Mark1705
Oct 11 2012, 10:05 PM
Sto facendo delle prove con questa fotocamera che ho acquistato solo pochi giorni fa, fotografando una tazza sotto una luce normale, di un lampadario, per evitare che bruciasse i piccoli riflessi prodotti sui bordi della tazza, ho dovuto sottoesporre fino quasi a non vedere pi� nulla, come � possibile? domano poster� le foto..
Antonio Canetti
Oct 11 2012, 10:32 PM
i riflessi puri (rgb: 255,255,255) pu� essere naturale che siano bruciati, dovresti cambiare l'inclinazione tra luce e soggetto fino che no ci siano riflessi.
comunque se posterai la foto si pu� discutere meglio.
Antonio
MrFurlox
Oct 11 2012, 10:36 PM
direi che potrebbe essere normale se non controlli in nessun modo i riflessi .... esempio usavi pannelli riflettenti ? soft box ? ahi usato una luce di schiarita per la tazza ?
Marco
enkova
Oct 11 2012, 10:59 PM
mi permetto anche se non sono un esperto specifica modo di esposizione matrix ponderata centrale ponderata e tutte le infinite impostazioni delle fotocamera se mostri qualche foto con i relativi dati magari qualcuno pi� esperto potrebbe aiutarti
MarcoD5
Oct 11 2012, 11:08 PM
Metti l'esposimetro in spot, aumenta di 2 stop Esponi sul punto luminoso blocca l'esposizione tasto AE/EL e scatta, vedrai il risultato.
Dovrebbe venire cos�
Visualizza sul GALLERY : 554.5 KB
Mark1705
Oct 12 2012, 10:58 AM

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MBphp?module=listGallery&method=detail&id=820353']Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB[/url]
Mark1705
Oct 12 2012, 11:04 AM
la tazza sembra addirittura macchiata..Volevo aggiungere che non conosco bene la fotocamera, e cmq mi da spesso l'errore nel display delle alte luci bruciate.. Invece prima non mi scattava e nel display piccolo compariva questo f E,E . Grazie a tutti dell'aiuto e della pazienza, ma sono un p� in ansia per la paura che la macchina abbia qualcosa che non va..
Antonio Canetti
Oct 12 2012, 11:11 AM
QUOTE(Mark1705 @ Oct 12 2012, 12:04 PM)

e cmq mi da spesso l'errore nel display delle alte luci bruciate..
probabilmente hai attivato il rilevamento alte luci, se fosse cos� col tastino joistick, se ti da fastidio, lo puoi togliere
Invece prima non mi scattava e nel display piccolo compariva questo f E,E . stai usando ottiche datate non "G" � sufficiente che chiudi tutto il diaframma e lo blocchi con l'apposito tastino sull'ottica
Antonio
Mark1705
Oct 12 2012, 11:18 AM
Antonio Canetti
Oct 12 2012, 11:19 AM
riguardo la foto, mi sembra che le temperature non siano coerenti tra loro, hai una luce calda di base, con il riflesso del flash azzurro, se metti una gelatina calda sul flash, il riflesso rimane ma non azzurro che ti fa sembrare una "macchia".
Antonio
Mark1705
Oct 12 2012, 11:21 AM
Ora provo, non son sicuro di aver capito per�..
Fatto grazie
Antonio Canetti
Oct 12 2012, 11:29 AM
posso sbagliare, i punti di rilflessi ci possono stare danno tridimensionalit� alla tazzina.
antonio
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 12 2012, 12:19 PM)

riguardo la foto, mi sembra che le temperature non siano coerenti tra loro, hai una luce calda di base, con il riflesso del flash azzurro, se metti una gelatina calda sul flash, il riflesso rimane ma non azzurro che ti fa sembrare una "macchia".
Antonio
Mark1705
Oct 12 2012, 02:05 PM
Il flash? No non ho usato il flash..Cmq dici che � tutto normale? La fotocamera � a posto anche se non mi sembra gestisca bene le alte luci?
Andrea Meneghel
Oct 12 2012, 02:09 PM
con che altre reflex hai metro di paragone per decretare che non lavora bene con le alte luci ?
MarcoD5
Oct 12 2012, 02:13 PM
QUOTE(Mark1705 @ Oct 12 2012, 03:05 PM)

