Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gabrieleD70
Salve,
sabato scorso ho visto in un negozio di Siena un prof permutare il suo corredo Nikon (due D100, una D1 ed una D2h + varie ottiche) per Canon.
Che mi dite della D2H?
So, avendone letto molto sul forum, che la D2Hs � notevole, ma il modello "vecchio" come va?

Quale potrebbe essere un buon prezzo???


grazie.gif
Falcon58
QUOTE(gabrieleD70 @ Feb 13 2006, 09:29 PM)
Salve,
sabato scorso ho visto in un negozio di Siena un prof permutare il suo corredo Nikon (due D100, una D1 ed una D2h + varie ottiche) per Canon.
Che mi dite della D2H?
So, avendone letto molto sul forum, che la D2Hs � notevole, ma il modello "vecchio" come va?

Quale potrebbe essere un buon prezzo???
grazie.gif
*



Va decisamente bene, ce l'ho da circa due anni e devo dire che mi ha dato delle grosse soddisfazioni; i "soli" 4Mp permettono ingrandimenti di un metro di lato che sono impressionanti.
Certamente la D2hs ha delle soluzioni software pi� progredite, ma per quanto mi riguarda la D2h me la terr� ben stretta anche quando uscir� la sua sostituta.
Per quanto riguarda i prezzi dell'usato, onestamente non ne ho idea, ma presumo non siano altissimi visto che comunque � gi� stata sostituita dalla Hs.

Ciao

Luciano
gabrieleD70
Interessante..... wink.gif
Francesco Martini
QUOTE(gabrieleD70 @ Feb 13 2006, 09:55 PM)
Interessante..... wink.gif
*


..prendila a corsa!!!!!!!!!!.....
Francesco Martini
gabrieleD70
Dici...???
Quanto potrebbe costare secondo te?
Francesco Martini
QUOTE(gabrieleD70 @ Feb 13 2006, 10:09 PM)
Dici...???
Quanto potrebbe costare secondo te?
*


...e..che ne so!!!!!! biggrin.gif biggrin.gif
..scherzo..non ne ho idea...ma dal momento che e' uscita la D2Hs....non credo molto...Comunque ti risponderanno..stai tranquillo....
Francesco
dagmenico
io ne ho vista qualcuna in giro, e i prezzi oscillavano tra i 1700 e i 2000 Euro a seconda dello stato di usura. Forse 2000 � un po' tanto visto che comunque un modello gi� sostituito da un po' di tempo, ma se avessi 1700 Euro a questo prezzo la comprerei al volo! A te quanto hanno chiesto?
gabrieleD70
Non ero l� per comprare, non ci ho pensato sul momento, anche perch� gli era appena stato consegnato il corredo e doveva spacchettarlo, controllarlo e poi fare il prezzo su ogni singolo pezzo.
studioraffaello
QUOTE(dagmenico @ Feb 13 2006, 11:29 PM)
io ne ho vista qualcuna in giro, e i prezzi oscillavano tra i 1700 e i 2000 Euro a seconda dello stato di usura. Forse 2000 � un po' tanto visto che comunque un modello gi� sostituito da un po' di tempo, ma se avessi 1700 Euro a questo prezzo la comprerei al volo! A te quanto hanno chiesto?
*



in giro se ne trovano a 1000 euro
come a mille euro si trovano le d1x

ecco la triste realta' del digitale...........

meialex1
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 13 2006, 09:59 PM)
..prendila a corsa!!!!!!!!!!.....
Francesco Martini
*




corri!!! non te la far scappare!!!!!!!!!

ALessandro
paoloambrosi
Ciao, io la scorsa settimana ne ho acquistata una. E' ancora in garanzia, Nital e in condizioni eccellenti..... sembra che sia stata tolta proprio ora dalla scatola!!! Il prezzo??? 1.900,00 un p� cara ma dato le sue condizioni non ho esitato e l'ho acquistata!
Ciao.
ciro207
Io a quei prezzi non la prenderei. A 1000 euro magari ci farei un pensiero sia per la D2h che per la D1x, ma 1700 o 1900 come avete detto mi sembra un prezzo esagerato
g_max
QUOTE(ciro207 @ Feb 14 2006, 02:16 PM)
Io a quei prezzi non la prenderei. A 1000 euro magari ci farei un pensiero sia per la D2h che per la D1x, ma 1700 o 1900 come avete detto mi sembra un prezzo esagerato
*



