memez @ Oct 11 2012, 11:59 AM) *
...tempo fa mi sono fermato per fotografare un palazzo particolare... stavo per posizionarmi quando arriva un tizio (un po avanti con l'et�) e mi fa: "perch� fa le foto al palazzo?" - educatamente gli rispondo: "Mi piace lo stile etc etc..." - "guardi che non si pu�!" - "Perch�? Io non vedo cartelli o divieti esposti... e comunque non sto dentro il condominio ma su strada. Se avessi un teleobiettivo?" - "e comunque i c...i propri mai eh?" (avevo gi� perso un po di pazienza...) ... Vedo il tizio che si avvicina alla mia macchina per prendere il numero di targa... "Adesso chiamo i carabinieri e vediamo un p�..." - "Chiami, chiami...". Ho scattato con tutta tranquillit� e me ne sono andato...


Non � che hai scattato al palazzo di giustizia di Palermo?
No, perch� 20 anni fa i militari mi hanno letteralmente strappato di mano la macchina ed estratto il rullino.

Ovviamente avevo torto io, peccato pero' fossi con un prelato come dire... abbastanza influente a cui sono girate le scatole (non tanto per sequestro ma per i modi che hanno usato i militari) che vidi all'improvviso raggiungere una cabina telefonica e tornare dopo una telefonata con un ghigno poco rassicurante.

Dopo 10 minuti, ci eravamo gi� allontanati, siamo stati raggiunti (in jeep militare) dall'ufficiale che oltre a scusarsi ufficialmente a nome del generale della caserma (si, avete capito bene) ci ha dato pure 5 mila lire che comperare un rullino nuovo. smile.gif smile.gif

Ripeto, ero in torto io che non avevo letto il cartello che vietava di fotografare, ma ci siamo tolti una bella soddisfazione!

Un minimo di educazione non deve mai mancare.

Ciao!
Alessandro Castagnini
In casi come questi, prenderei il telefono, digiterei il numero poi lo passerei al tizio dicendo: "Ecco qui...parli pure" biggrin.gif
hroby7
QUOTE(alkmenes @ Oct 11 2012, 09:26 AM) *
e questi ha continuato: "Altrimenti ti denuncio!", e l�, scusate... mi � scappato da ridere biggrin.gif


Un famoso personaggio dei Simpson avrebbe risposto...." ma ciucciami il calzino " unsure.gif

Roberto
gianlucaf
in realt� a cosa e a chi non si pu� scattare?
da quello che ho capito scattare non � mai vietato se non espressamente indicato... no?
gbrlit
QUOTE(gianlucaf @ Oct 11 2012, 12:23 PM) *
in realt� a cosa e a chi non si pu� scattare?
da quello che ho capito scattare non � mai vietato se non espressamente indicato... no?


Da quel che so, in un luogo pubblico (escluse stazioni, aeroporti, aree militari e altre zone a rischio terrorismo) puoi fotografare quello che vuoi. Puoi fotografare anche le persone, che lo vogliano o no, ma per pubblicarle devi avere la delibera.
Comunque se uno chiede gentilmente (o meno) di non essere fotografato � buona norma accontentarlo, ma sappi che non ha nessun diritto di pretendere di vedere le foto che hai fatto e di cancellarle.
Correggetemi se sbaglio
FE85
QUOTE(gbrlit @ Oct 11 2012, 12:44 PM) *
Puoi fotografare anche le persone, che lo vogliano o no, ma per pubblicarle devi avere la delibera.

Fino ad un certo punto, se stai facendo la foto in un luogo pubblico o in una manifestazione pubblica, anche se ci sono una o pi� persone riconoscibili, puoi tranquillamente pubblicare senza alcuna delibera, se invece la persona diventa il soggetto principale oppure la fotografi isolandola dal contesto allora hai bisogno della delibera wink.gif
Memez
QUOTE(gbrlit @ Oct 11 2012, 12:44 PM) *
Da quel che so, in un luogo pubblico (escluse stazioni, aeroporti, aree militari e altre zone a rischio terrorismo) puoi fotografare quello che vuoi.

