Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
bfasuper
Il mio corredo � formato da:

D7000
D3100
nikkor 50 mm f 1.8 af D
Nikkor 70 300 vr
Sigma 18 50 f 2.8 ex dc macro

Oggi sono passato dal mio negozio di fiducia e mi ha detto che ha una d300 usata e mi piacerebbe sostituirla con la mia d3100 secondo voi faccio bene o � meglio lasciar stare?
Clood
QUOTE(BFAsuper @ Oct 15 2012, 11:33 PM) *
Il mio corredo � formato da:

D7000
D3100
nikkor 50 mm f 1.8 af D
Nikkor 70 300 vr
Sigma 18 50 f 2.8 ex dc macro

Oggi sono passato dal mio negozio di fiducia e mi ha detto che ha una d300 usata e mi piacerebbe sostituirla con la mia d3100 secondo voi faccio bene o � meglio lasciar stare?

alla pari?
bfasuper
QUOTE(Clood @ Oct 15 2012, 11:34 PM) *
alla pari?


non abbiamo parlato di spesa ma sicuramente gli devo dare la differenza ma non so quanto
Clood
QUOTE(BFAsuper @ Oct 15 2012, 11:37 PM) *
non abbiamo parlato di spesa ma sicuramente gli devo dare la differenza ma non so quanto

ma � una 300 o 300s?
bfasuper
QUOTE(Clood @ Oct 15 2012, 11:40 PM) *
ma � una 300 o 300s?


No non � la versione S ma a me fare i video non mi interessa molto e poi ho la d7000 x i video
Clood
b� sicuramente la 300 � un corpo + performante
alexiello
Certo che sostituire la 3100 con una D300 � un bel passo avanti. anche se la 7000 che hai ti pu� dare delle belle soddisfazioni, soprattutto in termini di resa agli alti ISO.
Secondo me dipende da cosa voi in futuro: se hai solo fatto pensiero di passare al FF, allora ti conviene aspettare, se invece vuoi restare in formato DX, allora passeresti ad un corpo pro e ti posso garantire, quale possessore di una D300, che � proprio un'altro mondo.
INTEGREX
Ho fatto da poco il salto da D3100 a D300 , se il tuo intento � quello di rimanere in dx allora vale la pena , rispetto alla D3100 ha dei colori molto migliori secondo me oltre che ad essere pi� nitida (a dispetto dei 2 megapixel in meno), ad alti iso si equivalgono con la sola differenza che la D300 preserva pi� dettaglio, il resto � ad anni luce dal corpo macchina all'af etc etc
GiulianoPhoto
La D300 � una reflex splendida, l'ultima DX pro Nikon.. smile.gif prendila ad occhi chiusi.

Considera che la sua quotazione usata � di 500/600 euro a seconda dello stato quindi un eventuale cambio con la D3100 � a tuo favore
bfasuper
QUOTE(BFAsuper @ Oct 15 2012, 11:33 PM) *
Il mio corredo � formato da:

D7000
D3100
nikkor 50 mm f 1.8 af D
Nikkor 70 300 vr
Sigma 18 50 f 2.8 ex dc macro

Oggi sono passato dal mio negozio di fiducia e mi ha detto che ha una d300 usata e mi piacerebbe sostituirla con la mia d3100 secondo voi faccio bene o � meglio lasciar stare?


Ragazzi sono nel pallone e avrei bisogno dei vostri ulteriori consigli mi conviene o � meglio lasciar stare?
a.mignard
QUOTE(BFAsuper @ Oct 22 2012, 10:57 PM) *
Ragazzi sono nel pallone e avrei bisogno dei vostri ulteriori consigli mi conviene o � meglio lasciar stare?

Ti conviene...
ma occhio al prezzo.
Ciao
Andrea
bfasuper
prendere questa d300 cosi ho due ottimi corpi cosi sono a posto per un bel p� oppure prendermi un ottica :S
Clood
QUOTE(BFAsuper @ Oct 22 2012, 11:12 PM) *
prendere questa d300 cosi ho due ottimi corpi cosi sono a posto per un bel p� oppure prendermi un ottica :S

come ottica s blink.gif
bfasuper
QUOTE(Clood @ Oct 22 2012, 11:14 PM) *
come ottica s blink.gif

non ho capito :S
simonespe
QUOTE(BFAsuper @ Oct 15 2012, 11:33 PM) *
Il mio corredo � formato da:

D7000
D3100
nikkor 50 mm f 1.8 af D
Nikkor 70 300 vr
Sigma 18 50 f 2.8 ex dc macro

