QUOTE(fatemi_entrare @ Oct 17 2012, 01:18 PM)

In effetti puoi aver colto il segno. Effettivamente posso aver espresso un'opinione azzardata se, giustamente, poni un certo tipo di obiezione per un eventuale problema a cui non ho pensato. Di questo me ne scuso. Con te e con l'autore del post. Perdonami per�. Vista la tua esperienza nell'uso di filtri come ti comporti tu? Mi spiego meglio. Un filtro B+W da 10 stop so in precedenza che aggiunger� un dominante rossiccia alla foto. Lo dice anche il librettino che accompagna il filtro. Cosa dovrei farci a quel punto con la visone che ho sull'LCD? O meglio, cosa fai tu a quel punto? Usi un secondo filtro colorato per compensare la dominante che vedi sul display della macchina? Oppure porti a casa il RAW e lo sistemi poi? Dai che scherzo. Non mi obiettare che la dominante rossiccia del filtro viene compensata dalla dominante verdastra della D800 per�!!
Ciao e aspetto le tue foto nel club.
PS
Anche se non nel club dammi un link per quelle recenti con D800, Quelle con D700 le ho gia viste e apprezzate da altre parti.
la luce non � uguale tutte le mattine e quindi l'esposizione variando di situazione in situazione a volte genera delle leggere dominanti a volte per niente, i Lee ad esempio costano un botto ma faccio fatica a buttare una foto per colpa loro....diciamo che non � sicuramente un problemone

ma se ho il monitor che da sul verde...come posso accorgermi di un'eventuale anche piccola anomalia se a priori non reputo attendibile ci� che vedo ?
Insomma ok che il monitor non deve essere venerato per la sua resa ma nemmeno deve fornirmi impressioni sbagliate sulla foto finale..poi come dicevo � talmente minima la dominante che nemmeno me ne accorgevo se non leggevo di questo "vizio" eheheh
foto con la D800 ancora non ne ho..tra un po andiamo a fare una nottata in tenda in mezzo alla neve, se non crepiamo congelati qualche scatto spero di portarlo a casa