oddio, sinceramente non ho mai visto nessuno farsi scrupoli a fare foto in stazioni, aeroporti, metropolitane etc, e tanto meno ho visto organi preposti a controllare che nessuno le facesse... ma questo credo sia un altro paio di maniche..
ti dico la sincera verit�, non mi ricordo di aver visto dei bei cartelli grandi con tanto di divieto... sar� distratto?
swordsman
Mi � capitato, in una fiera con attrazioni per bambini, di voler fotografare mia figlia su un tappeto elastico imbragata in maniera da poter fare evoluzioni, piroette e quant'altro.
Location spiaggia, tempo pessimo, nuvoloso, 3 del pomeriggio, luce orrenda.
Non sapevo che pesci pigliare con l'esposizione e il flash e mi sono messo a fare qualche prova di scatto con una bambina che era gi� su (c'era coda).
"HEI LEI, PERCHE' STA FACENDO FOTO A MIA FIGLIA?"
Mi si � gelato il sangue, mi sono girato e gli spiego che stavo facendo delle prove per l'esposizione, il flash, quanti stop in pi� o in meno....
Mi guarda come se stessi per prenderlo per i fondelli, non � per niente convinto, anzi � ancora pi� infastidito, gli guardo la macchina che ha in mano...una compattina neanche recente....mi cascano le braccia, lo capisco, a sentirmi parlare, come scusa, di esposizione, stop in pi�, stop in meno...." penser� che gli sto facendo una supercazzola, come minimo...."
Ovviamente il tutto di fronte ad un folto pubblico (ripeto, c'era coda...) gi� mi vedevo fotosegnalato come pedofilo e linciato in spiaggia...mi stavo vergognando come un delinquente, mi guardavo intorno, cercando febbrilmente qualcuno con un'altra reflex che supportasse le mie ragioni (mi sarebbe andato bene anche un Canonista.....)...ma niente...
Alla fine gli ho detto, scocciato:"Senta, non me ne frega niente di fare foto a sua figlia, ne ho gi� due, mi bastano e sono li in fila, moglie compresa, dovevo fare delle prove e tanto �. Le da fastidio? Ecco le foto (gli faccio vedere lo schermo) ora le cancello. Contento?
Gli � andata bene cos�....ma mi ha guardato male finch� sono stato nei paraggi....ora, ogni volta che provo a fare street, mi viene l'ansia....
Enrico_Luzi
swordman a me � successo al parco giochi mentre con il 70-200 cercavo di fare qualche foto a mio figlio che giocava.
l'uomo, mi ha minacciato di chiamare la polizia e dopo avergli spiegato e fatto vedere che scattavo a mio figlio gli ho detto "comunque non si preoccupi! qui gi� ci sono i carabinieri"
Capisco benissimo la paura di un genitore ma...
per quanto riguarda le foto in un luogo pubblico non c'� limitazione se non espressamente vietata.
scotucci
QUOTE(swordsman @ Oct 11 2012, 02:13 PM) *
Mi � capitato, in una fiera con attrazioni per bambini, di voler fotografare mia figlia su un tappeto elastico imbragata in maniera da poter fare evoluzioni, piroette e quant'altro.
Location spiaggia, tempo pessimo, nuvoloso, 3 del pomeriggio, luce orrenda.
Non sapevo che pesci pigliare con l'esposizione e il flash e mi sono messo a fare qualche prova di scatto con una bambina che era gi� su (c'era coda).
"HEI LEI, PERCHE' STA FACENDO FOTO A MIA FIGLIA?"
Mi si � gelato il sangue, mi sono girato e gli spiego che stavo facendo delle prove per l'esposizione, il flash, quanti stop in pi� o in meno....
Mi guarda come se stessi per prenderlo per i fondelli, non � per niente convinto, anzi � ancora pi� infastidito, gli guardo la macchina che ha in mano...una compattina neanche recente....mi cascano le braccia, lo capisco, a sentirmi parlare, come scusa, di esposizione, stop in pi�, stop in meno...." penser� che gli sto facendo una supercazzola, come minimo...."
Ovviamente il tutto di fronte ad un folto pubblico (ripeto, c'era coda...) gi� mi vedevo fotosegnalato come pedofilo e linciato in spiaggia...mi stavo vergognando come un delinquente, mi guardavo intorno, cercando febbrilmente qualcuno con un'altra reflex che supportasse le mie ragioni (mi sarebbe andato bene anche un Canonista.....)...ma niente...
Alla fine gli ho detto, scocciato:"Senta, non me ne frega niente di fare foto a sua figlia, ne ho gi� due, mi bastano e sono li in fila, moglie compresa, dovevo fare delle prove e tanto �. Le da fastidio? Ecco le foto (gli faccio vedere lo schermo) ora le cancello. Contento?
Gli � andata bene cos�....ma mi ha guardato male finch� sono stato nei paraggi....ora, ogni volta che provo a fare street, mi viene l'ansia....