Oggi sono passato dal mio negozio di fiducia e mi ha detto che ha una d300 usata e mi piacerebbe sostituirla con la mia d3100 secondo voi faccio bene o � meglio lasciar stare?

avendo gi� una d7000???

che te ne fai???

lascia perdere wink.gif
gbrlit
QUOTE(simonespe @ Oct 22 2012, 11:18 PM) *
avendo gi� una d7000???

che te ne fai???

lascia perdere wink.gif



eheh, � un bel dilemma!

secondo me dipende per il tipo di foto che fai! Se ti devi sempre portare in giro 2 corpi macchina tieni conto anche dell'aumento di peso. Se hai bisogno di un corpo robusto con tutti i comandi a portata di mano (ma senza modalit� automatica!) allora non c'� niente di meglio della D300 in dx!
bfasuper
Ho mi tengo i soldi per un fisso?
simonespe
QUOTE(gbrlit @ Oct 22 2012, 11:31 PM) *
eheh, � un bel dilemma!

secondo me dipende per il tipo di foto che fai! Se ti devi sempre portare in giro 2 corpi macchina tieni conto anche dell'aumento di peso. Se hai bisogno di un corpo robusto con tutti i comandi a portata di mano (ma senza modalit� automatica!) allora non c'� niente di meglio della D300 in dx!

avendo una d7000 non c'� niente di meglio che tenersi una d7000....

stessa cosa avendo una d300....

cambi che non portano a nulla...se non ad un'inutile rimessa di denaro smile.gif

bfasuper
QUOTE(simonespe @ Oct 22 2012, 11:56 PM) *
avendo una d7000 non c'� niente di meglio che tenersi una d7000....

stessa cosa avendo una d300....

cambi che non portano a nulla...se non ad un'inutile rimessa di denaro smile.gif

Ma io darei via la mia 3100 per la d300 non la d7000
Clood
QUOTE(BFAsuper @ Oct 23 2012, 12:06 AM) *
Ma io darei via la mia 3100 per la d300 non la d7000

ma se vuoi un corpo + pro ..certo no problem vai di 300
simonespe
QUOTE(BFAsuper @ Oct 23 2012, 12:06 AM) *
Ma io darei via la mia 3100 per la d300 non la d7000

ho capito...rispondevo all'utente...

sei hai la d7000...a che scopo prenderesti la d300 ?
gbrlit
QUOTE(simonespe @ Oct 23 2012, 12:36 AM) *
ho capito...rispondevo all'utente...

sei hai la d7000...a che scopo prenderesti la d300 ?


raffica pi� alta, qualit� immagine diversa (personalmente non mi piacciono le foto della D7000, sembra ci sia davanti un vetro smerigliato...), corpo decisamente pi� robusto e comandi a portata di mano.
simonespe
QUOTE(gbrlit @ Oct 23 2012, 06:20 PM) *
raffica pi� alta, qualit� immagine diversa (personalmente non mi piacciono le foto della D7000, sembra ci sia davanti un vetro smerigliato...), corpo decisamente pi� robusto e comandi a portata di mano.

Avere 1 fps in pi� a 12 bit....e scendere paurosamente a 3 scarsi a 14 bit...la dove con d7000 sono costante a 6...non mi sembra si possa parlare di raffica pi� alta smile.gif

qualit� d'immagine...non direi proprio (alla faccia del vetro smerigliato)

corpo "decisamente" pi� robusto...ni....

comandi a portata di mano...non direi proprio...(af decisamente pi� gestibile sui nuovi sistemi D4 D800 D600 D7000 e modi personalizzabili su ghiera decisamente pi� ergonomici)

Cmq la domanda era per qualcun altro wink.gif
hroby7
QUOTE(gbrlit @ Oct 23 2012, 06:20 PM) *
non mi piacciono le foto della D7000, sembra ci sia davanti un vetro smerigliato..


Addirittura !

Secondo me la tua D7000 ha qualche problema unsure.gif

Roberto
bernardobaluganti.it
Dai via la D7000 per la 300
eviterai di avere "vie di mezzo".

Ovvero, avrai un corpo leggero, piccolo e performante e uno grosso, robusto, affidabile per i lavori impegnativi.

Saludos,
p.s. io ho D3100 e D300, sostituta di una D90.
Devo dire che come accoppiata � ottima.