Mille euro per una D2h...non credo che sia in condizioni ottime come quella di GabrieleD70.
Forse Daniele pensi al fatto che con la stessa cifra o quasi, ci prendi una D200, ma sono due macchine di categorie diverse!
Io la prenderei, senza dubbi...o almeno l'unico dubbio � quanti scatti "reali" a fatto!
plarggntl
Allora, sulla macchina, come su tutte le D2(...), niente da dire, se non bene, ovviamente... biggrin.gif .
Queste qui sotto sono le mie impressioni e considerazioni:

La D2H in particolare, come la D2Hs che l'ha affiancata/sostituita, e' una macchina con delle caratteristiche specifiche, in particolare l'elevata raffica ed le dimensioni del buffer, orientate prevalentemente all'utilizzo sportivo e fotogiornalistico, anche se nulla vieta di utilizzarla con ottimi risultati anche in altri campi.

I 4 Mpixel sono di ottima qualita', piu' che sufficenti se la foto e' gia' molto buona cosi' come l'hai scattata (quindi molta attenzione alla composizione dell'inquadratura! biggrin.gif ), mentre possono essere un problema se devi effettuare dei crop "pesanti", almeno questa e' la mia esperienza... hmmm.gif

Fino ad 800 Iso il rumore e' molto basso, da 800 a 1600 e' visibile ma non esagerato, oltre e' sconsigliabile andare, a meno che sia piu' importante lo scatto che la qualita' dello stesso (insomma, da utilizzare solo sei stai facendo la foto della vita o giu' di li'... tongue.gif )

E' un corpo professionale, si sente che ha un certo peso ed una consistenza "metallica", ma dopo poco lo apprezzi proprio per quelli che in un primo tempo potevano sembrarti difetti, e ti sembrera' di non aver mai usato nessun'altra macchina fotografica, per quanto ti troverai bene...

Insomma, se l'utilizzo che pensi di farne e' allineato con le eccezionali caratteristiche con cui e' stata concepita, allora prendila, e non te ne pentirai!

Se invece hai esigenze diverse, e non vuoi spendere tanto per passare alla introvabile D200 o addirittura alla inarrivabile guru.gif D2X, pensa ad una D1X usata, che non e' affatto un ripiego, anzi, per alcuni aspetti (5,3 Mpixel di qualita', interpolazione fino a 10 Mpixel con nikon Capture, ...) se la batte ancora con le nuove leve... laugh.gif

Per quanto riguarda il prezzo, direi che la puoi trovare usata tra 800 e 1800 euro(anche neno la D1X...), dipende dall'utilizzo che ne e' stato fatto e da quello che vorrai farne; considera comunque che la D2H mi pare l'avessero testata per circa 160.000 (!!! ohmy.gif ) scatti, e credo che anche la D1X non fosse cosi' distante da lei...

Se trovi una buona occasione, sbrigati a prenderla!

Qui a Roma ne ho viste 7 in una vetrina dell'usato tra D1X, D2H, D2Hs, e D2X, e due giorni dopo non ne era rimasta neanche una, tutte vendute!!!

Spero di esserti stato d'aiuto. rolleyes.gif

Ciao.
Paolo.






ciro207
QUOTE(plarggntl @ Feb 14 2006, 02:42 PM)
La D2H in particolare, come la D2Hs che l'ha affiancata/sostituita, e' una macchina con delle caratteristiche specifiche, in particolare l'elevata raffica ed le dimensioni del buffer
*


D200 29Jpeg/18NEF
D2h 40Jpg/25NEF

C'� molta differenza?
La D2hs sta su un altro pianeta 50Jpg/40NEF.

La differenza pi� grosse sta negli 8/5fps. Per quello ti do ragione. Ma per il buffer direi che non ci sono grosse differenze nell'uso pratico.
matteoganora
Per una D2h non andrei a spendere oltre i 1500 euro, se in buono stato estetico e senza troppi scatti all'attivo.

