Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Sir Alex
Ho nel mio corredo fotografico 4 schede CF da 4 GB l'una, la prima venne acquistata in bundle con la macchina fotografica (4 GB mi bastavano per fare qualche esperimento ed imparare ad usarla nel breve), mentre un paio di anni di anni dopo (in concomitanza con il primo viaggio importante) comprai le altre tre, sempre da 4 GB. Scelsi di acquistare tre schede da 4 GB poich� mi trovavo decisamente bene con la pezzatura di 200 raw (stima assolutamente spannometrica e variabile) che la mia D200 riusciva ad immagazzinare in una singola CF ma soprattutto perch� in caso di guasto di una memoria avrei eventualmente perso un massimo di 200 scatti e non il doppio o il quadruplo. Contortezza e soggettivit� del ragionamento a parte, con questo sistema mi sono trovato sempre bene

Adesso mi ritrovo con una D600 per le mani e, dovendo rifarmi il set di memorie, pensavo (parimenti come per la D200) di prendere 4 schede tutte uguali (ho gi� verificato che -spannometricamente- una SD da 4GB contiene circa 65-70 Raw), magari da 16 GB. E qui mi � sorto il dubbio: quanti file raw ama il fotoamatore medio avere sulla sua memoria? Meno di 100? Quasi 200? 400? 800?
...quanti � meglio averne? Esiste un "meglio" oppure no?

Discutendone con voi potrei migliorare il mio metodo...o scoprire che � assolutamente soggettivo.

MrFurlox
sinceramente non ci ho mai fatto caso basandomi sempre sul non troppe da perdere e non troppo poche da essere una seccatura se se ne rompe una .... con la D700 uso tutte CF da 8 Gb cada una .
16 con la D600 mi sembra un buon taglio wink.gif


Marco
Grazmel
Non la trovo molto sensata la domanda, nel senso che ognuno sulla scheda ci tiene le foto che fa in quel momento in quella situazione....a volte 10, a volte 100, a volte 300, a volte 1000 e a volte si cambia scheda smile.gif
Poi ogni giorno, a fine giornata, si svuota la scheda sull'hard disk wink.gif

Non capisco.

Graziano
ribaldo_51
Con la D7000 e le SD ne ho 1 da 16GB e 4 da 8 e con la doppia slitta non capita spesso di doverle cambiare.
Invece con la D700 e le CF ne ho 1 da 16 e 1 da 8 ma con quei 50 piedini sottilissimi e che danno una notevole impressione di fragilit� il pensiero di doverle cambiare al volo e in giro non mi ispira per niente.
mm69
Per quanto mi riguarda � assolutamente "soggettivo" in base al prezzo, mi spiego, se decido di voler spendere 30� per una scheda, cercher� di comperare quella con maggiore capacit�, maggiore prestazione, ecc,ecc;

ma � solo un mio modo, wink.gif
igorphoto
SD 64 + 32 + 16

pi� delle CF da 8

a ogni fine uscita scarico e formatto, ne porto pi� di una perch� ho l'ossessione di crash durante il viaggio
aculnaig1984
secondo me un taglio d memorie che consente d memorizzare sui 200-300 RAW circa sono ottime. Infatti ank'io come "Marco" utilizzo su D700 una scheda da 8gb. Ne ho anche una da 4 gb che m'hanno dato con la reflex, ma non la uso praticamente mai.

Gianluca
Sir Alex
QUOTE(MrFurlox @ Oct 15 2012, 10:28 PM) *
sinceramente non ci ho mai fatto caso basandomi sempre sul non troppe da perdere e non troppo poche da essere una seccatura se se ne rompe una .... con la D700 uso tutte CF da 8 Gb cada una .
16 con la D600 mi sembra un buon taglio
Marco


Partendo dal presupposto che so pi� o meno come andr� a cadere, questo � il tipo di confronto che andavo cercando.
(Complimenti per la macchina, l'ho bramata per anni... smile.gif )

QUOTE(Grazmel @ Oct 15 2012, 10:35 PM) *
Non la trovo molto sensata la domanda, nel senso che ognuno sulla scheda ci tiene le foto che fa in quel momento in quella situazione....a volte 10, a volte 100, a volte 300, a volte 1000 e a volte si cambia scheda
Poi ogni giorno, a fine giornata, si svuota la scheda sull'hard disk


Parimenti non trovo sensata la risposta. wink.gif
Quando sono in vacanza svuoto la scheda anche a met� giornata, magari nel tablet o nel laptop e comunque secondo necessit�.
Il mio quesito � centrato sulle routine di utilizzo, ma ovviamente non vado cercando un'oggettivit�, solo statistica... Grazie comunque del contributo. smile.gif

QUOTE(ribaldo_51 @ Oct 15 2012, 10:45 PM) *
Con la D7000 e le SD ne ho 1 da 16GB e 4 da 8 e con la doppia slitta non capita spesso di doverle cambiare.


