Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
MongiBonghi
Ciao a tutti,
comprare lo zaino e` un "incubo", e vedendo quanti vendono per "errato acquisto" , deve essere un "incubo diffuso"... biggrin.gif

Vengo a me, vorre comprare un Tamrac Expedition per la mia attrezzatura cosi` composta:

Nikon D700
Nikon 24-120 f/4
Nikon 50 1.8
Nikon SB800
Nikon 70-300 VR


L' idea e` quella di aggiungere in futuro anche:

Nikon 16-35 f/4
Nikon 70-200 VR II (al posto del 70-300VR)

Che modello mi consigliate? Sono indeciso tra il 5x ed il 6x, non avendo mai visto dal vero quest' ultimo, temo che sia un po` troppo grosso da portare in giro.

Grazie per i suggerimenti.

N. wink.gif
fedebobo
Purtroppo non ho mai utilizzato i modelli che citi, ma hai gi� dato un'occhiata qui: http://www.cambags.com/ ?

Saluti
Roberto
Paolo66
No, non � un'incubo se sai cosa vuoi e cosa ti serve, ci vuole solo unpo' di pazienza e girare qualche negozio.

E' molto difficile dare consigli su uno zaino, le preferenze per le varie soluzioni sono molto soggettive ed in funzione delle proprie abitudini, oltre che dall'attrezzatura e dal genere di foto praticato.

Innanzitutto ti sconsiglio di acquistare uno zaino su internet, a meno che tu non sia strasicuro del modello che vuoi.
Poi, se proprio vuoi qualcosa di veramente comodo per le tue esigenze, ti consigliere una vistina al negozio pi� fornito che trovi in zona, con tutto l'armamentario che ci vuoi e mettere dentro...e provare!

Io ho un Tamrac Adventure 9 preso tempo fa durante una vendita promozionale in un centro commerciale, ma � molto grosso ed ingombrante e, quindi, quindi uso solo in determinate occasioni.
Una piccola borsa pronto in cui sta solo la D700 col 24-120/4+paraluce della Kata, e (avevo) una borsa media che usavo per la maggiore.

Recentemente mi si � rotta la borsa e, dopo aver sondato un po' il web per avere un'idea di cosa c'� di nuovo, mi sono recato da un noto spacciatore di zona ben fornito con quello che mi serviva, sequestrandolo per un'oretta provando tutto quanto avesse a disposizione per quel tipo di capienza ed usabilit� (...roba che nemmeno mia moglie quando deve scegliere delle scarpe nuove!).
Alla fine sono uscito con tutt'altro di quanto avessi in mente, ma che sto trovando molto comodo per le mie esigenze:
Lowepro SlingShot 302 AW
Non so se per te possa essere comoda una soluzione simile, io mi trovo bene:

Ci sta D700+BG con 80-200 bighiera montato, e ad estrazione veloce ruotando lo zaino sul davanti; 24-120/4; fissi a seconda di quel che mi serve, ma in genere il 20/2.8 ed il 50afs; l'SB800 e cianfrusaglie. Rimane anche un po' di posto nella parte superiore per infilarci il kway o la felpa. Di fianco ha un buon aggancio per il trepiede od il monopiede.

Rispetto alla vecchia borsa tradizionale ha solo l'inconveniente che, per cambiare obiettivo, devo appoggiarlo (mentre con la borsa riuscivo a fare tutto senza appoggiare (...si, anche sostituire 80-200 e 24-120 al volo e senza appoggiare niente. Non chiedermi come, ci voglio anni di pratica! biggrin.gif )
fedeeepd
Ciao!
Io essendo spesso in giro in posti affollati ho deciso di prendere il Lowepro Flipside AW400 che ha l'apertura dal lato schienale... GENIALE!

mi sto trovando benissimo, � solido e capiente, per me davvero il massimo
MongiBonghi
Innanzitutto grazie per le risposte.

Vorrei prendere uno zaino per le uscite dedicate, la "fregatura" e` che nei vari siti parlano sempre di capienze senza paraluce montati... che fanno il loro spessore...

