ho gi� una reflex, pentax ist ds, presa usata nel 2007, ho il 18-55, un ormai vetusto 70-200 ed il magnifico 50mm 1.8
ormai la reflex � allo strenuo e sto pensando a cambiarla, e da qui le mie mille domande e dubbi.
allora rimanere in pentax e comprare una k-r...... passare a nikon e prendere la collaudata e ottima d90?
questi i miei dubbi: 1- la k-r ha una risoluzione migliore ad alti iso sopra i 1600, ha lo stabilizzatore integrato nel sensore per cui ogni obiettivo di ogni epoca � stabilizzato, ha un sensore pi� giovane
2- la d 90 dal canto suo ha un corpo macchina da semipro, non ho sentito nessuno lamentarsi di problemi pi� o meno gravosi, ha un mirino pentaprisma doppio display e doppia rotella, tutte cose che in pentax le troverei solo nella k-5, ma se potessi sceglierla non avrei troppi dubbi

ora voi mi domanderete ma perch� cambiare? innanzi tutto nel momento in cui cambio corpo macchina non terrei quelle ottiche senn� tanto vale tenermi la mia ist ds, che cambiamento vedrei? minimo se non nulla, per cui dato che su tre obiettivi due li accantonerei se non subito, ma nel futuro prossimo, ho pensato che a questo punto tanto vale andare a guardare nel giardino del vicino e vedere se l'erba � davvero pi� verde..... sembrerebbe di si
quello che vi chiedo �, se avete avuto modo di confrontare i due modelli k-r e d90 ( non ditemi che c'� la k-5, lo so ma ha un'altro prezzo e poi ci sono troppe voci di troppi problemi), com'� l'obiettivo 18-105, avrei trovato un'offerta con quell'ottica e se avete consigli per obiettivi dal punto di vista grandangolo, di zoom sarei orientato sul 55-300 e poi riprenderei subito un buon 50ino.
grazie mille e scusate se ho scritto troppo
ciao a tutti michele