Potrei decisamente stare anch'io sui 16 GB allora e ammetto che la doppia slitta potrebbe rivelarsi una gradevole novit�, vedremo...


QUOTE(Orbiter 3 @ Oct 15 2012, 10:48 PM) *
SD 64 + 32 + 16

pi� delle CF da 8

a ogni fine uscita scarico e formatto, ne porto pi� di una perch� ho l'ossessione di crash durante il viaggio


E' la stessa ossessione che mi spinge a preferire numerosi formati medio-piccoli ad un paio di schede voluminose.
Almeno non sono l'unico ossessionato.... wink.gif

QUOTE(aculnaig1984 @ Oct 15 2012, 10:49 PM) *
secondo me un taglio d memorie che consente d memorizzare sui 200-300 RAW circa sono ottime. Infatti ank'io come "Marco" utilizzo su D700 una scheda da 8gb. Ne ho anche una da 4 gb che m'hanno dato con la reflex, ma non la uso praticamente mai.

Gianluca


Direi che pi� o meno i conti tornano.
Grazie tante.
Grazmel
QUOTE(Sir Alex @ Oct 15 2012, 11:14 PM) *
Parimenti non trovo sensata la risposta. wink.gif
Quando sono in vacanza svuoto la scheda anche a met� giornata, magari nel tablet o nel laptop e comunque secondo necessit�.
Il mio quesito � centrato sulle routine di utilizzo, ma ovviamente non vado cercando un'oggettivit�, solo statistica... Grazie comunque del contributo. smile.gif


Personalmente svuoto tutto a fine giornata, quando arrivo a casa, mai durante.
Avendo D300s, ho due slot nei quali parto sempre con una CF Lexar da 8Gb 400x e una SD da 4Gb....vuol dire un'autonomia di circa 600 scatti, che nel 95% delle mie uscite sono sufficienti per tutta la giornata wink.gif
Le uniche volte in cui ho dovuto cambiare pi� schede in un singolo giorno � stato nei matrimoni.
Comunque, oltre alle due schede citate che ho in macchina, nella borsa ho sempre un'altra CF da 8Gb e altre due SD da 4Gb wink.gif

Graziano
Calamastruno
Sulla d200 al momento ne ho solo una da 4gb, ma ogni volta che decido di uscire � sempre vuota! Appena rientro carico le foto che ho fatto: che siano 1 o 150! Per�, ora che ci penso ne vorrei prendere una da 8gb e quella da 4 tenerla come riserva!
buzz
La scheda la puoi svuotare quando vuoi, puoi tenerci le foto un anno, puoi scaricarle dopo 10 minuti...
non esiste una quantit� di scatti che un fotografo "ama" avere nelle card.
Io ad esempio odio avere gli scatti nelle card e preferisco averli in 2 o 3 Hard disc per mai maggiore sicurezza.
Quando riempio una scheda la svuoto e la formatto.
E poi dipende dal lavoro che fai.
Se vado ad una sfilata di moda o ad un concorso faccio 1000 scatti, se un matrimonio arrivo a 600, in un compleanno 300 e una foto tessera 2 o al massimo 3.
Calamastruno
Sulla d200 al momento ne ho solo una da 4gb, ma ogni volta che decido di uscire � sempre vuota! Appena rientro carico le foto che ho fatto: che siano 1 o 150! Per�, ora che ci penso ne vorrei prendere una da 8gb e quella da 4 tenerla come riserva!
Sir Alex
QUOTE(buzz @ Oct 16 2012, 11:56 AM) *
La scheda la puoi svuotare quando vuoi, puoi tenerci le foto un anno, puoi scaricarle dopo 10 minuti...
non esiste una quantit� di scatti che un fotografo "ama" avere nelle card.
Io ad esempio odio avere gli scatti nelle card e preferisco averli in 2 o 3 Hard disc per mai maggiore sicurezza.
Quando riempio una scheda la svuoto e la formatto.
E poi dipende dal lavoro che fai.
Se vado ad una sfilata di moda o ad un concorso faccio 1000 scatti, se un matrimonio arrivo a 600, in un compleanno 300 e una foto tessera 2 o al massimo 3.