Ma invece che tante parole msndare certa gente a ca.ga.re semplicemente????
Purtroppo ce ne son pochi in giro che camperanno fino a 100 anni!!!
Mi hai fatto ripensare alla settimana scorsa
Quando torno a casa col camion son solito parcheggiarlo in un rifornimento con cui sono amico e cliente del titolare
A 100 metri c'e un ristorante con parcheggio frequentato da camion e quando si riempiva molti venivano a parcheggiare la dentro costringendo il titolare a mettere delle transenne la sera
Io son solito fermarmi in strada allargare le transenne entrare e richiudere perche ho il permesso
La settimana scorsa stavo compiendo questa operazione quando dalla casa di fronte sento la signora urlarmi dal balcone
Avendo il camion fermo in mezzo alla strada non me ne curo e mi sbrigo a spostarmi dalla carreggiata
Mentre richiudevo arriva la signora col marito a dargli manforte e mi dicono di aver chiamato i carabinieri perche li non si poteva stare!!!
Chiamo immediatamente il padrone del piazzale ( che sta a 200m) che arriva in 5 minuti
Poi gli diciamo di aspettare insieme i carabinieri!!!
Son rientrati mogi mogi e di sbirri manco l'ombra!!!
WALLS
QUOTE(FE85 @ Oct 11 2012, 01:25 PM) *
Fino ad un certo punto, se stai facendo la foto in un luogo pubblico o in una manifestazione pubblica, anche se ci sono una o pi� persone riconoscibili, puoi tranquillamente pubblicare senza alcuna delibera, se invece la persona diventa il soggetto principale oppure la fotografi isolandola dal contesto allora hai bisogno della delibera wink.gif


Affermazione corretta: il punto nodale � il soggetto. Se scatti una foto ad una manifestazione (la sagra della salsiccia) ed inquadri bancarelle, passanti, giostre (il contesto, appunto) lo puoi fare. Se inquadri una o pi� persone in primo piano, il soggetto sono le persone; salvo non siano artisti di strada - che non negherebbero il permesso, ci sono abituati - perch� dovresti fotografare le persone? Sei il primo al quale non frega nulla, credo. Diversa � la questione per i minori (meglio non fotografare, figli tuoi a parte) e le persone note che puoi fotografare purch� in un luogo pubblico (godono di tutela limitata, sono gi� fotografati in lungo e in largo, non gli cambi la vita). Attenzione all'uso che si fa delle foto: se i soggetti fotografati (noti o meno) li vuoi usare a fini commerciali/pubblicit�: niente foto; se sono colti in atteggiamento che possa arrecare loro un danno (dita nel naso, passeggiata con l'amante): niente foto. Meglio non fotografare i luoghi cosiddetti 'sensibili' (caserme, commissariati, banche, gioiellerie, etc.) gli appartenenti alle forze dell'ordine ed i mezzi di trasporto relativi. Non sono tutelati dalla privacy gli oggetti e gli animali. Insomma, come ho gi� scritto tempo fa, � il rilancio della macro e dello stll-life.
Negativodigitale
Se pu� essere utile

http://www.nikonclub.it/forum/Street_Photo...ge-t263319.html

smile.gif

Paolo
scotucci
Sorry post doppio!!
alkmenes
QUOTE(Negativodigitale @ Oct 11 2012, 03:47 PM) *


Il bello � che io NON volevo intrusioni umane nella foto... questo tizio ha "pensato" che, siccome avevo una macchina fotografica in mano, avrei potuto fotografare lui...
valerio.oddi
A me una sera la scorsa estate a Roma un sorvegliante mi fatto storie perch� stavo scattando nel sottopassaggio tra la fermata della metro Spagna e il parcheggio di Villa Borghese, dove ci sono dei murales decorativi, per fortuna avevo gi� lo scatto che volevo...che poi ad essere pignoli in quel punto non � nemmeno pi� stazione ma una galleria pedonale e stavo fotografando mio figlio usando i murales come sfondo...
gbrlit
QUOTE(Memez @ Oct 11 2012, 01:28 PM) *
oddio, sinceramente non ho mai visto nessuno farsi scrupoli a fare foto in stazioni, aeroporti, metropolitane etc, e tanto meno ho visto organi preposti a controllare che nessuno le facesse... ma questo credo sia un altro paio di maniche..
ti dico la sincera verit�, non mi ricordo di aver visto dei bei cartelli grandi con tanto di divieto... sar� distratto?


� vietatissimo! biggrin.gif

http://www.ilchiaroscuro.altervista.org/archives/1429
Memez
QUOTE(swordsman @ Oct 11 2012, 02:13 PM) *
(mi sarebbe andato bene anche un Canonista.....)...ma niente...


