Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
kayman
Ciao a tutti,
sto sperimentando, manuale alla mano (pag. 91 e seguenti), tutte le combinazioni offerte dalle opzioni AF della D7000, ma ci sono evidentemente cose che mi sfuggono...

Un esempio: con la ghiera anteriore seleziono 9 punti e con la posteriore AF-a o AF-s o AF-c. Poi noto che posso spostare ovunque su tutti i 39 punti il punto di maf tramite il multiselettore. Mmmh... mi sa che la selezione dei punti � riferita a qualcos'altro!!!

Inoltre tale modalit� � chiamata "AF ad area dinamica" e l'AF dovrebbe fare un "inseguimento predittivo" del soggetto... ma il punto di maf non cambia se il soggetto si sposta di lato. Se si avvicina od allontana da me allora funziona, ma per quello bastava l'AF-C, o no??

Idem per 21 o 39 punti: il punto di maf non cambia rispetto a quello selezionato manualmente da me.

Se metto AF Auto la macchina fa tutto da se, punta e segue ma poich� non c'� affinit� col fotografo (decide lei cosa mettere a fuoco su tutti i 39 punti) io vorrei poter ridurre l'area di intervento, si che soggetti con movimenti obbligati (bambini che giocano in uno scivolo gonfiabile) possano essere presi dall'AF quasi fossi un cecchino invece che mettere a fuoco costantemente i genitori che ci stanno vicini... Non c'� modo di ridurlo a 21 o 9 punti???

Grazie per le risposte...
Fabrizio

P.S.: vi prego non ditemi che tali argomenti sono stati trattati 40 volte, ci credo a priori! Per� qualsiasi condizione di ricerca esprimessi (anche usando il '+') mi ritrovavo sempre con le stesse paginate di roba apparentemente inutile ai miei scopi...
mko61
Domanda molto articolata, forse troppo complessa ...

Cerchiamo un punto di inizio: AF-A mai. Come pu� la macchina sapere quale � il tuo soggetto? AF-A � una s..a di marketing per cercare di vendere ai compattisti una macchina semipro. Quindi parliamo di AF-S e AF-C.

AF-C ... l'inseguimento predittivo � il 3D tracking ... funziona ma solo in certe circostanze, sostanzialmente se il soggetto stacca bene, ma proprio bene, dallo sfondo. Usare con cautela.

AF-C e area dinamica. Premessa: qui scegli tu il punto di maf. Puoi lavorare con il set completo di punti (39) oppure con set ridotti, 21 o 9. Quindi uso sempre il massimo, giusto? no. Pi� punti ci sono, maggiore � il carico di elaborazione per la macchina e maggiore le probabilit� che si sganci l'AF, inoltre � pi� facile che perdiamo il soggetto per qualcosa sullo sfondo. In pratica se ne usano 9 o 21.
Tieni anche presente che altroch� se i punti si spostano, in certe circostanze lo uso al posto dell'AF-S per mettere a fuoco un soggetto laterale mettendolo al centro e poi con il fuoco agganciato sposto l'inquadratura ... funziona benissimo.
serfuset
QUOTE(mko61 @ Oct 16 2012, 06:32 PM) *
Domanda molto articolata, forse troppo complessa ...

Cerchiamo un punto di inizio: AF-A mai. Come pu� la macchina sapere quale � il tuo soggetto? AF-A � una s..a di marketing per cercare di vendere ai compattisti una macchina semipro. Quindi parliamo di AF-S e AF-C.

AF-C ... l'inseguimento predittivo � il 3D tracking ... funziona ma solo in certe circostanze, sostanzialmente se il soggetto stacca bene, ma proprio bene, dallo sfondo. Usare con cautela.

AF-C e area dinamica. Premessa: qui scegli tu il punto di maf. Puoi lavorare con il set completo di punti (39) oppure con set ridotti, 21 o 9. Quindi uso sempre il massimo, giusto? no. Pi� punti ci sono, maggiore � il carico di elaborazione per la macchina e maggiore le probabilit� che si sganci l'AF, inoltre � pi� facile che perdiamo il soggetto per qualcosa sullo sfondo. In pratica se ne usano 9 o 21.
Tieni anche presente che altroch� se i punti si spostano, in certe circostanze lo uso al posto dell'AF-S per mettere a fuoco un soggetto laterale mettendolo al centro e poi con il fuoco agganciato sposto l'inquadratura ... funziona benissimo.

Pollice.gif

Aggiungo solo una cosa, con area dinamica non vedrai MAI cambiare il punto di maf selezionato, il punto resta sempre quello da te scelto, ma la maf si spsosta comunque sui punti accanto in modo diciamo "nascosto".

Ciao
kayman
QUOTE(mko61 @ Oct 16 2012, 06:32 PM) *
AF-C ... l'inseguimento predittivo � il 3D tracking ... funziona ma solo in certe circostanze, sostanzialmente se il soggetto stacca bene, ma proprio bene, dallo sfondo. Usare con cautela.