Mhm...quanta confusione ha generato la mia domanda! smile.gif
buzz
Rileggila e chiediti perch�
aculnaig1984
Credo che la domanda di Sir Alex era pi� sul volume di foto max memorizzabile che uno vuole avere per ogni singola scheda che qul fatto di tenere le foto fatte nella scheda. Certo che appena uno pu� le scarica, non credo che dopo ogni uscita aspetta sempre di riempire la mermoy card prima d svuotarla...

Gianluca
Sir Alex
QUOTE(aculnaig1984 @ Oct 16 2012, 03:36 PM) *
Credo che la domanda di Sir Alex era pi� sul volume di foto max memorizzabile che uno vuole avere per ogni singola scheda che qul fatto di tenere le foto fatte nella scheda. Certo che appena uno pu� le scarica, non credo che dopo ogni uscita aspetta sempre di riempire la mermoy card prima d svuotarla...

Gianluca



La tua tesi � avvalorata dal fatto che ci sono diverse risposte di alcuni (educati?) utenti che hanno perfettamente inteso il senso del primo post e hanno altres� fornito un prezioso parere. Del resto ho io stesso commentato e replicato, ma ahim�...leggere tutta la discussione � una gran noia e la gentilezza � un insopportabile fardello.
Ad ogni modo la chiudo qui, ho avuto i pareri che volevo ed effettuato il mio ordine, grazie a tutti del contributo.
buzz
QUOTE(aculnaig1984 @ Oct 16 2012, 03:36 PM) *
Credo che la domanda di Sir Alex era pi� sul volume di foto max memorizzabile che uno vuole avere per ogni singola scheda che qul fatto di tenere le foto fatte nella scheda. Certo che appena uno pu� le scarica, non credo che dopo ogni uscita aspetta sempre di riempire la mermoy card prima d svuotarla...

Gianluca



molto da interpretare!
Una card contene un numero finito di immagini, e non � a gusto del fotografo, ma dipende dalla capacit� della card stessa e dalle dimensioni dei files.
Quante foto entrino in una scheda non � una opinione ma un fatto matematico.

QUOTE(Sir Alex @ Oct 16 2012, 03:52 PM) *
La tua tesi � avvalorata dal fatto che ci sono diverse risposte di alcuni (educati?) utenti che hanno perfettamente inteso il senso del primo post e hanno altres� fornito un prezioso parere. Del resto ho io stesso commentato e replicato, ma ahim�...leggere tutta la discussione � una gran noia e la gentilezza � un insopportabile fardello.
Ad ogni modo la chiudo qui, ho avuto i pareri che volevo ed effettuato il mio ordine, grazie a tutti del contributo.


non ti � passato minimamente per la testa di poter aver posto la domanda in un modo errato o quantomeno ambiguo?
La colpa � solo degli altri (ineducati?) che non hanno intuito cosa volessi dire?
giuliocirillo
QUOTE(Sir Alex @ Oct 16 2012, 03:52 PM) *
La tua tesi � avvalorata dal fatto che ci sono diverse risposte di alcuni (educati?) utenti che hanno perfettamente inteso il senso del primo post e hanno altres� fornito un prezioso parere. Del resto ho io stesso commentato e replicato, ma ahim�...leggere tutta la discussione � una gran noia e la gentilezza � un insopportabile fardello.
Ad ogni modo la chiudo qui, ho avuto i pareri che volevo ed effettuato il mio ordine, grazie a tutti del contributo.


Veramente le risposte che hai avuto sono state tutte fatte da persone educate, con modi diversi di vedere e comprendere la tua domanda, ma tutti educati.
Non capisco questa stizza un p� gratuita.

comunque tornando alla tua domanda: io preferisco non andare oltre le 200 foto per scheda, per una questione di sicurezza (forse mia mentale), ma supponendo di fare 600 scatti, in caso una scheda vada KO, 400 scatti li salvo. E cambiare una scheda al volo ci vuol veramente poco. Quindi meglio pi� schede ti taglio "diciamo" medio che poche di taglio grande............PER ME.

ciao
gargasecca
QUOTE(Sir Alex @ Oct 15 2012, 10:26 PM) *
Ho nel mio corredo fotografico 4 schede CF da 4 GB l'una, la prima venne acquistata in bundle con la macchina fotografica (4 GB mi bastavano per fare qualche esperimento ed imparare ad usarla nel breve), mentre un paio di anni di anni dopo (in concomitanza con il primo viaggio importante) comprai le altre tre, sempre da 4 GB. Scelsi di acquistare tre schede da 4 GB poich� mi trovavo decisamente bene con la pezzatura di 200 raw (stima assolutamente spannometrica e variabile) che la mia D200 riusciva ad immagazzinare in una singola CF ma soprattutto perch� in caso di guasto di una memoria avrei eventualmente perso un massimo di 200 scatti e non il doppio o il quadruplo. Contortezza e soggettivit� del ragionamento a parte, con questo sistema mi sono trovato sempre bene

