QUOTE(tankredi @ Oct 15 2012, 11:58 PM)

Hanno due usi diversi, la d700 � un fucile di precisione,la Xp1 � pi� meditativa...
Con la d700 ci fai tutto, la Xp1 � assolutamente discreta
Per arrivare alla tua domanda, la d700 con triade zoom la uso e la tengo, ho levato i fissi ed ho preso la Xp1
Viaggi, lavoro e tutto ci� in cui mi serve velocit� operativa e tropicalizzazione per uso outdoor D700, per il resto, famiglia, tempo libero, uscite in citt� o fine settimana fuori casa XP1....
Se dovessi scegliere solo una macchina non avrei dubbi a prendere la d700, le mirrorless sono il futuro ma ancora, la fuji, non ha la velocit� operativa di una reflex, quindi limitata ad un uso specifico...oggi una completa l'altra, sono due sistemi con caratteristiche molto diversi quindi non vanno in conflitto... la d700 la puoi usare 360 gradi, la fuji no, la 700 con un 35 afd � molto compatta e leggera...ma mai come una Xp1 che body+18+35+60 pesano quanto il solo body della d700!...
Dipende molto dalle tue esigenze e cosa ti piace fotografare...il principale campo della xp1 � lo street/reportage
Grazie per la risposta...
Certo che se potessi permettermi sia la d700 sia la x-pro 1 non farei di queste domande e sarei a posto...ma purtroppo me ne posso permettere una a malapena e non riesco ancora a capire quale sistema faccia al caso mio.
Non ci lavoro con la fotografia, � una passione, perci� non � che abbia una paura terribile della scarsa velocit� operativa della x-pro. Anche se dovendomi trovare in mano una macchina molto pi� lenta della mia d90 un po' mi scoccerebbe. Ma in sostanza non ne faccio un uso professionale, quindi non mi serve la tropicalizzazione, la raffica di 8 fps, la rapidit� fulminea dell'autofocus...tutte cose che se ci sono fanno piacere, ma di cui uno come me potrebbe fare a meno..
Mi piacerebbe affiancare alla reflex una mirrorless, ma cos� facendo dovrei prendermene una di fascia economica e senza mirino e questo mi disturba molto.
Avendo preso da poco delle buone ottiche ai (28 f2; 50 f1.2; 105 f2.5)pensavo alla d700 anche in funzione di queste, ma non sono sicuro di riuscire ad usare solo ottiche manuali senza un sistema facilitato di messa a fuoco o senza un mirino specifico. Potrei magari col tempo affiancare a queste uno zoom da usare quando mi serve velocit� e praticit�, come un 24-120 o un 24-85 e simili.
Tutto bello...per� torniamo li...lascerei spesso a casa la d700 perch� in certe situazioni � scomodo portarsi appresso una reflex ingombrante. In pi� se volessi essere discreto e passare un po' inosservato mi riuscirebbe difficile, sia per la reazione dei soggetti alla macchina fotografica sia per il mio timore di essere aggressivo e invadente, proprio per la reazione che susciterei nelle persone.
Un altro pensiero comunque � quello di tenermi la d90 e farmi un corredo decente di ottiche, perch� nelle ottiche autofocus non sono messo molto bene...magari sarei a posto facendo cos�..