dopo aver fatto la mia esperienza con la D3000 mi sto sempre più rendendo conto che questa entry level inizia a starmi stretta e che, per quanto si dica che la cosa più importante siano gli obiettivi, bisogna anche ammettere che il corpo macchina ha la sua importanza.
Tornassi indietro di due anni non partirei con la D3000.
Adesso, visto che più che fare un passo in avanti vorrei fare IL passo, sto cercando di valutare quale sia la soluzione migliore al fine di non trovarmi "pentita" tra due anni e con l'aggiunta di aver speso davvero tanti soldi.
Il punto è: non sò assolutamente - per il momento - decidermi per il nuovo corpo macchina, in diversi mi hanno consigliato la D600, ma molti suggerimenti sono arrivati anche per la D800 piuttosto che la D7000 o D5100. Mi va bene spendere quanto si deve, l'importante è che l'acquisto sia davvero un'eccellente progressione (e in questo senso D5100 e D7000 mi fanno un po' storcere il naso).
Vorrei chiedere a voi un consiglio su quale corpo macchina andare e perché. Aggiungo che ho (per la mia D3000) un Nikkor 50mm f1.8 e un Tamron 70-200 f2.8, dovrei rivenderli in caso di acquisto della d600 o li posso utilizzare?
Ultimo quesito, sto studiando anche per l'acquisto di un grandangolo e ne sto leggendo tantissime ( il Carl Zeiss che a quanto pare è eccellente e altrettanto costoso). Io avrei bisogno di una lente luminosa, ma non sò assolutamente districarmi perché trovo migliaia di opinioni e non riesco a venirne a capo.
Grazie in anticipo per l'aiuto. Chiedo scusa per il papiro e i vari intrecci

Chiara.