B
lucamontipo
Fosse in te prima darei una "sistematina" al corredo ottiche con qualcosa di pro.. poi la d7000 tira fuori immagini sicuramente migliori e dopo puoi pensare di vendere la d3100 in favore di un'altro corpo.. ma se fossi in te penserei a una d700.. che � un'altro mondo davvero
gbrlit
QUOTE(simonespe @ Oct 23 2012, 06:32 PM) *
Avere 1 fps in pi� a 12 bit....e scendere paurosamente a 3 scarsi a 14 bit...la dove con d7000 sono costante a 6...non mi sembra si possa parlare di raffica pi� alta smile.gif


C'� a chi puo' servire e a chi no, intanto � un punto a favore della D300. (Praticamente di differenze tra scattare a 14 o 12bit, sulla D300, non ce ne sono, trovami pure link che dimostrino una reale differenza e rimangio tutto biggrin.gif)

QUOTE(simonespe @ Oct 23 2012, 06:32 PM) *
qualit� d'immagine...non direi proprio (alla faccia del vetro smerigliato)



Quando ho parlato del vetro smerigliato non mi sono spiegato bene xD
intendevo dire che si viene a creare un effetto simile al vetro smerigliato sulle parti non a fuoco della foto. Per esempio http://www.flickr.com/photos/37716624@N06/...in/photostream/

Non intendo ridefinire i parametri di bellezza, personalmente non mi piace affatto questo effetto...

QUOTE(simonespe @ Oct 23 2012, 06:32 PM) *
corpo "decisamente" pi� robusto...ni....


Ma hai mai preso in mano una D300? biggrin.gif
Sono appena tornato dal Mediaworld e, casualmente, ho preso in mano una D7000 esposta. Ti assicuro che la differenza c'�, magari non a tutti interessa avere una macchina indistruttibile, ma � un altro punto a favore della D300

QUOTE(simonespe @ Oct 23 2012, 06:32 PM) *
comandi a portata di mano...non direi proprio...(af decisamente pi� gestibile sui nuovi sistemi D4 D800 D600 D7000 e modi personalizzabili su ghiera decisamente pi� ergonomici)


Intendevo dire che ci sono dei tasti e delle levette in pi� per modificare dei parametri senza dover passare per lo schermo. Per esempio si puo' cambiare velocemente la qualit� e il formato delle foto, la misurazione esposimetrica, i punti di messa a fuoco, la possibilit� di scegliere Manual Focus,af-s o af-c direttamente dalla levetta davanti alla macchina (mentre sulla D7000 c'� solo M e af), pi� una miriade di possibili combinazioni personalizzabili di tasti e ghiere etc. Ti assicuro che come a personalizzazione � davvero completissima.

Cosa intendi con af "decisamene pi� gestibile"?


QUOTE(simonespe @ Oct 23 2012, 06:32 PM) *
Cmq la domanda era per qualcun altro wink.gif


chiedo scusa se mi sono intromesso biggrin.gif
BrennerPuP
Beh la D300 � una signora macchina, completa e performante, col battery grip fai 8 foto al secondo con le stilo ricaricabili, passare da D3100 a D300 c'� un abisso come corpo. Per� � vecchia, se non ti serve un corpo robustissimo e pieno di comandi comodi, hai gi� la D7000 che ti d� ottima qualit� d'immagine e pi� MP, quindi fossi in te investirei in ottiche anche fisse perch� la D7000 ne ha bisogno per dare il massimo. La D3100 fa anche i video e pesa niente, tienila.
simonespe
QUOTE(gbrlit @ Oct 23 2012, 10:16 PM) *
C'� a chi puo' servire e a chi no, intanto � un punto a favore della D300. (Praticamente di differenze tra scattare a 14 o 12bit, sulla D300, non ce ne sono, trovami pure link che dimostrino una reale differenza e rimangio tutto biggrin.gif)

beh...non scherziamo....
significa che non sviluppi i raw.... smile.gif

quelli a 14 bit hanno il quadruplo dei livelli di luminosit�....

all'atto pratico hai il quadruplo di roba da sputtan@re che si traduce in jpeg a livello tonale decisamente migliori....

ma se non elabori e ti limiti a scattare jpeg on camera non le scoprirai e non le apprezzerai mai certe cose.....

un vero peccato wink.gif


QUOTE(gbrlit @ Oct 23 2012, 10:16 PM) *
Quando ho parlato del vetro smerigliato non mi sono spiegato bene xD
intendevo dire che si viene a creare un effetto simile al vetro smerigliato sulle parti non a fuoco della foto.


condivido i miei scatti con tanti....tantissimi....appassionati....nessuno mi ha mai parlato di vetro smerigliato

QUOTE(gbrlit @ Oct 23 2012, 10:16 PM) *
Ma hai mai preso in mano una D300? biggrin.gif


direi di si....abbastanza....
e non al mediaworld wink.gif

Con franchezza....
evita di parlare di ci� che non sai....o di cose che hai solo captato di sfuggita...ed evita di prendere in mano le reflex da mediaworld...
si rischiano brutte figure...e capiresti anche cosa intendo per gestione dell'af nelle nuove reflex Nikon.

