wow! Vedo con piacere che vi siete dati battaglia sulle mie foto

.....per me sono interessanti spunti di riflessione!
Grazie anche a te Paolo.......mi sa che mi devo proprio decidere ad imparare ad unire le esposizioni, me lo dite per ogni foto che posto

QUOTE(ragem @ Oct 16 2012, 10:37 PM)

Ma figurati Marco!
Il mio intervento è dettato dal fatto che ha scattato a 1/30 e ISO 200 con quasi due stop avrebbe potuto scattare a 1/100 o impostare a ISO nativi e scattare a 1/60.Certamente con una focale da 24 mm va anche bene scattare a 1/30 ma è al limite del rischio micromosso.
A volte poter contare su un diaframma aperto può essere comodo per avere uno scatto più rapido, ben fermo e quindi molto nitido.
Buona luce!
Alessandro
..ti chiedo ancora un aiuto, ho sentito dire che chiudendo di qualche stop il diaframma rispetto alla TA si ottengono immagini più nitide....vale per tutti gli obiettivi? Ogni obiettivo ha il suo range di nitidezza migliore?
QUOTE(ragem @ Oct 16 2012, 10:37 PM)

Ma figurati Marco!
Il mio intervento è dettato dal fatto che ha scattato a 1/30 e ISO 200 con quasi due stop avrebbe potuto scattare a 1/100 o impostare a ISO nativi e scattare a 1/60.Certamente con una focale da 24 mm va anche bene scattare a 1/30 ma è al limite del rischio micromosso.
A volte poter contare su un diaframma aperto può essere comodo per avere uno scatto più rapido, ben fermo e quindi molto nitido.
Buona luce!
Alessandro
..ti chiedo ancora un aiuto, ho sentito dire che chiudendo di qualche stop il diaframma rispetto alla TA si ottengono immagini più nitide....vale per tutti gli obiettivi? Ogni obiettivo ha il suo range di nitidezza migliore?