AF-C e area dinamica. Premessa: qui scegli tu il punto di maf. Puoi lavorare con il set completo di punti (39) oppure con set ridotti, 21 o 9. Quindi uso sempre il massimo, giusto? no. Pi� punti ci sono, maggiore � il carico di elaborazione per la macchina e maggiore le probabilit� che si sganci l'AF, inoltre � pi� facile che perdiamo il soggetto per qualcosa sullo sfondo. In pratica se ne usano 9 o 21.
Tieni anche presente che altroch� se i punti si spostano, in certe circostanze lo uso al posto dell'AF-S per mettere a fuoco un soggetto laterale mettendolo al centro e poi con il fuoco agganciato sposto l'inquadratura ... funziona benissimo.


QUOTE(serfuset @ Oct 16 2012, 07:21 PM) *
Pollice.gif

Aggiungo solo una cosa, con area dinamica non vedrai MAI cambiare il punto di maf selezionato, il punto resta sempre quello da te scelto, ma la maf si spsosta comunque sui punti accanto in modo diciamo "nascosto".

Ciao


Allora... mko61 mi sa che hai le idee confuse anche tu :-)
Manuale alla mano, "l'inseguimento predittivo" � quello dell'area dinamica che, come puntualizzato da Serfuset, ha evidentemente uno spostamento dei punti che non viene mostrato nel mirino.

Viceversa quello di "Tracking 3d" segue e mostra il movimento dei punti a mirino.

Quindi se io indico 9 punti in modalit� AF-Dinamica allora lui seguir� gli spostamenti in una matrice di 9 punti che comprende quello da me selezionato???

E per il Tracking 3D c'� comunque la possibilit� di ridurre il numero di punti su cui agisce??


Grazie, a voi la palla...
Fabrizio
serfuset
QUOTE(kayman @ Oct 16 2012, 07:49 PM) *
Quindi se io indico 9 punti in modalit� AF-Dinamica allora lui seguir� gli spostamenti in una matrice di 9 punti che comprende quello da me selezionato??? esatto, lui manterr� il fuoco nell'area circostante dei 9-11 ecc.

E per il Tracking 3D c'� comunque la possibilit� di ridurre il numero di punti su cui agisce?? no, col 3d una volta che punti il fuoco la macchina spazier� su tutti i punti cercando di mantenere quello da te scelto per contrasto e colori, in questo caso ti aiuta il fatto che la macchina ti fa vedere dove mette a fuoco
giacomomontebelli
Mi sa che resto con la d3100.. hmmm.gif
serfuset
QUOTE(luigino77 @ Oct 16 2012, 08:27 PM) *
Mi sa che resto con la d3100.. hmmm.gif

e perch� mai.. � meno complicato di quello che sembra wink.gif
mko61
<<Quindi se io indico 9 punti in modalit� AF-Dinamica allora lui seguir� gli spostamenti in una matrice di 9 punti che comprende quello da me selezionato??? esatto, lui manterr� il fuoco nell'area circostante dei 9-11 ecc.

E per il Tracking 3D c'� comunque la possibilit� di ridurre il numero di punti su cui agisce?? no, col 3d una volta che punti il fuoco la macchina spazier� su tutti i punti cercando di mantenere quello da te scelto per contrasto e colori, in questo caso ti aiuta il fatto che la macchina ti fa vedere dove mette a fuoco>>

Esattamente.

<<Allora... mko61 mi sa che hai le idee confuse anche tu :-)
Manuale alla mano, "l'inseguimento predittivo" ... >>

Magari confuse proprio le idee no ... il fatto � che uso manuali e macchine in inglese e ho confuso i termini.

Non mi quadra per� una cosa su quanto dite. Nelle macchine che uso normalmente (D7000, D300s, D700) quando sono in AF-Dynamic Area come settaggio dell'AF-Area Mode, se la macchina cambia punto AF me lo fa vedere sia nel viewfinder che, dopo, aprendo la foto con View o Capture NX. Seguendo un giocatore in azione � facile vedere il punto di maf che "frulla". Forse non ho capito bene?

serfuset
QUOTE(mko61 @ Oct 16 2012, 09:08 PM) *
<<Quindi se io indico 9 punti in modalit� AF-Dinamica allora lui seguir� gli spostamenti in una matrice di 9 punti che comprende quello da me selezionato??? esatto, lui manterr� il fuoco nell'area circostante dei 9-11 ecc.

E per il Tracking 3D c'� comunque la possibilit� di ridurre il numero di punti su cui agisce?? no, col 3d una volta che punti il fuoco la macchina spazier� su tutti i punti cercando di mantenere quello da te scelto per contrasto e colori, in questo caso ti aiuta il fatto che la macchina ti fa vedere dove mette a fuoco>>

Esattamente.

<<Allora... mko61 mi sa che hai le idee confuse anche tu :-)
Manuale alla mano, "l'inseguimento predittivo" ... >>

Magari confuse proprio le idee no ... il fatto � che uso manuali e macchine in inglese e ho confuso i termini.