N.
Gp70
Ciao.
Io se posso dire la mia ho appena preso un Kata 3n1 20 che ho trovato ottimo per le mie esigenze.
Come giustamente ha detto Paolo66 bisogna valutare bene le proprie necessit�...io nel mio caso ho preferito la praticit� di estrazione della fotocamera e la possibilit� di usare lo zaino in diverse configurazioni.
Mi piaceva molto anche il Tamrac adverture8 ma l'ho trovato pi� costoso e troppo ingombrante.....avevo adocchiato il 6 ma ho letto che la fotocamera con bgrip non ci sarebbe entrata.
Purtroppo i paraluce nei tele pi� grossi non si riescono a montare...io devo invertirli per il 17-55 e il 70-300.
Saluti
Gp
kermit68
QUOTE(NikoNik @ Oct 15 2012, 09:55 AM) *
Ciao a tutti,
comprare lo zaino e` un "incubo", e vedendo quanti vendono per "errato acquisto" , deve essere un "incubo diffuso"... biggrin.gif

Vengo a me, vorre comprare un Tamrac Expedition per la mia attrezzatura cosi` composta:

Nikon D700
Nikon 24-120 f/4
Nikon 50 1.8
Nikon SB800
Nikon 70-300 VR
L' idea e` quella di aggiungere in futuro anche:

Nikon 16-35 f/4
Nikon 70-200 VR II (al posto del 70-300VR)

Che modello mi consigliate? Sono indeciso tra il 5x ed il 6x, non avendo mai visto dal vero quest' ultimo, temo che sia un po` troppo grosso da portare in giro.

Grazie per i suggerimenti.

N. wink.gif


io ho un lowepro mini trekker AW (fuori produzione) le cui dimensioni interne sono praticamente le stesse del Tamrac Expedition 5.
Quest'estate durante il mio giro negli USA ci ho ficcato dentro:
- D700
- D200
- 70-200 f2.8 VR1
- 24-120 f4 VR
- 16-35 f4 VR
- 85 f1.8D
- 50 f1.8 Af-s
- BG MBD10
- 2 filtri 77mm
- cavo scatto remoto + telecomando
- svariate CF (pi� qualche SD per mia moglie)
- 8 stilo
- 3 batterie

(a parte (in valigia) avevo messo il caricabatteria con il suo cavo e un flash Sigma EF530).

Premesso che cos� pesava un accidente, tecnicamente entra tutto, nemmeno troppo difficilmente. Ovviamente devi tenere i corpi senza gli obiettivi montati perch� solo mettendo gli obiettivi in verticale riesci a sfruttare tutto lo spazio. Direi quindi che il 5x potrebbe andare bene visti gli obiettivi che hai.

Se faccio il turista in citt� uso invece un Flipside 300 , sempre Lowepro, meno capiente ma impagabile per l'apertura contro la schiena, cos� si evitano spiacevoli sorprese in metropolitana o in luoghi affollati. biggrin.gif
MongiBonghi
Grazie mille, ho preso il 5x!

QUOTE(kermit68 @ Oct 17 2012, 08:30 PM) *
io ho un lowepro mini trekker AW (fuori produzione) le cui dimensioni interne sono praticamente le stesse del Tamrac Expedition 5.
Quest'estate durante il mio giro negli USA ci ho ficcato dentro:
- D700
- D200
- 70-200 f2.8 VR1
- 24-120 f4 VR
- 16-35 f4 VR
- 85 f1.8D
- 50 f1.8 Af-s
- BG MBD10
- 2 filtri 77mm
- cavo scatto remoto + telecomando
- svariate CF (pi� qualche SD per mia moglie)
- 8 stilo
- 3 batterie

(a parte (in valigia) avevo messo il caricabatteria con il suo cavo e un flash Sigma EF530).

Premesso che cos� pesava un accidente, tecnicamente entra tutto, nemmeno troppo difficilmente. Ovviamente devi tenere i corpi senza gli obiettivi montati perch� solo mettendo gli obiettivi in verticale riesci a sfruttare tutto lo spazio. Direi quindi che il 5x potrebbe andare bene visti gli obiettivi che hai.

