Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Fischio76
Salve ragazzi, ho provato una d300 usata perch� forse dovrei acquistarla. Non sono molto soddisfatto, ma sicuramente ho sbagliato qualcosa io. Usata durante l'allenamento pomeridiano della nazionale under 21. Ora, stasera devo andare a fare le foto alla partita dell'Italia U21 a Pescara, sar� a bordocampo. Vorrei riprovarla, non ho flash, ho un 70-200 sigma. Mi porto anche due altri corpi, ma sono canon. Volevo sapere: che settaggi devo mettere per riuscire a fare buone foto con la D300?

grazie in anticipo per i consigli
Frafio
- Messa a fuoco AFC con priorit� al punto centrale (la levetta a fianco dell'obiettivo deve stare su C, mentre la levetta vicino a quella dell'apertura della memory card deve stare in posizione centrale)
- Modalit� A - diaframma fisso a f/2.8 (in A il tempo lo sceglie la macchina)
- Iso auto max 800
- AE-L (esposizione) ghiera in posizione centrale, su tutto il fotogramma ma con priorit� al soggetto centrale.
- Tempo di posa minimo 1/250 (ma a volte non � sufficiente per bloccare i movimenti degli atleti; ideale al di sopra di 1/500)
- Assolutamente no flash
- E' utile un Monopiede
......e se l'illuminazione dello stadio � a norma, gli scatti dovrebbero essere buoni.
Buon divertimento
Franco
Antonio Canetti
QUOTE(Frafio @ Oct 12 2012, 11:22 AM) *

- Modalit� A - diaframma fisso a f/2.8 (in A il tempo lo sceglie la macchina)

-
- Tempo di posa minimo 1/250 (ma a volte non � sufficiente per bloccare i movimenti degli atleti; ideale al di sopra di 1/500)



permettimi di dissentire in una partita di calcio usae la modalit� "A" non a senso anche se dici poi di usare tempi minimi, meglio usare "S" con tempi gia veloci di parenza, se serve proprio il diaframma tutto aperto,massima allora in "M" e ISO automatici.


Antonio
Fischio76
l'impianto dello Stadio Adriatico � a norma ed anche bello luminoso. Grazie per i consigli
monteoro
Fotocamera in modalit� A - ISO Auto valore massimo 1600 - Tempo minimo di scatto 1/1000" - diaframma f/2.8

Essendo Pescara un campo su cui si gioca il campionato di Serie A, ma sopratutto perch� trattasi di partita internazionale, l'illuminazione � all'altezza della situazione.

Per puro hobby scatto durante le partite di pallavolo del campionato di B2, e nei palazzetti che frequento spesso devo alzare la soglia ISO a 3200, ottengo comunque risultati soddisfacenti (se sei di pescara conoscerai il palaelettra 2 nel quale l'illuminazione � pessima ma qualcosa ho tirato fuori.)

ciao
Franco
skyler
Una curiosit�...ma l'hanno ingaggiata per fare foto a pagamento o lo fa per divertimento personale? La nikon D300, se saputa usare d� ottimi risultati. Certo, se saputa usare...senza polemica...ma certe domande mi fanno venire l'orticaria.
isvermilone
QUOTE(skyler @ Oct 12 2012, 12:26 PM) *
Una curiosit�...ma l'hanno ingaggiata per fare foto a pagamento o lo fa per divertimento personale? La nikon D300, se saputa usare d� ottimi risultati. Certo, se saputa usare...senza polemica...ma certe domande mi fanno venire l'orticaria.

Vabb� perdoniamolo per�...l'ha presa in mano solo una volta credo...
Magari con le Canon che ha gi� gli vengono bene dai...
Ciao. Enzo.
Fischio76
QUOTE(skyler @ Oct 12 2012, 12:26 PM) *
Una curiosit�...ma l'hanno ingaggiata per fare foto a pagamento o lo fa per divertimento personale? La nikon D300, se saputa usare d� ottimi risultati. Certo, se saputa usare...senza polemica...ma certe domande mi fanno venire l'orticaria.

ahahahahhhaahah Ti capisco. Comunque faccio foto di calcio, ciclismo e sport generali da 8 anni oramai, so benissimo come farle. Lo faccio perch� scrivo e fotografo per un giornale online locale da 8 anni. In pi� ora lavoro in uno studio fotografico. Come ha detto isvermilone, � la prima volta che la uso (anzi la 2a) quindi non n� conosco le potenzialit�. Con quelle che ho, ma soprattutto quando usavo la d90, le foto uscivano benone (e puoi anche vederlo su fb) ma perch� la sapevo usare. Anche con le Canon ho ancora un p� di difficolt� (avendo usato sempre Nikon ed a Nikon torno a breve). Comunque non mi sono offeso.

Ringrazio tutti per i consigli, manca poco, vediamo se sar� capace di mettere in pratica tutto ci� che mi avete consigliato. Mettete pure a conto che ho un 70-200 sigma non VR, quindi non granch� wink.gif


QUOTE(monteoro @ Oct 12 2012, 11:58 AM) *
Fotocamera in modalit� A - ISO Auto valore massimo 1600 - Tempo minimo di scatto 1/1000" - diaframma f/2.8

Essendo Pescara un campo su cui si gioca il campionato di Serie A, ma sopratutto perch� trattasi di partita internazionale, l'illuminazione � all'altezza della situazione.