Ottima fino a 800 iso, oltre soffre un po, ma rimane comunque pi� che utilizzabile.
Da scegliere se si fa reportage o foto sportiva, se si vuole un corpo con cui volendo piantare i chiodi non ci si deve preoccupare. biggrin.gif

Per un uso amatoriale, senza intensivi usi e in condizioni non disastrose, ritengo pi� indicata, se la richiesta supera i 1500, una D200.
plarggntl
QUOTE(ciro207 @ Feb 14 2006, 03:52 PM)
D200 29Jpeg/18NEF
D2h 40Jpg/25NEF

C'� molta differenza?
La D2hs sta su un altro pianeta 50Jpg/40NEF.

La differenza pi� grosse sta negli 8/5fps. Per quello ti do ragione. Ma per il buffer direi che non ci sono grosse differenze nell'uso pratico.
*



Ciao Daniele,
non volevo confrontare i corpi macchina, ma solo considerarne la destinazione d'uso.

La D200 e' sicuramente lo stato dell'arte, e' l'ultima uscita Nikon sul mercato e quindi ha beneficiato di tutti quegli aggiornamenti che l'evoluzione tecnologica ha portato in questi anni.

Fermo restando la fascia di utilizzo che il marketing Nikon ha definito, anche rimarcata dai livelli di prezzo differenti, la D200 secondo me e' piu' vicina alla D2X che non alle D2H/Hs.

Volevo dire che, se di alcune caratteristiche uno ne ha proprio bisogno e le sa sfruttare pienamente, e cioe' se le utilizza perche' senza non riesce a fare al meglio il proprio lavoro, allora la D2H o D2Hs sono le macchine adatte.

Non a caso parlo di lavoro, cioe' di una attivita' lavorativa in cui e' fondamentale il risultato, ovvero portere a casa il pane quotidiano.

In tale contesto queste macchine professionali dovrebbero essere utilizzate, perche' e' per quello che sono state pensate e realizzate...

Per un appassionato, evoluto quanto si vuole ma sempre appassionato, e mi ci metto in mezzo anch'io, anche da usate sono "esagerate", sono quello che si dice uno "sfizio", e comunque non garantiscono la qualita' del fotografo (...e di questo me ne rendo conto ogni giorno a mie spese...).

Pero' sono scelte che coscientemente uno fa', considerandone i pro e i contro, e magari fra qualche tempo l'oggetto professionale diventera' nelle mani di un appassionato uno strumento di lavoro, chissa'?

Comunque l'importante secondo me e' valutare sempre al meglio per le proprie esigenze Fotocamera.gif e per le proprie tasche unsure.gif , e soprattutto non perdere mai di vista il proprio obiettivo, sempre che se ne abbia uno... biggrin.gif

Ciao.
Paolo.
gabrieleD70
Non faccio reportage (come intendete voi) n� foto sportiva.

E' sol o il fascino di una prof Nikon che mi ha "incantato".
Se mai decidessi di prenderla non lo farei per i fps o per i 4 mp "grandi", ma solo per il gusto di possederla. Non vorrei passare per un feiticista !!
Ma sono affscinato dalle macchine fotografiche che in un modo o nell'altro hanno segnato la storia della fotografia digitale.

Certo la D1 mi sembrerebbe un po' troppo limitante, credo non abbia 3mp (o mi sbaglio).

Chiamatelo come una sorta di fascino del "modernariato" fotografico wink.gif
gabrieleD70
QUOTE(matteoganora @ Feb 14 2006, 03:07 PM)
Per una D2h non andrei a spendere oltre i 1500 euro, se in buono stato estetico e senza troppi scatti all'attivo.

Ottima fino a 800 iso, oltre soffre un po, ma rimane comunque pi� che utilizzabile.
Da scegliere se si fa reportage o foto sportiva, se si vuole un corpo con cui volendo piantare i chiodi non ci si deve preoccupare. biggrin.gif

Per un uso amatoriale, senza intensivi usi e in condizioni non disastrose, ritengo pi� indicata, se la richiesta supera i 1500, una D200.
*


Ciao, Matteo.