Se faccio il turista in citt� uso invece un Flipside 300 , sempre Lowepro, meno capiente ma impagabile per l'apertura contro la schiena, cos� si evitano spiacevoli sorprese in metropolitana o in luoghi affollati. biggrin.gif

kermit68
QUOTE(NikoNik @ Oct 18 2012, 11:30 AM) *
Grazie mille, ho preso il 5x!


figurati wink.gif
diego.romano
QUOTE(kermit68 @ Oct 18 2012, 10:53 AM) *
figurati wink.gif

Ciao,
Qualcuno di voi ha mai visto da vicino il Cullmann backpack Lima 600? Io sono indeciso tra questo (ke non rieco a vedere da vicino) e il tamrac expedition 5x ke per� sembra grande per le dimensioni previste dalle compagnie aeree x il bagaglio a mano.

Mi date un consiglio?

Grazie
Clood
QUOTE(NikoNik @ Oct 15 2012, 08:55 AM) *
Ciao a tutti,
comprare lo zaino e` un "incubo", e vedendo quanti vendono per "errato acquisto" , deve essere un "incubo diffuso"... biggrin.gif

Vengo a me, vorre comprare un Tamrac Expedition per la mia attrezzatura cosi` composta:

Nikon D700
Nikon 24-120 f/4
Nikon 50 1.8
Nikon SB800
Nikon 70-300 VR
L' idea e` quella di aggiungere in futuro anche:

Nikon 16-35 f/4
Nikon 70-200 VR II (al posto del 70-300VR)

Che modello mi consigliate? Sono indeciso tra il 5x ed il 6x, non avendo mai visto dal vero quest' ultimo, temo che sia un po` troppo grosso da portare in giro.

Grazie per i suggerimenti.

N. wink.gif

hai grosso modo il corredo e camera..io ho il 202 aw Lowepro ..e riesco a metterci..il 24 120 montato..il 60 2.8..ora ho preso anche il 16 35 f4..e nella parte alta il 70 300..perfettamente dentro
omar.bosio
QUOTE(Clood @ Feb 3 2013, 10:58 PM) *
hai grosso modo il corredo e camera..io ho il 202 aw Lowepro ..e riesco a metterci..il 24 120 montato..il 60 2.8..ora ho preso anche il 16 35 f4..e nella parte alta il 70 300..perfettamente dentro


Ma tutto carico ti trovi bene? Un monospalla cos� carico mi sembra pesante.
ottopk
dai un'occhiata a Kata 3n1 30 oppure 33
Clood
QUOTE(omar.bosio @ Feb 4 2013, 09:13 PM) *
Ma tutto carico ti trovi bene? Un monospalla cos� carico mi sembra pesante.

a volte non carico tutto..per� � molto funzionale..e pratico
Paolo66
QUOTE(omar.bosio @ Feb 4 2013, 09:13 PM) *
Ma tutto carico ti trovi bene? Un monospalla cos� carico mi sembra pesante.

Io ho il modello 302 (scelto perch� coneneva meglio D700+bg+80-200/2.8 montati), pi� grosso, e lo carico pure di pi�! La fascia del monospalla � molto larga de imbottita, quindi ripartisce bene il carico che non risulta mai fastidiosa...certo, il peso c'� e servono anche le spalle buone ma, quando devo portarlo a lungo allaccio la fascia ventrale, anch'essa piuttosto comoda ed imbottita. In questo modo il peso si scarica quasi tutto sui fianchi, lasciando allo spallaccio solo il compito di tenere lo zaino contro la schiena.

Ma, ripeto, vanno provati sulle spalle.

Non costano poco, il negoziante a cui mi sono rivolto io � stato gentilissimo a lasciarmi provare tutto quello che volevo, aiutandoni e consigliandomi pure.
leos74
Ciao guarda io da poco ho acquistato un Lowepro 450 e devo dire mi ci trovo bene certo non � piccolo ma ci sta di tutto anche un portatile da 17" il cavalletto montato dietro e stabile, lo reputo un buon acquisto comunque se vai su http://www.cambags.com trovi tutte le recensioni anche in base al tipo di attrezzatura/marca

Ciao guarda io da poco ho acquistato un Lowepro 450 e devo dire mi ci trovo bene certo non � piccolo ma ci sta di tutto anche un portatile da 17" il cavalletto montato dietro e stabile, lo reputo un buon acquisto comunque se vai su http://www.cambags.com trovi tutte le recensioni anche in base al tipo di attrezzatura/marca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.