paco68
Feb 13 2006, 03:11 PM
Bhè.... magari per qualcuno di voi queste sono immagini normalissime ma per chi come me è sceso da una D70 per salire su una D200, non è normale ottenere risultati di questo tipo, o meglio, non ci sono ancora abituato.
Ero in un parchetto comunale con alcuni animali, il sole stava calando, per cui la zona era totalmente in ombra.
Un pavone fa la ruota, imbraccio la D200 col suo fido 100-300 metto a fuoco attraverso la rete metallica ma mi rendo conto che sono su tempi da "mosso sicuro" visto che sono alla focale di 300mm.
Decido di alzare gli iso e per fotografare a tempi "dignitosi" mi vedo costretto ad arrivare fino a 1000 iso e senza riduzione rumore !!!!
Scatto, convinto che non otterrò un risultato decente..... ed invece..... tenete presente che di mezzo c'era una rete metallica .....

D200 !!!!!
Alessandro Raffaeli
Feb 13 2006, 03:31 PM
gran bel test!
e che risultato!
Fabio Capoccia
Feb 13 2006, 03:33 PM
E' una
signora macchina!
lucaa
Feb 13 2006, 03:36 PM
Bravo!
Anch'io sono rimasto sorpreso da questa macchina.
Lavora bene anche se impostata ad iso alti, se il soggetto e' illuminato anche poco e viene esposto nel modo corretto il rumore non si nota.
Ottima macchina, avrai(avremo) molte soddisfazioni.
ciao,Luca.
giannizadra
Feb 13 2006, 04:02 PM
Ottimo risultato, che conferma tutte le prove D200 a ISO elevati finora postate.
lucaa
Feb 13 2006, 04:42 PM
[attachmentid=40620] foto1
Ieri stavo facendo un paio di prove e non mi ero reso conto di essere a 800 iso.
Non mi sembrano male come (non)rumore.
lucaa
Feb 13 2006, 04:43 PM
[attachmentid=40621]foto2
lucaa
Feb 13 2006, 04:44 PM
[attachmentid=40622]foto 3
Pulse
Feb 13 2006, 04:45 PM
filippogalluzzi
Feb 13 2006, 04:46 PM
Ma sono crop del 100% ??
lucaa
Feb 13 2006, 04:50 PM
QUOTE
Ma sono crop del 100% ??
no, ho ritagliato la foto a caso e ridotte ad 800* 600 circa, infatti ho dovuto comprimerle molto perdendo molto dettaglio.
mikelinos
Feb 14 2006, 12:48 AM
Ciao a tutti,
inserisco una foto di carnevale in luce ambiente a 800 iso e la relativa croppatura del 200%!!!
mikelinos
Feb 14 2006, 12:50 AM
Ecco il crop.....
considerate che ho scattato in Jpeg Fine e non in Raw!
_Led_
Feb 14 2006, 08:07 AM
E va beh..non vale... se fate così me la devo andare a comprare anch'io.
Dai su, ditemi almeno che avete un po' di banding , così resisto ancora...
meialex1
Feb 14 2006, 10:28 AM
E' fantastica, Più la uso e più mene sto innamorando!!!
vaccagiorgio
Feb 14 2006, 11:29 AM
Ottimo risultato, stavo già notando la cosa con i primi scatti e il mio 80-200 ED f2.8 l'unica cosa è che con il matrix e le 11 zone attivate il fuoco mi sembra problematico, che ne pensate?
agonelli
Feb 14 2006, 01:51 PM
fantastica!!! (la d200)
l'innovazione tecnologica (per fortuna) è in continuo miglioramento
se non fosse per i $ che costa e per il fatto che sto dando la priorità al corredo, probabilmente l'avrei ordinata!!!
Andrea
giannizadra
Feb 14 2006, 02:50 PM
QUOTE(vaccagiorgio @ Feb 14 2006, 11:29 AM)
Ottimo risultato, stavo già notando la cosa con i primi scatti e il mio 80-200 ED f2.8 l'unica cosa è che con il matrix e le 11 zone attivate il fuoco mi sembra problematico, che ne pensate?