Ripeto....
per quanto mi riguarda...d7000 e d300 sono due ottime macchine sovrapposte....

avendone una...� inutile prendere anche l'altra...cos� come � inutile il relativo cambio.
Clood
QUOTE(lucamontipo @ Oct 23 2012, 08:11 PM) *
Fosse in te prima darei una "sistematina" al corredo ottiche con qualcosa di pro.. poi la d7000 tira fuori immagini sicuramente migliori e dopo puoi pensare di vendere la d3100 in favore di un'altro corpo.. ma se fossi in te penserei a una d700.. che � un'altro mondo davvero

Pollice.gif
marcoxxx1978
Io non so se lascerei la d7000 per la 300,� vero che come corpo la 300 ha qualcosina in piu ma la 7000 � un progetto piu recente � ha un ottimo sensore,cosa guadagneresti dalla 300 i ntermini di prestazioni?AF?esposimetro?raffica? io fossi i nte penserei a spendere i soldi per una lente piu performante.(opinione mia personale)
gbrlit
QUOTE(simonespe @ Oct 23 2012, 11:52 PM) *
beh...non scherziamo....
significa che non sviluppi i raw.... smile.gif

quelli a 14 bit hanno il quadruplo dei livelli di luminosit�....

all'atto pratico hai il quadruplo di roba da sputtan@re che si traduce in jpeg a livello tonale decisamente migliori....

ma se non elabori e ti limiti a scattare jpeg on camera non le scoprirai e non le apprezzerai mai certe cose.....

un vero peccato wink.gif
condivido i miei scatti con tanti....tantissimi....appassionati....nessuno mi ha mai parlato di vetro smerigliato
direi di si....abbastanza....
e non al mediaworld wink.gif

Con franchezza....
evita di parlare di ci� che non sai....o di cose che hai solo captato di sfuggita...ed evita di prendere in mano le reflex da mediaworld...
si rischiano brutte figure...e capiresti anche cosa intendo per gestione dell'af nelle nuove reflex Nikon.

Ripeto....
per quanto mi riguarda...d7000 e d300 sono due ottime macchine sovrapposte....

avendone una...� inutile prendere anche l'altra...cos� come � inutile il relativo cambio.


Calma, calma.... Non credevo che dicendo che trovo una macchina fotografia migliore di un'altra ti avrei potuto arrecare un'offesa personale, evidentemente mi sbagliavo. Siamo su un forum di appassionati di fotografia. Non c'� bisogno di scaldarsi tanto solo per un leggero divario di opinioni.

Speravo potesse nascere qualcosa di costruttivo...
Comunque quello che ho scritto � perch� ho una D300s e ti assicuro che TUTTO quello che ho scritto riguardo la D300 l'ho testato di persona, dall'elaborazione dei raw a 12 o 14 bit alla personalizzabilit� dei comandi.
Ho specificato che, casualmente, l'altro giorno sono passato da un negozio, ho preso in mano la D7000 per qualche secondo e mi � sembrata molto meno robusta di una D300s, trovami qualcuno che le ha e che dica il contrario....
Comunque ti ho specificato che l'"effetto vetro smerigliato" si ha solo sulle parti fuori fuoco e che personalmente lo trovo poco gradevole. Dimmi che non ho il diritto di trovare qualcosa non di mio gusto e siamo apposto....

Invece, quello che speravo era che tu mi dicessi concretamente di cosa si tratta l' "af decisamente pi� gestibile sui nuovi sistemi" visto che, non avendo mai provato la D7000, non riesco a capire e vorrei saperne di pi�.

Grazie per la pazienza
bfasuper
Grazie mille a tutti per i vostri consigli ma ora state un p� esagerando :S... alla fine mi tengo la d7000 come corpo principale e la d3100 per quando devo girare leggero... cosi metto da parte qualche soldino per una nuova ottica biggrin.gif
simonespe
QUOTE(gbrlit @ Oct 24 2012, 05:44 PM) *
Calma, calma.... Non credevo che dicendo che trovo una macchina fotografia migliore di un'altra ti avrei potuto arrecare un'offesa personale, evidentemente mi sbagliavo. Siamo su un forum di appassionati di fotografia. Non c'� bisogno di scaldarsi tanto solo per un leggero divario di opinioni.