AHAHAHAHAHAHAHAH!
giancarlopaglia
Guardiamo la pagliuzza ma non vediamo la trave. dry.gif
Le nostre citt� sono ormai piene di telecamere che ci riprendono in molte fasi e situazioni della nostra vita.
In teoria chi visiona quelle immagini dovrebbe essere al riparo da ogni sospetto.
Ma qualcuno si chiedeva "chi controlla i controllori?"
Per� ci facciamo delle seg.e mentali paurose se veniamo inquadrati,o pensiamo di esserlo,dall'obiettivo di una fotocamera.
Guai,poi,se i soggetti sono i nostri figli.
In nome di un'idea contorta della privacy adduciamo le motivazioni pi� strampalate per attaccare chi crediamo ci stia facendo oggetto delle sue attenzioni fotografiche.
Una volta,alcune popolazioni,credevano che la macchina fotografica insieme all'immagine rubasse loro l'anima. rolleyes.gif

Io comunque non mi faccio troppi scrupoli.
Nelle mie uscite fotografiche per la citt� fotografo tutto ci� che in quel momento attira la mia attenzione.Se poi tra me e l'oggetto delle mie attenzioni si frappongono una o pi� persone che magari anzich� disturbare la foto concorrono a renderla pi� efficace....ebbene....scatto.
Se poi mi accorgo che qualcuno mi guarda perplesso,tiro fuori un sorriso,faccio un cenno con la testa a m� di ringraziamento e tiro dritto.
Poi la stazza,un metro e ottantotto per 110 chili,aiuta a scoraggiare eventuali contestazioni.
Scherzi a parte,non nascondo mai,ripeto mai,la macchina fotografica e non scatto mai di nascosto.
Un simile atteggiamento,il cercare di rubare lo scatto,allora s� che potrebbe far nascere sospetti.
Mi infilo tranquillamente e con educazione un p� dappertutto e riesco cos� a passare inosservato o addirittura ad essere scambiato per il professionista di turno e quindi accettato nel contesto della situazione.

Rispetto per� sempre le persone e non cerco mai di riprendere qualcuno in atteggiamento che possa creargli eventuale imbarazzo.

Per�,i bambini,bh�,quelli evito di fotografarli.Sempre che non facciano parte di una scenografia,una sfilata,uno spettacolo.
L'orco con la macchina fotografica,nell'immaginario di certe persone,� sempre in agguato. cerotto.gif
Poi,magari,gli orchi sono dove meno ce lo aspettiamo.A scuola,in famiglia,nel giro di amicizie e perfino in parrocchia.

Opinioni,o farneticazioni,personali. rolleyes.gif

Giancarlo.
gbrlit
QUOTE(giancarlopaglia @ Oct 11 2012, 08:03 PM) *
Guardiamo la pagliuzza ma non vediamo la trave. dry.gif
Le nostre citt� sono ormai piene di telecamere che ci riprendono in molte fasi e situazioni della nostra vita.
In teoria chi visiona quelle immagini dovrebbe essere al riparo da ogni sospetto.
Ma qualcuno si chiedeva "chi controlla i controllori?"
Per� ci facciamo delle seg.e mentali paurose se veniamo inquadrati,o pensiamo di esserlo,dall'obiettivo di una fotocamera.
Guai,poi,se i soggetti sono i nostri figli.
In nome di un'idea contorta della privacy adduciamo le motivazioni pi� strampalate per attaccare chi crediamo ci stia facendo oggetto delle sue attenzioni fotografiche.
Una volta,alcune popolazioni,credevano che la macchina fotografica insieme all'immagine rubasse loro l'anima. rolleyes.gif

Io comunque non mi faccio troppi scrupoli.
Nelle mie uscite fotografiche per la citt� fotografo tutto ci� che in quel momento attira la mia attenzione.Se poi tra me e l'oggetto delle mie attenzioni si frappongono una o pi� persone che magari anzich� disturbare la foto concorrono a renderla pi� efficace....ebbene....scatto.
Se poi mi accorgo che qualcuno mi guarda perplesso,tiro fuori un sorriso,faccio un cenno con la testa a m� di ringraziamento e tiro dritto.
Poi la stazza,un metro e ottantotto per 110 chili,aiuta a scoraggiare eventuali contestazioni.
Scherzi a parte,non nascondo mai,ripeto mai,la macchina fotografica e non scatto mai di nascosto.
Un simile atteggiamento,il cercare di rubare lo scatto,allora s� che potrebbe far nascere sospetti.
Mi infilo tranquillamente e con educazione un p� dappertutto e riesco cos� a passare inosservato o addirittura ad essere scambiato per il professionista di turno e quindi accettato nel contesto della situazione.

Rispetto per� sempre le persone e non cerco mai di riprendere qualcuno in atteggiamento che possa creargli eventuale imbarazzo.

Per�,i bambini,bh�,quelli evito di fotografarli.Sempre che non facciano parte di una scenografia,una sfilata,uno spettacolo.
L'orco con la macchina fotografica,nell'immaginario di certe persone,� sempre in agguato. cerotto.gif
Poi,magari,gli orchi sono dove meno ce lo aspettiamo.A scuola,in famiglia,nel giro di amicizie e perfino in parrocchia.