Per puro hobby scatto durante le partite di pallavolo del campionato di B2, e nei palazzetti che frequento spesso devo alzare la soglia ISO a 3200, ottengo comunque risultati soddisfacenti (se sei di pescara conoscerai il palaelettra 2 nel quale l'illuminazione � pessima ma qualcosa ho tirato fuori.)

ciao
Franco

si Franco, conosco bene il palaelettra wink.gif
casugian
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 12 2012, 11:31 AM) *
permettimi di dissentire in una partita di calcio usare la modalit� "A" non a senso anche se dici poi di usare tempi minimi, meglio usare "S" con tempi gia veloci di parenza, se serve proprio il diaframma tutto aperto.....


....la macchina lo apre da sola!!!

Effettivamente se devi lavorare a ta e alzare gli iso per ottenere tempi sufficientemente rapidi tanto vale usare la modalit� "S", la macchina lavorer� sempre a ta (a meno che non ci sia luce abbastanza che a 200 iso con il tempo da Te impostato l'esposimetro della macchina la vede sovraesposta e chiuder� il diaframma solo in questo caso) e Te potrai gestire i tempi ed evitare il mosso.....


roby-54
QUOTE(casugian @ Oct 12 2012, 08:27 PM) *
....la macchina lo apre da sola!!!

Effettivamente se devi lavorare a ta e alzare gli iso per ottenere tempi sufficientemente rapidi tanto vale usare la modalit� "S", la macchina lavorer� sempre a ta (a meno che non ci sia luce abbastanza che a 200 iso con il tempo da Te impostato l'esposimetro della macchina la vede sovraesposta e chiuder� il diaframma solo in questo caso) e Te potrai gestire i tempi ed evitare il mosso.....

Effettivamente in queste condizioni, con gli ISO sempre pi� alti di 200, cambia poco tra A e S se usi ISO auto. Ma se ci fosse un poco pi� di luce � con A che si fanno le foto in movimento perch� le Nikon hanno il grande vantaggio che in A, impostando ISO auto, puoi anche selezionare il tempo di scatto minimo di tuo gradimento ( da 1:500 a 1:1000, dipende dallo sport). Avrai cos� la certezza che: il diaframma � bloccato sul valore da te impostato, anche i tempi non scendono sotto quello che hai impostato e gli ISO bilanciano l'esposizione. Se la luce � sufficente gli ISO se ne staranno buoni a 200 e a salire saranno i tempi.
Ciao
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
casugian
QUOTE(roby-54 @ Oct 12 2012, 09:57 PM) *
Effettivamente in queste condizioni, con gli ISO sempre pi� alti di 200, cambia poco tra A e S se usi ISO auto. Ma se ci fosse un poco pi� di luce � con A che si fanno le foto in movimento perch� le Nikon hanno il grande vantaggio che in A, impostando ISO auto, puoi anche selezionare il tempo di scatto minimo di tuo gradimento ( da 1:500 a 1:1000, dipende dallo sport). Avrai cos� la certezza che: il diaframma � bloccato sul valore da te impostato, anche i tempi non scendono sotto quello che hai impostato e gli ISO bilanciano l'esposizione. Se la luce � sufficente gli ISO se ne staranno buoni a 200 e a salire saranno i tempi.


Tutto vero.....ora s� bene come funzionano le modalit� A ed S......anche se non s� se ne avesse bisogno..

In ogni caso si parlava di partita in notturna con luce artificiale, non in pieno giorno. Ovvio che se la luce fosse abbondante non avrebbe di questi problemi.
Io uso la modalit� che ho consigliato in generale in condizioni di luce scarsa proprio perch� la macchina mi v� sempre a Ta (diaframma obbligato se occore abbassare i tempi e tenere gli iso pi� bassi possibile) e posso gestire i tempi ed eventualmente modificarli se vedo che gli iso sono bassi....

In casi di luce scarsa la modalit� A per lo sport per me � inutile, perch� tanto il diaframma non lo puoi chiudere, pena tempi lenti o iso alti rolleyes.gif

Saluti smilinodigitale.gif
roby-54
QUOTE(casugian @ Oct 12 2012, 11:12 PM) *
Tutto vero.....ora s� bene come funzionano le modalit� A ed S......anche se non s� se ne avesse bisogno..

In ogni caso si parlava di partita in notturna con luce artificiale, non in pieno giorno. Ovvio che se la luce fosse abbondante non avrebbe di questi problemi.
Io uso la modalit� che ho consigliato in generale in condizioni di luce scarsa proprio perch� la macchina mi v� sempre a Ta (diaframma obbligato se occore abbassare i tempi e tenere gli iso pi� bassi possibile) e posso gestire i tempi ed eventualmente modificarli se vedo che gli iso sono bassi....

In casi di luce scarsa la modalit� A per lo sport per me � inutile, perch� tanto il diaframma non lo puoi chiudere, pena tempi lenti o iso alti rolleyes.gif

Saluti smilinodigitale.gif


Sono daccordo con te, sono entrambe soluzioni valide per foto in movimento, specie con poca luce. Io per� preferisco lavorare in A perch�, specialmente con la D3 non sto mai a TA, preferisco tenere il diaframma chiuso di uno stop, 4 quindi, perch� la full frame a 2.8 ha una pdc veramente ridotta e il rischio di non avere la massima nitidezza per un atleta che ti sta correndo incontro � forte.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.