Non ho notato alcun problema di messa a fuoco con nessuna modalità di AF dinamico, né con le 11 aree piccole, né con le 7 allargate (che uso spesso).
Non ho capito il riferimento al matrix, che non interferisce in alcun modo con l'autofocus.
giannizadra
Feb 14 2006, 04:13 PM
Tornando al rumore:
D200, 14mm, f/2,8, 1/8 sec., 1000 ISO+ 52 punti D-Lighting (ombre).
filippogalluzzi
Feb 14 2006, 04:25 PM
QUOTE(giannizadra @ Feb 14 2006, 05:13 PM)
Tornando al rumore:
D200, 14mm, f/2,8, 1/8 sec., 1000 ISO+ 52 punti D-Lighting (ombre).
Questa sul mio monitor non è granche Gianni!
giannizadra
Feb 14 2006, 04:30 PM
Hai idea a quanti stop equivalgano (quanto a rumore) 52 punti di D-lighting ?
Prova ad applicarlo con qualunque file esposto a 1000 ISO, e controlla le zone in ombra.
filippogalluzzi
Feb 14 2006, 04:37 PM
Infatti, secondo me sono troppi, e in casi come questo si ottinene un'immagine inutilizzabile.
Però, preciso che stò guardando l'immagine su un monitor lcd, che probabilmente falsa il risultato, dovrei guardarla a casa.
Forse, e dico forse perchè era buio pesto, poteva essere più conveniente (stessa coppia tempo diaframma) utilizzare 1250 / 1600 iso e poi correggere l'esposizione dopo.
Altra precisazione Gianni, si fa per parlare , non per sminuire la D200 che funziona benissimo!
Dico questo per evitare polemiche, è solo una conversazione tra amici!
filippogalluzzi
Feb 14 2006, 04:39 PM
Comunque , nella mia modesta esperienza, i risultati migliori quanto a noise li ottengo con la D70 (forse perchè tra tutte la conosco meglio).
Secondo me, semplicmente perchè (sto parlando di algoritmi NR off) ha i pixel più grandi!
paco68
Feb 14 2006, 05:12 PM
QUOTE(giannizadra @ Feb 14 2006, 04:30 PM)
Hai idea a quanti stop equivalgano (quanto a rumore) 52 punti di D-lighting ?
Prova ad applicarlo con qualunque file esposto a 1000 ISO, e controlla le zone in ombra.
Scusa l'ignoranza ma non ho capito cosa sono i 52 punti di D-lighting.
Potresti spiegarmelo ?
Grazie
Per Filippogalluzzi, onestamente non credo che la D70 possa ottenere risultati migliori della D200 sulla gestione del rumore.....
giannizadra
Feb 14 2006, 05:18 PM
QUOTE(filippogalluzzi @ Feb 14 2006, 04:39 PM)
Comunque , nella mia modesta esperienza, i risultati migliori quanto a noise li ottengo con la D70 (forse perchè tra tutte la conosco meglio).
Secondo me, semplicmente perchè (sto parlando di algoritmi NR off) ha i pixel più grandi!
Trovo la D70 ad alti ISO e a parità di settaggi decisamente più rumorosa della D200, Filippo. Inoltre, in condizioni simili, con la D70 ottengo i puntini colorati.
Tornando alla foto di prima, le ombre sono state elevate di più di due stop, siamo ben oltre i 4000 ISO-equivalenti; a 1200 o 1600 non avrei risolto nulla, e avrei comunque dovuto usare il D-lighting con un risultato finale identico.
In stampa, l'immagine è utilizzabile.
Evil_Jin
Feb 14 2006, 05:30 PM
gianni , per sola curiosita', ce la posti processata con neat image o noise ninja ?
Io ho notato che con i files della d200 rispetto alla d70 si ottengono risultati molto migliori con i suddetti programmi !
Franco_
Feb 14 2006, 05:30 PM
QUOTE(paco68 @ Feb 14 2006, 05:12 PM)
Scusa l'ignoranza ma non ho capito cosa sono i 52 punti di D-lighting.
Potresti spiegarmelo ?
Grazie
Anche io mi sono posto la tua stessa domanda; forse Gianni si riferisce alla regolazione D-Lighting => Qualità migliore => Regolazione ombre = 52.
Se ho sbagliato mi "corigerà"
giannizadra
Feb 14 2006, 05:42 PM
QUOTE(Evil_Jin @ Feb 14 2006, 05:30 PM)
gianni , per sola curiosita', ce la posti processata con neat image o noise ninja ?
Io ho notato che con i files della d200 rispetto alla d70 si ottengono risultati molto migliori con i suddetti programmi !
Come ha giustamente capito Franco, la foto non è processata contro il rumore, anzi, è esattamente il contrario: il D-lighting sovraespone le zone in ombra e aumenta il rumore, come se tu usassi una sensibilità di 2 o 3 stop più elevata di quella nominale.
Ho provato con Capture a sovraesporre di 2/3 di stop (=1600 ISO prospettati da Filippo) e a ridurre il D-Lighting: per arrivare alla stessa densità sono sceso da 52 punti a 44.
Per ridurre il Noise, io uso esclusivamente Heliconfilter. Fra dieci minuti ti posto la foto processata.
PS. Per Paco: il D-lighting è la funzione di Capture che estrae dettaglio dalle zone in ombra, sovraesponendole.
filippogalluzzi
Feb 14 2006, 05:58 PM
QUOTE(giannizadra @ Feb 14 2006, 06:42 PM)
Come ha giustamente capito Franco, la foto non è processata contro il rumore, anzi, è esattamente il contrario: il D-lighting sovraespone le zone in ombra e aumenta il rumore, come se tu usassi una sensibilità di 2 o 3 stop più elevata di quella nominale.