Opinioni,o farneticazioni,personali. rolleyes.gif

Giancarlo.


Come non quotare smile.gif
In un mondo dove tutti cercano di apparire in prima pagina, e poi hanno "paura" di venir fotografati da uno sconosciuto... e fanno appello alla legge sulla privacy, anche non sanno cosa sia di preciso e perch� esista.



Carlo Inf
QUOTE(swordsman @ Oct 11 2012, 02:13 PM) *
Mi � capitato, in una fiera con attrazioni per bambini, di voler fotografare mia figlia su un tappeto elastico imbragata in maniera da poter fare evoluzioni, piroette e quant'altro.
Location spiaggia, tempo pessimo, nuvoloso, 3 del pomeriggio, luce orrenda.
Non sapevo che pesci pigliare con l'esposizione e il flash e mi sono messo a fare qualche prova di scatto con una bambina che era gi� su (c'era coda).
"HEI LEI, PERCHE' STA FACENDO FOTO A MIA FIGLIA?"
Mi si � gelato il sangue, mi sono girato e gli spiego che stavo facendo delle prove per l'esposizione, il flash, quanti stop in pi� o in meno....
Mi guarda come se stessi per prenderlo per i fondelli, non � per niente convinto, anzi � ancora pi� infastidito, gli guardo la macchina che ha in mano...una compattina neanche recente....mi cascano le braccia, lo capisco, a sentirmi parlare, come scusa, di esposizione, stop in pi�, stop in meno...." penser� che gli sto facendo una supercazzola, come minimo...."
Ovviamente il tutto di fronte ad un folto pubblico (ripeto, c'era coda...) gi� mi vedevo fotosegnalato come pedofilo e linciato in spiaggia...mi stavo vergognando come un delinquente, mi guardavo intorno, cercando febbrilmente qualcuno con un'altra reflex che supportasse le mie ragioni (mi sarebbe andato bene anche un Canonista.....)...ma niente...
Alla fine gli ho detto, scocciato:"Senta, non me ne frega niente di fare foto a sua figlia, ne ho gi� due, mi bastano e sono li in fila, moglie compresa, dovevo fare delle prove e tanto �. Le da fastidio? Ecco le foto (gli faccio vedere lo schermo) ora le cancello. Contento?
Gli � andata bene cos�....ma mi ha guardato male finch� sono stato nei paraggi....ora, ogni volta che provo a fare street, mi viene l'ansia....



Babba bia..........!!! blink.gif
Grazmel
QUOTE(giancarlopaglia @ Oct 11 2012, 08:03 PM) *
Guardiamo la pagliuzza ma non vediamo la trave. dry.gif
Le nostre citt� ....cut...


Pollice.gif

Perch� molta gente non riesce e non riuscir� mai a guardare oltre il proprio naso wink.gif

Graziano
gianlucaf
QUOTE(WALLS @ Oct 11 2012, 03:40 PM) *
Affermazione corretta: il punto nodale � il soggetto. Se scatti una foto ad una manifestazione (la sagra della salsiccia) ed inquadri bancarelle, passanti, giostre (il contesto, appunto) lo puoi fare. Se inquadri una o pi� persone in primo piano, il soggetto sono le persone; salvo non siano artisti di strada - che non negherebbero il permesso, ci sono abituati - perch� dovresti fotografare le persone? Sei il primo al quale non frega nulla, credo. Diversa � la questione per i minori (meglio non fotografare, figli tuoi a parte) e le persone note che puoi fotografare purch� in un luogo pubblico (godono di tutela limitata, sono gi� fotografati in lungo e in largo, non gli cambi la vita). Attenzione all'uso che si fa delle foto: se i soggetti fotografati (noti o meno) li vuoi usare a fini commerciali/pubblicit�: niente foto; se sono colti in atteggiamento che possa arrecare loro un danno (dita nel naso, passeggiata con l'amante): niente foto. Meglio non fotografare i luoghi cosiddetti 'sensibili' (caserme, commissariati, banche, gioiellerie, etc.) gli appartenenti alle forze dell'ordine ed i mezzi di trasporto relativi. Non sono tutelati dalla privacy gli oggetti e gli animali. Insomma, come ho gi� scritto tempo fa, � il rilancio della macro e dello stll-life.



