Buongiorno a tutti!
Posseggo da 4 anni la D80 con l'obiettivo in kit 18-70 e in aggiunta il NIKKOR AF G 70-300 4 -5.6 proveniente dalla vecchia (si fa per dire) F65.
Sicuramente non sono in grado di sfruttare al pieno le potenzialit� della D80 a causa del pochissimo tempo che posso dedicarle (ferie e qualche scampagnata a parte), e questo si nota quando fotografo: composizione non sempre all'altezza, qualche imperfezione nell'esposizione...errori di giovent� insomma.
Ultimamente ad un parco zoo mi sono accordo che, nonostante la giornata fosse abbastanza luminosa, con il 70-300 la mancanza dello stabilizzatore e di una buona qualit� ad alti ISO non riuscivo a fotografare come volevo.
Ho cominciato quindi a chiedermi se fosse il caso di sostituire il 70-300 con la versione vr (Nikon o di terze parti) oppure passare ad una D90 o qualcosa di simile (D7000?).
I miei pochi scatti mi fanno propendere per l'aggiornamento delle ottiche, che secondo me fanno differenza, ma la possibilit� di lavorare ad alti ISO e di effettuare filmati (non ho pi� voglia di andare in giro con fotocamera e videocamera al collo) mi stuzzica l'idea di pensionare la D80.
Considerate poi che i fiori del mio giardino e gli amici insetti mi stanno avvicinando alla macrofotografia (per la quale potrei anche propendere per un vecchio obiettivo macro senza nessuna motorizzazione, tanto userei il fuoco manuale).
Ammetto anche che se potessi avere in un solo obiettivo un range tipo 55-200 circa eviterei di cambiare ottica (che purtroppo per pigrizia non sempre faccio - con somma grazia di moglie e figli), ma comunque vorrei una buona qualit� per non trovarmi al punto di partenza.
Quindi, dopo questa lunga premessa, e considerando che potrei arrivare anche a quasi 1000 euro tra uno zoom tele e un obiettivo macro nel caso cambiassi ottiche, cosa mi consigliate voi?
Grazie e a presto.
Christian