Adesso mi ritrovo con una D600 per le mani e, dovendo rifarmi il set di memorie, pensavo (parimenti come per la D200) di prendere 4 schede tutte uguali (ho gi� verificato che -spannometricamente- una SD da 4GB contiene circa 65-70 Raw), magari da 16 GB. E qui mi � sorto il dubbio: quanti file raw ama il fotoamatore medio avere sulla sua memoria? Meno di 100? Quasi 200? 400? 800?
...quanti � meglio averne? Esiste un "meglio" oppure no?

Discutendone con voi potrei migliorare il mio metodo...o scoprire che � assolutamente soggettivo.



Non ci ho mai fatto caso...in quanto:
1�...non riempio MAI le schede.
2�...appena posso scarico la scheda sul pc e copio su HD-Ext...quasi in tempo "reale".
3�...appena sono sicuro che le foto sono "salvate"...formatto le schede.

Puoi prenderle tranquillamente da 16gb.
grazie.gif
Sir Alex
QUOTE(buzz @ Oct 17 2012, 02:33 AM) *
molto da interpretare!
Una card contene un numero finito di immagini, e non � a gusto del fotografo, ma dipende dalla capacit� della card stessa e dalle dimensioni dei files.
Quante foto entrino in una scheda non � una opinione ma un fatto matematico.

non ti � passato minimamente per la testa di poter aver posto la domanda in un modo errato o quantomeno ambiguo?
La colpa � solo degli altri (ineducati?) che non hanno intuito cosa volessi dire?


28 ore prima:

QUOTE(Sir Alex @ Oct 15 2012, 10:26 PM) *
[...]

Scelsi di acquistare tre schede da 4 GB poich� mi trovavo decisamente bene con la pezzatura di 200 raw (stima assolutamente spannometrica e variabile) che la mia D200 riusciva ad immagazzinare in una singola CF ma soprattutto perch� in caso di guasto di una memoria avrei eventualmente perso un massimo di 200 scatti

[...]


Ma soprattutto, sempre 28 ore prima:

QUOTE(Sir Alex @ Oct 15 2012, 10:26 PM) *
Discutendone con voi potrei migliorare il mio metodo...o scoprire che � assolutamente soggettivo.


Bastava leggere, davvero.

QUOTE(giuliocirillo @ Oct 17 2012, 02:38 AM) *
Veramente le risposte che hai avuto sono state tutte fatte da persone educate, con modi diversi di vedere e comprendere la tua domanda, ma tutti educati.
Non capisco questa stizza un p� gratuita.


Anche questa?

QUOTE(buzz @ Oct 16 2012, 01:40 PM) *
Rileggila e chiediti perch�


Suvvia...

DEVILMAN 79
Sulla D90 mi bastavano tagli da 4Gb, in casodi viaggio o evento, dove cambiare la scheda ti pu� far perdere attimi preziosi, ne mettevo una da 16gb.

Sulla D800 il discorso cambia, ho tutte sd da 16Gb, pi� tutte quelle da 8 e 4 ereditate dalla D90, in genere imposto come scheda principale la sd da 16 e l'eccesso nella Cf da 8Gb, quando passa alla Cf(e me ne accorgo), nei momenti morti cambio l'sd.. e cos� via. Anche io ho l'abitudine per� di passare tutto il prima possibile su 3 HD.

Sulla F100 ne monto una a rullo che tiene 36\37foto.... tongue.gif scusa, non ho resistito.

Vincenzo.
Sir Alex
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Oct 17 2012, 01:25 PM) *
Sulla F100 ne monto una a rullo che tiene 36\37foto.... tongue.gif scusa, non ho resistito.

Vincenzo.



Ops...mi sa che � la stessa che metto io sulla FM2 eppure...sono macchine di epoche cos� lontane! biggrin.gif
buzz
QUOTE(Sir Alex @ Oct 15 2012, 10:26 PM) *
Discutendone con voi potrei migliorare il mio metodo...o scoprire che � assolutamente soggettivo.



Visto che ti piace puntualizzare:
Le stesse 28 ore prima:

QUOTE
Adesso mi ritrovo con una D600 per le mani e, dovendo rifarmi il set di memorie, pensavo (parimenti come per la D200) di prendere 4 schede tutte uguali (ho gi� verificato che -spannometricamente- una SD da 4GB contiene circa 65-70 Raw), magari da 16 GB. E qui mi � sorto il dubbio: quanti file raw ama il fotoamatore medio avere sulla sua memoria? Meno di 100? Quasi 200? 400? 800?
...quanti � meglio averne? Esiste un "meglio" oppure no?