si ma fare la foto non � reato, oppure il solo detenere lo scatto lo �?
la privacy tutela l'uso dell'immagine da quello che ho letto.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(giancarlopaglia @ Oct 11 2012, 08:03 PM) *
Guardiamo la pagliuzza ma non vediamo la trave. dry.gif
Le nostre citt� sono ormai piene di telecamere che ci riprendono in molte fasi e situazioni della nostra vita.
In teoria chi visiona quelle immagini dovrebbe essere al riparo da ogni sospetto.
Ma qualcuno si chiedeva "chi controlla i controllori?"
Per� ci facciamo delle seg.e mentali paurose se veniamo inquadrati,o pensiamo di esserlo,dall'obiettivo di una fotocamera.
Guai,poi,se i soggetti sono i nostri figli.
In nome di un'idea contorta della privacy adduciamo le motivazioni pi� strampalate per attaccare chi crediamo ci stia facendo oggetto delle sue attenzioni fotografiche.
Una volta,alcune popolazioni,credevano che la macchina fotografica insieme all'immagine rubasse loro l'anima. rolleyes.gif

Io comunque non mi faccio troppi scrupoli.
Nelle mie uscite fotografiche per la citt� fotografo tutto ci� che in quel momento attira la mia attenzione.Se poi tra me e l'oggetto delle mie attenzioni si frappongono una o pi� persone che magari anzich� disturbare la foto concorrono a renderla pi� efficace....ebbene....scatto.
Se poi mi accorgo che qualcuno mi guarda perplesso,tiro fuori un sorriso,faccio un cenno con la testa a m� di ringraziamento e tiro dritto.
Poi la stazza,un metro e ottantotto per 110 chili,aiuta a scoraggiare eventuali contestazioni.
Scherzi a parte,non nascondo mai,ripeto mai,la macchina fotografica e non scatto mai di nascosto.
Un simile atteggiamento,il cercare di rubare lo scatto,allora s� che potrebbe far nascere sospetti.
Mi infilo tranquillamente e con educazione un p� dappertutto e riesco cos� a passare inosservato o addirittura ad essere scambiato per il professionista di turno e quindi accettato nel contesto della situazione.

Rispetto per� sempre le persone e non cerco mai di riprendere qualcuno in atteggiamento che possa creargli eventuale imbarazzo.

Per�,i bambini,bh�,quelli evito di fotografarli.Sempre che non facciano parte di una scenografia,una sfilata,uno spettacolo.
L'orco con la macchina fotografica,nell'immaginario di certe persone,� sempre in agguato. cerotto.gif
Poi,magari,gli orchi sono dove meno ce lo aspettiamo.A scuola,in famiglia,nel giro di amicizie e perfino in parrocchia.

Opinioni,o farneticazioni,personali. rolleyes.gif

Giancarlo.


...quoto pari pari...se si � in buona fede allora non si deve temere nulla e nessuno!!!...
WALLS
QUOTE(gianlucaf @ Oct 12 2012, 11:44 AM) *
si ma fare la foto non � reato, oppure il solo detenere lo scatto lo �?
la privacy tutela l'uso dell'immagine da quello che ho letto.


Gianluca, mettiamo dei punti fermi: ci sono azioni rubricate come 'reati' (puniti dal Codice Penale) ed altre semplicemente non conformi alla legge, che sono considerate 'infrazioni'. Ad esempio, parcheggiare in divieto di sosta non � un reato, ma non � lecito; se poi, avendo parcheggiato in divieto di sosta togli la visibilit� ad un incrocio e provochi un incidente con feriti e/o morti allora il fatto � penalmente rilevante (ferimento o omicidio colposo). Fatto salvo il divieto esplicito di fotografare particolari edifici e/o luoghi, ci sono occasioni nelle quali fotografare � gi� sospetto (se fotografo le telecamere e l'impianto di sicurezza di una banca - pur all'esterno - � difficile giustificare la cosa con esigenze meramente... turistiche). Se uso la fotografia di una persona (famosa o meno) per piazzarla su un cartellone pubblicitario, non commetto un 'reato', ma di sicuro rischio una causa civile (rischio, perch� l'interessato deve agire in giudizio: se non lo fa, io non vengo perseguito d'ufficio). Infine, rimane inopportuno fotografare persone che mostrano di non voler essere inquadrate, oppure un minore, al di l� dell'uso che poi far� della foto. In questo caso, prevalga il buonsenso, meglio lasciar perdere. Noi dilettanti non possiamo nemmeno invocare il 'diritto di cronaca'. Certo, se in passato ci fossero stati tutti questi problemi, H.C. Bresson, Doisneau, etc., sarebbero andati al mare a fotografare il tramonto (che � ancora - per il momento - libero da copyright) e si sarebbero fatti due xxx. Ciao.
capannelle
QUOTE(WALLS @ Oct 12 2012, 01:03 PM) *
Gianluca, mettiamo dei punti fermi: ci sono azioni rubricate come 'reati' (puniti dal Codice Penale) ed altre semplicemente non conformi alla legge, che sono considerate 'infrazioni'. Ad esempio, parcheggiare in divieto di sosta non � un reato, ma non � lecito; se poi, avendo parcheggiato in divieto di sosta togli la visibilit� ad un incrocio e provochi un incidente con feriti e/o morti allora il fatto � penalmente rilevante (ferimento o omicidio colposo). Fatto salvo il divieto esplicito di fotografare particolari edifici e/o luoghi, ci sono occasioni nelle quali fotografare � gi� sospetto (se fotografo le telecamere e l'impianto di sicurezza di una banca - pur all'esterno - � difficile giustificare la cosa con esigenze meramente... turistiche). Se uso la fotografia di una persona (famosa o meno) per piazzarla su un cartellone pubblicitario, non commetto un 'reato', ma di sicuro rischio una causa civile (rischio, perch� l'interessato deve agire in giudizio: se non lo fa, io non vengo perseguito d'ufficio). Infine, rimane inopportuno fotografare persone che mostrano di non voler essere inquadrate, oppure un minore, al di l� dell'uso che poi far� della foto. In questo caso, prevalga il buonsenso, meglio lasciar perdere. Noi dilettanti non possiamo nemmeno invocare il 'diritto di cronaca'. Certo, se in passato ci fossero stati tutti questi problemi, H.C. Bresson, Doisneau, etc., sarebbero andati al mare a fotografare il tramonto (che � ancora - per il momento - libero da copyright) e si sarebbero fatti due xxx. Ciao.


