QUOTE(gizeta55 @ Oct 21 2012, 06:21 PM)

Non ti servono ottiche intercambiabili hai gi� un buon zoom, io sono sempre del parere che se si vuole fare qualcosa di buono bisogna prendere il giusto attrezzo, � come usare una moto da cross ogni tanto in citt� e una moto da strada ogni tanto nel fuoristrada, non ti diverti in ogni situazione, per carit� � un mio parere nulla toglie di farlo ugualmente. Giovanni
Secondo me il problema e' un altro. Non e' un discorso di zoom o ottica fissa.
Se uno vuole fare riprese delle vacanze, sicuramente la videocamera anche economica e' piu' che sufficiente, puo' zoommare, mettere a fuoco in automatico, eccetera.
Altro discorso e' se uno vuole un approccio ai filmati piu' professionale.
C'e' una differenza notevolissima tra le riprese fatte con una fotocamera tipo D800 ed una videocamera.
La dimensione del sensore e la possibilita' di cambiare le ottiche (possibilita' per i modelli professionali molto piu' costosi).
Il fatto di avere un sensore piu' grande e di usare ottiche di qualita' professionale, consente da un lato di avere passaggi tonali piu' omogenei, dall'altro una messa a fuoco molto selettiva.
Secondo me non ha senso paragonare l'uso della reflex a quello della videocamera amatoriale (seppure bella).
Sono due utilizzi totalmente diversi che richiedono approcci totalmente diversi.
Se uno fa filmati nel viaggio organizzato deve andare di videocamera (non c'e' discussione su questo, almeno con le reflex attuali), se uno fa dei corti, mette a fuoco manualmente, ha necessita' di obiettvi di buon livello e molto luminosi, allora secondo me e' impagabile una D800. Andand.o su videocamere professionali ad ottiche intercambiabili i costi aumentano notevolmente
Ovvio che se uno compra la D800 pensando di zoommare come con la videocamera, di mettere a fuoco oggetti che si avvicinano (secondo me si potrebbe anche in alternativa diafframmare ed usare la distanza iperfocale per mettere a fuoco), allora poi non potra' che dire che e' meglio la videocamera.
Con una videocamera ci fai i filmati delle vacanze, con la D800 ci fai i documentari o i corti (ma devi saperla usare).