Non mi quadra per� una cosa su quanto dite. Nelle macchine che uso normalmente (D7000, D300s, D700) quando sono in AF-Dynamic Area come settaggio dell'AF-Area Mode, se la macchina cambia punto AF me lo fa vedere sia nel viewfinder che, dopo, aprendo la foto con View o Capture NX. Seguendo un giocatore in azione � facile vedere il punto di maf che "frulla". Forse non ho capito bene?

Ciao, guarda io ho D300 ed in AF dinamico mi fa vedere sempre e soltanto il punto che ho utilizzato per la prima maf anche se poi il soggetto � perfettamente a fuoco, diverso se uso il traking 3D allora vedo il punto af che cambia.
Leon06
QUOTE(serfuset @ Oct 16 2012, 09:12 PM) *
Ciao, guarda io ho D300 ed in AF dinamico mi fa vedere sempre e soltanto il punto che ho utilizzato per la prima maf anche se poi il soggetto � perfettamente a fuoco, diverso se uso il traking 3D allora vedo il punto af che cambia.


Anche su d90 � cos�.


Non sapevo invece che quando l'af � in "dinamica", la macchina segue il soggetto ma i punti af sul mirino non si muovono.. in effetti anch'io ho sempre avuto dubbi proprio perch� non vedevo i punti spostarsi..
kayman
Bene, bene... ora teoria e pratica collimano.
Ho fatto qualche prova con soggetti di colore ben differente (sgabello in legno marrone e foglio di carta bianco sul pavimento), con focale tele (150/200mm circa) ed effettivamente ho notato che in area dinamica ed AF-C il fuoco viene mantenuto sul soggetto. Per� se ci si avvicina al limite dell'area impostata (9-21-39 punti) comprendente il punto di AF scelto manualmente � facile che scappi via il fuoco sullo sfondo anche se il soggetto � ancora dentro l'area dimanica, e ci� � ben pi� evidente quanto � maggiore la velocit� di 'fuga' del soggetto.
Devo anche dire che, con movimenti sufficientemente veloci (o meglio, naturali e non da moviola) non ho notato differenze apprezzabili tra i 9 ed i 21 punti, il fuoco va allo sfondo se c'� uno scostamento di pochi punti AF adiacenti a quello selezionato manualmente... ho idea che qui entri in gioco la capacit� di calcolo di cui parla mko61, quindi un test cos� casalingo non rende giustizia.


Gi� che ci siamo... l'impostazione 'a6' "Numero di punti AF" del menu "PERSONALIZZAZIONI/Autofocus" (39 o 11) su cosa agisce?
L'ho portata ad 11 ma il tracking 3d si sposta visivamente su tutti i 39... idem per l'area dinamica, se premo il pulsante laterale delle modalit� AF e sposto il punto AF tramite il selettore sul dorso mi vengono evidenziati i punti adiacenti che utilizzer� nella predizione e sono sempre quelli che mostra in caso di AF a 39 punti.
Solo in caso usi l'AF classico a selezione manuale del punto AF ne ho a disposizione 11.
serfuset
QUOTE(kayman @ Oct 17 2012, 10:39 AM) *
Bene, bene... ora teoria e pratica collimano.
Ho fatto qualche prova con soggetti di colore ben differente (sgabello in legno marrone e foglio di carta bianco sul pavimento), con focale tele (150/200mm circa) ed effettivamente ho notato che in area dinamica ed AF-C il fuoco viene mantenuto sul soggetto. Per� se ci si avvicina al limite dell'area impostata (9-21-39 punti) comprendente il punto di AF scelto manualmente � facile che scappi via il fuoco sullo sfondo anche se il soggetto � ancora dentro l'area dimanica, e ci� � ben pi� evidente quanto � maggiore la velocit� di 'fuga' del soggetto.
Devo anche dire che, con movimenti sufficientemente veloci (o meglio, naturali e non da moviola) non ho notato differenze apprezzabili tra i 9 ed i 21 punti, il fuoco va allo sfondo se c'� uno scostamento di pochi punti AF adiacenti a quello selezionato manualmente... ho idea che qui entri in gioco la capacit� di calcolo di cui parla mko61, quindi un test cos� casalingo non rende giustizia.
Gi� che ci siamo... l'impostazione 'a6' "Numero di punti AF" del menu "PERSONALIZZAZIONI/Autofocus" (39 o 11) su cosa agisce?
L'ho portata ad 11 ma il tracking 3d si sposta visivamente su tutti i 39... idem per l'area dinamica, se premo il pulsante laterale delle modalit� AF e sposto il punto AF tramite il selettore sul dorso mi vengono evidenziati i punti adiacenti che utilizzer� nella predizione e sono sempre quelli che mostra in caso di AF a 39 punti.
Solo in caso usi l'AF classico a selezione manuale del punto AF ne ho a disposizione 11.


non conosco la macchina perch� ho una D300, ma se � uguale quella funzione serve solo a limitare il numero di punti che puoi selezionare non quelli dell'area dinamica, io sulla d300 ho lasciato tutti i 51 punti attivi, mentre l'area dinamica varia a seconda del soggetto e dello sfondo da riprendere, di solito 9..

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.