Su flickr ho pubblicato pi� di 550 fotografie di strada. Nessuno mi ha mai chiesto di rimuovere un'immagine.
Molto raramente mi � capitato di aver a che fare con persone che non vogliono essere fotografate e in quei rari casi ho rinunciato allo scatto.
In compenso qualche volta mi � stato chiesto di non fotografare edifici. in quei casi ho spiegato al tipo di turno che non poteva impedirmelo e la cosa � finita l�.
Spesso mi � capitato di fotografare persone che non si accorgevano di essere riprese, ma ho sempre pubblicato le loro immagini sul web senza farmi problemi perch� quelle foto non offendevano nessuno.

In definitiva a differenza di tanti fotografi ossessionati dalla paura di essere denunciati non mi faccio troppi problemi e cerco di usare il buon senso smile.gif
Memez
QUOTE(giancarlopaglia @ Oct 11 2012, 08:03 PM) *
...Poi la stazza,un metro e ottantotto per 110 chili,aiuta a scoraggiare eventuali contestazioni.

...te ne approfitti perch� sei grosso eh?
cos� sono capaci tutti.... biggrin.gif
giancarlopaglia
QUOTE(Memez @ Oct 12 2012, 01:28 PM) *
...te ne approfitti perch� sei grosso eh?
cos� sono capaci tutti.... biggrin.gif


Si,mi piace vincere facile. laugh.gif

Poi,in realt�,dalle mie parti si dice "grosso e fre...scone". cerotto.gif

Giancarlo.
WALLS
QUOTE(capannelle @ Oct 12 2012, 01:16 PM) *
Su flickr ho pubblicato pi� di 550 fotografie di strada. Nessuno mi ha mai chiesto di rimuovere un'immagine.
Molto raramente mi � capitato di aver a che fare con persone che non vogliono essere fotografate e in quei rari casi ho rinunciato allo scatto.
In compenso qualche volta mi � stato chiesto di non fotografare edifici. in quei casi ho spiegato al tipo di turno che non poteva impedirmelo e la cosa � finita l�.
Spesso mi � capitato di fotografare persone che non si accorgevano di essere riprese, ma ho sempre pubblicato le loro immagini sul web senza farmi problemi perch� quelle foto non offendevano nessuno.

In definitiva a differenza di tanti fotografi ossessionati dalla paura di essere denunciati non mi faccio troppi problemi e cerco di usare il buon senso smile.gif


...che � sempre l'atteggiamento migliore. Io abito in una citt� a fortissima vocazione turistica e sono sempre in centro, sicuramente compaio nelle fotografie di qualche migliaio di giapponesi e tedeschi, che vuoi fare? Contenti loro... sono maschio, adulto e sconosciuto ai pi�... Mica mi faccio problemi. (P.S.: Capannelle come l'ippodromo o l'attore dei Soliti Ignoti?)
capannelle
QUOTE(WALLS @ Oct 12 2012, 02:23 PM) *
...che � sempre l'atteggiamento migliore. Io abito in una citt� a fortissima vocazione turistica e sono sempre in centro, sicuramente compaio nelle fotografie di qualche migliaio di giapponesi e tedeschi, che vuoi fare? Contenti loro... sono maschio, adulto e sconosciuto ai pi�... Mica mi faccio problemi. (P.S.: Capannelle come l'ippodromo o l'attore dei Soliti Ignoti?)