Ho provato con Capture a sovraesporre di 2/3 di stop (=1600 ISO prospettati da Filippo) e a ridurre il D-Lighting: per arrivare alla stessa densità sono sceso da 52 punti a 44.
Per ridurre il Noise, io uso esclusivamente Heliconfilter. Fra dieci minuti ti posto la foto processata.
PS. Per Paco: il D-lighting è la funzione di Capture che estrae dettaglio dalle zone in ombra, sovraesponendole.
Che la foto non era processata per il rumore era evidente e anche giusto!
Sempre per chiarezza, io dicevo 1600 in fase di ripresa e non sovraesponendo in PP.
Molte volte la differenza è grande.
giannizadra
Feb 14 2006, 06:11 PM
QUOTE(filippogalluzzi @ Feb 14 2006, 05:58 PM)
Che la foto non era processata per il rumore era evidente e anche giusto!
Sempre per chiarezza, io dicevo 1600 in fase di ripresa e non sovraesponendo in PP.
Molte volte la differenza è grande.
L'unica cosa che potevo fare al computer, Filippo, era di sovraesporre il Nef in raw avanzato (simulando i 1600 ISO) e di ridurre contestualmente il D-lighting per arrivare alla stessa densità.
Su quella immagine, 8 punti di D-lighting (52-44) equivalgono ai 2/3 di stop.
Ciò mi fa pensare che i 52 punti siano ben più (anche quanto a rumore) di 2 ovvero 3 stop.
Posto l'immagine processata (in modo lieve) contro il noise con Heliconfilter:
cuomonat
Feb 14 2006, 06:19 PM
Bello Heliconfilter.
ilariobalestro
Feb 14 2006, 09:11 PM
E' bello vedere questi risultati per me che da poco sono in possesso della D200 e mi aspetto il max. Anceh io ho avuto una prima impressione, sulle foto scattate di grande fascino, almeno rispetto alle precedenti esperienze in digitale. Vorrei conoscere anche eventuali difetti, se ci dovessero essere, augurandomi di no. Grazie per eventuali prossimi msg. grazie!
filippogalluzzi
Feb 15 2006, 09:46 AM
QUOTE(giannizadra @ Feb 14 2006, 07:11 PM)
L'unica cosa che potevo fare al computer, Filippo, era di sovraesporre il Nef in raw avanzato (simulando i 1600 ISO) e di ridurre contestualmente il D-lighting per arrivare alla stessa densità.
Su quella immagine, 8 punti di D-lighting (52-44) equivalgono ai 2/3 di stop.
Ciò mi fa pensare che i 52 punti siano ben più (anche quanto a rumore) di 2 ovvero 3 stop.
Posto l'immagine processata (in modo lieve) contro il noise con Heliconfilter:
Gianni mi posteresti un crop?
Vista così pare buona, ma mediamente odio l'effetto NR.
Vorrei vedere meglio il comportamento di elicon
Un tempo l'ho provato, ma poi ho lasciato perdere in fretta sempre perchè non mi piace mai il NR.
giannizadra
Feb 15 2006, 10:06 AM
Anch'io, Filippo, uso pochissimo l'NR.
In stampa il rumore si minimizza, e a me la grana è sempre piaciuta. Amo meno le immagini troppo pulite e "plasticose".
Quando proprio non posso farne a meno, uso Helicon, che mi consente di intervenire in modo molto selettivo e intuitivo operando sull'istogramma dei colori.
Molti usano Neatimage o Ninja, ma io con Helicon mi trovo bene, e non vedo necessità di cambiare, visto anche lo scarso uso che faccio della funzione di riduzione del disturbo.
Appena possibile, ti posto il crop.
filippogalluzzi
Feb 15 2006, 10:33 AM
QUOTE(giannizadra @ Feb 15 2006, 11:06 AM)
Anch'io, Filippo, uso pochissimo l'NR.
In stampa il rumore si minimizza, e a me la grana è sempre piaciuta. Amo meno le immagini troppo pulite e "plasticose".
Quando proprio non posso farne a meno, uso Helicon, che mi consente di intervenire in modo molto selettivo e intuitivo operando sull'istogramma dei colori.
Molti usano Neatimage o Ninja, ma io con Helicon mi trovo bene, e non vedo necessità di cambiare, visto anche lo scarso uso che faccio della funzione di riduzione del disturbo.
Appena possibile, ti posto il crop.
Anche io preferisco , e di gran lunga le immagini con po' di grana all'effetto plastica (tipico del NR e secondo me orribile).
Come hai giustamente sottolineato in stampa il rumore si minimizza.
Ho stampato pacchi 30 * 45 perfetti che sul monitor (specie lcd non eccelso) sembravano granosi.
Credo che molte polemiche sul rumore nascono proprio perchè molte persone valutano i risultati solo a monitor.
Ciao!
giannizadra
Feb 15 2006, 10:34 AM
Ecco i crop al 100%.
Come ho detto sopra, 1000 ISO+52 punti D-light. in questa immagine credo che quanto a rumore equivalgano (a spanne) almeno a 8000 ISO (+tre stop).
Questo è il crop non processato:
giannizadra
Feb 15 2006, 10:38 AM
Questo invece il crop "trattato" con Helicon in modo non particolarmente pesante (è possibile eliminare molto più rumore, compromettendo di più il dettaglio):
meialex1
Feb 15 2006, 11:40 AM
QUOTE(giannizadra @ Feb 15 2006, 10:38 AM)
Questo invece il crop "trattato" con Helicon in modo non particolarmente pesante (è possibile eliminare molto più rumore, compromettendo di più il dettaglio):
Purtroppo nn si può avere tutto.
Cmq rimango impressionato dalla d200, prove simili le ho fatte anch io e mi tolgo il cappello.

