Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Andry81
Ho un flash starblitz 240dfn che monto sulla f55 e volevo sapere se potevo montarlo anche sulla d70.Voi che ne dite??
Le caratteristiche sono le seguenti,:
-Guide Number 24m
-Automatic range 0.9-8.5 m
- Af illumination 09-8m
- Flash duration 1/1000-1/20.000 sec
Recycle Time 05-7sec
Bounce Adjustment 0-90°
Horizontal Swivel 0-330°
Colour Temperature 5600K
Number of Flashes 100-500 for seto of batteries
Angle of coverage Horizontal 60°
Vertical 45°
Power Source 4 aa Alkaline

Che altri parametri dovrei considerare??

Andrea
robertogregori
non mi sembra che questo obiettivo supporti i-ttl...al max potrai usarlo in auto (con la servocellula sul flash)..
se leggi quanto detto più volte da Maio guru.gif guru.gif , vedrai che cio' che è nato x la pellicola non funzione x il DG
ciao e buone foto
Roberto
Andry81
QUOTE
non mi sembra che questo obiettivo supporti i-ttl
quale obiettivo??

QUOTE
al max potrai usarlo in auto (con la servocellula sul flash)..
cioè??
carlmor
credo che roberto volesse dire flash
sicuramente come ti ha detto non potrai sfruttare l'ittl e dovrai usarlo in A o M

non credo ci siano problemi di voltaggio dato che è un flash recente
tuttavia ti conviene controllare comunque il voltaggio di funzionamento, che è il dato più importante, per vedere se è effettivamente compatibile con la d70s (pag 186 del manuale)
carlo
Andry81
QUOTE
dovrai usarlo in A o M

bè,meglio di niente, in attesa di un sb600 o 800 tongue.gif

domattina guardo il voltaggio, cosi tolgo ogni dubbio...
grazie carlo e grazie roberto

Andrea
Andry81
non riesco a trovare il voltaggio di questo benedetto flash...
mannaggia!!!!
nonnoGG
QUOTE(Andry81 @ Feb 15 2006, 12:13 AM)
non riesco a trovare il voltaggio di questo benedetto flash...
mannaggia!!!!
*


E'molto semplice, se hai un multimetro, meglio se digitale, fai da solo, è meglio:
1) Preparazione cautelare -> carica e scarica (facendolo lampeggiare più volte) il flash in questione STACCATO DALLA D70;
2) seleziona sul multimetro Vcc (o V=) fondo scala 500 (comunque oltre 250);
3) carica il flash (sempre fuori dalla D70);
4) lasciandolo acceso misura la tensione tra il contatto centrale (positivo) e quello laterale(massa negativa), eventualmente riduci il fondo scala.
Tieni conto che così accerti anche la polarità della tensione, deve essere positiva come ti ho indicato. Per i valori di tensione raggiunti, mi terrei molto più prudente rispetto ai 25OV, personalmente utilizzo solo flash con tensioni non superiori ai 15V.
Ho spiegato in vari thread precedenti il motivo della "preparazione cautelare", ma se hai bisogno di ulteriori chiarimenti, anche un PM non disturba. Se poi ci si vede a Perugia allora tutto è più semplice a voce.
Un salutone.
nonnoGG
Andry81
QUOTE
se hai un multimetro


eh, il problema è questo, non ho il multimetro....adesso provo a sentire la ditta che distribuisce questo flash in italia....

Andrea
nonnoGG
QUOTE(Andry81 @ Feb 15 2006, 11:46 AM)
eh, il problema è questo, non ho il multimetro....adesso provo a sentire la ditta che distribuisce questo flash in italia....