Ma assolutamente.... smile.gif
nessuna offesa....io sono per la fotografia e per i fotografi....non per i pezzi di ferro wink.gif

QUOTE(gbrlit @ Oct 24 2012, 05:44 PM) *
Comunque quello che ho scritto � perch� ho una D300s e ti assicuro che TUTTO quello che ho scritto riguardo la D300 l'ho testato di persona, dall'elaborazione dei raw a 12 o 14 bit alla personalizzabilit� dei comandi.


Sul fattore bit non mi invento nulla....puoi tranquillamente informarti meglio....non � una questione di modello reflex.....

link

questo � vero sempre.....e per ogni fotocamera che sia in grado di scattare raw a 14 bit....non sfruttarli � un grosso spreco smile.gif

Chiaramente se non si elabora...certi vantaggi non si apprezzano....dove per elaborazione intendo un workflow post-produttivo di tutto punto e non una semplice conversione con view nx.

Io uso spesso la raffica.....e per i motivi sopra scatto sempre a 14 bit.....
per me il fatto che la d300 offra una raffica castrata in tale modalit� a fronte di un altro modello che invece resta costante....� decisivo wink.gif


QUOTE(gbrlit @ Oct 24 2012, 05:44 PM) *
Invece, quello che speravo era che tu mi dicessi concretamente di cosa si tratta l' "af decisamente pi� gestibile sui nuovi sistemi" visto che, non avendo mai provato la D7000, non riesco a capire e vorrei saperne di pi�.

Grazie per la pazienza

Nikon per gestire l'af non usa pi� il selettore della tua d300....con cui � possibile cambiare i modi af...e solo quelli....

Usa il tasto AF a valle del bocchettone.

Questo oltre ad essere in una posizione "naturale"...permette di sfruttare entrambe le due ghiere per cambiare sia i modi af....sia i punti da utilizzare in modalit� dinamica (su d300 per quest'ultima cosa devi passare da men�)

Lo ritengo un sistema molto veloce e completo per la gestione a 360 gradi dell'autofocus senza staccare l'occhio dal mirino....tanto che nikon lo utilizza ora su tutte le sue macchine professionali.

Niente di trascendentale cmq....il vecchio selettore va benissimo sia ben chiaro.....
per� quando dici....

"Intendevo dire che ci sono dei tasti e delle levette in pi� per modificare dei parametri senza dover passare per lo schermo."

bisognerebbe prima conoscere bene tutti i corpi di cui si parla....

Per il fatto che la d300 sia pi� robusta non ci piove....ma � difficile spendere quei 3 centoni in pi� solo per questo....non credi? Soprattutto se dall'altra parte cmq di magnesio ce ne �.... wink.gif
gbrlit
QUOTE(simonespe @ Oct 24 2012, 08:35 PM) *
[...] Usa il tasto AF a valle del bocchettone.

Questo oltre ad essere in una posizione "naturale"...permette di sfruttare entrambe le due ghiere per cambiare sia i modi af....sia i punti da utilizzare in modalit� dinamica (su d300 per quest'ultima cosa devi passare da men�)

Lo ritengo un sistema molto veloce e completo per la gestione a 360 gradi dell'autofocus senza staccare l'occhio dal mirino....tanto che nikon lo utilizza ora su tutte le sue macchine professionali.
[...]


Capito! sei stato molto chiaro wink.gif
Alla prossima!
marcoxxx1978
QUOTE(BFAsuper @ Oct 24 2012, 05:56 PM) *
Grazie mille a tutti per i vostri consigli ma ora state un p� esagerando :S... alla fine mi tengo la d7000 come corpo principale e la d3100 per quando devo girare leggero... cosi metto da parte qualche soldino per una nuova ottica biggrin.gif


scelta saggia... messicano.gif
bfasuper
Voglio ringraziare tutti voi per i vostri consigli.... alla fine ho preso la d300 e ho dato via la 3100 perch� per ora rester� per un p� nel formato dx e quindi mi � sembrato giusto toglermi la d3100 perch� per tantissimi motivi non la sopportavo pi�... adesso con d300 e d7000 posso uscire con due corpi macchina validi e quasi simili senza dover cambiare l'ottica 1000 volte biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.