Sig. Gianni voglio provare anch io a fare la stessa prova
Alessandro
lucaoms
Feb 15 2006, 12:16 PM
QUOTE(filippogalluzzi @ Feb 14 2006, 04:25 PM)
Questa sul mio monitor non è granche Gianni!
confermo mi sembra che il rumore in questa ci sia e si veda pure.....(probabilmente esaltato dal D-lighting)
ciao
lucaoms
Feb 15 2006, 12:20 PM
QUOTE(lucaoms @ Feb 15 2006, 12:16 PM)
confermo mi sembra che il rumore in questa ci sia e si veda pure.....(probabilmente esaltato dal D-lighting)
ciao
mi ero fermato alla prima pagina di post....ora ho letto le successive analisi....(che confermano l'eventuale esaltazione del rumore a causa del D-lighting)
ciao
mikelinos
Feb 15 2006, 10:41 PM
[FONT=Impact][SIZE=7]
Salve a tutti,
un altro esempio: 1600iso, 1/5sec. f.2,8.
Scattata a mano libera in una cantina illuminata per S.Valentino.
cuomonat
Feb 16 2006, 11:11 AM
QUOTE(mikelinos @ Feb 15 2006, 11:41 PM)
[FONT=Impact][SIZE=7]
Salve a tutti,
un altro esempio: 1600iso, 1/5sec. f.2,8.
Scattata a mano libera in una cantina illuminata per S.Valentino.
...amore inebriante
Alessandro Raffaeli
Feb 16 2006, 01:40 PM
partecipo anche io
D200 a mano libera con 18/70 a 1600 iso
carfora
Feb 16 2006, 01:48 PM
anche io anche io partecipo ...
D70 1250 ISO a mano libera ... dagli spalti settore B .. quindi anche lontanuccio ...
[attachmentid=41052]
ma cosa si vince ???
miami76
Feb 16 2006, 03:11 PM
D70,iso 1250, 1/15sec,f4,50mm 1.8,mano libera
ciro207
Feb 16 2006, 03:13 PM
La voglio pure io
miami76
Feb 16 2006, 03:23 PM
QUOTE(ciro207 @ Feb 16 2006, 03:13 PM)
La voglio pure io

la mia D70?
carfora
Feb 16 2006, 04:43 PM
nonnoGG
Feb 16 2006, 05:17 PM
D70 @1600 ISO, come la vedete?

nonnoGG
ciro207
Feb 16 2006, 05:21 PM
QUOTE(miami76 @ Feb 16 2006, 03:23 PM)
la mia D70?

e certo

così ti appioppo la mia con 50000 scatti sulle spalle, 90% dei quali a 1600ISO
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.