E' un onore, oltre che un vero piacere rileggerti tra gli interventori di questo forum.
Sei uno dei miei fotografi preferiti. guru.gif

Sono rimasto letteralmente incantato quando, per la prima volta ho scorso le tue gallerie su photo.net e su pbase.com. ohmy.gif

Veramente complimenti. guru.gif
ciro207
Secondo me il discorso della destinazione d'uso era valido qualche tempo fa quando le pro avevano una direzione specifica. Ad oggi tutte le macchine fanno tutto (MP a parte) con alcuni vantaggi nell'uno e nell'altro corpo.

Prendere una D2hs (bada bene Hs) � utili solo se la spremi al massimo. Cos� come la D2x. Poi ognuno con i soldi propri compra ci� che vuole...
Molti sanno che io stravedo per la D2hs wub.gif ma non posso permetterla e anche potendo mi darebbe dei problemi per i pochi MP (a causa delle mie ottiche corte).

Ma con la D200 ci fai tranquillamente lo sport e il reportage senza problemi. Lo fai forse meglio della D2h per tutta la tecnologia in pi�. A discapito credo solo il corpo.
Ho provato spesso la Hs, non la H, quindi non voglio dare giudizi.
Ma rimane il fatto che 1900 o 1700 euro sono veramente troppi in qualunque condizione.
plarggntl
QUOTE(gabrieleD70 @ Feb 14 2006, 04:28 PM)
Non faccio reportage (come intendete voi) n� foto sportiva.

E' sol o il fascino di una prof Nikon che mi ha "incantato".
Se mai decidessi di prenderla non lo farei per i fps o per i 4 mp "grandi", ma solo per il gusto di possederla. Non vorrei passare per un feiticista !!
Ma sono affscinato dalle macchine fotografiche che in un modo o nell'altro hanno segnato la storia della fotografia digitale.

Certo la D1 mi sembrerebbe un po' troppo limitante, credo non abbia 3mp (o mi sbaglio).

Chiamatelo come una sorta di fascino del "modernariato" fotografico wink.gif
*



Gabriele, nessun problema, non la pensiamo, almeno in parte, allo stesso modo, ma il mondo e' bello perche' e' vario... laugh.gif

Comunque anche la D1 (2,7 Mpixel di grande qualita', se non ricordo male...) e' sicuramente valida, se uno la apprezza con tutti suoi pro ed i contro (se vedi sul forum e altrove piu' i primi che i secondi... smile.gif ).

Buona scelta!
Ciao.
Paolo.
plarggntl
QUOTE(plarggntl @ Feb 14 2006, 04:38 PM)
Gabriele, nessun problema, non la pensiamo, almeno in parte, allo stesso modo, ma il mondo e' bello perche' e' vario... laugh.gif

Comunque anche la D1 (2,7 Mpixel di grande qualita', se non ricordo male...) e' sicuramente valida, se uno la apprezza con tutti suoi pro ed i contro (se vedi sul forum e altrove piu' i primi che i secondi... smile.gif ).

Buona scelta!
Ciao.
Paolo.
*



Comunque ti hanno risposto alcuni tra i piu' qualificati del forum, penso che puoi ritenerti piu' che soddisfatto delle loro competenti risposte guru.gif , io ho solo cercato la via "filosofica" nel consigliarti sull'eventuale acquisto biggrin.gif .

Sono d'accordo con Daniele, cifre vicino ai 2000 euro sono un po' altine per una D2H usata da collezione, poi ognuno fa le proprie scelte (...e diventa solo una questione di budget... laugh.gif )