Come il vecchietto dei Soliti Ignoti naturalmente smile.gif
gianlucaf
QUOTE(WALLS @ Oct 12 2012, 01:03 PM) *
Gianluca, mettiamo dei punti fermi: ci sono azioni rubricate come 'reati' (puniti dal Codice Penale) ed altre semplicemente non conformi alla legge, che sono considerate 'infrazioni'. Ad esempio, parcheggiare in divieto di sosta non � un reato, ma non � lecito; se poi, avendo parcheggiato in divieto di sosta togli la visibilit� ad un incrocio e provochi un incidente con feriti e/o morti allora il fatto � penalmente rilevante (ferimento o omicidio colposo).


va bene.

QUOTE
Fatto salvo il divieto esplicito di fotografare particolari edifici e/o luoghi, ci sono occasioni nelle quali fotografare � gi� sospetto (se fotografo le telecamere e l'impianto di sicurezza di una banca - pur all'esterno - � difficile giustificare la cosa con esigenze meramente... turistiche).


certo ma non sar� il passante di turno a farmelo notare wink.gif

QUOTE
Se uso la fotografia di una persona (famosa o meno) per piazzarla su un cartellone pubblicitario, non commetto un 'reato', ma di sicuro rischio una causa civile (rischio, perch� l'interessato deve agire in giudizio: se non lo fa, io non vengo perseguito d'ufficio).


L'uso dell'immagine ok, � chiaro. ma lo scatto?

QUOTE
Infine, rimane inopportuno fotografare persone che mostrano di non voler essere inquadrate, oppure un minore, al di l� dell'uso che poi far� della foto. In questo caso, prevalga il buonsenso, meglio lasciar perdere. Noi dilettanti non possiamo nemmeno invocare il 'diritto di cronaca'. Certo, se in passato ci fossero stati tutti questi problemi, H.C. Bresson, Doisneau, etc., sarebbero andati al mare a fotografare il tramonto (che � ancora - per il momento - libero da copyright) e si sarebbero fatti due xxx. Ciao.


Si beh neanche ha senso farlo se � per questo. un soggetto che non vuole essere fotografato � un brutto soggetto.

pu� il paranoico di turno venire li a molestarmi (commette reato lui?) con le sue fisime?
Non ha diritto di farlo, non pu� impedirmi di fare foto. o si? Ha ragione a chiamare le forze dell'ordine? Vengono fuori?

Ovvio il buonsenso, questo si presume esista, sempre, per tutto smile.gif
WALLS
QUOTE(gianlucaf @ Oct 12 2012, 03:18 PM) *
va bene.



certo ma non sar� il passante di turno a farmelo notare wink.gif
L'uso dell'immagine ok, � chiaro. ma lo scatto?
Si beh neanche ha senso farlo se � per questo. un soggetto che non vuole essere fotografato � un brutto soggetto.

pu� il paranoico di turno venire li a molestarmi (commette reato lui?) con le sue fisime?
Non ha diritto di farlo, non pu� impedirmi di fare foto. o si? Ha ragione a chiamare le forze dell'ordine? Vengono fuori?

Ovvio il buonsenso, questo si presume esista, sempre, per tutto smile.gif


Naturalmente nessuno ha diritto di molestare nessuno e io dubito che le solerti f.d.o. (impegnate tutto il giorno a dar la caccia ai delinquenti veri) mandino una volante per fermare te che fotografi il Colosseo... Per� metti che il demente di turno li chiami dicendo: 'C'� un pedofilo al parco che fotografa le bambine' (e naturalmente non sia vero) probabilmente uscirebbero e per te sarebbe comunque una gran rottura. Nel lontano 1981 (!!!) gli abitanti di una villetta chiamarono i vigili perch� 'qualcuno dormiva in spiaggia'. Questi vennero e rilevarono che una decina di pericolosissimi ragazzotti (quorum ego) stavano in spiaggia all'una del mattino a... sovvertire l'ordine pubblico suonando la chitarra e limonando (chi poteva). Il risultato fu che ci dissero 'Ragazzi, fateci una cortesia, andate via perch� questi ci rompono le scatole e noi dobbiamo conviverci tutto l'anno'. Ne avevano 'il diritto'? Certamente no, ma avendola messa cos� (amichevolmente) ce ne siamo andati e i vigili ci hanno ringraziato. Contro la stupidit� nemmeno gli dei possono nulla (a memoria: Schiller o Goethe, non ho voglia di controllare). Ci si sente.
alkmenes
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Oct 12 2012, 12:05 PM) *
...quoto pari pari...se si � in buona fede allora non si deve temere nulla e nessuno!!!...



Dagli imbecilli ci si deve sempre aspettare qualcosa di insensato...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.