Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
WALLS
Secondo voi ha ancora senso su macchine come D800 e D4 inserire tra le impostazioni il Nef 12bit e il Nef compresso (con o senza perdita?). Non sarebbero sufficienti il Nef 14bit ed il jpg?
Cesare44
secondo me, dipende dall'autonomia in GB, dalle preferenze e dalla voglia di portare a casa una mole pi� o meno grande di GB.

Personalmente, scarico a fine serata gli scatti dalla reflex e preferisco avere su una scheda i NEF a 14bit senza compressione, mentre sull'altra, imposto i files in JPG.

ciao
Grazmel
QUOTE(Cesare44 @ Oct 14 2012, 12:23 PM) *
secondo me, dipende dall'autonomia in GB,


Pollice.gif
E' un "piccolo" dettaglio sempre da considerare, specialmente per un non pro wink.gif

Per le mie necessit�, mi va ancora bene il 12bit con D300s....ma forse lo dico perch� non ho mai provato il 14bit tongue.gif laugh.gif

Graziano
WALLS
QUOTE(Grazmel @ Oct 14 2012, 12:31 PM) *
Pollice.gif
E' un "piccolo" dettaglio sempre da considerare, specialmente per un non pro wink.gif

Per le mie necessit�, mi va ancora bene il 12bit con D300s....ma forse lo dico perch� non ho mai provato il 14bit tongue.gif laugh.gif

Graziano


Mi sembra che - dopo avere speso una cifra considerevole per la macchina - chi vuole qualit� senza compromessi sceglier� comunque il nef a 14bit per i lavori importanti (quello a 12bit comporta comunque una perdita di informazioni) ed il jpg 'fine' per il resto (mai un jpg di bassa qualit�). Naturalmente avere delle opzioni fa comodo, le mie sono considerazioni da bar. smile.gif
sarogriso
QUOTE(WALLS @ Oct 14 2012, 01:21 PM) *
Mi sembra che - dopo avere speso una cifra considerevole per la macchina - chi vuole qualit� senza compromessi sceglier� comunque il nef a 14bit per i lavori importanti (quello a 12bit comporta comunque una perdita di informazioni) ed il jpg 'fine' per il resto (mai un jpg di bassa qualit�). Naturalmente avere delle opzioni fa comodo, le mie sono considerazioni da bar. smile.gif


Il fotoamatore comune o evoluto che sia sfrutter� quasi sempre tutte le potenzialit� della sua attrezzatura, mentre un professionista deve avere a portata il meglio dato dal corpo nel caso di lavori glamour e simili ma allo stesso modo poter fare l'esatto contrario nel gossip di basso e bassissimo rango, e di quello se ne vede a tonnellate cool.gif

saro
hasitro
... io scatterei sempre al max della risoluzione disponibile... vero anche che esistono eccezioni .... ma su D4 ! ....
poi, sempre compressione senza perdita ...

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.