Ciao.
Paolo.
muggio70
Ciao, io ho' la D2h , comprata usata, da 1 anno; ho' sempre usato una F80, dopo 2 anni di "incertezza" digitale/pellicola, ho'0 deciso di provare con il digitale, all'inizio ero indirizzato sulla D100, dopo di al photoshow ho' potuto vedere delle stampe fatte con la D2H, sono stato cosi' affascinato che ho' incominciato a cercarla usata, appena l'ho' trovata non ci ho' pensato 2 volte,la macchina era Nital e praticamente nuova.
Alla fine i risultati , per me' , sono ottimi e la senzazione che mi da' ad utilizzarla e anche solamente a tenerla in mano e' impagabile.
Secondo me' a' un solo limite e sono gli eventuali crop "esagerati", ma personalmente questo punto lo ignoro completamente, forse perche proveniendo dalla F80 e una media di 40rullini di dia all'anno, anche con ll digitale , cerco di creare l'inquadratura buona prima di scattare e non dopo!.
A mio parere la valutazione giusta adesso e' intorno ai 1500/1600� Nital.
Ciao
Lorenzo
P.s.: attualmente in sala ho' 3 stampe di foto scattate con la D2h in formato 70x50, e ti posso confermare che NON rimpiango assolutamente sensori piu' dotati!!!
gabrieleD70
Vi dico qual � il mio orientamento:
La macchina mi � sembrata molto usata. Forse troppo. Diciamo che 600-800 euro ce li spenderei, ma per un corpo in quelle condizioni gi� mi sembra tanto.

A occhio. Ripeto, a occhio !!!!
Poi, magari, � solo polvere e qualche graffietto.... wink.gif
matteoganora
QUOTE(gabrieleD70 @ Feb 14 2006, 03:28 PM)
Non faccio reportage (come intendete voi) n� foto sportiva.

E' sol o il fascino di una prof Nikon che mi ha "incantato".
Se mai decidessi di prenderla non lo farei per i fps o per i 4 mp "grandi", ma solo per il gusto di possederla.
*


Innanzitutto, grazie per i complimenti, fanno sempre piacere! biggrin.gif wink.gif

Le tue ragioni, credimi, sono molto pi� sincere e apprezzabili di molte altre.
Un corpo come quello della D2 � una goduria solo da stringere in mano, il mirino � enorme e luminosissimo, tutto � fatto a regola d'arte.

Se la prendi perch� ti piace, perch� la vuoi tenere per una vita (e ti durer� una vita), per il gusto di maneggiare un corpo pro, allora non pensarci oltre.
Un avvertimento per�, una macchina del genere ti mette in soggezione, la porterai meno in giro, e forse l'averla ridurr� il numero dei tuoi scatti solo perch� � pi� "impegnativa" da tenere al collo rispetto ad una D70.
Prendi atto di questo quando deciderai, soprattutto se per prenderla dovrai decidere di vendere la D70.
E cerca di non spendere pi� di 1500.
muggio70
Che ti metta soggezione , questo e' vero ,anche se forse mette piu' soggezione alla gente che hai in giro, anche se gli monti solo un 50, la gente ti guarda come se avessi in mano un astronave!
Ciao
Lorenzo
filippo giorgi
Io ti posso assicurare che � fantastica, ti pu� mettere in soggezione, ma dipende dal tuo carattere, in realt� quando la tieni in mano ti senti onnipotente, peccato che dopo averla portata una giornata al collo, sei anche rotto in due (forse unico vero difetto), io non vedo tutte queste differenze con la Hs ma non sono neanche un fenomeno a fare le foto, penso che attualmente il prezzo per un esemplare in ottime condizioni sia circa 1500 Eurini, e ti assicuro che � unica, io non la cambierei neppure per la D2X, mi piacerebbe per� averle entrambe.....

Filippo
studioraffaello
certo che siete ottimisti sulle quotazioni dell'usato.......... smile.gif
gabrieleD70
Perch�.....?

Detta cos�, mi fai paura wink.gif
studioraffaello
io ho una d1x ed una d2h perfette da vendere
ragazzi piu' di 1000 euro l'0una non c'e' verso
e frandcamente a questo prezzo le tengo...........
Randi
Tutte le macchine di tipo professionale di solito sono macchine che vengono spremute come dei limoni poi vendute !
Con l'usato ho visto fare grossi affari ma anche prendere grosse "trombate"
Attenzione al discorso "usato garantito" perch� a volte comporta la riparazione , non sempre gratuita, stare mesi senza la macchina, oppure accettare permute pericolisissime
mah il nuovo e mai pi�!, oppure conoscere perfettamente chi l'ha usata, quanto l'ha usata e come l'ha usata,
albertofurlan

B� io una D2h usata sono disposto a spenderci pi� di 1000 euro. wink.gif quindi......