Il flash? No non ho usato il flash..Cmq dici che � tutto normale? La fotocamera � a posto anche se non mi sembra gestisca bene le alte luci?
non mi fare polemizzare, parli di alte luci e non sai manco bilanciare il bianco, le foto sono fortemente con colori sballati, per non dir qual cos'altro
1) impara il bilanciamento del bianco manuale
2) la D700 non � una macchina da principiante
3) � un problema tuo perch� non dei capace di esporre correttamente il soggetto
4) tazzine bianche e sfondo scuro (inizia a ragionare sulle scena) poi scatta la foto.
Mark1705
Oct 12 2012, 02:34 PM
Sto solo facendo delle prove e cmq anche scattando in manuale, devo per forza bilanciare il bianco? non posso lasciarlo in auto? Sto solo riscontrando che trovo i contrasti tra ombre e luci non veritieri da come sono in realt�. sono per altro contentissimo che sia un problema mio, sono alla prima esperienza con una full frame, prima avevo la d5000 ed era molto pi� facile fare fotografie :(
p.s. grazie dei consigli
MarcoD5
Oct 12 2012, 02:52 PM
il bilanciamento automatico va bene per foto in RAW, ma quando scatti in jpg � una foto finita (diapositiva), in quelle condizioni di luce il WB va fatto in manuale, analogo discorso se ti trovi in situazioni luce mista, esempio luce ambiente e luce flash, per evitare dominati incrociate
Mark1705
Oct 12 2012, 05:50 PM
leggendo il manuale ho visto che si possono fare esposizioni multiple in una sola foto, pu� essere utile..grazie per� mi piacerebbe provare un altra D700 per vedere se c'� differenza, non sono molto convinto, sar� perch� l'ho presa usata e non so nemmeno di preciso quanti scatti ha..
hroby7
Oct 12 2012, 06:01 PM
QUOTE(Mark1705 @ Oct 12 2012, 06:50 PM)

mi piacerebbe provare un altra D700 per vedere se c'� differenza, non sono molto convinto
Magari � l'altra D700 che non vuole provare te
Dammi retta, va tutto bene cos�
Bene....insomma. Diciamo che potrebbe andare meglio
Ciao
Roberto
Antonio Canetti
Oct 12 2012, 06:33 PM
QUOTE(Mark1705 @ Oct 12 2012, 06:50 PM)

leggendo il manuale ho visto che si possono fare esposizioni multiple in una sola foto, pu� essere utile..grazie per� mi piacerebbe provare un altra D700 per vedere se c'� differenza, non sono molto convinto, sar� perch� l'ho presa usata e non so nemmeno di preciso quanti scatti ha..
una rondine non fa primavera, per me nelle foto che hai postato il riflesso in alte luci direi che � proprio normale, non rimane che approfondire con altre prove.
metre per per le esposizione salvo rare occasioni che bisogna farle dal vivo � meglio sovrapporre le foto in post produzione dove � pi� facile fare la composizione, funzione quasi neccessaria con la pellicola quasi superflua nel digitale.
Antonio
Gian Carlo F
Oct 12 2012, 08:50 PM
Quei riflessi a me sembrano normalissimi e si abbattono, se necessario, con un filtro polarizzatore, li fanno apposta

.
Secondo me non ha senso sottoesporre la parte principale dell'immagine per ridurli, strano invece quel bilanciamento del bianco, la D700 di solito fa di meglio.
casugian
Oct 12 2012, 10:35 PM
QUOTE(Mark1705 @ Oct 12 2012, 03:34 PM)

.......sono alla prima esperienza con una full frame, prima avevo la d5000 ed era molto pi� facile fare fotografie :(
Ecco il passaggio chiave....non � questione di full frame o dx, � la differenza tra una macchina pro e un "giocattolo"
Paradossalmente con la d5000 � pi� facile perch� f� tutto in automatico......la d700 se la imposti malamente fai le foto che sono "na schifezza"....per� quando un giorno imparerai ad usarla ne potrai apprezzare le doti e il grande potenziale, immenso rispetto alla d5000
Sotto a studiare
Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.