Andrea
*


Un multimetro ... costa quanto una mezza pizza, Andrea, e sapessi quanto è utile! Al limite basta anche un "cinese", lo testi prima in alternata sulla 220V (se sai smanettare puoi anche tararlo), poi sulla continua misuri la tensione di qualche pila stilo. Considera che a te serve solo la "classe" di tensione e la verifica della polarità. Parlo di classe (di età) della tecnologia dei flash in quanto se ne trovano di antichissimi (anche 600V), di antichi (superiori a 250V), di meno giovani (da 120 a 240V), di giovani (12-14V) e di attuali (dai 3 a 6-7 Vcc).
Al limite fattelo prestare dal negoziante sotto casa.
La tabella delle tensioni linkata qui, come vedi da solo, non riporta il tuo flash, e comunque dovresti verificare di persona. Tra due flash stessa casa, stessa sigla, sono state verificate notevoli differenze, dovute al cambio di tecnologia costruttiva.
Tieni conto comunque delle limitazioni d'uso sulla D70: no i-TTL, no TTL e no AA.
Lo puoi usare solo in Auto (copiando il diaframma impostato sulla camera o viceversa) e in Manuale ... roba da Medio Evo.
Sulla F55 ha sempre funzionato a dovere? Potrebbe essere un segnale positivo.
nonnoGG
robertogregori
QUOTE(carlmor @ Feb 14 2006, 07:24 PM)
credo che roberto volesse dire flash
*


grazie.gif
si, scusate...ma avolte vado di fretta e scrivo castronerie cerotto.gif cerotto.gif

ciao
roberto
robertogregori
QUOTE(Andry81 @ Feb 15 2006, 12:13 AM)
non riesco a trovare il voltaggio di questo benedetto flash...
mannaggia!!!!
*



tempo, girando in rete, ho trovato questi link....vedi se può essere utile (senza responsabilità... biggrin.gif biggrin.gif ..)

http://www.botzilla.com/photo/strobeVolts.html

e quello collegato di "istruzioni"

http://www.botzilla.com/photo/G1strobe.html

ciao e buone foto
roberto
Andry81
Ho sentito il negozio dove l'ho acquistato e anche lui mi conferma che posso usarlo sulla d70 ma solo lavorando in manuale....va bè, per adesso mi accontento.
Grazie a tutti

Andrea
Luigi Gasia
Da quello che ho letto e sentito un po' in giro (non metto la mano sul fuoco) x la D70 il flash della Metz mecablitz 44 AF-4iN dovrebbe andar bene...
Prima di acquistare un prodotto non Nital verifica bene sempre il rapporto qualità-prezzo...

Saluti Luigi
nonnoGG
QUOTE(luidan @ Feb 17 2006, 09:39 PM)
Da quello che ho letto e sentito un po' in giro (non metto la mano sul fuoco) x la D70 il flash della Metz mecablitz 44 AF-4iN dovrebbe andar bene...
Prima di acquistare un prodotto non Nital verifica bene sempre il rapporto qualità-prezzo...

Saluti Luigi
*


Confermo, ho il Metz 44 AF-4iN, vale il suo prezzo. Prestazioni al limite del minimo indispensabile, niente a che vedere con SB600. Il paragone con SB800 sarebbe irriguardoso: come dire parmesàn e Parmigiano Reggiano DOP.
nonnoGG
Andry81
Sicuramente prendero un sb, 600 o 800 è da vedere.....Per adesso non mi serve per forza, diciamo che me la caverei anche con il mio starblitz.
Sto vedendo sull'usato ma qui dalle mie part niente....

Andrea
miami76
QUOTE(nonnoGG @ Feb 17 2006, 11:08 PM)
Confermo, ho il Metz 44 AF-4iN, vale il suo prezzo. Prestazioni al limite del minimo indispensabile, niente a che vedere con SB600. Il paragone con SB800 sarebbe irriguardoso: come dire parmesàn e Parmigiano Reggiano DOP.
nonnoGG
*



In cosa il Metz non avrebbe niente a che vedere rispetto all'SB600 (che costa quasi il doppio) a parte il numero guida più alto,ad una parabola motorizzata con più escursione,alla migliore autonomia di scatto,ad una robustezza costruttiva senza rivali?
L'sb600 è sicuramente un buon flash,sicuramente più adatto in un utilizzo in studio, ma da qui a dire che le prestazioni del Metz sono al limite del minimo indispensabile ce ne passa!
Tra l'altro ho proprio per le mani in questo momento una prova comparativa fatta da una rivista specializzata su 8 modelli di flash e guarda un po... i due succitati hanno preso lo stesso punteggio.
Come dire..hanno messo il Parmigiano in offerta!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.