Alberto.
Francesco Martini
QUOTE(studioraffaello @ Feb 15 2006, 09:07 AM)
io ho una d1x ed una d2h perfette da vendere
ragazzi piu' di 1000 euro l'0una non c'e' verso
e frandcamente a questo prezzo le tengo...........
*


..pero'....se proprio ti "pesano"....le potresti sempre regalare... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Francesco Martini
studioraffaello
veramente con la d1x pensavo di farci 4 buchi col trapano ed usarla come portapenne biggrin.gif
gimart
QUOTE(gabrieleD70 @ Feb 13 2006, 10:29 PM)
Salve,
sabato scorso ho visto in un negozio di Siena un prof permutare il suo corredo Nikon (due D100, una D1 ed una D2h + varie ottiche) per Canon.
Che mi dite della D2H?
So, avendone letto molto sul forum, che la D2Hs � notevole, ma il modello "vecchio" come va?

Quale potrebbe essere un buon prezzo???
grazie.gif
*



Ho tenuto la D2H per qualche mese prima di passare alla D2x. Avr� solo 4Mp ma la trovo una macchina fantastica e, per quanto riguarda il rumore, a parit� di ISO la ritengo nettamente superiore alla D2x. Se il prezzo � interessante io la prenderei di corsa.
Randi
QUOTE
un prof permutare il suo corredo Nikon (due D100, una D1 ed una D2h + varie ottiche) per Canon.


E se tu l'avessi visto buttarsi in Arno ?
gabrieleD70
QUOTE(Randi @ Feb 15 2006, 05:53 PM)
E se tu l'avessi visto buttarsi in Arno ?
*



Scusa ma non ho capito il senso. blink.gif

Cosa intendi? A chi o cosa ti riferisci?

Mi ci dovrei IO buttare nell'Arno, in tal caso ?

Fammi capire. grazie.gif
Federix
Ho avuto piacere di provare questa macchina durante una partita di calcio ed � incredibilmente spettacolare.
Possiede uno scatto velocissimo, una raffica incredibile e si impugna molto bene, inoltre i doppi comandi sono la sua morte, cosa che rimpiango molto sulla D70 mad.gif
Purtroppo i prezzi per una macchina del genere sono ancora molto alti. In studio abbiamo fatto valutare una D1x NITAL e ci hanno detto che la valutazione era 1500 euro, per� di venderla sui 1300/1200 euro. Un mio amico ha comprato la D2h usata di un anno NITAL, l'ha pagata 2000 euro tondi tondi, quindi presumo che la valutazione si aggira intorno a 1800-2000 euro, poi ci sono anche quelli che insistono a venderla per 2500 euro, vedi TF blink.gif
Sul sito di aste ne ho trovate anche a 1200 euro in buone condizioni, ma con garanzia USA o Import e per un corpo macchina la garanzia, anche se scaduta, o fondamentale.
Sono dell'idea che se devo pagare una D2h intorno ai 1800-2000 euro, preferisco prendere una D200 e non per il numero di pixel smile.gif
Rita PhotoAR
L'usato � strano e la vendita dipende se il compratore � disposto a pagare quanto chiedi. Per comprare una D2H usata vogliono 2.000� mentre per venderla la devi dare a 1000. Strano? non tanto,perch� quelle a 1.000 euro le vendono subito mentre quelle a 2.000 sono l� da un pezzo laugh.gif . Le vere occasioni si fanno tra conoscenti scegliendo una giusta via di mezzo tra compratore e venditore smile.gif .
Randi
QUOTE(gabrieleD70 @ Feb 17 2006, 11:32 AM)
Scusa ma non ho capito il senso.  blink.gif

Cosa intendi? A chi o cosa ti riferisci?

Mi ci dovrei IO buttare nell'Arno, in tal caso ?

Fammi capire. grazie.gif
*



No,no scusa era una batttuta :hai visto una persona che permutava un corredo Nikon per una Canon, il significato era : se uno si butta in Arno ti butti anche tu ?

Hai capito ?

gabrieleD70
QUOTE(Randi @ Feb 17 2006, 02:15 PM)
No,no scusa era una batttuta :hai visto una persona  che permutava un corredo Nikon per una Canon, il significato era : se uno si butta in Arno ti butti anche tu ?

Hai capito ?
*



Ok, no problem cool.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.