E' un amore o una capacit� di contenimento?

sempre 28 ore prima:

QUOTE
Ho nel mio corredo fotografico 4 schede CF da 4 GB l'una, la prima venne acquistata in bundle con la macchina fotografica (4 GB mi bastavano per fare qualche esperimento ed imparare ad usarla nel breve), mentre un paio di anni di anni dopo (in concomitanza con il primo viaggio importante) comprai le altre tre, sempre da 4 GB. Scelsi di acquistare tre schede da 4 GB poich� mi trovavo decisamente bene con la pezzatura di 200 raw (stima assolutamente spannometrica e variabile) che la mia D200 riusciva ad immagazzinare in una singola CF ma soprattutto perch� in caso di guasto di una memoria avrei eventualmente perso un massimo di 200 scatti e non il doppio o il quadruplo. Contortezza e soggettivit� del ragionamento a parte, con questo sistema mi sono trovato sempre bene


Meno male che sei tu stesso ad ammettere che il tuo ragionamento � contorto.
Se con il tuo sistema ti sei trovato sempre bene cosa chiedi? conferma del tuo ragionamento soggettivo e contorto? O chiedi, come hai scritto, se esiste un "meglio"?
La risposta ti � stata data, ma se non ti piace il problema non � di chi te l'ha data.

Spero che questo chiarimento ponga fine a questa sterile pomemica.
Sir Alex
QUOTE(buzz @ Oct 17 2012, 04:12 PM) *
Visto che ti piace puntualizzare:
Le stesse 28 ore prima:
E' un amore o una capacit� di contenimento?

sempre 28 ore prima:
Meno male che sei tu stesso ad ammettere che il tuo ragionamento � contorto.
Se con il tuo sistema ti sei trovato sempre bene cosa chiedi? conferma del tuo ragionamento soggettivo e contorto? O chiedi, come hai scritto, se esiste un "meglio"?
La risposta ti � stata data, ma se non ti piace il problema non � di chi te l'ha data.

Spero che questo chiarimento ponga fine a questa sterile pomemica.



Semplice: � d'uopo scegliere la capacit� di contenimento secondo una propria abitudine. E' quello che volevo conoscere ed � quello che mi hanno risposto altri prima di te.
La risposta mi � stata data, ma (mi ripeto) da altri e se non gradisci che ti venga fatto notare quanto sia inutile commentare un post senza aver letto tutto, non so che suggerirti, inizierei con lo sconsigliarti di scrivere cose del tipo:

QUOTE(buzz)
Rileggila e chiediti perch�


che � proprio ci� che da me si chiama sterile polemica.
buzz
S�, hai detto bene, commentare un post senza averlo letto � inutile.
E a quanto pare tu non solo non hai letto il tuo, ma nemmeno il mio, dato che continui a sostenere di avere ragione.
Beh, che dire:
quel "rileggila", � riferito alla tua affermazione sulla confusione che ha generato la tua domanda. Se l'avessi riletta, avresti capito che, come tu stesso sostieni nella stessa, � piuttosto contorta.
Se lo vedi come segno di maleducazione, � un problema tuo. Io posso essere responsabile di ci� che scrivo, non di ci� che gli altri capiscono. E quello che � scritto si legge.

Inoltre dare dell'"ineducato" ad un utente, anche in maniera velata, � una contravvenzione al regolamento.
Sir Alex
QUOTE(buzz @ Oct 18 2012, 03:15 AM) *
Inoltre dare dell'"ineducato" ad un utente, anche in maniera velata, � una contravvenzione al regolamento.


Stai tranquillo che non intendevo dartelo in maniera velata.
aculnaig1984
Suvvia ragazzi, diamoci una calmata. La domanda poteva essere equivocata, e lo dimostra il fatto che c sono utenti che hanno risposto al suo quesito ed altri che l'hanno interpretato male.
Certo � che credo nessun fotografo, amatore o professionista, ama tenere le foto nella memory solo per gusto. Vero quello che dice buzz, cio� che ogni scheda pu� tenere un numero predefinito d files, ma esso dipende dalla fotocamera e dal formato in cui si vuole salvare i file.
Quindi l'utente chiedeva il numero max d foto che uno preferisce "poter salvare" su ogni singola memory card, dato che non si pu� parlare di avere schede da 4 o 8gb, perch� le foto memorizzabili al loro interno saranno diverse se le metti su D700 o D800.

Cerchiamo d calmare gli animi...

Gianluca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.