QUOTE(cicalone963 @ Oct 15 2012, 07:12 PM)

Un saluto a tutta la community, vorrei capire una cosa, ogni fotocamera ha una sua garanzia sulla vita dell'otturatore. Ad es. la mia d700 una volta arrivata a 150 mila scatti, cosa succede?? l'otturatore comincia a perdere colpi nel senso che non è più preciso?? oppure da un momento all'altro fa cilecca e si va a fare visita all'assistenza???
Grazie a tutti anticipatamente.
Ciao,
è solo una questione di progetto per dimensioni, materiali, accelerazioni.... .
L'otturatore viene progettato per eseguire un certo numero di cicli diciamo 200.000.
Poi, visto che la perfezione non è di questa terra, può benissimo accadere che lo stesso vada in avaria molto prima diciamo a 100.000.
In questo caso cosa succede ai fini della garanzia ?
Bene non centra nulla perchè se la reflex su cui è montato quell'otturatore ha superato i due (Italia) anni la Ditta produttrice non ti riconosce alcuna garanzia.
Nel caso, invece, tu abbia fatto 300.000 scatti in un anno e si rompe l'otturatore, bene la garanzia ti è riconosciuta ugualmente in quanto non sono trascorsi i 2 anni.
Insomma quello che conta è la durata della garanzia.
Va da se che reflex "prof" hanno criteri di progetto molto più restrittivi delle altre reflex (e si vede dal loro costo), ma se sei particolarmente sfig..o nulla toglie che anche con una D4 ti possa cedere l'otturatore al 25° mese con 1000 scatti ed essere cosi fuori i termini di garanzia.
1berto